L'Amico Solaris: il Dio idiota che dice Verità Scomode - Special Cogito

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Oggi un viaggio verso Solaris: analisi approfondita del capolavoro di Stanislaw Lem.
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Leggi Solaris ➤➤➤ amzn.to/3DEMTOR
    Storytel gratis per 30 giorni ➤➤➤ www.storytel.com/it/it/c/Rick...
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #solaris #fantascienza #filosofia
    0:00 Introduzione a Solaris
    18:05 L'ossessione del Contatto
    58:42 Solaris, il VERO tram sui denti
    1:35:57 Il Dio idiota al centro del Cosmo
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La sigla è stata prodotta da Freaknchic: www.freaknchic.it/
    La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.
    A cura di Stefano Maggiore.

КОМЕНТАРІ • 72

  • @Nithaelilluvatar
    @Nithaelilluvatar Рік тому +22

    Non ti ringrazierò mai abbastanza per avermi fatto scoprire questo libro veramente una storia di alieni alternativa che ti porta ad analizzare te stesso in maniera profonda

  • @chimicantastorie
    @chimicantastorie Рік тому +1

    BELLISSIMO! Non so cos'altro dire, ne con quale termine per esprimere le sensazioni che hai smosso con questo special cogito su Solaris. Bellissimo...

  • @ubaldogennaromastrominico786
    @ubaldogennaromastrominico786 9 місяців тому

    Bravo Rick, tante grazie!

  • @mauriziomarra1914
    @mauriziomarra1914 Рік тому

    Video pazzesco. Semplicemente. Senza altre parole da aggiungere.

  • @davidecolonna3110
    @davidecolonna3110 4 місяці тому

    Grazie, Rick.

  • @OMAR610
    @OMAR610 Рік тому

    Mi hai incuriosito, ho scaricato per il mio Kindle l'ebook Solaris, e lo leggerò a breve. Grazie del consiglio.

  • @Zhu_K
    @Zhu_K 10 місяців тому

    Lo stavo ascoltando durante la passeggiata, sono tornato a casa sudando freddo, aggiunto al carello Rick, grazie 🙏🏽

  • @lorenzoVitra.06
    @lorenzoVitra.06 2 місяці тому

    Anche il film è un capolavoro indescrivibile

  • @M_A_R_K_I_N_O
    @M_A_R_K_I_N_O Рік тому

    Bellissimo video Rick. Solaris prossima della lista

  • @matteogiampietro6434
    @matteogiampietro6434 Рік тому

    secondo me questo libro é pazzesco. A distanza di anni lo rileggi o riascolti e ti sa dare sensazioni nuove ogni volta, (man mano che si sviluppa una propria maturità e coscienza, il feedback varia diciamo). Sarà senz'altro uno dei must quando sarò vecchio... Chissà. Grazie delle riflessioni Rick

  • @fernandobarrientos8326
    @fernandobarrientos8326 Рік тому

    Questa su Solaris è l'Odissea nello spazio delle tue live, grazie mille

  • @denise8613
    @denise8613 Рік тому

    Tanta roba.🖤😅

  • @fdischiavi
    @fdischiavi 11 місяців тому +2

    Grazie per avermi fatto scoprire questo capolavoro insieme a Mattatoio N.5 ✨ Appena finiti

  • @starles1923
    @starles1923 Рік тому

    Lo leggerò per il fatto che approvo profondamente ciò che viene comunicato con amore oltre al fatto che adoro la filosofia ❤

  • @jacoposcarabello
    @jacoposcarabello Рік тому

    Ti ho sentito citare Solaris tantissime volte, ma non l’ho mai letto… Ok con questa intro mi hai troppo incuriosito! Lo prendo, leggo… e torno a vedere il resto del video!

  • @DarkHalberdier
    @DarkHalberdier Рік тому +1

    Grazie per la fantastica cogitata!
    Dico la mia sui film. Banalmente, il protagonista del romanzo è l'oceano, Kelvin, nella mente spietata di Lem, è solo un esempio per tentare di capire come Solaris si rapporta coi visitatori. Nei film, invece, Tarkovsky prima e Soderbergh peggio che mai, l'oceano fa sempre più da sfondo e ci si concentra su Kelvin e Harey, scivolando pericolosamente verso una qualsiasi storia d'amore a finale tragico. A quanto ho capito, l'incontro di Lem con Tarkovsky e Lazar Lazarev al Peking Hotel è quasi finito a male parole per questo.
    Secondo me anche The Arrival ha miseramente fallito la trasposizione di Story of Your Life. Ted Chiang esplora due tesi affascinanti, ma azzardate, infatti ci va coi piedi di piombo. La prima è che il linguaggio influenza il pensiero (ipotesi di Sapir-Whorf), infatti la protagonista dopo un po' inizia vagamente a pensare come gli eptapodi. La seconda è che pensando il tempo olisticamente forse si potrebbe ottenere la preveggenza, ma solo a patto di rinunciare al libero arbitrio. E la protagonista intuisce che (SPOILER!!!) la figlia che avrà morirà, ma non fa niente per influenzarne il destino. Il film trasforma tutto ciò in maniera veramente becera, non capisco perché sia piaciuto a tutti nonostante questo: la protagonista acquisisce la preveggenza gratis e la usa come effetto speciale per far ragionare il cattivo di turno ed evitare la guerra dei mondi. Lode all'equipe di Wolfram per la realizzazione della scrittura a cerchi, ma era più elaborata e soddisfacente la trama del Godzilla di Inoshiro Honda.

  • @jacksonteller6144
    @jacksonteller6144 Рік тому

    davvero ottimo lavoro, super interessante.
    Lo stesso effetto su di me lo ha fatto non un libro, ma un film, e che film, Persona del maestro Bergman. da quando lo ho visto sono cambiato è cambiata proprio la mia visione della vita, sull'umanità film devastante. quindi ti capisco quando dici che Solaris è un'opera che ti ha cambiato la vita

  • @dariodr4624
    @dariodr4624 Рік тому

    finalmente la live su solaris

  • @enzoierardi5366
    @enzoierardi5366 Рік тому +1

    ancora mi emoziono nel vedere gli occhi lucidi di Rick con questa opera .

  • @sabrinatirabassi3529
    @sabrinatirabassi3529 Рік тому +7

    Esistono diversi romanzi di fantascienza scritti da fisici, l'esempio più immediato è l'Andromeda di Hoyle. In tutti quei casi però i fisici si facevano scrivere l'opera da altri, scrittori professionisti. Lem scrive in questo modo da solo, è un fisico con autentiche qualità di scrittore. Veramente notevole.

  • @gianandreagiacoma
    @gianandreagiacoma Рік тому +1

    Abbiamo inflazionato non solo la conoscenza con un movimento compensatorio come proponi, ma nello specifico la conoscenza in terza persona di cui la scienza ne é massima espressione, rispetto a diversi tipi di conoscenza in prima persona, ben più adatti in certi casi alla interrogazione esistenziale.

  • @gabrielestrazzella8306
    @gabrielestrazzella8306 Рік тому

    Video molto bello e appassionante, come molti dei tuoi anche se la tua 'visione del mondo' è molto diversa dalla mia, motivo per il quale ti seguo molto tra l'altro.... Solaris ti costringe ad uscire fuori dal campo filosofico per entrare in una dimensione esperienziale, il punto è come si entra praticamente in quello stato di coscienza al di là dalle parole... Secondo me lo si fa attraverso un cammino esoterico che ti dà gli strumenti per penetrare quel campo che supera i limiti dettati dal tuo senso di individualità, non a caso a tua insaputa hai nominato Gianfranco de turris che è un esoterista che è stato a stretto contatto con Julius Evola prima della sua morte e che ha portato avanti la casa editrice edizioni mediterranee costruita da quest'ultimo.

  • @ilferrodisupo7776
    @ilferrodisupo7776 Рік тому +2

    Rick spero risponderai o quantomeno leggerai il commento,nel video dici ed io condivido questo tipo di lettura,solaris è quell'evento della vita che ci fa smontare i nostri pregiudizi in quanto ci fa mettere in dubbio. Per questo è meglio avere molteplici solaris nel corso della nostra esistenza per migliorarci o essere più civilmente accettabili come persone o è meglio anche se incontriamo vari solaris ignorarli nel senso di non metterci in dubbio quindi non cambiare,con la consapevolezza di sapere che non ci saranno ma troppi solaris per far in modo di diventare delle persone con meno o nessun pregiudizio in futuro.
    (Parlo per me)
    Bel video spero in una tua risposta

  • @simonedamiani3670
    @simonedamiani3670 Рік тому

    Grazie Rick, quando fai queste “monografiche”(passami il termine anche se inesatto) mi ricordi perché nonostante alle volte mi sei stato sulle balle, sento affinità con te, come “molti” penso.

    • @jacksonteller6144
      @jacksonteller6144 Рік тому +1

      più che stare sulle balle, si può non essere d'accordo. io tante volte non sono in sintonia col suo pensiero politico, ma continuo a seguirlo. comunque a me da sempre spunti di riflessione

    • @simonedamiani3670
      @simonedamiani3670 Рік тому +2

      @@jacksonteller6144 a me invece è proprio stato sulle balle, all’inizio dicevo “ma chi è sto cretino?”, soprattutto quando ha criticato Galimberti , o forse il “simbolo” di Galimberti .
      Ho capito molto tempo dopo che ero io non ancora pronto per quel tipo di “critica”,poi per caso mi sono riavvicinato a lui tramite i podcast dove probabilmente a mio parere da il meglio, ho avuto la curiosità di interessarmi di più anche al “contorno “, ho capito che in verità la sua non era una “posa”, ma un modo di porsi…
      Rick negli ultimi 2 anni è maturato molto, cosi come i suoi format , la cosa che ho apprezzato di più di lui è esattamente questa “spinta vitale “ domata in maniera più misurata, alle volte un po’ “spinosa” ma sicuramente stimolane a non “dormire “ sugli allori..

  • @Musicario_Dario
    @Musicario_Dario Рік тому +1

    Letto Solaris e ora sto leggendo la voce del padrone... potentissimi.
    La sensazione di spiazzamento è stata grande ci sono parti del libro che mi sono rimaste impresse nella testa.
    Ad esempio la parte dove Solaris viene paragonato ad una biblioteca di cui l'uomo ha descritto ogni singola forma ed anche ogni libro presente, compreso il luogo in cui è posto , ma non ha mai potuto descrivere, ne capire i contenuti di quei libri e quindi il loro senso.
    Solaris è l'unica forma di vita consenziente conosciuta dall'uomo, ma a causa dell'incomunicabilità, poco a poco l'uomo ha iniziato a disinteressarsene, così come Solaris sembra fare con noi... e quindi il grande desiderio del primo contatto con l'alieno, proprio perché alieno, alla fine si trasforma in qualcosa di poco conto.
    E se penso ai nostri giorni e alla esplorazione spaziale, alla fine sento solo che stiamo cercando un nuovo pianeta per viverci noi, una nuova cellula da infettare, non una diversità con cui confrontarci, mettendoci in dubbio come esseri viventi.

  • @necton8709
    @necton8709 Рік тому

    Rick.,se ti capiterà di trovarti davanti a Solaris guarda che quel sconosciuto col sorriso da scemo che non sa se ridere o piangere sono io. Le tracce delle tue azioni compiute o ancora no. Grazie per la tua ricerca incessante.

  • @francescoc.6592
    @francescoc.6592 Рік тому

    è il video che stavo aspettando

    • @francescoc.6592
      @francescoc.6592 Рік тому

      bello il finzionalismo, anche se non sono sicuro che l' uomo viva così illuso

  • @carlodroli9550
    @carlodroli9550 Рік тому

    Rick che ne pensi dei pensieri di Alan Watts? Mi è venuto in mente appena ti ho sentito annunciare alla mania dell umano a dare significati per forza a tutto. Watts parla di una “purposeless life” in cui bisogna liberarsi dallo struggle di etichettare tutto dentro la nostra mente per forza e invece guardare la realtà semplicemente per come è senza cercare di “sporcarla” con un tentativo per natura imperfetto come quello di un umano di rappresentare la realtà.
    Può combaciare con i messaggi di Solaris?

  • @elenacaffi9535
    @elenacaffi9535 Рік тому +1

    Urki ... Tanta roba. Corro a leggerlo!

  • @danielemessina6268
    @danielemessina6268 Рік тому

    Il tema di Solaris si trova già anticipato nel romanzo "The dreaming Jewels" di Theodore Sturgeon (1950) in cui gli alieni incomunicabili ed indifferenti alle passioni umane sono degli esseri cristallini che si curano solo dei loro perfetti reticoli simmetrici.

  • @egonrein4060
    @egonrein4060 Рік тому

    Dove posso trovare l'audiolibro di Solaris?

  • @nicolasiviero5807
    @nicolasiviero5807 Рік тому +1

    Oh finalmente Rick parla un po' di 'sto cazzo di Solaris finalmente

  • @ivanjollyroger
    @ivanjollyroger Рік тому +2

    Comunicazione di servizio: ha chiamato Dio e ha detto che si dissocia.

  • @Tadolmirhen
    @Tadolmirhen Рік тому

    Quando comincio un film, bello o brutto che sia, lo guardo tutto.
    Il Solaris di Soderbergh rimane l' *unico* che ho deciso di non veder finire

  • @HikeMoreWorryLess
    @HikeMoreWorryLess Рік тому

    Ascoltato ieri in podcast e riascoltato e rivisto oggi in video - finalmente - per un paio di dense e affascinantissime ore sono tornato ai tempi di FiloSoFarSoGood!! Senza quelle interruzioni snervanti che da quando sono nati i Cogito Studios mi costringono troppo spesso a interrompere l'ascolto dei sempre ottimi contenuti e spunti (con i quali spesso non sono d'accordo ed è proprio questo il motivo per cui Ti seguo da anni con piacere e infinita curiosità)
    All'ovvia necessità di inserire pubblicità si contrappone quindi quel costante mood di cogito interruptus davvero fastidioso...soprattutto se già pago Spotify per evitare le pubblicità.
    Approfitto di questo che è uno dei pochissimi commenti fatti negli anni per ringraziarti per l'enorme e prezioso lavoro che svolgi, nella speranza che in futuro limiterai gli spot nelle piattaforme streaming audio.

    • @rickdufer
      @rickdufer  Рік тому

      Vedi, se puoi usufruire del prezioso lavoro che svolgo (grazie) è proprio perché nel tempo ho costruito un modello di business che dà lavoro a me e ad un team di persone che mi aiutano a migliorare la trasmissione. In questo modello di business rientrano anche gli spazi pubblicitari del podcast, parte fondamentale del nostro reddito.
      Detto questo, io inserisco uno spazio pubblicitario ogni 16/18 minuti: ora, ti pare che esista altro spazio sul web e fuori dal web che usa così poco le pubblicità? No, non esiste. Siamo parsimoniosi e non mettiamo mai più pubblicità di fila, cosa che molti fanno.
      Quindi, tu usufruisci gratuitamente di contenuti di alto livello (di cui questa live è solo un esempio, ma ci metto dentro le monografiche, gli special cogito e tutte le rubriche di approfondimento che forse tu non segui), ti pregherei di non lamentarti delle pubblicità, senza le quali non potresti usufruire di tali contenuti.
      Grazie.
      PS: spotify premium NON elimina le pubblicità perché la parte di podcast su Spotify non vive del premium, ma proprio degli spazi pubblicitari - infatti i podcast sono disponibili per chiunque, anche per chi non ha premium.

    • @HikeMoreWorryLess
      @HikeMoreWorryLess Рік тому +1

      @@rickdufer Ciao Rick, grazie per la risposta e perdonami se replico solo ora ma oggi ho finito tardi al lavoro e mi premeva puntualizzare un paio di punti nei quali - probabilmente - ho avuto l'impressione di essermi espresso male vista la tua risposta:
      Ho sottolineato che la presenza di interruzioni pubblicitarie sono necessarie. Lo so, lo comprendo e non è mai stata mia abitudine considerare le produzioni web come gratuite in senso assoluto e ci mancherebbe.
      Ho sbagliato nel formulare l'auspicio che tu possa limitarne l'uso perché così ho dato l'impressione che mi stessi arrogando il diritto di dirti come fare il tuo mestiere che invece svolgi egregiamente e che ha portato ad una meritatissima crescita.
      Per come la vedo io, le pubblicità potrebbero essere anche il triplo perché sono cose che riguardano unicamente te. Ma allo stesso modo, per quanto riguarda me - da fruitore - penso di avere il diritto di esprimere il disagio che ne consegue, anche se fine a se stesso.

  • @mariorossi771
    @mariorossi771 Рік тому

    Il grande Godel ha stabilito in logica la decentralita' ed eterna incertezza dell' essere umano, confermando l'antico assioma di Socrate 2o il quale il max della saggezza raggiungibile è "sapere di non sapere". Di conseguenza il vero amante della conoscenza è l'amante delle domande non delle risposte. Ora che è morto il dio delle risposte e dei dogmi abbiamo finalmente il dio delle domande anzi: abbiamo il dio delle domande ? 🙄 Ora che sono orfano di dio sarà che sono ora dio? Adeguarsi all'incertezza costante è la salvezza cognitiva, la nuova conoscienza. Daje👍

  • @MarioDaglio
    @MarioDaglio Рік тому

    Ma dove c@xx0 sai stato nascosto fino ad ora!? Ho scoperto il canale da una settimana e non faccio che chiedermelo. Perché diavolo l'algoritmo non ti ha svelato prima?? Bene, non mi resta che spulciare l'archivio dei video per recuperare un po' di tempo perduto. Grazie per questi contenuti!

  • @francescomanna6722
    @francescomanna6722 Рік тому

    Ma quando Kelvin dice " il tempo dei miracoli crudeli non è finito" cosa intendeva? Che poteva scoprire cose nuove su solaris oppure si riferiva sempre ad Harey?

  • @marcobodon5108
    @marcobodon5108 7 місяців тому

    Capisco che dal tuo punto di vista il film di Soderberg non sia affatto profondo, ma definirlo un abominio mi sembra esagerato. A me è piaciuto e l'ho trovato, se non altro, molto meno pesante di quello di Tarkovski, molto pulito e ben interpretato. Capisco comunque che non possa essere profondo come il romanzo. Grazie comunque Rick per l'approfondimento. Un caro saluto.

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    34:00

  • @giobrizzi
    @giobrizzi Рік тому

    Non si sfugge alla macchina cit Carmelo Bene 😁😁

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    39:00

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    55:30

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    01:56:00

  • @lorenzapandolfi4116
    @lorenzapandolfi4116 Рік тому

    nel capitolo della solaristica l'autore descrive come le forme dell'oceano mimino gli oggetti che a lui si propongono, tranne qualsiasi cosa vivente.. la sagoma di un essere vivente viene mimata, la l'originale vivente no. C'è una spiegazione a questo?

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    01:10:30

  • @lucamorelli2226
    @lucamorelli2226 Рік тому

    Un potenziale lettore che non ha conoscenze pregresse di filosofia, riuscirebbe lo stesso ad apprezzare il romanzo? In altre parole è un romanzo di "sola" introspezione o ci sono citazioni e riferimenti che se non conosciuti glielo farebbero apprezzare di meno, o peggio, verrebbe meno la comprensione di alcuni passaggi?

    • @rickdufer
      @rickdufer  Рік тому +2

      Non è necessaria la conoscenza della filosofia per apprezzare Solaris.

    • @lucamorelli2226
      @lucamorelli2226 Рік тому

      @@rickdufer Grazie! 😀

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    29:45 anche orientale~
    Il buddhismo, induismo e animismo asiatici sono le cose più terra-centriche mai create, anche se non sembra

  • @epinoderma
    @epinoderma Рік тому

    Ascoltate la versione di Sterrynight. Per me è stata una esperienza favolosa.

  • @marcoserpieri
    @marcoserpieri 3 місяці тому

    ma Solaris è l'inconscio che ritorna vivo, dove forse abbiamo "seppellito" anche l'idea di Dio

  • @kads13
    @kads13 Рік тому

    Cosa pensa Rick di Corrado Malanga?

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 Рік тому

      Non conosci rick abbastanza per immaginarlo?

  • @PaoloLeoncini
    @PaoloLeoncini Рік тому +4

    Nel nostro tempo, i fisici sono i più "metafisici" tra gli scienziati, i più "materialisti" sono invece i biologi. C'è dell'ironia, come sempre - "Fate, it seems, is not without a sense of irony"

  • @Meikuio
    @Meikuio 6 місяців тому

    Ma se ascoltate la sigla di dragon ball z completa in italiano capite che parla di qualcosa di molto simile

  • @stefanovigano692
    @stefanovigano692 6 місяців тому

    Buona disanima, anche se non si coglie per nulla la "tracotanza" dell'essere umano. Non direi che è tracotanza cercare un contatto con un alieno. Inoltre gli umani di Lem sono modestissimi e sobri, anche i loro dialoghi sono ridotti al minimo, così come le loro azioni. Se Dostoevskij, redivivo, dovesse scrivere di tre tipi isolati in una stazione spaziale, 160 pagine sarebbero dedicate a dialoghi, con dissertazioni di ogni tipo! E non nascondo che mi piacerebbe immensamente di più! Non si può neanche essere d'accordo col fatto che l'essenza dell'essere umano stia tutta nelle sue azioni impulsive e non anche in ciò che costruisce giorno dopo giorno. Sono anche d'accordo sui messaggi lanciati da Lem, ma questo non salva del tutto il romanzo, non lo salva da una pedante zavorra di realismo del tutto inspiegabile e fuorviante. Anche perchè molto incoerente se si dovesse analizzarlo nel dettaglio. Nel leggerlo ho sofferto davvero tanto l'inutilità, la dissimulazione dal tema di fondo, di intere pagine, continuando a pensare che difettasse di capacità di focalizzazione. Avrei falciato paragrafi a non finire. Solo in seguito ho saputo che nella prima edizione francese avevano tagliato una buona frazione dello scritto originale. Non ho letto l'edizione sfoltita ma credo di che sarei perfettamente d'accordo con i francesi. Anche se ovviamente è sacrilego produrre tagli a uno scritto senza il consenso dell'autore. Ritengo che il romanzo integrale abbia alla base notevoli difetti letterari. Per di più il messaggio filosofico viene assimilato solo con le poche frasi che lo spiegano in modo piuttosto esplicito. Non venendo gradualmente alla coscienza del lettore, senza nemmeno bisogno di esplicitazione, come ci aspetteremmo dalla grande letteratura. Anzi sembra che Lem ci abbia cinicamente portato fuori strada, quasi scoraggiandoci dal cercare una certezza, per poi calarci lui la verità del il dio imperfetto in embrione. Facendo sentire il lettore inadeguato. Inoltre sappiamo che "dio imperfetto" è una definizione letteraria, che qui funziona benissimo, ma è ovviamente scorretta: è semplicemente un essere superiore! Così come anche il più demente degli umani è "superiore" ai batteri che ha in corpo! C'è come la sensazione che il lettore infarcisca di bellezza letteraria uno scritto che non se lo merita del tutto. Lo fa sullo slancio di un soggetto che è il vero ma l'unico punto di forza del romanzo.

  • @mandaboiarry4366
    @mandaboiarry4366 Рік тому +1

    Hai un modo con le parole... grazie

  • @lorenzom5302
    @lorenzom5302 Рік тому

    Fermo subito il video. Prima fucilata: Solaris è una condanna. Sì, verissimo. Dovrebbero avvisarti, quando stai per comprarlo: attenzione, perché di questo libro non ti libererai mai più. Seconda fucilata: ogni volta che un evento mi ha investito, Solaris è risbucato fuori dalla mia libreria e ha riportato ordine tra i miei pensieri e sentimenti.

  • @meropemerope6096
    @meropemerope6096 Рік тому

    44:28