Ma che filo hai usato per quel tipo di erba perché sento che il dece va sotto sforzo non ha un buon regime Il suo filo ideale è un 2,4 se poi usi il 2,00 ancora meglio
Ciao io uso sempre 2,7 3.0 perche ho tanto misto e cambiare ogni volta e scomodo, la parte centrale del posto e così poi arrivando ai lati e misto piccoli arbusti e rovi giovani con un 2,4 in gio si rompe subito.
@@demezgreen grazie mille per il consiglio, comunque una macchina con potenza di 2.1 dovrebbe tenere su bene il 2,7- 3 poi dipende la lunghezza del filo anche
Ciao, ha 2.1 di potenza va molto bene, la sua testina monta max 2.7mm però ha un apertura di taglio di 40cm circa. Io ho montato max 3.0mm però e piu difficile far uscire il filo quando batti, ti dico subito che vibra un po' se usi il paracolpi, io lo uso senza per comodità e ho notato che vibra meno penso che sia l'astra da 25mm il problema della vibrazione. Non posso dire niente su disco perche non lo mai usato ancora su questo dece, per l'uso che devo fare io sono molto contento di questa macchina. Poi dipende l'uso che devi fare quale tipo di terreno che devi tagliare.
@@clonfar70 io uso un 33 Cinese al momento. Lo utilizzo principalmente per pulire le mie castagne e i miei terreni e quando serve per smacchiare terreni pieni di rovi. Sono indeciso tra un Kawasaki tj53 e questo STIHL 235
@@oriano3722 Secondo me se devi usare un disco x rovi e piccoli arbusti meglio il kawa, vedi che monti un asra da 28mm ho 32mm xo i 32 sono macchine forestali e costano un po', vedi anche efco, oleomac con asta da 28mm
@@clonfar70 il Kawasaki lo vedi una buona macchina? L unico neo è il peso... Però visto il prezzo questa è la pecca da pagare. Grazie mille per la risposta
@@oriano3722 Kawasaki e un buon dece motore robusto impugnatura singola usa asta da 28mm , purtroppo il peso, ma se l'imbracatura viene regolata bene aiuta a ridurre il peso.
2,7 quadro sthil "arancione" perche la testina autocud monta massimo 2,7mm, su erba dura e non alta meglio secondo me un filo cosi un po' più lungo e dare piu gas cosi taglia meglio e fa meno resistenza, se usavo gia un 3mm dovevo cambiare teatina. Ma cosa positiva della autocud e che il pomello di ricarica e basso quindi fai un taglio piu "raso" basso il brutto e che per la ricarica si deve smontare. Adesso ho preso la load & go, cosi monta il 3mm senza problemi, appena si usura ho rompe questa testina autocud userò la load & go però li il taglio sarà piu alto visto che il pomello sotto ha piu spessore..
@@simone1997ita ma guarda secondo me il 2,4 va bene su erba fresca giovane ho molto bassa perche tende a spezzarsi subito, io non ho solo prato molto misto con giovani rovi e piccole pinantine quindi il 2,7 va bene e fino non si spezza subito. Poi forse e questione di abitudine perche io uso quasi semre 2,7/3mm.
@@davide3158 si hai ragione, ma con questa testina vai ad inclinare meno il taglio e uguale ma cosi anche la parte posteriore del taglio e uguale a quella laterale dove con piu spessore ci si deve inclinarsi di piu con la schiena, questo e quello che ho notato io quando taglio, comunque non sono un professionista ma ho posti molto inclinati e scomodi dove taglio e la mie sensazione e questa. Se combino fine prossima settimana faccio un video su quale tipo di pendenza taglio.
Rumore strano motore sembra girare meno gira malissimo Peccato usare macchina questo modo
Filo giusto? Max 2;4
Ma che filo hai usato per quel tipo di erba perché sento che il dece va sotto sforzo non ha un buon regime
Il suo filo ideale è un 2,4 se poi usi il 2,00 ancora meglio
Ciao io uso sempre 2,7 3.0 perche ho tanto misto e cambiare ogni volta e scomodo, la parte centrale del posto e così poi arrivando ai lati e misto piccoli arbusti e rovi giovani con un 2,4 in gio si rompe subito.
@@clonfar70
Ti consiglio almeno di non superare il 2,7 e lavorare
Oppure fai 2 zone prima il facile e poi il difficile
@@demezgreen grazie mille per il consiglio, comunque una macchina con potenza di 2.1 dovrebbe tenere su bene il 2,7- 3 poi dipende la lunghezza del filo anche
Come va questo decespugliatore è abbastanza potente? Che filo massimo riesce a gestire?
Ciao, ha 2.1 di potenza va molto bene, la sua testina monta max 2.7mm però ha un apertura di taglio di 40cm circa. Io ho montato max 3.0mm però e piu difficile far uscire il filo quando batti, ti dico subito che vibra un po' se usi il paracolpi, io lo uso senza per comodità e ho notato che vibra meno penso che sia l'astra da 25mm il problema della vibrazione. Non posso dire niente su disco perche non lo mai usato ancora su questo dece, per l'uso che devo fare io sono molto contento di questa macchina. Poi dipende l'uso che devi fare quale tipo di terreno che devi tagliare.
@@clonfar70 io uso un 33 Cinese al momento. Lo utilizzo principalmente per pulire le mie castagne e i miei terreni e quando serve per smacchiare terreni pieni di rovi. Sono indeciso tra un Kawasaki tj53 e questo STIHL 235
@@oriano3722 Secondo me se devi usare un disco x rovi e piccoli arbusti meglio il kawa, vedi che monti un asra da 28mm ho 32mm xo i 32 sono macchine forestali e costano un po', vedi anche efco, oleomac con asta da 28mm
@@clonfar70 il Kawasaki lo vedi una buona macchina? L unico neo è il peso... Però visto il prezzo questa è la pecca da pagare. Grazie mille per la risposta
@@oriano3722 Kawasaki e un buon dece motore robusto impugnatura singola usa asta da 28mm , purtroppo il peso, ma se l'imbracatura viene regolata bene aiuta a ridurre il peso.
Che filo hai usato qui?
2,7 quadro sthil "arancione" perche la testina autocud monta massimo 2,7mm, su erba dura e non alta meglio secondo me un filo cosi un po' più lungo e dare piu gas cosi taglia meglio e fa meno resistenza, se usavo gia un 3mm dovevo cambiare teatina. Ma cosa positiva della autocud e che il pomello di ricarica e basso quindi fai un taglio piu "raso" basso il brutto e che per la ricarica si deve smontare. Adesso ho preso la load & go, cosi monta il 3mm senza problemi, appena si usura ho rompe questa testina autocud userò la load & go però li il taglio sarà piu alto visto che il pomello sotto ha piu spessore..
@@clonfar70 un 3mm va bene per roba più dura, per sola erba è inutile...anche un 2.4mm fa un taglio bello pulito
@@simone1997ita ma guarda secondo me il 2,4 va bene su erba fresca giovane ho molto bassa perche tende a spezzarsi subito, io non ho solo prato molto misto con giovani rovi e piccole pinantine quindi il 2,7 va bene e fino non si spezza subito. Poi forse e questione di abitudine perche io uso quasi semre 2,7/3mm.
@@clonfar70 l'altezza del taglio non dipende dal pomello e la testina non deve toccare il terreno, dipende da quanto la inclini lateralmente.
@@davide3158 si hai ragione, ma con questa testina vai ad inclinare meno il taglio e uguale ma cosi anche la parte posteriore del taglio e uguale a quella laterale dove con piu spessore ci si deve inclinarsi di piu con la schiena, questo e quello che ho notato io quando taglio, comunque non sono un professionista ma ho posti molto inclinati e scomodi dove taglio e la mie sensazione e questa. Se combino fine prossima settimana faccio un video su quale tipo di pendenza taglio.
X essere un 36 cc con 2.1 cv lo vedo molto lento ho sbaglio!!!!
Sono 9000rpm se non sbaglio gli altri aono dai 7500 ai 8500 circa
È un hobbistico non un professionale
Pieghi troppo la schiena
si e vero, solo che non mi va di regolare sempre l'imbrago