Ottava lezione antropologia post coloniale- Andrea Staid
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- In questa ottava pillola di antropologia cerchiamo di capire l'importanza di un approccio post coloniale non solo da un punto di vista teorico ma anche per analizzare il presente:
l'urgenza di una decostruzione delle "grandi narrazioni", di un’unica
verità, di un’unica storia che sarebbe quella occidentale.
Fondamentale una critica dei modelli eurocentrici di modernità, progresso
e sviluppo
.
Pensare a nuove ipotesi interpretative dettate dal soggettivismo
decostruzionista
Grazie per le sue lezioni, davvero utili in vista dell'esame di antropologia culturale. Vorrei sapere se sia già stato spiegata l'antropologia di radcliffe brown? un caro saluto
grazie Antonio, al momento non ho caricato video su Radcliffe Brown, ma nei prossimi mesi preparerò dei mini video su i vari "personaggi" della storia dell'antropologia
You prolly dont give a shit but does any of you know a tool to get back into an Instagram account..?
I was dumb forgot my account password. I would love any tips you can offer me!
@Darian Zayn instablaster =)
Che cosa sta a significare l’espressione “decolonizzare l’immaginario”? Ho questa domanda in una prova da svolgere e sono un po’ confusa a riguardo
Significa cercare di non immaginare con dei dogmi etnocentrici, liberarsi dal senso di superiorità che ha caratterizzato l'occidente e relazionarsi con altri modi di vedere, altre teorie non occidentali in modo orizzontale