SISTEMI DI NUMERAZIONE: Decimale, Binario, Ottale, Esadecimale

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Download codice tabella di confronto:
    github.com/Pro...
    👥👍🏻 METTETE LIKE AL VIDEO E ISCRIVETEVI! 👍🏻👥
    ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
    🔥🔥 SOCIAL 🔥🔥
    📢 Canale Telegram: t.me/programma...
    📸 Instagram: / programmazionetime_off...
    🎥 TikTok: / programmazione.time
    ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
    #SistemiDiNumerazione
    #Binario
    #Ottale
    #Esadecimale

КОМЕНТАРІ • 6

  • @xeviusUsagi
    @xeviusUsagi 3 роки тому +1

    per trasformare da un sistema numerica a quello Decimale basta ricordare
    V * B^P
    V = Valore
    B = Base
    P = Posizione
    quindi mettiamo che stiamo in base Ottale (quindi B = 8)
    e compare il numero: 312
    si inizia da destra, il primo numero è la posizione 0, il valore del numero è la variabile
    (per esempio in esadecimale ci potrebbe essere la A che vale 10, in questo caso il valore di 2 è uguale a 2)
    il primo numero è 2 quindi, Posizione 0 perché è il primo numero ed il suo valore è la variabile (P = 0 && V = 2)
    quindi andando ad usare la formula
    V = 2 B = 8 P = 0 Formula: (V * B^P)
    2 * 8^0 = 2
    ora si continua con il resto dei numeri aumentando la posizione
    prossimo numero è 1, Posizione 1 (il secondo numero) la base *rimane sempre uguale* e la variabile è il valore del numero (P = 1 && x = 1)
    1 * 8^1 = 8
    ora per l'ultimo numero
    3 * 8^2 = 192
    ora si va a sommare tutto 2+8+192 = 202

  • @o5arta994
    @o5arta994 5 років тому +3

    È grazie a te che mi sto interessando all hacking sei un grande!!

  • @marco6954
    @marco6954 4 роки тому

    Buon video, ma non ho capito bene il nesso tra la base di numerazione e l'architettura a 16, 32, 64bit.
    Cosa intendevi dire?

    • @marco6954
      @marco6954 4 роки тому

      @@ProgrammazioneTimeOfficial il più utilizzato nei software è quello esadecimale, e quando si utilizzava molto assembly era ancora più usato (è comodo soprattutto per rappresentare il binario, dato che con 1 lettera rappresenti 1 nibble); non cambia molto da allora.
      Comunque al di là di questo ho capito che intendi dire. Il fatto è che non ha nesso con l'architettura; voglio dire, anche a 16bit potevi manipolare numeri più grandi.
      Ora come ora, è vero che stiamo utilizzando pc a 64bit, ma i numeri a 128 e 256 sono comunque utilizzati e supportati dalle architetture attuali (YMM, ZMM,...).
      Ciò detto comunque non è escluso che un domani sarà come dici tu, magari sarà più comodo utilizzare per costanti e quant'altro una base più grande (chi può saperlo questo). Penso però che dovrà essere comodo almeno quanto la base esadecimale.

  • @mzzztzzt
    @mzzztzzt 4 роки тому

    Come si fa a dossare tipo un mio amico che gioca da xbox?

    • @mute0000
      @mute0000 3 роки тому

      ma che domanda è?