E' molto bello, io uso spesso questa tecnica e da' parecchie soddisfazioni anche e soprattutto trasformando vecchi mobili senza valore in complementi d'arredo veramente validi. Comò, vetrinette e cassapanche riprendono vita... Mi sentirei di suggerirti un paio di cose: vernicia ma soprattutto leviga sempre lungo vena, in questo modo non rischi di togliere troppa vernice nelle zone in cui ti capita di premere di più o dove il legno è più "morbido". Parti leggero e dai una seconda passata al bisogno, meglio fare un secondo giro che dover riverniciare tutto... Poi prova a "lavare" il mobile non con l'impregnante (che è troppo violento e non c'entra niente con quello che stai facendo) ma con una vernice a contrasto dello stesso tipo di quella di base ma molto diluita...dopo pochi minuti passi con una spugnetta umida ma ben strizzata e togli la maggio parte della vernice tranne quel piccolo velo che ti serve per dare un "vissuto" al mobile. Una volta asciutto, come hai detto, si protegge con trasparente opaco per interni, 1/2 mani leggere o anche 3 se sono superfici che devono essere usate come ripiani o top... Ciao, .P
Bello , mi piace tantissimo, e poi c'è da dire che al colorificio postumia sono competenti e sanno fare il loro lavoro, io mi sono sempre trovata bene. Bravo
Ammetto che anche se non nelle “corde” degli stili che prediligo, il risultato finale è fenomenale! Davvero un ottimo risultato! Bellissimo, soprattutto l’effetto del bianco. Top! 😜
Giustissimo il discorso sul design, spesso sottovalutato da chi come noi è appassionato della parte tecnica e costruttiva delle cose. Bellissimo mobile.
Ciao Matteo! Avendo fatto questa lavorazione più volte , ed avendo usato sempre abrasivi dati a mano lungovena, quando ti ho visto prendere la rotoorbitale, ero dubbioso sul risultato! Ed invece, anche fatto con la orbitale, ha il suo fantastico perché ! Complimenti 👍👍👍👍🤗🤗💚💚💙💙✌✌✌✌
Come sempre bravissimo Matteo! Ottima tecnica e risultato impeccabile. Come le vedresti delle manopole ad anello in metallo brunito sule ante? A sabato prossimo! 😉
Ottimo risultato. Lo uso da tempo anche io,ma dato che mi piace il legno al naturale,uso la cementite bianca,carteggio e poi mano di trasparente. Comunque per me siete dei top! La presa da 380 in ufficio sopra la scrivania la stimo. Sarei curioso di sapere cosa ci attaccate,magari il pc di cape canaveral!
Il costo elevato rispetto al valore effettivo degli oggetti si chiama MODA... Se una cosa diventa DI MODA (non parlo solo nel ambiente arredamento, vale in qualsiasi settore...), aumenta nel giro di breve tempo di valore, anche se il valore che acquista non è motivato... Comunque tu hai dimostrato che con un po' di manualità si riesce a realizzare dei prodotti uguali, se non migliori, di quelli che fanno strapagare... Ottimo l'effetto "anticato", mi sta benendo un'idea per dei lavori sul camper (piano cucina e piano bagno...)
Gran bello... il blu sarebbe stata anche la mia scelta mentre il bianco lo avrei forse carteggiato un pelino di meno, nel complesso 8 (in una scala che va da 1 a 7) 😁
Bello Matteo io ho realizzato delle cornici ma fondo bianco e poi celeste carteggiato per far riuscire in bianco senza sfondare il bianco ...bello anche questo sistema
Buongiorno ragazzi volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un banco fresa per il taglio di Forex 200 mm pannelli di un metro quadro Vi ringrazio
Bel lavoro, avrei ancora dato sopra a spruzzo 2 mani di un gloss 00 trasparente pet pavimenti intervallato da carteggiata fine a spugnetta tra una e l'altra. Il risultato sarebbe stato formidabile anche come durata nel tempo.
Va bene perché quel colore che hai scelto richiama il blu del divano ma... a parere personale su quella parete grigio scuro era più figo il bianco con la parte interna in arancione inoltre sulle ante piuttosto che il classico disegno avrei fatto delle fresate lineari irregolari con geometrie astratte quasi a voler richiamare un muro a secco stilizzato con pietre di grandi dimensioni (non so se mi sono spiegato) ^__^ per il resto tra spiegazioni, tutorial e come hai realizzato il Manufatto "chapeau" grandissimo come sempre, bravo! Matteo. ;-)
Anch'io ho fatto diverse volte così, armadio marrone della nonna fatto bianco decoupage è venuto benissimo, incluso comodini, molti appartamenti che ho in affitto li ho arredati così, i vecchi proprietari mi lasciavano vecchi mobili e io li riqualificavo
Sono Inc..... Nero con te Matteo. Ora mia moglie pretende che l'isola della cucina che andrò a realizzare abbia questa finitura. Mi sa che vengo da te a farla......a parte gli scherzi, risultato spettacolare 👍🤙
Ciao, posso chiederti quale canale hai utilizzato per l'acquisto della WATTSAN? Io, senza che cercassi il marchio suddetto, ho trovato un distributore belga
Matteo.sembra strano masse.applichi una mano di cera tra uno strato e l altro e poi carteggi il tutto otterrai senza tanta fatica un ottimo risultato, funziona, è un bel po che uso quella tecnica..... prova!! Ciao da Marco
Una questione tecnica che esula dal pregevole effetto estetico...ma quelle ante in massello di abete senza cornice a fare da contenimento non si imbarcano nel tempo?
Ottimo osservazione,.la risposta è sì in base all’ambiente in cui saranno posizionate. Se sarà umido e con temperatura variabile si imbarcheranno al 1000%
Il blu esterno è molto bello, ma il bianco così sporco all'interno sinceramente non mi piace granchè!! Pero il mobile in se è un grande progetto, bravo!
Potresti dirmi se ti trovi bene e dove hai preso le maniglie nere della cucina? Vorrei cambiarle ma ho paura di prendere un prodotto che dopo pochi anni si stacchi via il colore, ti ringrazio
Bravo Matteo bel lavoro. Ma un po' di Glos ci stava. Le porte un po' spartane...... E anche un po' imbarcato. Ma nell'insieme ottimo lavoro. P. S mitico il cavo corto.... Eri giovane li. Ciao 😂😂😂😂😂😂
E' molto bello, io uso spesso questa tecnica e da' parecchie soddisfazioni anche e soprattutto trasformando vecchi mobili senza valore in complementi d'arredo veramente validi.
Comò, vetrinette e cassapanche riprendono vita...
Mi sentirei di suggerirti un paio di cose: vernicia ma soprattutto leviga sempre lungo vena, in questo modo non rischi di togliere troppa vernice nelle zone in cui ti capita di premere di più o dove il legno è più "morbido". Parti leggero e dai una seconda passata al bisogno, meglio fare un secondo giro che dover riverniciare tutto...
Poi prova a "lavare" il mobile non con l'impregnante (che è troppo violento e non c'entra niente con quello che stai facendo) ma con una vernice a contrasto dello stesso tipo di quella di base ma molto diluita...dopo pochi minuti passi con una spugnetta umida ma ben strizzata e togli la maggio parte della vernice tranne quel piccolo velo che ti serve per dare un "vissuto" al mobile.
Una volta asciutto, come hai detto, si protegge con trasparente opaco per interni, 1/2 mani leggere o anche 3 se sono superfici che devono essere usate come ripiani o top...
Ciao,
.P
Bellissima!mi piace un sacco quel blu navy, e con il bianco fa un contrasto che lo esalta ancora di più.
Complimenti
Bello , mi piace tantissimo, e poi c'è da dire che al colorificio postumia sono competenti e sanno fare il loro lavoro, io mi sono sempre trovata bene. Bravo
Puoi dirlo forte! Grazie Angiolina! ❤️
Il risultato finale è eccellente. Congratulazioni! La tecnica di finitura è molto buona, l'effetto è molto realistico.
Ammetto che anche se non nelle “corde” degli stili che prediligo, il risultato finale è fenomenale! Davvero un ottimo risultato! Bellissimo, soprattutto l’effetto del bianco. Top! 😜
Giustissimo il discorso sul design, spesso sottovalutato da chi come noi è appassionato della parte tecnica e costruttiva delle cose. Bellissimo mobile.
Super grazie @azelioleather ❤️
Mi piace molto il risultato. Bravo!
Archivio la tecnica nella memoria delle cose che potrei realizzare… non si sa’ mai…👍
Ciao Matteo! Avendo fatto questa lavorazione più volte , ed avendo usato sempre abrasivi dati a mano lungovena, quando ti ho visto prendere la rotoorbitale, ero dubbioso sul risultato! Ed invece, anche fatto con la orbitale, ha il suo fantastico perché ! Complimenti 👍👍👍👍🤗🤗💚💚💙💙✌✌✌✌
bravissimo e complimenti per i tuoi video!
Come sempre bravissimo Matteo! Ottima tecnica e risultato impeccabile. Come le vedresti delle manopole ad anello in metallo brunito sule ante? A sabato prossimo! 😉
Sul "filo corto" si fa un tuffo nel passato, video eccezionale ❤
Ottimo risultato. Lo uso da tempo anche io,ma dato che mi piace il legno al naturale,uso la cementite bianca,carteggio e poi mano di trasparente. Comunque per me siete dei top! La presa da 380 in ufficio sopra la scrivania la stimo. Sarei curioso di sapere cosa ci attaccate,magari il pc di cape canaveral!
Come dici tu spettacolare complimenti. Buon primo maggio
Grazie. Buon primo maggio anche a te 👍🏻
Il risultato è veramente notevole, complimenti !!!!
Il gloss poi lo hai steso ? La differenza si nota ?
Non l'ho messo per le strette tempistiche ma è in programma. Quello che mi ha dato praticamente non farà apparire cambiamenti. Così è e così rimane
Il costo elevato rispetto al valore effettivo degli oggetti si chiama MODA... Se una cosa diventa DI MODA (non parlo solo nel ambiente arredamento, vale in qualsiasi settore...), aumenta nel giro di breve tempo di valore, anche se il valore che acquista non è motivato... Comunque tu hai dimostrato che con un po' di manualità si riesce a realizzare dei prodotti uguali, se non migliori, di quelli che fanno strapagare... Ottimo l'effetto "anticato", mi sta benendo un'idea per dei lavori sul camper (piano cucina e piano bagno...)
Bellissimo progetto 😮
Gran bello... il blu sarebbe stata anche la mia scelta mentre il bianco lo avrei forse carteggiato un pelino di meno, nel complesso 8 (in una scala che va da 1 a 7) 😁
Gran bel lavoro! Abbinamento azzeccato direi!
Spettacolare si.... amo il vintage
Bello Matteo io ho realizzato delle cornici ma fondo bianco e poi celeste carteggiato per far riuscire in bianco senza sfondare il bianco ...bello anche questo sistema
Super grazie @metalwood3153 ❤️
Ottimo lavoro
Buongiorno ragazzi volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un banco fresa per il taglio di Forex 200 mm pannelli di un metro quadro
Vi ringrazio
8:28 Io lo so, fa parte degli elettroutensili stok ( tutti col cavo corto)💪 Ti seguo da quel di!!!!❤❤❤
Bel lavoro, avrei ancora dato sopra a spruzzo 2 mani di un gloss 00 trasparente pet pavimenti intervallato da carteggiata fine a spugnetta tra una e l'altra.
Il risultato sarebbe stato formidabile anche come durata nel tempo.
Bellissima!
Va bene perché quel colore che hai scelto richiama il blu del divano ma...
a parere personale su quella parete grigio scuro era più figo il bianco con la parte interna in arancione
inoltre sulle ante piuttosto che il classico disegno avrei fatto delle fresate lineari irregolari con geometrie astratte
quasi a voler richiamare un muro a secco stilizzato con pietre di grandi dimensioni (non so se mi sono spiegato) ^__^
per il resto tra spiegazioni, tutorial e come hai realizzato il Manufatto "chapeau"
grandissimo come sempre, bravo! Matteo. ;-)
Ottimo lavoro mattely
Anch'io ho fatto diverse volte così, armadio marrone della nonna fatto bianco decoupage è venuto benissimo, incluso comodini, molti appartamenti che ho in affitto li ho arredati così, i vecchi proprietari mi lasciavano vecchi mobili e io li riqualificavo
Grande progetto e ottimo risultato , io comunque avrei aggiunto anche due luci a led.......💪👍
Eh si avrebbe dato un tocco ancor più bello. Per ora mi basta così
si si è già tanta roba cosi com'è.......@@MattleyIt
Sono Inc..... Nero con te Matteo. Ora mia moglie pretende che l'isola della cucina che andrò a realizzare abbia questa finitura. Mi sa che vengo da te a farla......a parte gli scherzi, risultato spettacolare 👍🤙
🤣🤣 Ok Saimon. Un pò di colore mi è rimasto
Molto bello complimenti
Super grazie @mauriziodadda3423 ❤️
Veramente bello... Comunque che grana hai usato con la levigatrice? Ciao
Una 100. All’inizio con delicatezza e poi premendo di più perché la carta si impstava
Ciao, posso chiederti quale canale hai utilizzato per l'acquisto della WATTSAN? Io, senza che cercassi il marchio suddetto, ho trovato un distributore belga
Virmer. Olanda
Grazie! Allora è dove l'ho vista anche io, mi era rimasto in mente il Belgio, non so perchè. Molto gentile@@MattleyIt
Un paio di piccole domande: Che ti vernice è quella dei vari colori? smalto ad acqua? si stendono su legno non trattato in alcun modo? Grazie.
Sì esatto, smalto all’acqua e si stende benissimo
Lavoro del mobile molto bello. Se devo essere sincero non mi piace l.effetto ottenuto ma i colori scelti sono bellissimi. Complimenti per tutto cmq
Grazie Alfonso. Son gusti ed effettivamente è un effetto molto pronunciato che può piacere o anche non piacere
Davvero una tecnica interessante con la quale ci si può sbizzarrire
Matteo.sembra strano masse.applichi una mano di cera tra uno strato e l altro e poi carteggi il tutto otterrai senza tanta fatica un ottimo risultato, funziona, è un bel po che uso quella tecnica..... prova!! Ciao da Marco
Bravissimo 🎉
Fantastico 🤙🏻
Hai ancora gli attrezzi dello stock! 😱 Sarebbe da farci un quadretto dei ricordi 😁
Effettivamente. Il museo ce l'ho 🤣
Risultato finale bellissimo.
Super grazie @tizianobuttignol ❤️
Menomale che mia moglie non vede i. tuoi video, altrimenti mi farebbe riverniciare tutta la cucina cosi! 😂😂😂 ottimo video come sempre🔝
🤣🤣 qualcuno invece è stato incastrato e dovrà fare un’isola di una cucina con questo stile
@@MattleyIte io guarderò come un bravo umarell 😂
Arancione senza dubbio
Ottimo lavoro! Ma veramente poi qlcn la compra a 2k?
Se la sai vendere si
Una questione tecnica che esula dal pregevole effetto estetico...ma quelle ante in massello di abete senza cornice a fare da contenimento non si imbarcano nel tempo?
Ottimo osservazione,.la risposta è sì in base all’ambiente in cui saranno posizionate. Se sarà umido e con temperatura variabile si imbarcheranno al 1000%
Che marca sono quei barattoli di vernice?
15:43 il ragno compreso con il restauro
Cosa è rimasto del primo stock oltre alla pistola matt?
Tutto 😅 forse ho regalato un trapano ad un amico che serviva
Il blu esterno è molto bello, ma il bianco così sporco all'interno sinceramente non mi piace granchè!! Pero il mobile in se è un grande progetto, bravo!
Super grazie @marcomastroiaco8007 ❤️
il blu.... ci avrei scommesso, ma poi il gloss lo hai messo? comunque complimenti ;)
Non l'ho messo per le strette tempistiche ma è in programma. Quello che mi ha dato praticamente non farà apparire cambiamenti. Così è e così rimane
Potresti dirmi se ti trovi bene e dove hai preso le maniglie nere della cucina? Vorrei cambiarle ma ho paura di prendere un prodotto che dopo pochi anni si stacchi via il colore, ti ringrazio
Domanda se spazzolata prima di verniciare l'effetto sarebbe stato più marcato/diverso/brutto/figherrimo?
Sarebbe da provare. Forse avrebbe dato un effetto più percettibile al tatto che alla vista
🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩
Il phon del bancale del primo video!!!!
Indovinato 🤩🤩
Bravo Matteo bel lavoro. Ma un po' di Glos ci stava. Le porte un po' spartane...... E anche un po' imbarcato. Ma nell'insieme ottimo lavoro. P. S mitico il cavo corto.... Eri giovane li. Ciao 😂😂😂😂😂😂
Avevo ancora i capelli neri 🤣🤣🤣
@@MattleyIt non sei il solo 😂😂😂😂😂
Ma poi non si sente l'odore forte dell'aceto?
Blu tutta la vita
Ma quindi ora dove ci sono libri e oggetti rimane chiaro mentre dove prende luce cambia colore?
No. Quello può accadere nella prima tecnica se non la blocchi con una vernice
@@MattleyIt ah ok, non mi era chiaro dal video se alla fine avessi ascoltato il consiglio o meno, grazie mille!
A me piace l'arancione
Il buono nel video è già stato riscattato per chi se lo stesse chiedendo 😂
🤣🤣🤣
ARANCIO !!
vai di viola e Blu
Non ho capito come fa a piacere il finto vecchio.. comunque gusti son gusti..
dove è finito luca?
Ti ruberò l'idea se riesco
All’aceto balsamico 400000€ 😂
🤣🤣🤣 dovevi dirmelo prima
Si sono tutti rimbambiti con sto vintage...sia su mobili e porte ma anche sugli strumenti musicali.....
Basta che siano belli e funzionino 🤣
@@MattleyIt si ma è finzione.... non ha senso