L'intervista di Floris al genetista Edoardo Boncinelli

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 12

  • @marinagandi
    @marinagandi 7 місяців тому

    Grazie Prof per la sua simpatia, nello spiegare concetti profondi in modo semplice e piacevole, Prof lei è unico

  • @mariolagrasta9606
    @mariolagrasta9606 6 років тому +3

    Grazie al Prof E. Boncinelli ho pubblicato due libri sui geni HOX e sulle NEUROCRISTOPATIE. Nei segreti di un moscerino il futuro genetico dell'uomo . E ho trovato la spiegazione delle malattie delle malattie presenti nel mio pedigree e di molti pedigree dei miei piccoli pazienti. Ho cercato di contattarlo per una eventuale prefazione al mio elaborato. Grazie Floris. Grazie Professore e Maestro

  • @luigilanno
    @luigilanno 9 років тому +16

    Felpa=x Distintivo=y
    Facciamo il sistema:
    x+y=110 100+y+y=110 2y=10 y=5 e x=105
    x=100+y (sostituisco nella prima)

  • @giovannicampi7825
    @giovannicampi7825 3 роки тому

    Queste sono interviste serie ed utili all umanità!

  • @gianniorru3384
    @gianniorru3384 6 років тому +4

    Simpatica intervista. Gli ha fatto le domande dell'uomo di strada, senza interromperlo con le battute un po' sciocchine di Fazio.

  • @alberto7694
    @alberto7694 5 років тому +1

    Noi siamo fatti in base al modello bio- psico- sociale,quello che dice dopo non all'inzio.

  • @giobul2406
    @giobul2406 6 місяців тому

    interessante

  • @patriziolampariello6826
    @patriziolampariello6826 2 роки тому

    Grande e simpatico il prof. Boncinelli

  • @nandoscalco4905
    @nandoscalco4905 5 років тому +2

    Nemo Dat quid non potest.!

  • @nandoscalco4905
    @nandoscalco4905 5 років тому

    L'argomento e'troppo vasto per essere commentato
    Soggetto predicato complemento e'il senso rettilineo seguito dal "ragionamento filosofico fino ad ora
    Il senso direzione e', scopro ben diverso attingendo in parte anche dall'empirismo e muovendosi su piani di dislivello , come ad esempio per ciò"che si chiama Caso
    Non posso qui spiegare cose come la Crisi dell'essere e il legame che trascende il legame tra mondo fenomenico e chiamato solo suggestivamente in parte ,Mondo magico che non e'affatto quel mondo mitologico di allora
    Chi non ha introdotto tale principio non ha la chiave che forse hanno di piu' i pazzi"fuori sennò
    Tanto per spiegarci
    Gia' pubblicato