Fotografare con foschia, paesaggio e close up sotto il sole

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 93

  • @antonello-1959
    @antonello-1959 7 місяців тому +1

    Buongiorno Maurizio, hai compiuto un'opera eccezionale, sei riuscito a ispirarmi a fotografare nella situazione che più detesto, ovvero le giornate afose e foschiose.
    Grazie 🌈👍

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Antonello, come si dice… siamo tutti bravi a fotografare la luce ideale con il soggetto ideale e la fotocamera ideale.
      Scherzi a parte, la foschia, in particolare quella estiva e l’effetto miraggio sono situazioni fastidiose, faticose, non adatte alla fotografia… chi l’ha detto?
      Si, si soffre il caldo, si rischiano colpi di calore, ma anche ad alta quota si soffre il freddo, si fatica e le foto sono complicate.
      La sfida è proprio questa, sintonizzarsi su queste situazioni e riportare in fotografia tutto il fastidio della luce, del caldo e della foschia.
      Io ci provo spesso ma non ho trovato le condizioni ideali.
      Vai, in bocca al lupo 🙏🙏

  • @robertocunico2937
    @robertocunico2937 5 місяців тому +1

    Oltre alle belle foto fatte, tra l’altro, con una luce difficile mi è piaciuto il modo di valorizzare tutto ciò che sta intorno. Complimenti.

  • @LuigiNespeca
    @LuigiNespeca 4 місяці тому +1

    Maurizio, se guardo questo video è come accendere il riscaldamento, da quanto riesci a trasmettere la sensazione di caldo africano!
    Anche la temperature colore è bollente!
    Ottimo lavoro e congratulazioni per il coraggio dimostrato 😂😉

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  4 місяці тому

      Hahahaha, è stato terribile, il calore mi entrava dentro la testa ma volevo fotografare quel malessere che si prova quando il caldo diventa insopportabile e la foschia accecante. Non ho fatto post produzione proprio per questo, la temperatura colore e’ terribile, ma così era.
      È importante scoprire come si riesca a trovare qualcosa anche nelle situazioni più complicate.
      Grazie, ho faticato veramente 😎

  • @anacletooltrelonda
    @anacletooltrelonda 7 місяців тому +1

    I tuoi video sono sempre un piacere. Alla fine nella testa rimane sempre un qualche cosa per migliorare. Grazie.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Squalo bianco, sono squalo bianco.
      Tra squalo ci capiamo…
      La fotografia è un mezzo di comunicazione, forse il più potente, e sapere di aver lasciato qualcosa in chi ti ascolta…
      Grazie 🙏

  • @gianlucamorelli4886
    @gianlucamorelli4886 7 місяців тому +1

    Video sempre interessantissimi👏👏👏

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Gianluca, il mio intento è quello di rendere apprezzabile una condizione visiva fastidiosa e complicata come la forte foschia. Non è facile ma troverò il modo.
      Grazie, alla prossima 🙏

  • @antoniomirabile9285
    @antoniomirabile9285 7 місяців тому +1

    Bellissime fotografie👍

  • @adrianorevelant4972
    @adrianorevelant4972 7 місяців тому +1

    Ciao Maurizio. Splendido video, ricco di spunti ed istruzioni utilissime. Come sempre ci dici, basta un semplice paesaggio per trovare ispirazione. Le foto sono superbe, i fiori sembrano vite di altri pianeti, davvero suggestive e realizzate in maniera perfetta.
    Davvero istruttivo. Un abbraccio e ... alla prossima. Adriano.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  6 місяців тому +1

      Ciao Adriano, la natura è istruttiva ed evocativa, ma noi non sappiamo cogliere.
      Io faccio da tramite e ci metto un po’ di mio, sperando di non far danni.
      Grazie, a presto 🙏🙏🙏

  • @massimomaghini620
    @massimomaghini620 7 місяців тому +1

    Grande intrattenitore e maestro ho apprezzato tanto la descrizione delle inquadrature e ancora più le spiegazioni sui parametri di scatto, il punto migliore di messa a fuoco, la sovraesposizione di mezzo stop.(e non di uno)
    Queste, descrizioni se fatte in maniera sistematica offrirebbero numerosi spunti di riflessione come nei corsi di fotografia.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Massimo, grazie. Molto spesso ricevo domande sui parametri di scatto ma, sebbene tra un diaframma aperto e uno chiuso cambiano molte cose, la sostanza non cambia.
      No dobbiamo soffermarci su certi parametri di scatto dei bravi fotografi come fossero la chiave per ottenere una bella foto... non impareremo mai.
      Cerchiamo invece di capire la luce, l'atmosfera, l'angolazione, la focale. Velocità di scatto e profondità di campo sono dettagli che apportano personalità dove ognuno di noi deve intervenire avendo cognizione.
      Grazie, a presto

  • @massimobernardoni8741
    @massimobernardoni8741 6 місяців тому +1

    Grazie per il video, condizioni fotografiche ed umane estreme! Risultato per nulla scontato, mi stupisce sempre il micronikkor, e ho imparato come sempre ancora dalle tue foto e dal tuo processo di scatto. Bel video.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  6 місяців тому +1

      Ciao Massimo, ovviamente il risultato non era quello sperato ma è comunque un percorso per cercare di portare in fotografia quello che non ci piace, anzi quello che ci disturba.
      Le giornate di fischia penso non siano digeribili per nessuno, ogni soggetto diventa complicato, eppure sono convinto che quel fastidio può diventare interessante, basta trovare la chiave… ci proverò ancora.
      Il 55 è un gioiellino, permette di sfuocare alla vecchia maniera che preferisco a quella attuale.
      La macro fotografia è un gioco ma è anche una ricerca e una sperimentazione, i soggetti da vicino cambiano, è un’ovvietà, certo, ma ce ne dimentichiamo spesso, ad eccezione di chi fa macro.
      Grazie Massimo, a presto 🙏

  • @stefanosellasorbet1003
    @stefanosellasorbet1003 4 місяці тому +1

    Sempre ottime spiegazioni e video bellissimi grazie Maurizio ❤

  • @maxross-eu5pu
    @maxross-eu5pu 7 місяців тому +1

    Bravissimo.

  • @gabrielecalgaro1109
    @gabrielecalgaro1109 7 місяців тому +1

    Ciao Maurizio
    Non solo interesse per la fotografia, in te traspare anche un grande amore per la natura!

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Gabriele, c'è, e purtroppo è forte. Grazie
      Come vanno le tue escursioni?

    • @gabrielecalgaro1109
      @gabrielecalgaro1109 7 місяців тому +1

      @@mauriziovecchi è un periodo di riposo per me, grazie.

  • @enricobertoletti179
    @enricobertoletti179 7 місяців тому +1

    Ciao Maurizio, che fatica! Gli scatti macro sono spettacolari. Alla prossima!

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Enrico, vero, molta fatica. Non so se dipende da me ma quando fotografo i fiori fatico tantissimo hahahahah. Sarà la concentrazione o la totale immersione nella fotogrfia?
      Grazie, a presto

  • @giobertaskin
    @giobertaskin 7 місяців тому +1

    Bel video Maurizio, un impresa non facile quella che sei riuscito a fare con l’afa soffocante e una luce non accattivante! Personalmente preferisco la foschia e le nebbie invernali,specialmente se associate alla vegetazione spoglia, ma ammiro la creatività e la capacità di previsualizzazione che spesso sono un tuo punto di forza!!!! Complimenti per i close up semplicemente stupendi. Un caro saluto

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  5 місяців тому

      Hahaha, si è stata una faticaccia ma ne valeva la pena, era importante per trovare una sintonia con un paesaggio difficile, con foschia e colori piatti, fastidiosi… ecco, io vorrei trasportare su pellicola propria quella sensazione di fastidio, provarla mentre si guarda la foto. Io ci provo.
      Grazie, a presto 🙏🙏🙏

  • @paolomazzalupi8436
    @paolomazzalupi8436 7 місяців тому +1

    Ci mancavano i tuoi video e il tuo sapere. Interessante e coinvolgente come sempre.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Paolo, grazie. In linea d’aria, se non sbaglio, dovevo essere non molto distante da te.
      Tornerò presto 🙏

  • @massimobollini4622
    @massimobollini4622 7 місяців тому +1

    Un video molto bello con gli scatti di un paesaggio di un campo dorato con il verde della vegetazione sullo sfondo ed il cielo grigio della fischia. Diverso dal mio paesaggio della bassa padana. Molto belle anche le macro di piante e fiori che di solito erroneamente non sono apprezzate.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Massimo, eppure sono molto attratto dai paesaggi della tua terra che attraverso in autostrada.
      Ogni volta penso che vorrei fare un viaggio in auto o meglio in moto, forse anche in bici, e percorrere le strade di campagna per fotografare quei casolari abbandonati, gli alti pioppi cipressini, o le fasce riparali. Tutto avvolto da una luce calda, diffusa.
      Chissà, un giorno forse riuscirò ad esaudire questo desiderio.
      Grazie, a presto

  • @giacomomarras8975
    @giacomomarras8975 7 місяців тому +2

    Buongiorno Maurizio, ho molto apprezzato il fatto che non ti sei lasciato “distrarre” dai close-up invitanti di fiori e piante, ma sei andato avanti nel perseguire, peraltro con successo, il tuo obiettivo originario. Sei sempre fonte di ispirazione! Un caro saluto. Giacomo

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Giacomo, grazie, quando sei in natura e ti guardi intorno c'è sempre tanta roba da fotografare, anche se hai già fotografato quei soggetti perché ogni volta c'è una luce nuova, un tuo diverso stato d'animo, un'angolazione diversa.
      Se hai un obiettivo devi tirar dritto, nonostante la tentazione, altrimenti non ti schiodi.
      A presto

  • @rossanatolosano4547
    @rossanatolosano4547 7 місяців тому +1

    Come sempre coinvolgente e stimolante, soprattutto nel metterti sempre in gioco scattando in qualsiasi condizione di paesaggio, tempo o soggetto. Effettivamente anche la cosa più minuta e apparentemente insignificante diventa un ottimo pretesto per fare esercizio 😊

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Rossana, grazie. In ogni punto su cui cade il nostro sguardo può esserci qualcosa da fotografare, per cui vale la pena di guardare.
      Ieri sera, intorno alle 23,00 sono uscito in giardino a chiamare la mia gatta per farla rientrare.
      Ho acceso la torcia del telefono per vedere i sui occhi nel buio e quando li ho trovati ho aspettato che venisse da me. Nel frattempo ho illuminato qua e là la chioma di un carpino... apparentemente c'erano solo foglie ma guardando attentamente vedo una farfalla, un piccolo insetto che camminava e una bellissima crisoperla che brillava sotto la luce del telefono.
      Se non avessi guardato non avrei visto.
      A presto 🙏🙏🙏

  • @AndreaCostaGallery
    @AndreaCostaGallery 7 місяців тому +1

    Stupendo video, sempre super interessante ed approfondito, passione per la fotografia che condivido. Buona giornata e grazie ancora. 🎉🎉🎉

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Andrea, grazie, spero presto di partecipare ad una tua uscita

  • @elenaefriz
    @elenaefriz 7 місяців тому +1

    che bella passeggiata, ricca di spunti e stimoli per fare foto diverse, grazie!

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Elena, grazie a te 🙏🙏🙏

  • @maurobaldan56
    @maurobaldan56 7 місяців тому +1

    Bello anche questo. Complimenti.
    Non serve tirar fuori l'attrezzatura solo quando vai alle "3 Cime"...Ogni occasione ha la propria... occasione!
    A presto.
    Mauro

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Anzi... bello mettersi alla prova e trovare qualcosa di interessante dove non te lo aspetti.
      Grazie Mauro, a presto 🙏

  • @LuigiNespeca
    @LuigiNespeca 4 місяці тому +1

    Il tornante subito dopo Faleria, mi fermo anche io a fatografare in quel punto, molto bello

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  4 місяці тому +1

      Calcata è una zona fantastica, ma allo stesso tempo insidiosa. Quando posso mi piace addentrarmi tra i boschi e le campagne desolate, aspre, dure, in particolare in estate.
      Calcata è un girello, tutto sommato ancora autentico.
      Magari può capitare di incontrarci, spero in autunno di di farci un salto per il foliage.
      Buonanotte Luigi

    • @LuigiNespeca
      @LuigiNespeca 4 місяці тому

      @@mauriziovecchi ah si , Calcata , Faleria è il paesello prima

  • @riccardovisconti1790
    @riccardovisconti1790 7 місяців тому +1

    Buongiorno, sempre tanti complimenti era un po' tempo che mi mancava la semplice Bellezza!

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Riccardo, grazie, anch’io ho sentito la vostra mancanza, ho approfittato di questo momento nonostante il caldo e la foschia.
      Come ho scritto in descrizione, in queste condizioni di luce proibitive puoi buttare una giornata o trovate grandi opportunità.
      A presto 🫣

  • @fabio_marconi_one6374
    @fabio_marconi_one6374 7 місяців тому +1

    Nella fotografia paesaggistica bisogna saper sfruttare qualsiasi situazione ambientale, soprattutto per chi non lo fa di professione e può dedicare (purtroppo) poco tempo alla fotografia. Di solito, per quanto mi riguarda, quando ho tempo da dedicare alla fotografia le giornate non sono mai favorevoli secondo " i canoni richiesti".....e allora ci si adatta e si ricerca con maggior attenzione...e a volte nascono immagini particolari e piu suggestive. La tua maestria nelle spiegazioni è ineccepibile, la passione che hai per questa arte la si sente in ogni parola!.
    ....i coseup🔝.
    Complimenti Maurizio 👍👏👏💪

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  5 місяців тому

      Ciao Fabio, sì arriva ad un certo punto in cui… se non ci sono le condizioni ideali non si esce!
      Certo, niente di più giusto e di ovvio, dipende dal fotografo, dall’esigenza.
      Se devi realizzare un catalogo di costumi al mare… non puoi farlo con il cielo grigio e con la pioggia.
      Se però esci per fotografare il paesaggio e raccontare il il luogo, spesso le avversità di portano ad inventare, a cercare qualcosa in più, il coniglio nel cilindro.
      Così la foschia, vorrei portare in fotografia non solo la parte brutta e antiestetica, ma anche il disagio che si prova dal calore e dal piattume della foschia. Ci riproverò.
      Grazie Marco, alla prossima 🙏🙏🙏

  • @MaurizioMoscatelli-photo
    @MaurizioMoscatelli-photo 7 місяців тому +1

    Caro omonimo, seppur interessanti i panorami con foschia, come sai adoro il micro nikkor... Foto sublimi quelle che hai immortalato.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Maurizio, come stai? Sto cercando di trovare il feeling con la foschia, o meglio con il paesaggio e la foschia. In effetti è molto brutto ma mi sto ostinando a credere che anche nelle cose brutte c'è del bello... ci riuscirò? Mah...
      Grazie, non volevo fermarmi a fare closeup... poi non ho resistito e qualcosa ho fatto, anche perché, paradossalmente, la luce appiattita dalla foschia era perfetta.
      Stammi bene, a presto.

  • @rosmartin
    @rosmartin 7 місяців тому +1

    Un piacere guardare i tuoi video. Grazie Maurizio.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Rosmartin, grazie, per me è un piacere sapere che voi li guardate 🙏🙏🙏

  • @duskywolff
    @duskywolff 7 місяців тому +1

    Quei momenti in cui "non ti va", non hai voglia, ti senti "pigro"... Poi finisci di vedere uno dei video di questo canale, e improvvisamente ti ritrovi fuori la porta di casa con la fotocamera in mano. Grazie per i consigli e per l'ispirazione che ci trasmetti!

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Condividere un’uscita fotografica non è un’argomentazione teorica ma si va sul campo ad affrontare tutte le difficoltà che il campo nasconde, come luce, nuvole, non nuvole, foschia, caldo, pioggia, freddo, rumori, persone ecc.
      È in queste condizioni che devi improvvisare, all’occorrenza cambiare programma o soggetti. Insomma, tutto questo rende il lavoro autentico, comprensibile, condivisibile.
      Certo, poi ci deve essere la voglia di comunicare.
      Grazie, alla prossima 🙏

  • @mike.photography
    @mike.photography 7 місяців тому +1

    Grazie! Bei paesaggi e bei close up! Complimenti!

  • @aganpe6797
    @aganpe6797 7 місяців тому +1

    Un piacere i suoi video, mi mancavano. Che bello sapere che c'è chi come lei ama e immortala la bellezza della sua terra con ttratti delicati e rispettosi. Gli altri fotografi annoiano con dispute e inutili analisi tecniche dei materiali, lei è unico e il migliore, almeno per me. Sono stato nella Tuscia a novembre '23 e ci sono appena passato la scorsa settimana, territorio meraviglioso e unico. Vivo in Piemonte, provincia di Cuneo, tra la Langa e il Roero. Grazie per i video che ci regala, attendo i prossimi con grande piacere.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  5 місяців тому

      Ciao Aganpe, la Tuscia è una terra straordinaria, ricca di ambienti, di antiche vestigia, necropoli etrusche, borghi arroccati, castelli, ville rinascimentali, una natura esplosiva..
      Qui ho imparato a fotografare e quando posso faccio un video ruffiano, senza scendere troppo nei dettagli perché c’è il rischio di parlare troppo di quel luogo e meno di fotografia.
      Ci sono fin troppi fotografi e chiacchieroni che esaltano le caratteristiche delle attrezzature e della tecnologia. Certo, siamo nell’era digitale, ora nell’IA, e ci stiamo convincendo che una buona fotografia è possibile solo se si ha l’ultimo modello di una fotocamera o di un obiettivo, o peggio ancora di un software miracoloso.
      Beh, se è vero che il bianco e nero è la fotografia dell’anima, a cosa servono i software?
      Una contraddizione che guarda prima ai grandi maestri della fotografia, alla mente, al cuore, alle emozioni… che però necessiterebbero di un sensore da 50 mpixel?
      Non serve, o meglio non è necessaria, una fotocamera da 4000€ per fare una buona foto se la foto la fa il fotografo.
      Grazie Aganpe, alla prossima 🙏🙏🙏

  • @mariopierini7289
    @mariopierini7289 7 місяців тому +1

    Bravissimo 👏

  • @orestedepiero4136
    @orestedepiero4136 7 місяців тому +1

    E da tanto che non ti scrivo, complimenti per il tuo video, come sempre ovviamente. Le buche in campagna sono da mettere in conto ho rischiato più volte di lasciarci gli amortizzatori. Vedo che da voi è già estate piena. Un saluto dal Friuli.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Oreste, qui fa veramente caldo, almeno fino a ieri… oggi va meglio.
      In questo video ho sofferto molto, temperatura di 38 gradi, umidità esagerata e, non so spiegarti, ma la mia macchina era infuocata tanto fuori quanto dentro.
      Però mi sono divertito. Vorrei avere più tempo per farmi uscite in cerca di orchidee che vedo publichi frequentemente.
      Le buche di questa strada erano ingannevoli, subdole. Quelle buche ampie causate dalle grandi pozzanghere, ci passi sopra come fossero poco profonde ma i bordi sono molto alti. Un saluto dalla Tuscia, mi piacerebbe scoprire la tua terra.
      Un mio cliente produttore di vini mi ha invitato ad andare in autunno… chissà?
      A presto 🙏

  • @carloc8195
    @carloc8195 7 місяців тому +1

    Poesia !

  • @luigialesi62
    @luigialesi62 7 місяців тому +1

    Ciao Maurizio, situazione complicata per la foschie e per l'afa, ma comunque foto interessanti.

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Luigi, grazie, sono poco accomodante e mi caccio spesso in situazioni complicate, ma questo aiuta a migliorarsi, a trovare nuovi soggetti e nuove luci.
      Complimenti per le tue foto a Castelluccio. Dovrò venire prima o poi.
      Grazie, a presto 🙏

  • @MarioPisoni-uf5fo
    @MarioPisoni-uf5fo 7 місяців тому +1

    bellissimo video da anni che facevo futo di fauna qui al nord ovest grazie ai tuoi video mi sono messo a fare paesaggi e orchidee se riuscito a farmi vedere che cos'è che prima non vedevo

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Mario, grazie, sono felice di averti aperto una delle tante camere in cui fotografare. Il paesaggio comprende molte categorie e sotto categoria, tra cui la flora che nasconde un campionario infinito dove ci si può divertire davvero tanto.
      A presto 🙏

  • @lucac67
    @lucac67 7 місяців тому +1

    Ciao Maurizio, come si chiama quel borgo medievale che si vede al minuto 15:00. Belle foto.

  • @orsigiovanni5826
    @orsigiovanni5826 7 місяців тому +1

    Che bello poter percorrere quelle strade bianche indisturbato e fare fotografie. Qui da noi non è possibile.

  • @francoguerrini8524
    @francoguerrini8524 7 місяців тому +1

    Ciao Maurizio, non sempre la foschia e' negativa, a volte la si puo' utilizzare come fondo, dalle mie parti regina e' la nebbia non solo in inverno, a volte esci con una idea ma dopo ti adegui a quello che trovi e non sempre e' negativo, la settimana scorsa sono uscito per provare due obiettivi un 10mm f 2,8 e un 16mm f 2 completamente manuali, la giornata era scura con una pioggia intermittente, dentro un parco di 36 ettari vicino casa, volevo tornare a casa al coperto ma ho continuato e.....sono riuscito a fare de buoni scatti, utilizzando gli obiettivi anche in iperfocale, qualche foto non era il massimo pero' mi sono divertito con focali desuete. La fotografia e' una medicina coadiuvante alla apertura mentale. Ciao

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому +1

      Ciao Franco, eccome... la fotografia è coadiuvante, rigenerante, stimolante,per il cuore e per la mente.
      Hai fatto bene ad uscire, è quella la parola d'ordine.
      Se hai tempo, fuori puoi trovare tutto quel che serve, sebbene anche l'immaginazione da una finestra riesca a dare buoni risultati, ma solo di ideazione.
      Sul campo sei stimolato da un'infinità di soggetti.
      Che obiettivi ha usato? Intendo il brand.
      Grazie, a presto

    • @francoguerrini8524
      @francoguerrini8524 7 місяців тому

      @@mauriziovecchi Samyang con attacco K trovati con prezzi decenti e nuovi circa un anno fa', ma mai provati a fondo, il 10mm forse meglio del 16 per i miei gusti e per il mio modo di fotografare, se la gioca con il Sigma 10-20 che e' un po' buio, il Samyang e' un po' pesante pero' piu' nitido e colori piu' vivi, tieni presente che il Sigma e' l'obiettivo che uso di piu' nei musei e gallerie d'arte e che quindi conosco bene. Ciao

  • @2352nico
    @2352nico 7 місяців тому +1

    Sei,veramente stoico, non lo 19:34 19:34 fare più, tieni famiglia e pure una certa età, scusa la eccessiva confidenza...,cmq si dai,i tuoi resoconti sono un piacere,mi sollevano dalla crisi di astinenza fotografica....🤗 stavi vicino, dalle mie parti...sotto al Soratte

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Nico, è vero, ci penso sempre, ma ho un’attrazione speciale per questa terra meravigliosa, la Tuscia. Come puoi sottrarti a tanta bellezza?
      Grazie, a presto

  • @lauterioporfiri9254
    @lauterioporfiri9254 7 місяців тому +1

    Micro55 anni 80 che spettacolo.foto spettacolo.quella è una buca? Vieni a Roma a vedere come siamo messi😂😂😂😂 ciao

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Hahahaha, ciao Lauterio, le conosco bene le buche di Roma, purtroppo. Queste però sono le buche di campagna, ampie che si riempiono di gigantesche pozzanghere.
      Sembrano poco profonde ma hanno il bordo molto alto e se ci capiti a cavallo rischi di fare danni.
      Il 55 è una meraviglia, necessita di una revisione per eliminare un gioco del barilotto ma con attenzione funziona correttamente.
      Grazie, alla prossima 🙏

    • @MaurizioMoscatelli-photo
      @MaurizioMoscatelli-photo 7 місяців тому

      ​@@mauriziovecchivai a Roma da DEAR CAMERA... Lavorano bene e te lo rimetteranno a nuovo.

    • @lauterioporfiri9254
      @lauterioporfiri9254 7 місяців тому

      ​@@MaurizioMoscatelli-photosai a che cifra ? Grazie.

    • @lauterioporfiri9254
      @lauterioporfiri9254 7 місяців тому +2

      ​@@mauriziovecchi credo che abbia lo stesso difetto del mio è un classico x questo obbiettivo.ciao Maurizio.

    • @MaurizioMoscatelli-photo
      @MaurizioMoscatelli-photo 7 місяців тому

      @@lauterioporfiri9254 si regolano. Dalle mie parti c'è un riparatore, molto lento ma bravo, pulizia e sistemazione chiede tra 50 e 70 euro. La Dear sicuro di più ma se li chiami e chiedi di Fabio un preventivo te lo fa. Su un prodotto che usato si trova a 150 euro non possono chiedere cifre troppo alte.

  • @piermariourbani8937
    @piermariourbani8937 7 місяців тому +2

    il bosco Maurizio e' "il supermercato" della fotografia ehehehe bellissime location

    • @mauriziovecchi
      @mauriziovecchi  7 місяців тому

      Ciao Piermario, come stai? È vero, il bosco è inesauribile, ci trovi di tutto ma soprattutto è una palestra importante per imparare la luce e le atmosfere.
      A presto, e grazie

    • @piermariourbani8937
      @piermariourbani8937 7 місяців тому

      @@mauriziovecchi Tutto bene Mauri spero anche per te. Si nel bosco si impara molto avendo la possibilita' di sbagliare molto eheheheh. Comunque e' un palestra formidabile in continua variazione durante il giorno.......ciaooo