Veramente chiara veloce ....e senza tanti giri!!!!....sono di origine sarda e avevo una zia di mia mamma che era veramente una campionessa in questo ....purtroppo non ho approfittato quando era in vita ...e adesso facendo un giro sui social mi sono resa conto che sei la migliore....non è solo un complimento ma una realta per chi cerca illuminazioni in merito...grazie!!! 🌹
Buonasera Katia, ho seguito passo passo tutta la spiegazione delle tue pardulas, le ho fatte seguendo bene il tuo procedimento, bellissime finché le ho tolte dal forno poi si sono abbassate tutte😢 mi dispiace, pensavo che questa volta mi sarebbero riuscite e invece!!! Ho notato che non hai messo il lievito, è così? Grazie😊
Ciao, sicuramente mancavano due minuti ancora di cottura, mi dispiace. Hai lasciato anche asciugare la ricotta come spiegato? Perché è molto importante
@@saporidicasadikatya4726 si l ho fatta asciugare proprio come hai fatto tu, ho fatto tutto in ordine proprio perché le ho sempre fatte ma non sono mai rimaste alte, ci riproverò, grazie per la tua gentilezza, ti farò sapere x le prossime, buona Pasqua carissima! 😘
Ciao Katia, ho visto il video, siccome anche io ho i tegami coperchi della magic cooker, più bistecchiera col cupolone e il kit forno, vorrei sapere se puoi farmi vedere una ricetta per fare il pane, mi fai sapere? Grazie, ho anche fatto i fatti fritti come gli hai fatti tu
Perche' mi devo isctivere al tuo canale se la ricetta non e' completa? Quanto strutto, quanto zucchero nel ripieno e nella pasta violada? Alla pasta manca anche la dose della farina. Grazie
Il problema è che manca il formaggio , perché anticamente erano fatte col formaggio , Ma con la ricotta è più semplice , ma non servono ad una Mazza , Le formaggele non esistono più grazie a certe incapaci !
Il formaggio di pecora c’è. Basta chiederlo nei caseifici dove si prepara ogni giorno e lo vendono, su richiesta, SENZA SALE, sia per le “casatinas” o formagelle, sia per le “sevadas”…(sic)! a Fonni le chiamiamo così 😊
Bravissima… complimenti 👏👏👏👏😊
Veramente chiara veloce ....e senza tanti giri!!!!....sono di origine sarda e avevo una zia di mia mamma che era veramente una campionessa in questo ....purtroppo non ho approfittato quando era in vita ...e adesso facendo un giro sui social mi sono resa conto che sei la migliore....non è solo un complimento ma una realta per chi cerca illuminazioni in merito...grazie!!! 🌹
Grazie sei veramente gentile 🥰
Bellissima ricetta😊
Bellissime e senz'altro buone
Buonissime 😋😋😋😋😋😋😋❤️
Troppo buone❤❤❤❤❤❤❤
Bravissima, le adoro ,non metti lievito
Ma queste sono le pardulas di San Sperate😍buoneeee
👏👏💕
Bella spiegazione 👍😊... Vorrei sapere che diametro hanno i dischi ?
Io utilizzo un coppapasta diametro 10 cm
Buonasera Katia, ho seguito passo passo tutta la spiegazione delle tue pardulas, le ho fatte seguendo bene il tuo procedimento, bellissime finché le ho tolte dal forno poi si sono abbassate tutte😢 mi dispiace, pensavo che questa volta mi sarebbero riuscite e invece!!! Ho notato che non hai messo il lievito, è così? Grazie😊
Ciao, sicuramente mancavano due minuti ancora di cottura, mi dispiace. Hai lasciato anche asciugare la ricotta come spiegato? Perché è molto importante
@@saporidicasadikatya4726 si l ho fatta asciugare proprio come hai fatto tu, ho fatto tutto in ordine proprio perché le ho sempre fatte ma non sono mai rimaste alte, ci riproverò, grazie per la tua gentilezza, ti farò sapere x le prossime, buona Pasqua carissima! 😘
Ciao Katia, ho visto il video, siccome anche io ho i tegami coperchi della magic cooker, più bistecchiera col cupolone e il kit forno, vorrei sapere se puoi farmi vedere una ricetta per fare il pane, mi fai sapere? Grazie, ho anche fatto i fatti fritti come gli hai fatti tu
@@mariellamandas7494 ciao Mariella si certo scrivimi su WhatsApp, ti mando la ricetta del pane. Uno di questi giorni faccio anche il video
A me escono buonissime, però si abbassano, mi sapresti dire come fai a farle così alte..
Segui bene bene la procedura che ho descritto. Uno dei segreti è che la ricotta deve essere bene bene asciutta
Ti ringrazio, lo farò senz'altro 🥰
Perche' mi devo isctivere al tuo canale se la ricetta non e' completa? Quanto strutto, quanto zucchero nel ripieno e nella pasta violada? Alla pasta manca anche la dose della farina. Grazie
🤣🤣🤣 dovresti guardare il video fino alla fine per la ricetta.
Ci sono tutte le dosi.
P.s: per la pasta violada io uso semola rimacinata
Il problema è che manca il formaggio , perché anticamente erano fatte col formaggio ,
Ma con la ricotta è più semplice , ma non servono ad una Mazza ,
Le formaggele non esistono più grazie a certe incapaci !
@@giovannitatti4042oddio...ma non hai proprio un c.... da fare?
@@giovannitatti4042
Ha ragione Lei, signor Giovanni.
👏👏👏👏
Il formaggio di pecora c’è.
Basta chiederlo nei caseifici dove si prepara ogni giorno e lo vendono, su richiesta, SENZA SALE, sia per le “casatinas” o formagelle, sia per le “sevadas”…(sic)! a Fonni le chiamiamo così 😊