PFM - Ad2010 La buona novella [full album]
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Il primo incontro fra Fabrizio De André e PFM, avvenne nel 1970, all’epoca de’ “La Buona Novella”.
A quarant’anni dalla pubblicazione di quella versione, la band ha deciso di rileggere l’intero disco con nuovi arrangiamenti ed il contributo di musica inedita scritta appositamente per la versione dell’anniversario: “A.D. 2010 - La Buona Novella”.
Un sogno che si avvera per i “ragazzi” maturi: la chiusura del cerchio carmico che li lega a Faber.
“La semineremo sui palchi e per terra, fra borghi e città, la tua Buona Novella”
Official eshop
www.aereostella...
Buy CD or MP3 on Amazon.it
www.amazon.it/A...
Digital download on iTunes
itunes.apple.co...
Digital download on Google Play
play.google.co...
Follow us on:
www.pfmworld.com
Facebook
www.facebook.c...
Twitter
/ pfmufficiale
Google+
plus.google.co...
Spotify
play.spotify.c...
Album sublime. Lo ascolto sempre. Unico. Impareggiabile.
Adoro quella originale del grande maestro Faber, anche questa interpretazione di questo mitico Gruppo Musicale P.F.M. è magnifica, non a caso lo hanno sempre accompagnato fino all'ultimo nei suoi Concerti.
Formazione
Franz Di Cioccio - voce
Franco Mussida - chitarra
Patrick Djivas - basso
Gianluca Tagliavini - tastiera
Walter Huy - batteria
Lucio Fabbri - violino, tastiera
Siete straordinari vi seguo da una vita
Uno dei più bei album mai registrati
Sempre grandissimi !!!
Venerdì al concerto tenuto a La Spezia per celebrare i 40 anni del disco con De Andrà ho sentito due brani de "La buona novella a.d.2010" dal vivo è stato incredibile, grande Di Cioccio, grande PFM.
50 anni ;-)
Formazione
Franz Di Cioccio - voce
Franco Mussida - chitarra
Patrick Djivas - basso
Gianluca Tagliavini - tastiera
Walter Huy - batteria
Lucio Fabbri - violino, tastiera
Fantastici
Bellissimo...grande PFM.... hanno dato a questo album capolavoro di Faber una veste musicale nuova e raffinata come solo loro potevano fare.
01 | Universo e terra (preludio) - 00:00
02 | L'infanzia di Maria (incluso La Tentazione) - 03:32
03 | Il ritorno di Giuseppe (incluso il respiro del deserto) - 17:48
04 | Il sogno di Maria - 30:30
05 | Ave Maria (incluso Aria per Maria) - 38:29
06 | Maria nella bottega di un falegname (incluso Rumori di bottega) - 43:56
07 | Via della Croce (incluso Scintille di pena) - 50:51
08 | Tre madri (incluso Canto delle madri) - 01:01:22
09 | Il testamento di Tito - 01:09:04
10 | Laudate Hominem (incluso Ode all'uomo) - 01:18:50
Formazione
Franz Di Cioccio - voce
Franco Mussida - chitarra
Patrick Djivas - basso
Gianluca Tagliavini - tastiera
Walter Huy - batteria
Lucio Fabbri - violino, tastiera
siete grandi, UN album davvero bellissimo, a mio parere
Cavolo mi mancava non lo avevo mai sentito!! Grandi!!
Adoro l originale di Faber ma anche questa versione mi piace da morire Mussida e semplicemente mostruoso
Io ero assistente in studio per questo album. Alari park studios a cernusco sul naviglio. Considerando che hanno fatto tutto in 2 settimane è venuto fuori un discreto lavoro. Budget da ep di provincia. Non l avevo mai sentito mixato, ho assistito solo alla registrazione fino alle voci. Praticamente solo le musiche. Non male dai anche se rispetto all originale è robetta
"Il ritorno di Giuseppe" e' un capolavoro...
Grandi arrangiamenti ... certo, quando uno ascolta questi brani ha la voce di Faber in testa. Comunque bravi.
===
Formazione
Franz Di Cioccio - voce
Franco Mussida - chitarra
Patrick Djivas - basso
Gianluca Tagliavini - tastiera
Walter Huy - batteria
Lucio Fabbri - violino, tastiera
questa moda dei batteristi di fare i cantanti dei gruppi...incomprensibile!
Beh di Cioccio lo fa bene
Però obbietivamente hai ragione , nn e adatto a cantare le canzoni di Faber
perché tutte quelle lunghe pause tra i brani?
Angelo Moretti per rendere scomodo scaricare e ascoltare l'album
Wanny sempre più grandi maestri in tutto
🔥
Come musica nulla da dire
Mostruosa
Mi piacciono molto i passaggi prog vecchio stile PFM
Il problema a mio parere sono le voci , Di Cioccio a mio parere non e adatto per cantare le canzoni di Faber
Secondo avrebbero fatto un ottimo lavoro se avrebbero ingaggiato un altro cantante per le voci
Tipo un Danilo Sacco oppure il figlio di Fabrizio
video di animazione:
il sogno di Maria e l'incubo di Giuseppe
ua-cam.com/video/pD_0RJ9F_zA/v-deo.html
Credo che non si renda omaggio all'origine di Faber , PFM bravissimi Mussida un mito ma l'arrangiamento è stato a mio avviso troppo pesante e invasivo. La buona novella era un'altra cosa , mancano i tratti di una sofferenza marcata.
Adoro la PFM (dolcissima Maria, impressioni di settembre, la carrozza di Hans) ma, per favore, non toccate Faber.
Buoni gli arrangiamenti ma troppo interpretato il cantato.
Una cover dev'essere uguale all'originale.