"E' vero, ma stavamo parlando... di lei!". Tagliente, cinico, amaramente ironico, ma fottutamente vero come al solito. Grazie di esistere, Mr. Balasso.
Grazie Balasso, ho altro materiale su cui riflettere per circa un mese e anche più. Peccato che abbia visto questo video prima di andare a dormire... vedremo se sogneró di essere un oste o una mosca.
Signor Natalino io la ringrazio di cuore per tutti gli insegnamenti di vita che condivide con noi, davvero grazie per mostrarmi come non essere!! Grazie perché si fa un cu.. così e tutto da solo senza aiuto di nessuno, lei per me è un gran Uomo e filosofo ironico non ché il mio guru di vita!!! Una buona serata ed in culo alla balena per i prossimi video "li aspetterò con molto piacere"
ogni volta che vedo i tuoi video penso: adesso sbaglierà qualcosa, dirà una cazzata, esprimerà un concetto banale ed io sarò li pronto a criticarlo solo per il gusto di poter dire: questa cosa l'avevo pensata anche io... ma niente... ogni volta sai lasciami senza parole. SEMPLICEMENTE FANTASTICO.
Ciò che ammiro di Balasso è la comicità in cui dice alla società che sbaglia e questo inevitabilmente gli impedirà di raggiungere la popolarità e l'indotto che altri suoi colleghi che diversamente dicono alle persone che loro sono ok e a sbagliare sono altri ottengono, ed il fatto che probabilmente lo faccia consapevole di ciò me lo rende molto amico.
Oddio... I Simpson lo hanno fatto dal 1991. E Gaber era abbastanza popolare. L'importante è che Balasz riesca a campare di ciò che fa: questo per noi e per lui. Ma nel senso che ci sono un numero sufficiente di persone a cui questo messaggio arriva. Che poi noi riusciamo a farci qualcosa è "un altro paio di maniche". È quando una persona straordinaria non ha NESSUN interlocutore e finisce per affidare il suo messaggio ai posteri che la cosa si fa drammatica. Se Balasso per sopravvivere facesse l'operaio non credo smetterebbe di pensare e produrre questo. Sarebbe però oppresso dall'incoerenza, suo malgrado. Ma per fortuna ha un paio di palle così e la sfanga! Bravo Balasso!
@@GiulioFornasar Era il mio un messaggio per sottolineare che "la via comica" scelta da Balasso fosse, nell'Italia di oggi, una scelta difficile, e infatti gli esempi che porti vengono dall'estero o dal passato. Diciamo che alla luce del messaggio di fine anno (2020), quando Balasso parla appunto di comicità, oltre a definire bene ciò che intendevo dire qui, evidenzia anche il grado di consapevolezza di cui gli riconoscevo il merito in queste poche righe. E comunque sempre: Bravo Balasso! :)
magari, anche vista la complessità dei temi, uno non è d'accordo su tutto. Specialmente se uno è più liberale che marxista. Ma è indubbio che il livello intellettuale filosofico politico proposto, e la confezione artistica (dialoghi, trovate), i virtuosismi interpretativi e perfino la cifra artigianale della realizzazione video sono qualcosa di straordinario e di bellissimo. Il Dio in cui non crediamo conservi Balasso molto a lungo. Il mondo del Teatro e della cultura ne ha tanto bisogno.
beh, pheega, è una tematica assai enucleata dalla filosofia tanto orientale quanto occidentale, ergo attribuire tale aforisma a balasso mi sembra eccessivo; il quale balasso comunque ha il merito di presentare questi temi nei suoi video e spettacoli proponendoli in modo più "leggero" alla collettività.
Penso proprio di si: Non ho trovato altre fonti che non siano la sua pagina Facebook con lui come autore. E anche: 3:52 "Nel Mondo, cerchiamo gente che abbia la nostra stessa idea, per convincerci di non essere pazzi" di cui non ho trovato fonti Quest'uomo è un genio immenso.
Però! Chi l'avrebbe detto che avrei ritrovato il comico di Zelig in queste vesti. Complimenti il video è molto bello e fa riflettere. Oltre a questo complimenti anche per come è stato girato e per l'esposizione dei discorsi. Una piacevole scoperta!
magari inizia dal gattopardo ti do un bonus fact un po’ da ricostruire è un mosaico a incastro da interpretare: Laborit fine anni 60 due punti mediatore tra i fronti barbe vecchie e barbe giovani il problema è solo quello una concezione che sgretola lo stesso senso di appartenenza altrimenti adesso non ci troveremo qui ma la speranza è la bandiera che genera quel vento che alimenta lo stesso cuore essi sono uniti da un legame insolubile e come direbbe un pò il buon Boetti avere fame di vento ecco già che ci siamo anche dare un sbirciatina al manifesto del arte povera potrebbe fare al caso così come lo sarebbe stato evitare il medesimo date le premesse ma ogni tanto, tanto vale andare a rebus per il semplice gusto di porre pochi punti di riferimento zig zag è difficile mirare almeno quella è la speranza
Il dilemma che mi assilla nella mente è... devo negare la società per accettare ciò che sono...o mi devo autonegare e accettare la società come la vera realtà ? Cioè desidero essere volutamente un barbone per avere il libero arbitrio e sperimentare cosè la vita , utilizzare la fatica e il tempo a disposizione solo per me e non per la piramide sociale, morendo giovane ma accettare e contemplare l'esistenza come un'esperienza e non una necessità .... o invece mi devo accontentare di essere a 25 anni disoccupato, pervaso dall'idea di lavorare e costruire un futuro senza osservare il presente, rinunciando a tutto ciò che ho sempre voluto fare e impormi l'idea di essere responsabile, trovare e svolgere un buon lavoro stabile e starci per 50 anni fissi, e sperare di campare 120 anni e di non tirare le cuoia una volta entrato in pensione? La verità è che i 7 anni ( dai 18 a 25 ) sono volati e non me li ricordo neanche, li ho passati con il fiato sul collo a cercare quel maledetto lavoro, a pensare per l'avvenire come mi hanno detto i miei.... Mi chiedo fra me e me 'Cosa dovrei guardare appena mi sono svegliato? Dovrei guardare la soave e silenziosa alba, e ricordarmi di essere vivo o dovrei guardare il severo orologio, e ricordarmi di non fare tardi perchè chi non lavora non mangia? Sono io che mi impongo questo dilemma o mi è stato semplicemente imposto? Il tempo scade e non so se fregarmene o preoccuparmene.
non sono sicuro che tu voglia delle risposte, forse la tua era solo un gioco di riflessione. Comunque, partendo dall'ultimo pensiero "il tempo scade...", il tempo scade qualunque cosa tu faccia e la cosa migliore è accettare che la vita sia una scintilla fra due pozzi pieni di nulla (nascita e morte), e alla domanda dove finiremo si può rispondere "nello stesso luogo in cui eravamo". Le prime domande secondo me son riassumibili con " chi sono e cosa voglio". Personalmente credo che tu debba fare ciò che dentro di te sai ti renda felice (a prescindere che siano idee inculcate o meno, questi sono altri discorsi e altre volontà di essere, non son neccessari questi pensieri per ottenere dei momenti felici; sottolineo momenti per evidenziare come la vita sia solo un insieme di momenti inevitabilmente altalenanti di emozioni, e voler cercar di dire se la vita è gioia o dolore è come cercar di rispondere "ma la zebra è bianca a strisce nere o nera a strisce bianche?") e ti mette in condizione di accettare serenamente e con gioia, come diceva Nietzsche, il rivivere la tua vita nella sua interezza all'infinito, e quindi comportati e cerca di rendere questo eterno ritorno interessante per te. Per tutte le altre domande, riterrei utile ancora una volta Nietzsche (ma prima di lui Schopenhauer), quando dice che l'uomo deve aspirare a superarsi perché è di volontà che è impregnata la nostra vera esistenza e quindi felicità.
Ho avuto il tuo stesso problema. Forse la migliore risposta la trovai per caso in un Film, "A serious man" (ovviamente registi ebrei) e fa parte di una canzone dei Jefferson Ariplane, "Somebody to love". Il testo è esplicativo. "Quando la verità si dimostra essere falsità e tutta la speranza dentro di te se ne va...cosa si fa?" "Non avresti voglia di amare qualcuno?" Ci sono 2 parti di noi, una che risponde alla società, a quello che ci chiede, per la sicurezza, ecc e una che risponde alla natura, a ciò che siamo come esseri viventi. Le due sono, per la natura della società e come è strutturata, in perenne e quasi costante conflitto. Se la società perde, ha dei problemi, in teoria esce l'altra ma...siamo pesantemente tenuti sotto controllo da vari organi di controllo, media, ecc Siamo sedati. 200 anni fa non si chiedevano che dovevano fare, si ribellavano e soverchiavano il potere per cambiare le cose (non che questo poi servisse a molto alla fine dei fatti). Oggi non c'è un fine, non c'è un'utilità, siamo nel nichilismo e forse, per questo, la canzone dice una grande verità, se vista a grandi linee. Tanto l'orologio è un'illusione, la vita stessa probabilmente è un'illusione, solo che non abbiamo ben chiaro che cosa diavolo ci facciamo qua. Forse è ora che l'uomo ricerchi il suo essere per poter trovare un nuovo equilibrio nel mondo.
sai fare qualcosa con le mani ? oppure con la mente? sai suonare? sai zappare la terra? potare un ulivo? sai fare l'idraulico? sai creare un algoritmo? ...se hai 25 sicuramente conoscevi il talento che ti appartiene, anche se dalle cose che hai scritto probabilmente non sei stato in grado di scoprirlo e allora se ce l'avevi ma non lo hai sviluppato fino ad oggi, allora sei un uomo finito - trovati un impiego e passa la vita ad aspettare che passi il tempo - come ho fatto io - un giorno tutto questa sofferenza finirà -
excelente! sobretudo o final quando trata do medo da multidão que a empurra para a multiplicação de uma realidade absolutamente desigual. sou brasileiro e sei disso.
Ara Balasso, mi non me importa de viver 100 anni, anca metà, ma fatti ben :D Comunque il tipo sulla panchina che legge Penthotal è fantastico :D Sei sempre uno scalino più in alto, che non è molto, ma fa la differenza ;)
Alla gente piace credere, in qualunque cosa, credere non costa fatica, non si indaga sulla verità, credere è comodo, bello, da un senso di sapienza, senza capire una beata minchia, ergo credere è alla portata di tutti...
La gente crede di vivere fino a chissà quando e se la prende comoda senza vivere realmente,poi quando la realtà ti viene sbatutta in faccia è un pò troppo tardi per muoversi!
Ogni video di balasso è come una seduta da uno psicologo...un viaggio dentro se stessi...bravissimo balasso
per quanto mi riguarda il casello d'ingresso del mio io interiore è chiuso.
Ben detto Ed Gulliver
"E' vero, ma stavamo parlando... di lei!". Tagliente, cinico, amaramente ironico, ma fottutamente vero come al solito. Grazie di esistere, Mr. Balasso.
Sempre illuminante........tristemente illuminante.......grande Natalino
Spero che Balasso continui a regalarci altri video di questo livello. Perle assolute, tra le cose migliori presenti su youtube.
Straordinario come sempre!!! E più che mai da riascoltare attentamente..!!! Grazie Nat ;)
Exactly!
Grazie Balasso, ho altro materiale su cui riflettere per circa un mese e anche più. Peccato che abbia visto questo video prima di andare a dormire... vedremo se sogneró di essere un oste o una mosca.
Signor Natalino io la ringrazio di cuore per tutti gli insegnamenti di vita che condivide con noi, davvero grazie per mostrarmi come non essere!! Grazie perché si fa un cu.. così e tutto da solo senza aiuto di nessuno, lei per me è un gran Uomo e filosofo ironico non ché il mio guru di vita!!! Una buona serata ed in culo alla balena per i prossimi video "li aspetterò con molto piacere"
ogni volta che vedo i tuoi video penso: adesso sbaglierà qualcosa, dirà una cazzata, esprimerà un concetto banale ed io sarò li pronto a criticarlo solo per il gusto di poter dire: questa cosa l'avevo pensata anche io... ma niente... ogni volta sai lasciami senza parole.
SEMPLICEMENTE FANTASTICO.
Una gioia senza eguali vedere i suoi video in notturna trattenendo le risate piu fragorose.!!
Straordinario come sempre!! Un pozzo di verità!
Grazie NAtalino, sei un grande! satira olistica
Ciò che ammiro di Balasso è la comicità in cui dice alla società che sbaglia e questo inevitabilmente gli impedirà di raggiungere la popolarità e l'indotto che altri suoi colleghi che diversamente dicono alle persone che loro sono ok e a sbagliare sono altri ottengono, ed il fatto che probabilmente lo faccia consapevole di ciò me lo rende molto amico.
Oddio... I Simpson lo hanno fatto dal 1991. E Gaber era abbastanza popolare. L'importante è che Balasz riesca a campare di ciò che fa: questo per noi e per lui. Ma nel senso che ci sono un numero sufficiente di persone a cui questo messaggio arriva. Che poi noi riusciamo a farci qualcosa è "un altro paio di maniche". È quando una persona straordinaria non ha NESSUN interlocutore e finisce per affidare il suo messaggio ai posteri che la cosa si fa drammatica. Se Balasso per sopravvivere facesse l'operaio non credo smetterebbe di pensare e produrre questo. Sarebbe però oppresso dall'incoerenza, suo malgrado. Ma per fortuna ha un paio di palle così e la sfanga! Bravo Balasso!
@@GiulioFornasar Era il mio un messaggio per sottolineare che "la via comica" scelta da Balasso fosse, nell'Italia di oggi, una scelta difficile, e infatti gli esempi che porti vengono dall'estero o dal passato. Diciamo che alla luce del messaggio di fine anno (2020), quando Balasso parla appunto di comicità, oltre a definire bene ciò che intendevo dire qui, evidenzia anche il grado di consapevolezza di cui gli riconoscevo il merito in queste poche righe. E comunque sempre: Bravo Balasso! :)
magari, anche vista la complessità dei temi, uno non è d'accordo su tutto. Specialmente se uno è più liberale che marxista. Ma è indubbio che il livello intellettuale filosofico politico proposto, e la confezione artistica (dialoghi, trovate), i virtuosismi interpretativi e perfino la cifra artigianale della realizzazione video sono qualcosa di straordinario e di bellissimo. Il Dio in cui non crediamo conservi Balasso molto a lungo. Il mondo del Teatro e della cultura ne ha tanto bisogno.
2:23 "L'identità è un comodo rifugio per chi ha paura di se stesso"
Natalino Balasso
beh, pheega, è una tematica assai enucleata dalla filosofia tanto orientale quanto occidentale, ergo attribuire tale aforisma a balasso mi sembra eccessivo; il quale balasso comunque ha il merito di presentare questi temi nei suoi video e spettacoli proponendoli in modo più "leggero" alla collettività.
è la sua?
Penso proprio di si: Non ho trovato altre fonti che non siano la sua pagina Facebook con lui come autore.
E anche:
3:52 "Nel Mondo, cerchiamo gente che abbia la nostra stessa idea, per convincerci di non essere pazzi"
di cui non ho trovato fonti
Quest'uomo è un genio immenso.
Che stile questo Balasso!!! Bellissimo!
Però! Chi l'avrebbe detto che avrei ritrovato il comico di Zelig in queste vesti. Complimenti il video è molto bello e fa riflettere. Oltre a questo complimenti anche per come è stato girato e per l'esposizione dei discorsi. Una piacevole scoperta!
Eccezzionale... amo questa comicità filosofia psicologia ..un genio
ogni tuo video mi fà riflettere molto, hai un modo di pensare veramente unico!!! sei un grande, continua così ;)
FANTASTICO
Ogni volta un video stupefacente..sei magnifico!!!
Natalino GRAZIE per l'esempio delle case, lo dico da anni, GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
massima stima per te. stai portandoci ogni giorno sempre più in alto. produci i mattoni del pensiero. Grazie Balasso. Ti voglio bene
La gioia per la notifica di Telebalasso all 1:50 di notte
La noia dei commenti sulle notifiche ogni ora
il dolore quando non ci sono video di Balass... ah non è Schopenhauer
Simone Greco Ahahahaha anche se la cruda razionalità li rende abbastanza simili su certi aspetti 😂
Cristian Ferrari la noia di chi si lamenta di ciò perché non ha un cazzo da fare
Maestro di vita....un esempio per tutti.
Sei un genio. La chiosa finale è letteratura allo stato puro. Editing fantastico. Chapeau.
Eccezionale!
Natalino che dire sei un grande ho apprezzato ogni singola parola
Fantastico, grazie di esistere ☮💓
Assolutamente meraviglioso!!!!!!!!
"La società non ha bisogno di vecchi saggi, ma di giovani ingenui" questa me la faccio tatuare da qualche parte!!
bisogna vedere di cosa hai bisogno tu però, non la società (dei magnaccioni)
magari inizia dal gattopardo ti do un bonus fact un po’ da ricostruire è un mosaico a incastro da interpretare: Laborit fine anni 60 due punti mediatore tra i fronti barbe vecchie e barbe giovani il problema è solo quello una concezione che sgretola lo stesso senso di appartenenza altrimenti adesso non ci troveremo qui ma la speranza è la bandiera che genera quel vento che alimenta lo stesso cuore essi sono uniti da un legame insolubile e come direbbe un pò il buon Boetti avere fame di vento ecco già che ci siamo anche dare un sbirciatina al manifesto del arte povera potrebbe fare al caso così come lo sarebbe stato evitare il medesimo date le premesse ma ogni tanto, tanto vale andare a rebus per il semplice gusto di porre pochi punti di riferimento zig zag è difficile mirare almeno quella è la speranza
Un grandissimo questa roba dovrebbe essere in un paese normale in onda in prima serata sui canali nazionali
immenso balasso! i tuoi video sono profondi spunti di riflessione
Grazie di esistere Signor Balasso.
Grandissimo!!
Amo questo uomo
I tuoi video belli come al solito continua così !!!! 😊
Balasso dispensatore di sorrisi e spunti di riflessione... grazie a nome dell'umanità
La parte con il ministro padoan è davvero ben riuscita, sei un artista balasso.
grande! Con Penthotal di Pazienza!
Stupefacente Natalino, anche aver inserito Pentothal :-)
Eccesssionale ! Come sempre !!!
Penthotal di Pazienza. Che chicca!
Pazzesco, quando l'ho visto non ci potevo credere!
avro' visto sto filmato sessanta volte... solo oggi ho realizzato che ha 4.35 ha i mano Le Straordinarie Avventure di Pentothal.
Idolo.
MITICO !
Molto bello, complimenti Natalino !
complimenti balasso, finale fantastico :)
HOU HOU Houdini ... :-))
Buona 🐣. Questo video, ancora oggi, non sembra così lontano 🤗🤗🤗
Il dilemma che mi assilla nella mente è... devo negare la società per accettare ciò che sono...o mi devo autonegare e accettare la società come la vera realtà ? Cioè desidero essere volutamente un barbone per avere il libero arbitrio e sperimentare cosè la vita , utilizzare la fatica e il tempo a disposizione solo per me e non per la piramide sociale, morendo giovane ma accettare e contemplare l'esistenza come un'esperienza e non una necessità .... o invece mi devo accontentare di essere a 25 anni disoccupato, pervaso dall'idea di lavorare e costruire un futuro senza osservare il presente, rinunciando a tutto ciò che ho sempre voluto fare e impormi l'idea di essere responsabile, trovare e svolgere un buon lavoro stabile e starci per 50 anni fissi, e sperare di campare 120 anni e di non tirare le cuoia una volta entrato in pensione? La verità è che i 7 anni ( dai 18 a 25 ) sono volati e non me li ricordo neanche, li ho passati con il fiato sul collo a cercare quel maledetto lavoro, a pensare per l'avvenire come mi hanno detto i miei.... Mi chiedo fra me e me 'Cosa dovrei guardare appena mi sono svegliato? Dovrei guardare la soave e silenziosa alba, e ricordarmi di essere vivo o dovrei guardare il severo orologio, e ricordarmi di non fare tardi perchè chi non lavora non mangia? Sono io che mi impongo questo dilemma o mi è stato semplicemente imposto? Il tempo scade e non so se fregarmene o preoccuparmene.
non sono sicuro che tu voglia delle risposte, forse la tua era solo un gioco di riflessione. Comunque, partendo dall'ultimo pensiero "il tempo scade...", il tempo scade qualunque cosa tu faccia e la cosa migliore è accettare che la vita sia una scintilla fra due pozzi pieni di nulla (nascita e morte), e alla domanda dove finiremo si può rispondere "nello stesso luogo in cui eravamo". Le prime domande secondo me son riassumibili con " chi sono e cosa voglio". Personalmente credo che tu debba fare ciò che dentro di te sai ti renda felice (a prescindere che siano idee inculcate o meno, questi sono altri discorsi e altre volontà di essere, non son neccessari questi pensieri per ottenere dei momenti felici; sottolineo momenti per evidenziare come la vita sia solo un insieme di momenti inevitabilmente altalenanti di emozioni, e voler cercar di dire se la vita è gioia o dolore è come cercar di rispondere "ma la zebra è bianca a strisce nere o nera a strisce bianche?") e ti mette in condizione di accettare serenamente e con gioia, come diceva Nietzsche, il rivivere la tua vita nella sua interezza all'infinito, e quindi comportati e cerca di rendere questo eterno ritorno interessante per te. Per tutte le altre domande, riterrei utile ancora una volta Nietzsche (ma prima di lui Schopenhauer), quando dice che l'uomo deve aspirare a superarsi perché è di volontà che è impregnata la nostra vera esistenza e quindi felicità.
Parti.. Fatti un bel viaggio serio.
Ho avuto il tuo stesso problema.
Forse la migliore risposta la trovai per caso in un Film, "A serious man" (ovviamente registi ebrei) e fa parte di una canzone dei Jefferson Ariplane, "Somebody to love". Il testo è esplicativo.
"Quando la verità si dimostra essere falsità e tutta la speranza dentro di te se ne va...cosa si fa?"
"Non avresti voglia di amare qualcuno?"
Ci sono 2 parti di noi, una che risponde alla società, a quello che ci chiede, per la sicurezza, ecc e una che risponde alla natura, a ciò che siamo come esseri viventi. Le due sono, per la natura della società e come è strutturata, in perenne e quasi costante conflitto.
Se la società perde, ha dei problemi, in teoria esce l'altra ma...siamo pesantemente tenuti sotto controllo da vari organi di controllo, media, ecc
Siamo sedati.
200 anni fa non si chiedevano che dovevano fare, si ribellavano e soverchiavano il potere per cambiare le cose (non che questo poi servisse a molto alla fine dei fatti). Oggi non c'è un fine, non c'è un'utilità, siamo nel nichilismo e forse, per questo, la canzone dice una grande verità, se vista a grandi linee.
Tanto l'orologio è un'illusione, la vita stessa probabilmente è un'illusione, solo che non abbiamo ben chiaro che cosa diavolo ci facciamo qua.
Forse è ora che l'uomo ricerchi il suo essere per poter trovare un nuovo equilibrio nel mondo.
sai fare qualcosa con le mani ? oppure con la mente? sai suonare? sai zappare la terra? potare un ulivo? sai fare l'idraulico? sai creare un algoritmo? ...se hai 25 sicuramente conoscevi il talento che ti appartiene, anche se dalle cose che hai scritto probabilmente non sei stato in grado di scoprirlo e allora se ce l'avevi ma non lo hai sviluppato fino ad oggi, allora sei un uomo finito - trovati un impiego e passa la vita ad aspettare che passi il tempo - come ho fatto io - un giorno tutto questa sofferenza finirà -
giuseppe lol se devo finire come te piuttosto mi taglio le vene xd
La notifica più gradita che io abbia mai ricevuto. E ho già visto tutto il video
finale super
Ennesimo capolavoro
Sempre fantastico
Natalino, GRAZIE!
excelente! sobretudo o final quando trata do medo da multidão que a empurra para a multiplicação de uma realidade absolutamente desigual. sou brasileiro e sei disso.
veramente bravo.Mi chiedo se la sua priorita' sia far riflettere o far ridere...fa centro in ogni caso.
eccezionale,,!!!👏👏👏
Eccezionale, come sempre.
Spettacolare, dall'inizio alla fine👍😂
grazie :) bellissime parole
Natalino Balasso sei unico e assolutamente geniale! Un vero genio, oltretutto poetico!
video interessante, grazie natalino un saluto! :)
Grande Balasso! Continui così!
Ara Balasso, mi non me importa de viver 100 anni, anca metà, ma fatti ben :D Comunque il tipo sulla panchina che legge Penthotal è fantastico :D Sei sempre uno scalino più in alto, che non è molto, ma fa la differenza ;)
"Il mondo non sa che farsene di chi non osa"
Quanto sei bravo!!
Alla gente piace credere, in qualunque cosa, credere non costa fatica, non si indaga sulla verità, credere è comodo, bello, da un senso di sapienza, senza capire una beata minchia, ergo credere è alla portata di tutti...
grande video come sempre ! Like meritato a priori per PENTHOTAL
aspettavo da tempo
Sei un genio. E da cristiano ti posso solo dire che dipinto Gesu' meglio dei religiosi controllori della massa.
Spettacolare!!!!
Grazie !!!!
GENIO ASSOLUTO !
Grazie
Chapeau!
Grande balasso...come sempre
Sei un genio! 🔥
Mitico!!
Balasso alla Loggia Nera! 😂😂😂
penthotal , twin peaks, "l'identità è un comodo rifugio per fuggire da sè stessi", balasso genio assoluto ,
Che mondo sarebbe senza Balasso...
Grande Balasso
Bravo bravo
Grazie!
Genio!!
"E' vero, ma stavamo parlando... di lei!" (cit.)
Bei frattali, bel video
Genio incompreso da molti
sei meraviglioso
Balasso sei un gran mona😆😆
La gente crede di vivere fino a chissà quando e se la prende comoda senza vivere realmente,poi quando la realtà ti viene sbatutta in faccia è un pò troppo tardi per muoversi!
grande, ti stimo!
Grande Natalino.
Natalino insiste sul tema dello smettere di farci le seghe mentali sulle cazzate, e fa benissimo.
balasso sei un grande!!!!
Sogno un mondo alla mad max in cui balasso è il mio profeta 😁
Un grande.
🌬🌪 grazie!
Stupendo! 😂
Concordo con gli altri, é un grande!
Grandioso
grandissimo
Grande!
un grande