pH ESERCIZI - AUTOPROTOLISI DELL' ACQUA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 50

  • @chimicaconjessica64
    @chimicaconjessica64  4 роки тому +1

    ⭐️ CANALE UA-cam: bit.ly/chimicaconjessica
    ⭐️ PAGINA FACEBOOK: bit.ly/chimicaconjessicafb

    • @lorenzoanthony6807
      @lorenzoanthony6807 3 роки тому

      Instablaster...

    • @nicolaterranova6872
      @nicolaterranova6872 3 роки тому

      Ciao e scusami per il disturbo ma nel secondo esercizio ,intorno al minuto 14 , a me il risultato della dissociazione parziale viene 5,88 e non riesco a capire come il tuo sia risultato 2,89. Grazie anticipatamente

    • @nicolaterranova6872
      @nicolaterranova6872 3 роки тому

      Scusami davvero, sono riuscito a capire dove stava il mio problema. Comunque ti ringrazio moltissimo per i video che pubblichi ;mi stanno salvando da un esame che ho fra 2 settimane

    • @lucacolleluori4900
      @lucacolleluori4900 2 роки тому

      Ciao, sai che mi hai fatto recuperare un 3?

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  2 роки тому

      @@lucacolleluori4900 Grandeee Luca!!!!! Proud of You! 💖

  • @lorenzohysi5419
    @lorenzohysi5419 11 місяців тому

    Veramente un’ottima spiegazione complimenti anche per la bellezza

  • @domenicolicastro6021
    @domenicolicastro6021 2 роки тому +2

    Grazie, domani ho una verifica mi avete salvato 🤩

  • @gaetanoariano32
    @gaetanoariano32 3 роки тому +1

    Ciao Jessica, complimenti per le tue spiegazioni....volevo solo suggerire che se sulla calcolatrice l'argomento del logaritmo viene posto tra parentesi allora si può fare il calcolo in una sola volta senza errori.

  • @alex088nx3
    @alex088nx3 2 роки тому

    Simpaticcissima e bravissima😁

  • @leotrafeli8590
    @leotrafeli8590 3 роки тому +2

    Grazie mille❤️

  • @fabiopaolini4454
    @fabiopaolini4454 3 роки тому +5

    Ciao Jessica grazie per il video. Una domanda: come si fa a fare questi esercizi con acidi e basi deboli senza calcolatrice? Sai un modo per estrarre le radici quadrate senza calcolatrice? Grazie!

    • @aurylovevintage2198
      @aurylovevintage2198 3 роки тому +1

      Nel test ci saranno diverse opzioni, prova ad andare per tentativi sostituendo quelle

  • @filippo848
    @filippo848 8 місяців тому

    ciao jessica, in diversi video parli di una playlist su acidi e basi... tuttavia non riesco a trovarla nella sezione playlist del tuo canale e temo di essermi perso dei video

  • @riccardoramacci6809
    @riccardoramacci6809 Рік тому +1

  • @salvatoresamperi7434
    @salvatoresamperi7434 4 роки тому +2

    Troppo brava

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому

      Grazie di cuore Salvatore per le tue parole 💖 🙏 Voi siete la mia forza 💪 ✨

  • @jacopovanigli239
    @jacopovanigli239 4 роки тому +1

    Ciao Jessica scusa il disturbo ma la concentrazione molare che x esempio x le basi deboli e gli acidi deboli è fissa ed è 1.8 per 10 qualcosa... X gli acidi forti e basi forti da dove lo ricavo?

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому +1

      Ciao Jacopo! Per basi e acidi forti la concentrazione degli ioni H+ e OH- è uguale alla molarità, per gli acidi forti se la molarità dell'acido è 10^3 il pH sarà semplicemente 3. Per le basi usa la formula del pOH😉

  • @riccardoramacci6809
    @riccardoramacci6809 Рік тому +1

    Riccardo ramacci

  • @riccardoramacci6809
    @riccardoramacci6809 Рік тому +1

    14

  • @luciacanciello3408
    @luciacanciello3408 4 роки тому +1

    con esercizi sulla neutralizzazione a volte utilizzano la normalità, è la stessa cosa della molarità(sono intercambiabili)? o per fare quegli esercizi c'è bisogno per forza della normalità?

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому

      Ciao Lucia, sono intercambiabili, basta che ci sia la stessa unità di misura in tutti i dati, però non ho mai visto risolvere gli es. con la normalità, fammi sapere se ti trovi bene, son curiosa 😉

  • @marinusvander3
    @marinusvander3 3 роки тому

    Ciao....ottimo lavoro! Durante i test d'accesso non è consentito l'uso della calcolatrice e neppure la tavola periodica. Cosa ne pensi di questo approccio ?

  • @riccardoramacci6809
    @riccardoramacci6809 Рік тому +1

    13

  • @Marco-ru7nh
    @Marco-ru7nh 4 роки тому

    l'esame di stechiometria a chimica industriale lo feci senza studiare nemmeno 1 minuto e vivendo di rendita di quello che imparai all'ITIS. Poi non mi sono laureato lo stesso che gli esami di matematica furono un muro invalicabile :-D

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому +2

      Bravo esatto!! L'ITIS da una preparazione UNICA, perchè secondo me imparare in quell'età rende 1000 volte di più e da anche tanto senso pratico 🤩

  • @vincenzorapposelli9140
    @vincenzorapposelli9140 3 роки тому +3

    Come facciamo a sapere se la dissociazione è totale o parziale? Grazie in anticipo

    • @dk_alex3687
      @dk_alex3687 2 роки тому

      se c'è l'ammoniaca o l'acido acetico è parziale

  • @I_Forgot_fr
    @I_Forgot_fr 3 роки тому

    Non lo sapevo che il mio sito preferito fosse la matematica

  • @MblaqGirlful
    @MblaqGirlful 3 роки тому

    Ciao, come faccio a capire il ph tramite le moli? d esempio calcola il ph di HCl di 0,0005 molare
    grazieee

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  3 роки тому +2

      Ciao Laura!!! Con acido forte basta usare la formula. Riguarda i video più volte e lo spiego
      😜

  • @valeriadamico1640
    @valeriadamico1640 3 роки тому +4

    Ciao, mi sto preparando per i test di ammissione a professioni sanitarie ed ho bisogno di aiuto per questo quesito: Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 50 ml di KOH 0,5 M e 50 ml di KOH 5 • 10^-2 ...il tutto senza calcolatrice

  • @Master-lv6bh
    @Master-lv6bh 4 роки тому

    Ciao scusa tutti i tuoi video sono raggruppati nelle playlist o ci sono molti video liberi?

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому +1

      Molti video liberi 😊
      Difficile fare playlist per alcuni argomenti. Sono 93 video con quello che esce oggi 😉

  • @annagabbiadini1044
    @annagabbiadini1044 3 роки тому

    Jessica, si può avere ph negativo?

  • @lauratomassini5050
    @lauratomassini5050 4 роки тому

    grazie per la spiegazione! ma invece come si fa a risolvere un esercizio che chiede quante moli di HCl sono presenti in un litro di soluzione di HCl pari a PH=3?

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому +9

      Ciao Laura! Se il pH=3 la soluzione sarà concentrata 10 elevato alla -3 molare di H3O+.
      E dire una mole di HCl o una mole di H3O+ se l'acido è forte è la stessa cosa! Perchè tanto si dissocia tutto.
      Dato che hai un litro di soluzione, dalla definizione di molarità si ricava che il numero di moli sarà 10 alla -3. .. non so se mi sono spiegata.. spero di sì ;)

  • @marybulancea1584
    @marybulancea1584 3 роки тому +1

    Ciao!Puoi fare un video anche di geometria molecolare?

  • @martinadellafemina8513
    @martinadellafemina8513 4 роки тому

    che liceo fai

    • @chimicaconjessica64
      @chimicaconjessica64  4 роки тому +6

      Io insegno al professionale grafico, prima in un tecnico aeronautico e meccanico 😉