9) SEMI e BIODIVERSITà - Ibridazioni, Varietà Antiche, Popolazioni Evolutive - Agriculture Evolutive

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 січ 2025
  • 🌱PARTECIPA ad Eventi e Percorsi in Agriculture Evolutive : campomadre.wor...
    🌱RICEVI Semi Antichi Evolutivi - Collezione Entelekia : campomadre.wor...
    🌱 GUARDA il Progetto Entelekia: campomadre.wor...
    🌱 SOSTIENI il Progetto Entelekia: www.gofundme.c...
    🌱SOSTIENI il Progetto Campomadre: www.gofundme.c...
    🌱 ABBONATI a supertranquillo: / @supertranquillo
    🌱 DIVENTA un Simbionte: • Essere un Simbionte
    🌱 SCOPRI il Lunario Entelekia: • Presentazione LUNARIO ...
    🌱 SCARICA il Lunario Entelekia: campomadre.wor...
    Dall'orto all'agro foresta - un evento online offerto gratuitamente dal progetto Campomadre, a cura di Alessandro Montelli, ricercatore del Team EntelekiaSeeds1957
    27 12 2020 - giorno 9 - Semi e Biodiversità - differenza tra ibridi, linee pure, varietà antiche, popolazioni evolutive, con qualche accenno sulla riproduzione delle sementi in una logica di autoproduzione.
    #agricultureevolutive #campomadre #ortoentelekia #alessandromontelli

КОМЕНТАРІ • 69

  • @emamas
    @emamas 5 місяців тому +1

    Grazie per quello che fai!
    Grazie per la precisione, la serietà, l'approfondimento degli argomenti trattati.
    Ti auguro grandi cose!

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  5 місяців тому

      grazie di cuore a te per il tuo inestimabile apprezzamento e per la scelta di dedicarti alla terra, e dunque all'umanità intera

  • @monicafanchetti6133
    @monicafanchetti6133 2 роки тому +2

    Che meraviglioso evento. Grazie Alessandro 🌷

  • @robertacampana5518
    @robertacampana5518 4 роки тому +5

    Sei uno spettacolo!!!! Altro che corso ....questo è un semenzaio ricco puro è pieno di cose buone. Grazie Ale

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  4 роки тому

      Grazie infinite a te Roberta per il tuo apprezzamento e per la tua gratitudine :) ti mando un abbraccio da parte di tutto il team entelekia

  • @napoleoneb.p4445
    @napoleoneb.p4445 2 роки тому

    Ciao Alessandro.
    Tu ad una mia osservazione in un altro video,, mi hai rimandato a questo video.
    Grazie.
    Devo dire che i concetti e le tecniche conservative di ibridazione antica che hai espresso: sono chiare, nonostante la complessità del tema, e mi sono fatto una cultura che ignoravo totalmente.
    Grazie grazie grazie di cuore.
    Ciao Ale.

  • @fabiocarretti3075
    @fabiocarretti3075 3 роки тому +3

    Un corso che ti cambia, dentro e fuori, finalmente una chiara, lucida e onesta direzione per i nativi urbani che hanno cambiato vita. Grazie Ale, hai fatto un grande lavoro.
    Ti ho scritto una mail, spero non sia finita nello spam.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  3 роки тому

      Ciao Fabio, grazie di cuore per le tue inestimabili parole, che arrivano nel profondo ed emozionano
      Un abbraccio da tutto il team entelekia
      ora vado a controllare la mail, che ultimamente guardo circa una volta a settimana

    • @fabiocarretti3075
      @fabiocarretti3075 3 роки тому

      @@supertranquillo è possibile avere la mail di inizio corso che hai inviato al gruppo e i contatti dei compagni Romani? Così da poterli incontrare?

  • @Pietro-gd6ge
    @Pietro-gd6ge 4 роки тому +4

    Ciao complimenti a tutto il gruppo che si è creato.

  • @IlGirasole
    @IlGirasole 3 роки тому +1

    Permettimi di stringerti, forte, la mano.
    Sono totalmente d'accordo con ogni casa che hai detto!
    Un saluto da un difensore della Biodiversità.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  3 роки тому +1

      Felice dell'affinità riscontrata, mando un saluto a te :)

  • @concettacosta5061
    @concettacosta5061 2 роки тому

    Grazie x questi argomenti spiegati benissimo,e molto interessanti!

  • @anninapiccola2985
    @anninapiccola2985 2 роки тому

    ti ho appena scoperto ma ho già imparato un mucchio di cose! grazie! io organizzo scambi di semi e piante vicino Ravenna, se qualcuno fosse interessato

  • @tommyruggiano7285
    @tommyruggiano7285 4 роки тому +6

    Ciao a tutti.Sono Tommaso da Napoli.Docente per la classe di concorso A051 ( scienze e metodologie agrarie applicate ) e,ovviamente Agronomo ( da 26 anni ). Appassionato di biodiversità, sostenibilità ... e soprattutto di rimedi alternativi all'uso dell'agricoltura.Se posso,sono a disposizione.

    • @marcopierani8700
      @marcopierani8700 3 роки тому

      Ciao tommaso, ne approfitto allora : coltivo con mio suocero sulle montagne del peloponneso ( 1100 mt slm) alcune varieta' di fagioli della zona , ogni anno tra le file di confine tra una varieta' e l altra si creano delle nuove varieta'. L anno scorso le ho scelte e ripiantate in 2 file dedicate, mi hanno dato il 50%/60% in termini di peso delle varieta' originali e il resto altre varieta' mix. La domanda e' per quest anno cosa ripianto , volendo io continuare l esperimento? C'e' qualche criterio preciso? L obiettivo finale sarebbe quello di selezionare nuove varieta' .
      Ti ringrazio in anticipo . Marco

    • @tommyruggiano7285
      @tommyruggiano7285 3 роки тому +1

      @@marcopierani8700 approfitterei di questa occasione lasciando fare a madre natura. Terrei sotto controllo questi nuovi incroci, guarda dovrebbe essere semplice il modus operandi: vedere nel tempo le vr. nuove che si appropriano degli spazi. Sono le specie che domineranno perché si adattano più facilmente all'ambiente. Ovviamente, in questa fase issrverei anche se i nuovi incroci, che pare siano quelli che vanno nella soglia del tuo 40 - 50%,si attestano nel tempi su quei livelli, oppure li aumentano o li abbassano e, questo perché non è detto che quella che inizialmente appare la più produttiva, quindi quella con maggiori chanches di adattamento sia poi la vincente! Potrebbe essere esattamente il contrario e cioè che quelle più lente o meno produttive, apparentemente recessive, siano a lungo termine quelle poi dominanti e questo semplicemente perché i tempi di adattamento di nuove vr sono medio lunghi.
      Spero di esserti stato utile e scusa per la tardiva risposta ma non sono molto social e quindi le occasioni per vedere sono molto remote 😉👍

    • @marcopierani8700
      @marcopierani8700 3 роки тому

      @@tommyruggiano7285 innanzitutto grazie x il tempo che mi hai dedicato lo apprezzo tanto. Ricapitolando continuo a ripiantare le nuove vatieta' mix aspettado che qualcuna possa prevalere nel tempo e assestarsi giusto? Ho un altra domanda sul metodo : tu pianteresti i semi delle nuove vr. mischiati tra loro o no? Intendo in file precise prima vr. Nuova 1 poi 2 etc ? Non so se mi sono spiegato? Grazie ancora un caro saluto dal peloponneso. Marco

    • @tommyruggiano7285
      @tommyruggiano7285 3 роки тому +1

      @@marcopierani8700 si farei delle parcelle sperimentali a parte e seguirei gli eventi genetici

    • @tommyruggiano7285
      @tommyruggiano7285 3 роки тому

      Tienimi aggiornato, chissà, potrei passare dalle tue parti questa estate, restrizioni permettendo 😜👍

  • @stefanotartari74
    @stefanotartari74 3 роки тому

    come risoluzione del problema di impollinazione tramite insetto, in un probabile ambiente protetto consiglio di inserire arnia/e o nucleo/i di api a seconda della grandezza dell'ambiente durante la fioritura della pianta!

  • @biofamily7135
    @biofamily7135 2 роки тому +1

    a quanti gradi sotto lo zero tieni il congelatore dove tieni i semi? classico -18?

  • @sergiomas7001
    @sergiomas7001 4 роки тому

    Bellissimo

  • @antoniosantorufo3955
    @antoniosantorufo3955 4 роки тому

    Ciao Ale, ti seguo da un po’ e ti ringrazio per tutto quello che riesci a trasferirci mettendo a disposizione la tua esperienza e conoscenza, vorrei una tua idea riguardo alla grelinette e al suo utilizzo. Se riesci a parlarne nei prossimi video te ne sarei grato!! 🙏 Grazie mille.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  4 роки тому

      Si Antonio, ho già parlato della "grelinette" in uno di questi video..ora però non ricordo in quale di preciso. La mia memoria ti chiede scusa.

  • @salvatorecorvaio7963
    @salvatorecorvaio7963 4 роки тому +2

    Sono seriamente preoccupata per l'evolversi della situazione sui semi, cerchiamo di farci sentire, cerchiamo di delegittimarli

  • @fratellostefano8124
    @fratellostefano8124 4 роки тому

    Quando cè di mezzo il desiderio di possedere...altro che semi manipolati...tra un pò ibrideranno anche noi🙄..magari solo psicologicamente.
    Nel video sentivo muovere idee di come far divulgare il più possibile l'agricoltura naturale al posto dell'industriale.
    Come fare non lo so neanche io...magari far capire ai più che c'è una fonte di guadagno anche in quella naturale senza distruggere ulteriormente il mondo.
    Ciao Alessandro 👋👋

  • @biofamily7135
    @biofamily7135 2 роки тому

    Aleee dove trovo il video dell'evoluzione del Mais? minuto 36:00

    • @biofamily7135
      @biofamily7135 2 роки тому

      ua-cam.com/video/K79IqEw4GBQ/v-deo.html è questo?

  • @marcoc646
    @marcoc646 4 роки тому +1

    Corso stupendo. Ma è possibile avere i link delle email di cui spesso si parla nei video?

  • @emanuelascheravanoli5351
    @emanuelascheravanoli5351 4 роки тому +1

    Naturalmente grazie. Quando feci una formazione con Ass. Pro Specie Rara (Stabio -Svizzera) ci fece conoscere un rappresentate svizzero di SATIVA che produce semi bio, se può servire...

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  4 роки тому

      Ciao Emanuela, Sativa Rheinau è uno dei siti che consiglio sempre dove poter trovare varietà riproducibili e di alta qualità.
      Quando dici 'se può servire...' a cosa ti riferisci di preciso? :)

    • @emanuelascheravanoli5351
      @emanuelascheravanoli5351 4 роки тому +1

      A contribuire nel facilitare ad individuare sul pianeta Terra buone fonti di semi bio; come tra i banchi di scuola: "quando si sapeva si passava... anche a chi non serviva...", come nel tuo caso... rincuora.
      🤦riguardandolo ho sentito che ne parli... 🤸... non sono ancora arrivata in fondo al video .. emerge una curiosità da ricordi infantili: cosa ne pensi nel far crescere il fagiolo sulla pianta di mais? se la consigli ci chiariresti come e quando farla?
      Nel video di Bagnis su EM ho imparato la ricetta per attivare EM da usare per pulizie etc... e nel compostaggio, cosa ne pensi? in quale video parli di compost? Grazie.
      Ps la cenere di camino/ gusci di nuovo tritato e passati in forno li usiamo intorno alle insalate per infastidire le limacce... se può servire 😉

  • @biofamily7135
    @biofamily7135 2 роки тому

    Ale mi diresti la tua lista di libri? ho acquistato la rivoluzione del filo di paglia, l'agricoltura del non fare, l'ordine nascosto, agricoltura sinergica di emilia, i mie porssimi acquisti sono abbondanza miracolosa, mescolate mescolate contadini e salvare i semi dell'orto ela bio diversità, non riesco a leggere il titolo del libro di libro botanica che hai sulla tua sinistra nei video.... :)

  • @orcapingui
    @orcapingui 8 місяців тому

    Se una pianta non fa i fiori va eliminata? Mi sembra poco ospitale e anche magari troppo impulsivo, perché dei cavoli naturalizzati potrebbero essere una vera ricchezza e una grande gioia.

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  8 місяців тому

      Se ci si attiene al tema, si capisce che si sta parlando di uno specifico frangente: l'unico in cui non si intenda rinaturalizzare le piante, bensì, in cui si vuole mantenere la caratteristica comportamentale di un ortaggio, che è il risultato dell' addomesticamento di erbe selvatiche

  • @nickyrgios1147
    @nickyrgios1147 3 роки тому

    Stó vedendo tutti i video della serie... Eccezionali, sia per l'importanza della tua spiegazione e anche e soprattutto per le domande delle persone presenti, che fanno scaturire argomenti molto interessanti o problematiche che possono essere comuni anche ad altri. Una domanda : le live relative a questa serie, se non ho capito male sono sospese per il momento, e nel caso si sà quando riprenderanno?

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  3 роки тому +1

      ciao Andrea grazie di cuore per le tue parole, le live non sono sospese, stanno continuando ma attualmente sono in forma di libero confronto colloquiale, per così dire il 'programma' è stato concluso per il momento e ora i partecipanti fanno esperienza confrontandosi di volta in volta. A breve farò entrare le persone che da tempo attendono di accedere, e partendo da questo flusso di libero confronto vedremo che forma dare alle nuove fasi di questo evento :)

  • @napoleoneb.p4445
    @napoleoneb.p4445 2 роки тому

    Ciao Alessandro.
    Sotto leggerai un mio commento.
    Ora invece vorrei sapere se tu vivi in E.Romagna e dove. E se hai una Email per contattarti in caso di bisogno ( pratico o semplicemente informativo)
    Prometto di non disturbarti MAI per cose inutili.
    Grazie.

  • @alessandro.m.102
    @alessandro.m.102 4 роки тому

    Ciao Alessandro, video molto interessante, volevo porti una domanda sui semi che spesso acquistiamo, categ. Standar, quindi non ibride ma neppure bio, cosa ne pensi? I loro frutti danno semi ds poter usare per coltivazione?

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  4 роки тому +1

      certo, vanno comunque bene :)
      anche se non sono bio, diventano naturali nel momento in cui li coltivi anno dopo anno con pratiche agricole sane

    • @alessandro.m.102
      @alessandro.m.102 4 роки тому

      Bene, grazie Alessandro

  • @robertopomari6733
    @robertopomari6733 3 роки тому

    In pianura padana certi terreni coltivati in maniera intensiva cominciano a non produrre e vengono trasformati in boschi per ricostituire la fertilità.

  • @mirkorontini3285
    @mirkorontini3285 4 роки тому

    Riguardo ai semi mi chiedevo, il meccanismo di stabilizzazione di una varietà sarebbe teoricamente applicabile con tempistiche più lunghe anche ad alberi da frutto nati da seme? In modo da arrivare ad un certo punto ad avere un risultato abbastanza prevedibile senza però riempirsi di cloni ma dando anche a loro la possibilità di adattarsi?

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  4 роки тому +1

      Ciao Mirco, consapevole del fatto che abbiamo già approfondito il tema in chat, colgo l'occasione per riportare anche qui il fatto che di questo tema si parla nella giornata 11 intitolata 'Alberi da Frutto', riportata a questo link: ua-cam.com/video/Dokw7bUeIL0/v-deo.html

    • @mirkorontini3285
      @mirkorontini3285 4 роки тому

      @@supertranquillo si ti ringrazio, il commento era precendente, il tema è stato approfondito e chiarito pienamente

  • @ivanodalcol6205
    @ivanodalcol6205 4 роки тому

    Per quanto riguarda i semi tenuti in frizzer intendi il congelatore?

  • @emanuelascheravanoli5351
    @emanuelascheravanoli5351 4 роки тому

    Ciao per favore potresti condividere il video sulla storia del mais? Nel frattempo approfondisco leggendo questo articolo www.legambiente.it/comunicati-stampa/aprire-agli-ogm-no-grazie/
    Congeli tutti i semi? Anche quelli di zucca? Zuccona me e grazie per la pazienza 😊

  • @sergionotari4331
    @sergionotari4331 3 роки тому

    ilfattoalimentare.it/grano-senatore-cappelli.html
    Interessante articolo su grani antichi e livello glutine

  • @elisadefilippi5156
    @elisadefilippi5156 3 роки тому +1

    Al punto 2:26:... parli di disobbedienza, ebbene la disobbedienza civile ha fatto le rivoluzioni sia in modo cruente che in modo pacifico.. (vedi Gandhi!), quindi io mi sento più che autorizzata e legittimata ad autoprodurmi i semi e scambiarli con altre persone.
    Se la retta coscienza è in contrasto con leggi sbagliate, per quanto possano essere in vigore, non ne tengo conto.
    Questo non significa non essere ligi al dovere di cittadino e rispettosi delle leggi.
    Se sono giuste vengano , se non lo sono ...ciao ciao....
    Ma il discorso si fà complicato e la finisco qui.
    Ciao a tutti

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  3 роки тому +1

      ancor prima della legge creata dall'uomo esiste una legge di natura, ancor prima del diritto creato dall'uomo esiste un diritto naturale.

  • @mirkorontini3285
    @mirkorontini3285 4 роки тому +1

    Ma che succede in questo video? C'è uno spot ogni due minuti..

    • @supertranquillo
      @supertranquillo  4 роки тому +2

      grazie mirko per averlo segnalato, youtube ha assegnato a caso la posizione e la quantità degli annunci. ho corretto. confermi che ora risultano ogni 30 minuti?

    • @mirkorontini3285
      @mirkorontini3285 4 роки тому +2

      @@supertranquillo confermo che ora è tutto a posto

    • @nati2977
      @nati2977 4 роки тому +2

      se scarichi abp adblock plus di pubblicità non ne vedi nemmeno una

    • @pietrozerbini3827
      @pietrozerbini3827 3 роки тому

      Ciao. Argomento davvero interessante. Ti ho ascoltato molto volentieri
      Ti stimo molto per quello che stai facendo e per il modo in cui lo fai.
      Pietro