io e il binge eating disorder - episodio speciale di “Diario di un Corpo Pesante”

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 13 бер 2024
  • In onore della giornata interazione dei Disturbi Dell’alimentazione ho deciso di raccontarvi il binge eating disorder.
    In questo video vi parlo della mia esperienza e di come ho convissuto con una terribile relazione con il cibo durante la mia vita.
    questi temi sono molto difficili da affrontare e come potrete vedere nel video sono molto vulnerabile e fragile, ma ci tenevo comunque a riportare la mia esperienza.
    Se state attraversando dei periodi difficili con il cibo o se pensate di essere affetti da questi tipi di patologia vi invito a chiedere aiuto a chi vi circonda.
    Si può uscire da queste malattie, c’è sempre luce nella vita.
    In caso aveste bisogno, qui c’è il numero verde per i disturbi alimentari: 800 724147
    I love you and you're special. ❤️✨
    link ai miei social
    instagram: @hequilibrium
    tiktok: @hequilibrium
    spotify: open.spotify.com/show/64IFLpA...
    ilysm 💖💖

КОМЕНТАРІ • 21

  • @francescacasini4694
    @francescacasini4694 2 місяці тому +7

    Ciao e grazie per la tua sofferta condivisione 😢 Mi dispiace molto per tutti coloro che devono affrontare questo problema.
    A mio modesto parere si tratta dell'ennesima conferma che il concetto stesso di dieta, inteso come regime alimentare rigidamente controllato, privativo e temporaneo sia potenzialmente pericoloso per la salute mentale di persone che hanno già un rapporto disfunzionale con l'alimentazione.
    Innanzitutto perché la famigerata dieta amplifica a dismisura l'attrazione emotiva verso "il proibito", ovvero i cibi proibiti e le quantità proibite.
    Secondo, sviluppa una mentalità di controllo ossessivo sull'assunzione del cibo che può portare ad altre patologie serie, come per esempio l'ortoressia o l'anoressia (quando il controllo riusciamo a esercitarlo così bene che diventa esso stesso una fonte di gratificazione anche dopo il raggiungimento del peso desiderato). Terzo: costruisce una relazione tossica del tipo giudice (la dieta) e criminale in libertà vigilata (chi sta a dieta) in cui il più piccolo sgarro porta immediatamente "dietro le sbarre" (senso di fallimento, rinuncia, depressione).
    Quarto, è temporanea. Per cui non si vede l'ora che finisca. E in genere le frustrazioni derivanti dalla privazione sfociano inevitabilmente nel ritorno alle pessime abitudini precedenti come risarcimento.
    Che fare quindi? Se il problema è una grave obesità temo che la strada salvavita sia in ogni caso quella di una prolungata dieta drastica (ubi maior minor cessat) e frequenti controlli medici. Se il problema è meno invalidante e si ha il tempo necessario la soluzione è un'altra. Andare da un ottimo psicoterapeuta che ci apra gli occhi su come attivare sane abitudini che durino tutta la vita. Prima di questo secondo me conviene lasciar perdere categoricamente diete dietologi nutrizionisti endocrinologi palestre e personal trainer. È come mettere le tegole su una casa immaginaria senza fondamenta.
    Spero che questo messaggio un po' forte ti possa essere utile! Buona vita ❤

  • @francescade.4302
    @francescade.4302 2 місяці тому +8

    Ciao Cara. Grazie per esserti aperta con noi. Io ho 38 anni, ho disturbi alimentari da circa 6 anni. Restrizioni, abbuffate, sport eccessivo, calcolo calorie, metodi compensatori ecc. Un circolo vizioso. Sono visibilmente sotto peso ma non sono mai soddisfatta del mio aspetto. Ci sono periodi in cui va meglio... Ma poi ricado nel vortice. Il cibo per me è amore odio... E penso sarà sempre un po' così. Il discorso alimentare, sociale ecc è davvero lungo e complesso da affrontare. Ti abbraccio. Francesca.

    • @hequilibrium169
      @hequilibrium169  2 місяці тому +1

      Ciao Francesca. Grazie a te per esserti aperta con me. Ti sono vicino, so che è difficile alzarsi la mattina e lottare contro questi mostri. Sappi che sei circondata da persone che ti vogliono bene e che ti supportano. Io in primis. Coraggio 🤍

    • @luanautzeri5645
      @luanautzeri5645 Місяць тому

      💜🫂

  • @cipsygaia6754
    @cipsygaia6754 2 місяці тому +4

    sei stata molto carina a specificare che non ti é stato diagnosticato, é veramente apprezzabile…però il tuo dolore é valido comunque ricordatelo e grazie per averlo condiviso❤️

  • @Simog9734
    @Simog9734 Місяць тому

    Grazie davvero per esserti esposta così, è davvero importante creare consapevolezza, sia nelle persone che soffrono o hanno sofferto di disturbi alimentari, sia in chi invece non ne ha mai sofferto, perché solo con la consapevolezza si può accrescere l'empatia. Quindi grazie davvero ❤️

  • @devilvenuss
    @devilvenuss 2 місяці тому +3

    Ti ringrazio per aver condiviso questa parte così delicata della tua vita. Ho 24 anni e ho sofferto di binge eating per anni (ancora mi porto dietro gli strascichi); se da più piccola avessi avuto la possibilità di sentire una testimonianza come la tua sono sicura che mi avrebbe aiutata tantissimo.
    Capisco quanto sia difficile parlarne ed esporsi, per questo motivo voglio ringraziarti ancora di cuore a nome mio, della me piu piccola e di tutte quelle persone che si trovano a vivere o hanno vissuto qualcosa di simile.
    Continua a parlarne perché sono sicura che qualcuno troverà nelle tue parole molto sostegno e conforto. Non siamo solə.
    Grazie ❤️‍🩹 e ti auguro che le cose vadano sempre meglio, piano piano.

    • @hequilibrium169
      @hequilibrium169  2 місяці тому +1

      sono io a ringraziare te, perché messaggi come questo sono il motivo per il quale io continuo a creare contenuti.
      Ti voglio tanto bene e ti abbraccio forte❤️❤️❤️

    • @devilvenuss
      @devilvenuss 2 місяці тому

      @@hequilibrium169 ❤️🥹

  • @ledadimarti
    @ledadimarti 2 місяці тому

    Che tesoro che sei. ❤ Ti abbraccio fortissimo.

  • @cristianasalardi8585
    @cristianasalardi8585 Місяць тому +1

    A ME HA DATO UNA SVOLTA CONOSCERE I VIDEO DEL DOTTOR MOZZI...CON CIBO VERO E PROTEICO E NON QUELLO RICCO DI ZUCCHERI CHE CREA DIPENDENZE ...MA NON C' È SOLO IL CIBO...I VUOTI EMOTIVI VANNO RIEMPITI CON ALTRO

  • @giovannapanto8170
    @giovannapanto8170 2 місяці тому +1

    Sei un tesoro....molto coraggiosa e altruista. Tutti abbiamo un profondo rapporto psicologico con il cibo, chi più chi meno. Anche io MAI avuto un rapporto sereno basicamente per essere nata in una famiglia disfunzionale anafettiva ed emotivamente angosciosa. Il cibo è il simbolo delle relazioni nn fisiologiche che ciascuno di noi, a suo modo, vorrebbe vivere. Spesso NON si è visti, nn si è amati, si è appena appena tollerati. Ci si sente disperatamente connessi e soli.....soli assoluti. Ecco allora i comportamenti disfunzionali. Farsi aiutare perché ripeto NON ci si deve vergognare......ti vergogni se ti commuovi davanti a qualcosa di magnifico? O ti arrabbi perché qualcosa nn va?No. Nn abbiamo remore e facciamoci aiutare con affetto da tecnici che ci possono auto-aiutare ad amarci un pochino di più. Ed a conviere con parti di noi che nn ci piacciono e che tutti abbiamo. Io spesso vedo solo quelle....ma nn sono solo quelle.....ah no!!! Un abbraccio a tutti e tutte

    • @hequilibrium169
      @hequilibrium169  2 місяці тому

      ciao Giovanna. Grazie mille per il commento! Ti abbraccio forte forte forte❤️❤️❤️

  • @francescacaroli4609
    @francescacaroli4609 2 місяці тому +1

    Ti capisco, io ci sono ancora dentro, da due mesi sono sotto le 1000kcal ed è vero il sentimento di nervosismo per sciocchezze e il pensiero fisso alle ricette, al cibo, ai vari alimenti. E anche a me è successo di mangiare un uovo di pasqua fondente intero anni fa, anche se io sono stata bene perchè ero in una forte ipocalorica anche in quel periodo.. Comunque sì nella mia famiglia non c'è mai stata comunicazione, sincerità, supporto e c'erano invece tanti argomenti tabù con mia madre irrascibile e che ti fa piazzate di un'ora se esprimi un'opinione o un sentimento che le può sembrare anche lontanamente come una critica. Inoltre le sue difficoltà economiche e sociali si riflettevano sul mio malessere. Oggi sono grande e non vivo più con lei ma certe paure e insicurezze ti rimangonomi, nel mio caso l'incapacità di gestire le emozioni mi ha portato prima all'ortoressia, poi al binge eating (parlo di un effetto yoyo di + e - 15kg/10kg che è un grande stress per il corpo in pochi mesi). Mi sto informando però su come impostare una dieta sana e come iniziare ad allenarsi da zero, e sono fiduciosa che presto riuscirò ad uscirne. Volevo ringraziarti per questo video e le riflessioni che hai portato!!

    • @hequilibrium169
      @hequilibrium169  2 місяці тому +1

      Ciao Francesca. Innanzitutto ti incoraggio a sentire esperti che ti possano aiutare in questo percorso, perché sicuramente ti sapranno consigliare il modo migliore per agire.
      Ti mando un grosso abbraccio, ti sono vicina❤️

  • @user-sb9re2zr3g
    @user-sb9re2zr3g 2 місяці тому

    Ne ho sofferto anch' io, e sai come ne sono uscito? L' ho capito quando mettendomi sul letto non riuscivo più a respirare!

    • @hequilibrium169
      @hequilibrium169  2 місяці тому

      immagino che sia stato molto difficile! Ti mando un abbraccio virtuale!

    • @user-sb9re2zr3g
      @user-sb9re2zr3g 2 місяці тому

      @@hequilibrium169 Non più di tanto...semplicemente ho chiesto d' impulso la porzione più piccola di carne al posto di quella più grande! Ci crederesti mai che da allora sono passato da COSI' a così? Prima dovevo mangiare quanto più possibile anche se mi sentivo le coliche, ma dovevo...da quella volta non riesco a mangiare quasi più niente (c'è sempre un qualche difetto che mi allontana dall' assaggiare)
      Da allora le mie giornate sono caffèllatte la mattina, pasta con l' olio a pranzo, panino con qualcosa che trovo nel frigo per cena e integratori vitaminici ogni giorno!

  • @paleontologyboy6579
    @paleontologyboy6579 2 місяці тому

    Soffro anche io di questo disturbo purtroppo