Stampare accessori e props fotografici con una stampante 3D - Bambulab A1

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 17

  • @giuseppepagano9480
    @giuseppepagano9480 3 місяці тому +1

    Probabilmente sarà il mio prossimo acquisto 🤭 grazie sempre per i contenuti interessanti che porti sul canale 😊😏

  • @Carriero1990
    @Carriero1990 3 місяці тому

    Molto interessante, poi ovviamente sarebbe bello anche vedere un approfondimento sul software di rendering e come creare modelli per le viti fotografiche. Grazie per il contenuto come sempre

    • @MarcoCivale
      @MarcoCivale  3 місяці тому +1

      Ho già progettato un sacco di cose utili e le presenterò non appena saranno disponibili anche alla vendita 🤩

  • @vinpac6380
    @vinpac6380 2 місяці тому

    Complimenti 👏. Sto pensando anch'io all'acquisto di questa stampante.

    • @MarcoCivale
      @MarcoCivale  2 місяці тому +1

      È grandiosa! 😍 non si è fermata un attimo da quando è arrivata ahahah

    • @vinpac6380
      @vinpac6380 2 місяці тому

      @@MarcoCivale immagino. Sono curioso di vedere altri progetti. 👍

  • @bavon82
    @bavon82 Місяць тому

    Presa anche io per il Black Friday. Ne avevo un'altra da circa 4 anni, ma nell'ultimo anno mi ero stufato di starci dietro con le calibrazioni. Passavo più tempo a calibrare che a stampare. Dopo vari video, ho visto che queste Bambulab stampano praticamente in automatico. Stampa benissimo anche bobine vecchie di oltre 4 anni, di vari marchi utilizzando il profilo generico. Immagino cosa possa venire fuori con bobine Bambulab nuove. Io l'ho presa col multicolore, ma nel 95% dei casi uso il monocolore, troppo spreco fare tutte le stampe multicolore

    • @MarcoCivale
      @MarcoCivale  Місяць тому

      Concordo, io prenderò l’AMS solo per il discorso del backup del filamento anche perché vanno comunque asciugati per avere ottime prestazioni. Confermo che i filamenti Bambulab hanno i migliori profili di stampa. Sta per arrivare anche l’autocalibrazione dell’estrusione, che ora va fatta manualmente.

    • @bavon82
      @bavon82 Місяць тому

      @MarcoCivale in che senso lautocalibrazione dell'estrusione?

    • @MarcoCivale
      @MarcoCivale  Місяць тому

      Se vai nelle opzioni di calibrazione puoi calibrare manualmente la velocità di estrusione del materiale che determina di conseguenza la qualità di stampa. Dal prossimo aggiornamento lo farà in automatico la stampante

    • @bavon82
      @bavon82 Місяць тому

      @@MarcoCivale Che tu sappia su tutte le stampanti o solo quelle con Lidar?

    • @MarcoCivale
      @MarcoCivale  Місяць тому +1

      @bavon82 arriverà proprio sulla A1 e A1 Mini che sono le entry level

  • @albyman1811
    @albyman1811 Місяць тому

    Ciao all' inizio del video hai abbassato la velocita... Hai utilizzato i preset presenti nella stampante ? Non ci ho mai provato . Grazie

    • @MarcoCivale
      @MarcoCivale  Місяць тому +1

      Ciao, sì l’ho abbassata per non registrare troppo rumore per l’audio. L’ho messa al 50%. In genere dove mi serve qualità di stampa la abbasso direttamente dal software lavorando sulla velocità di stampa di ogni parte.

    • @albyman1811
      @albyman1811 Місяць тому

      @@MarcoCivale capito! comunque questa stampante veramente e' eccezzionale. felice di non aver comprato altri bidoni problematici! : )

  • @mavigracci1296
    @mavigracci1296 3 місяці тому

    Attenzione alla scimmia!