FINALLY I TESTED THE TILLOTSON T4 AT SOUTH MILAN KARTING! - AMAZING 😍
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- And after a long time I was finally able to try the Tillotson t4 which will take part in the first edition of the T4 Italian Series! and what better track than the south milano karting in ottobiano to see how this little monster of power behaves?
THANKS TO KART4ALL FOR THE TEST DAY!
...
Do you need a new and safe helmet? visit the ZAMP HELMET store
euro.zamphelet... and use the code VADOALMAX10 for a 10% discount
Visit my LinkTree profile to see all my social networks!
linktr.ee/Vado...
Do you want to collaborate with me? feel free to write to my email: Vadoalmaxyt@gmail.com and see my MEDIA KIT!: drive.google.c...
Discover my insta360 action cameras with lots of offers!
GO 2: www.insta360.c...
ONERS: www.insta360.c...
ONE X2: www.insta360.c...
ACCESSORIES: store.insta360...
UN GRAZIE ALLA KART4ALL PER LA GIORNATA DI TEST! CONTATTATELI PER MAGGIORI INFORMAZIONI!
instagram.com/kart4all_championship?igshid=YmMyMTA2M2Y=
1:07 a Ottobiano con un 4 tempi (seppur veloce come kart), mi sembra strano, quando col 390 si gira fortissimo in 1:11/1:12. E ti hanno anche detto che si può girare più veloce? Mi sembra MOLTO STRANO il tempo che hai detto
Se ti riferisci ai 390 rental c'è un importante differenza di peso tra il t4 e quest'ultimi. Mediamente i racing 4 tempi ( che includono sia i briggs che i tilloston) girano circa 3 secondi più veloci rispetto ai rental
In più diciamo che la temperatura quel giorno non era delle migliori in quanto faceva molto freddo, e con pochi cavalli fai fatica a scaldare la gomma
Io penso che si cerca di fare categorie economiche che però in realtà non lo sono così tanto, ho vissuto per anni in Brasile e da decenni che si inventano modi per spendere davvero poco per girare in pista, il 4 tempi là è una realtà affermata da molto tempo, telai liberi da competizione e motori 390cc con kit di preparazione che li portano anche a 21cv, kart divertentissimi da guidare con pochissima spesa anche di manutenzione.
Infatti anch'io la penso così, qua invece tu ti compri il kart ma è come se non fosse tuo, a un prezzo esagerato, non c'è un prezzario dei ricambi, non ci sono i prezzi dei pneumatici e tante altre piccole cose
Consiglieresti questo o un crg fs4 per correrci un campionato? Io ho esperienza di vari campionati ma solo ambito renthal
entrambi kart hanno la stessa filosofia, però hanno delle caratteristiche tecniche diverse. con il tilloston dovresti acquistare il kart, l fs4 lo puoi anche noleggiare dai vari team. tutto dipende anche dal budget che hai
Ciao sai dirmi che rapportatura usano questi gokart?
Ciao, allora la rapportatura può variare da pista a pista, per informazioni più dettagliate ti consiglio di contattare la kart4all su Instagram
E molto piu divertente da portare in pista di un fs4?
Te lo chiedo perché ho la voglai di avvicinarmi, mi sembra di aver capito che l'fs4 è ulteriormente economico, ma con quale compromesso?
Scusa mi sono dimenticato di farti notare che la crg con motore brig a fatto delle giornate di test in vari circuiti per fare conoscere il kart totalmente gratuiti , invece il kart che ai provato tu ci volevano 40 euro a turno
oddio, che crg faccia provar il briggs a gratis mi è nuova 😂 sono onestissimo.
@@VadoAlMaxsi vede che non eri informato , prima di iniziare il campionato li a fatti provare gratuitamente , io lo provato a Rozzano perché non avevo tempo di andare in altri circuiti
Scusa, ma più volte dici di aver montato gomme più morbide rispetto alle maxxis…si vede che stavi girando con delle mg rosse. Sono gomme di pietra 🪨, tra le più dure che abbia mai provato… come fai a definirle morbide??? Per forza giri 5 secondi più alto…
a me han detto che erano un pò più morbide ecco. poi può essere che nella fretta abbia capito male io. ero un pò tirato con i tempi per registrare il video per poi lasciare il kart libero per gli altri turni😅
😂😂😂😂😂😂
Bel video ed inquadrature Max! Le proverò nei miei video 😄. E mi hai messo curiosità , proverò anche io questi Tillotson
Anch'io ho notato le mg rosse , comunque non ti commento più altrimenti do troppo fastidio ad altre persone dicendo cose semplicissime ciao
Semplicemente non ho fatto caso al tipo di gomma ecco
Anche io l'ho guidato
spero che ti sia piaciuto 😎
@@VadoAlMax si è stato molto bello, adesso guido un repubblic monomarcia con motore iame x30 junior
io ho due kart, entrambi kz, ma devo ammettere che sembra davvero sfizioso! Quanto costa questo motore?
il motore bisogna vedere il prezzo di listino della tillotson, questo è il kart completo venduto direttamente da loro per il trofeo
Da regolamento è possibile girare soltanto con la combo telaio+motore, il tutto per giocarsela ad armi pari 🏎️💙
errata corrige: nel video ho detto che i telai ipk sono gli stessi di tony kart e praga. ovviamente i primi fanno parte del gruppo OTK. chiedo scusa per la svista dettata da una mia distrazione
La Tony non c'entra niente
Un telaio fatto da chi fabbrica carburatori molto strano , forse e meglio che ti fanno girare da solo sei pericoloso guidando un 4tempi
hai visto almeno il video? dico chiaramente che è realizzato dal IPK, gruppo tony kart. la tillotson realizzo il motore. e comunque non mi sembra di aver creato situazioni pericolose anche in mezzo ai 2 tempi.
@@VadoAlMax ai parlato di Praga e Tony sono due case diverse , se c'erano più kart saresti stato molto pericoloso , come al solito Ottobiano e zero in organizzazione e sicurezza
@@massimilianoagus sul marchio hai ragione, c'era una K di mezzo ma ho fatto confusione sul momento, errata corrige. di norma i 4 tempi vengono fatti girare con i 60 mini, non so per quale motivo ci abbiano messo insieme ai kz. motivi organizzativi
@@VadoAlMax il gruppo ipk e della Praga , buono così uno sa dove prendere i ricambi , il motore che marca e ? , Il kart lo devi comprare ho lo danno a noleggio??
@@massimilianoagus dovevo prendere ancora il caffè per carburare, mettiamola cosi 🤣🤣 venivo da 3 ore di auto e dovevo svegliarmi un attimo. comunque lo si può comprare, il motore è fatto direttamente dalla tillotson. per ulteriori informazioni prova a sentire direttamente la kart4all. trovi il link nel commento messo in evidenza e nella descrizione del video.
Spinge!!!😂😂😂
Devi provare il sodi RX 250 4t 28cv un'altra storia..
già provato, ma li si parla di rental ovviamente. sarei curioso però di provare i vari rental 2 tempi come i tbkart
@@VadoAlMax sisi certo rental , di telaio sicuramente meglio questo però di motore mi sembra parecchio superiore il sodi giusto? Te che hai provato tutti e due lo sai perché i video a volte non rendono
@@michelericc582 diciamo che l' rx250 l'ho provato a 22cv alla bi karting ad essere onesto. sarebbe un bel esperimento quel motore li su un telaio racing 😂😂
@@VadoAlMax esatto.. io ho qua vicino da me una pista che li ha christel Village .. prima me li dava anche a me in mappa 2 dovrebbe essere 20cv 15 20 28 .. in mappa 3 e tutta un'altra cosa un bel animaletto.. sarei anche io curiosissimo con un bel telaio di vedere quanto renderebbe .. a parere mio dalla mia poca esperienza potrebbe giocarsela tranquillamente con un rotax junior evo , se la pista non ha grandi rettilinei.. a corto va di più il sodi 4t molta più ripresa
Come mai in tutti questi nuovi campionati con telai da competizione e motore 4t non usano i "classici" motori Honda 270 o 390 montati sui kart da noleggio?
probabilmente perchè si vuole creare qualcosa di più performante rispetto al rental anche a livello motoristico.
Troppo lenti.. non attirerebbero
@@michelericc582 vero. Aggiungiamo: anche troppo pesanti! Un gx390 pesa oltre 27 kg, il Tillotson 225RS pesa 17 kg. Con 10 kg in più, molto "lontani" dal baricentro del mezzo, la guidabilità peggiora sensibilmente. Senza contare che i telai da competizione "soffrirebbero" a lungo andare!
@@kart4allchampionship @michele ricc ah ecco grazie, credevo che essendo più grossi di cilindrata avessero anche maggior potenza, invece sono meno potenti e più pesanti
Il kart dei miei sogni!! Ma mi parli della manutenzione. Grazie per i tuoi bei video 👍
beh, manutenzione pari a 0 visto il motore se lo usi da privato. se corri nel campionato non ti devi preoccupare nemmeno di quella perchè ci pensa la harp a farla
confermiamo, costi di mantuenzione praticamente nulli. Sui primi kart abbiamo fatto 30 ore cambiando solo la corona (9€) e ovviamente l'olio, come da indicazioni della casa madre.
2 tempi tutta la vita. Quei motori lasciamoli al noleggio..oppure alle gare Endurance.
Costano però, parli come se fosse solo per abilità, i soldi fanno anche gran parte.
@@enrico18c40 ma no' Harryyy...non volevo di certo snobbare i 4 tempi e neanche chi decide di correre in quelle categorie. Era una preferenza personale..ci ho corso una vita con i kart..!! Il riferimento era per il fatto che sono più robusti i motori a 4 tempi ed è per questo che si usano per i noleggi e per le gare Endurance..ma il paragone non è neanche giusto. Gli ultimi 125 che ho usato avevano 45 CV e poi il kart è nato 2 tempi e per me' deve rimanere tale. Scusa ma non era mia intenzione offendere nessuno.🙏
@@riccardodelsignore1568 aaaa, ma figurati, non mi sono offeso, ero solo un po' curioso di sentire qualcosa di più... mi scuso se ho risposto con aggressività.
Comunque hai del tutto ragione, scusami ancora, sono io che ho sempre l'atteggiamento "aggressivo", non volevo risponderti così.🙏
Non hai mai guidato un vero kart mi dispiace
NON HO MAI GUIDATO KART VERI?🤔