Potresti fare un video sui 50 anni 90 2000 che sono quelli che vanno di più come Cagiva prima,Yamaha DT e la vecchia rs 50. Anche se non lo chiede più nessuno spolliciate per farglielo leggere
Bellissimo come io stia mettendo via i soldi per arrivare almeno ad avere 3000€ per cambiarla ai 18 (tra due anni) e poi ci sono i 50ini da 7000€ perché pesano 4kg in meno 😂
@@mattiafasolato1775 no perché mel comprerò tar un po' (forse) ma mi padre fa il meccanico e m ha detto che è perfetta per esse un 50 cc. Però se non voi spende troppo pigliate un fantic o un beta
Un sentito ringraziamento alla Piaggio, in particolare a Roberto Colaninno, che ha deciso di non omologare ad euro 5 il motore D50B0 / D50B1. Mettendo fuori produzione tutti i 50 del gruppo. Spariranno definitivamente i marchi Derbi e Gilera (che in Francia, primo mercato 50cc d'Europa, vende più della Beta.) Di riflesso anche il Valenti.
Faccio il venditore anche del gruppo Piaggio e ti devo dire che stanno facendo delle cose senza senso, togliere scarabeo, sr, typhoon e le moto per i 50cc, oltre a togliere di produzione la Dorsoduro che era la moto più venduta di Aprilia...
@@MotoriChannelTM Glielo dico io: stanno chiudendo tutte le produzioni locali specialistiche per importare i modelli elettrici dozzinali fatti in india. Solo scooter ovviamente. Come se il "mondo" sia solo nelle città.
ciao bro potrei avere un consiglio...sono indeciso se prendere un beta rr 50 motard track oppure un derbi drd evo sm del 2011 (l'ultimo ovviamente di seconda mano) grazie, sei un grande💪💪
tutto attendibile a parte i cavalli. Soprattuto il vent e il beta, posseduti da amici nel caso del vent sulla targhetta del telaio c'è scritto 2 kw (2.7 cavalli)
@@mammamia37 Direi ottimo! Il fantic performance è ottima , bella esteticamente, reattiva il giusto, i 120 125 li fa, io per iniziare direi davvero ottima .
Io per un 50 consiglio sempre usato, tanto è la prima moto, ci farai diverse cazzate. Se non hai molti soldi da spendere ti consiglio un buon usato, magari sui 2.000/2.500 €
Ciao Marco una domanda non molto pertinente, secondo te quale è la migliore street 125? Io ho letto su vari forum e dicono che la Husqvarna SM è una moto molto fragile e dicono che grippa facilmente a causa del carburatore elettronico. Invece l hm crm dicono sui i forum che un ottimo moto, ma su alcuni commenti di UA-cam mi è capitato di leggere che la hm ha problemi derivati dal miscelatore elettronico. Se potresti consigliarmi una street io preferirei Husqvarna o hm grazie un anticipo!
Se vuoi il 4t prendi l'hm (non ricordo se li fa anche Husqvarna), se vuoi il 2t o prendi un hm usato (nuovi 2t non li fanno più) oppure l'Husqvarna. Certo che se poi quelli che hanno scritto il forum la usano come il cazzo, la scarburano, non fanno manutenzione è ovvio che grippano, e poi non aspettarti che se prendi un 2t diverso sia tanto più resistente il motore, anzi, Husqvarna è della KTM, quindi stesso blocco, eppure il KTM non grippa così facilmente. Probabilmente quei forum erano di persone che non sanno tenere un 2t, quindi vai tranquillo.
@@punto2982 fra... ma che dici? Husqvarna sm fa parte di ktm? lui parla delle vecchie husqvarna quelle rosse e bianche... comunque a me piace di piu l hm in ogni caso il miscelatore non è mai affidabile a me ha fatto grippare persino il 50 quindi io non la considererei proprio come aspetto della moto poi husky non mi piace esteticamente sinceramente hm>>
Ciao, sono 2 moto che vanno bene, è vero che alcuni hm hanno avuto problemi al miscelatore, per risolvere il problema si può rimuovere, in molti montano un carburatore da 30 dell'orto senza miscelatore ma si può rimuovere anche dal 28 originale, anche le husqy sono buone li ti consiglio di andare su moto non troppo datate
Une question à vous tous quelle 50cc acheter avec la somme suivante 4000 € il faut un 50 solide en amortisseur et puissant et neuf bien sur dernière sortie je vous écoute
@@AndreaFerroni16 io giro con una yamaha dt 50 del 2004 ed un mio amico con l'hm 50 del 2006 e non cambia un cazzo dai 50 di oggi se non li tarocchi, cambiano solo le livree ed i colori, bene o male la potenza è sempre quella.
Quando era HM, il CRE six di 20 anni fa aveva di serie il cilindro in alluminio della Gilardoni a 7 travasi e compressione maggiorata, espansione "derivata" dal cr80 e terminale Jolly. Aveva una marcia in più in salita. Oggi dovrebbe avere il cilindro in ghisa, 5 travasi e terminale fatto in casa. Sono finiti i "tempi d'oro" per i 50 (1998).
@@MotoriChannelTM c'è possibilità che io possa trovarla nuova adesso l rs4 50? Va bene anche l rs 50 , se no qualche sito di usato perché non so dove trovarla
Potresti fare un video sui 50 anni 90 2000 che sono quelli che vanno di più come Cagiva prima,Yamaha DT e la vecchia rs 50. Anche se non lo chiede più nessuno spolliciate per farglielo leggere
Se i dati sono veri (probabile) sei un mito fra
Cmq stra carino il rieju trophy, poi sembra anche curatissimo, tra le "non racing" è la mia preferita
Sei un grande, mi aiuterai per l'acquisto
Quale hai scelto?
@@massimilianopinna4103 ancora niente il patentino lo faccio a giugno
@@alessandroesposito1333 ah io un Aprilia rs4 50cc
Bellissimo come io stia mettendo via i soldi per arrivare almeno ad avere 3000€ per cambiarla ai 18 (tra due anni) e poi ci sono i 50ini da 7000€ perché pesano 4kg in meno 😂
il mio like te lo meriti sempre!
Bel video, puoi farlo anche per scooter e fai un video per un elaborazione completa per top trophy? Ti seguo da tanto.
In teoria è il video precedente a questo
secondo voi un valenti n01 50 è buono? perchè vorrei prenderlo e ho ho bisogno di consigli
@@sebastianomeneghetti8004 l'hai mai provato?
@@mattiafasolato1775 no perché mel comprerò tar un po' (forse) ma mi padre fa il meccanico e m ha detto che è perfetta per esse un 50 cc. Però se non voi spende troppo pigliate un fantic o un beta
@@sebastianomeneghetti8004 okok grazie mille
Il Valenti ha un 21 di serie...
Non c'è nemmeno da chiedere quale va di più.
Mi consiglierete la malaguti xsm 50??
Il pezzo a 07:02 ?
Ma la Moto Villa non c'è ?
Un sentito ringraziamento alla Piaggio, in particolare a Roberto Colaninno, che ha deciso di non omologare ad euro 5 il motore D50B0 / D50B1.
Mettendo fuori produzione tutti i 50 del gruppo.
Spariranno definitivamente i marchi Derbi e Gilera (che in Francia, primo mercato 50cc d'Europa, vende più della Beta.)
Di riflesso anche il Valenti.
Faccio il venditore anche del gruppo Piaggio e ti devo dire che stanno facendo delle cose senza senso, togliere scarabeo, sr, typhoon e le moto per i 50cc, oltre a togliere di produzione la Dorsoduro che era la moto più venduta di Aprilia...
@@MotoriChannelTM Glielo dico io: stanno chiudendo tutte le produzioni locali specialistiche per importare i modelli elettrici dozzinali fatti in india. Solo scooter ovviamente.
Come se il "mondo" sia solo nelle città.
ciao bro potrei avere un consiglio...sono indeciso se prendere un beta rr 50 motard track oppure un derbi drd evo sm del 2011 (l'ultimo ovviamente di seconda mano) grazie, sei un grande💪💪
Derbi
beta track
tutto attendibile a parte i cavalli. Soprattuto il vent e il beta, posseduti da amici nel caso del vent sulla targhetta del telaio c'è scritto 2 kw (2.7 cavalli)
Fra secondo te va bene il rieju mrt 50 SM?
Una domanda ma online si possono comprare se si dove?
subito ebay Facebook marketplace
Secondo te ho 16 anni e non ho mai guidato una moto è meglio partire con un 50 e man mano aumentare o partire con un 125?
50
Secondo un 125 4t è ottima come moto anche per iniziare, molto gestibile e con consumi e manutenzione bassissime
125cc 4t
@@ozzylemegeton4620 io ho visto un fantic performance del 2021 e mi vorrei prendere quello è pure chilometri 0 come ti pare?
@@mammamia37 Direi ottimo! Il fantic performance è ottima , bella esteticamente, reattiva il giusto, i 120 125 li fa, io per iniziare direi davvero ottima .
Meglio fantic 50 motard o valenti 50 motard?
Valenti
Valenti ma costa 1000 in più
mi consigli di prendere un buon usato oppure una beta nuova?
Io per un 50 consiglio sempre usato, tanto è la prima moto, ci farai diverse cazzate. Se non hai molti soldi da spendere ti consiglio un buon usato, magari sui 2.000/2.500 €
so entrambi
Domanda da uno che non ne capisce 8,5cv a quanto equivale in km/h?
Non c'e un dato preciso ma tanto se non li sblocchi vanno tutti a 45 kmh
Ciao Marco una domanda non molto pertinente, secondo te quale è la migliore street 125?
Io ho letto su vari forum e dicono che la Husqvarna SM è una moto molto fragile e dicono che grippa facilmente a causa del carburatore elettronico. Invece l hm crm dicono sui i forum che un ottimo moto, ma su alcuni commenti di UA-cam mi è capitato di leggere che la hm ha problemi derivati dal miscelatore elettronico. Se potresti consigliarmi una street io preferirei Husqvarna o hm grazie un anticipo!
Se vuoi il 4t prendi l'hm (non ricordo se li fa anche Husqvarna), se vuoi il 2t o prendi un hm usato (nuovi 2t non li fanno più) oppure l'Husqvarna. Certo che se poi quelli che hanno scritto il forum la usano come il cazzo, la scarburano, non fanno manutenzione è ovvio che grippano, e poi non aspettarti che se prendi un 2t diverso sia tanto più resistente il motore, anzi, Husqvarna è della KTM, quindi stesso blocco, eppure il KTM non grippa così facilmente. Probabilmente quei forum erano di persone che non sanno tenere un 2t, quindi vai tranquillo.
@@punto2982 fra... ma che dici? Husqvarna sm fa parte di ktm? lui parla delle vecchie husqvarna quelle rosse e bianche... comunque a me piace di piu l hm in ogni caso il miscelatore non è mai affidabile a me ha fatto grippare persino il 50 quindi io non la considererei proprio come aspetto della moto poi husky non mi piace esteticamente sinceramente hm>>
Ciao, sono 2 moto che vanno bene, è vero che alcuni hm hanno avuto problemi al miscelatore, per risolvere il problema si può rimuovere, in molti montano un carburatore da 30 dell'orto senza miscelatore ma si può rimuovere anche dal 28 originale, anche le husqy sono buone li ti consiglio di andare su moto non troppo datate
@@MotoriChannelTM intendi Husqvarna o hm? Nel prendere una moto non troppo datata?
@@filippocervoni7993 penso entrambe, comunque se prendi quelle dal 2014 in su hanno il blocco dei KTM
Le potenze dove le hai trovate ?
Schede tecniche online, o sul sito ufficiale della casa di produzione
ma il Derbi Senda X Treme 50 SM non ha 8,5 CV, ne ha 3😅
Lui aggiunge 5 cavalli 😂
Ciao! Bel video, ma una sola domanda: queste moto sono adatte a persone estremamente fasciste? Grazie Mille!
No
Per le persone estremamente fasciste possono prendersi un missile V2 quello sì che è ottimo
@@user-tp5il8fj3h per ammazzare tutti i comunisti hai ragione
Ma io ti amo bro ahahah
Une question à vous tous quelle 50cc acheter avec la somme suivante 4000 € il faut un 50 solide en amortisseur et puissant et neuf bien sur dernière sortie je vous écoute
Ma in che senso in tutte le moto capacità serbatoio 7 l cioè ci stanno solo 7 litri ??
si
@@coluichevienedallagranda5474 ah ahahahha grazie
dove sono gli hm quando servono?
Hm non esiste più, è stata assorbita da vent moto
@@MotoriChannelTM lo so, era per dire che i 50 di oggi non sono minimamente al livello di quelli di 10/15 anni fa
Bhe certo con le normative antinquinamento hanno rovinato un po' tutto purtroppo
@@MotoriChannelTM si per un mondo più, pul... Ok chi vogliamo prendere in giro, fanculo l'inquinamento rivolgiamo le moto serie
@@AndreaFerroni16 io giro con una yamaha dt 50 del 2004 ed un mio amico con l'hm 50 del 2006 e non cambia un cazzo dai 50 di oggi se non li tarocchi, cambiano solo le livree ed i colori, bene o male la potenza è sempre quella.
Ragazzi a 14 anni è meglio un fantic 50 o un beta 50?
beta
Se paragoniamo o 2021 per estetica beta invece il motore è uguale .invece altri anni secondo me fantic
fantic per la ciclistica
Esistono moto 50 4t?
Solo scooter 50 4t, e sinceramente è meglio che 50 4t ci rimangano solo quelli
@nicxv ah vabbè quelle cinesi si, io intendevo moto un po' più "serie" (per quanto possano essere serie le 50 4t)
È buono il gp1 50cc?
No è na merda
Ma tutte le moto hanno le marce?
Si
tanta roba sopratutto Valenti Racing ma scusatemi qualcuno sa il titolo della canzone che spacca
Fra Il vent non ha 7cv perché ho fatto molti spari con l' Aprilia e non c'è paragone
Non c’entra
Quando era HM, il CRE six di 20 anni fa aveva di serie il cilindro in alluminio della Gilardoni a 7 travasi e compressione maggiorata, espansione "derivata" dal cr80 e terminale Jolly.
Aveva una marcia in più in salita.
Oggi dovrebbe avere il cilindro in ghisa, 5 travasi e terminale fatto in casa.
Sono finiti i "tempi d'oro" per i 50 (1998).
Aspe ma in che senso, chi era meglio?
Sono alta 1e65 secondo te su una vent ci tocco ?hahaha
Si
nel titolo non c'è scritto: i migliori?
pk le hai elencate tutte
*NO INSULTO*
Ma ancora molti 2021 50cc devono uscire tu hai preso i 2020
I nuovi beta sono i migliori
fai le migliori moto 125cc 4T 2020/21 pls
Uscirà la prossima settimana 😉
Quando lo fai per le moto a2
Aspetto prima tutti i dati delle nuove uscite, penso di farlo verso marzo
I fantic non credo siano così... Io ho ordinato la 2021, arriva fine febbraio ed è uguale al 125 4t xef
Ma in quelle moto ci si può salire in 2?
Dipende quali, in certe si in altre no devi vedere l'omologazione
Vorrei prendermi una rs4 50 è una buona moto?
Si ottima moto, se hai intenzione di prenderla nuova ti consiglio di affrettati perché con l'euro 5 sarà difficilissimo trovarle
@@MotoriChannelTM c'è possibilità che io possa trovarla nuova adesso l rs4 50? Va bene anche l rs 50 , se no qualche sito di usato perché non so dove trovarla
Rienju rs3 nkd 50
guarda che il beta rr ha 2/3 cavalli non 7
Migliori 125 2021 pless
Uscirà questa la prossima settimana💪
Un 50 originale non può superare i 3 cv di potenza 🤔
Con 7000€ ti prendi una moto vera