A35 | BreBeMi | MILANO (A58) - BRESCIA (SP BS 11)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • L'autostrada A35, nota anche con la sigla BreBeMi dalle iniziali delle tre province interessate Brescia, Bergamo e Milano, collega le città di Brescia e Milano con un percorso posizionato più a sud rispetto al tracciato dell'autostrada A4. L'A35 è gestita dalla omonima società Brebemi.
    La medesima società gestisce l’A35-Var (variante di Liscate) una strada extraurbana principale che collega l’A58 alle SP14.
    Descrizione del tracciato
    La A35 costituisce una connessione diretta tra Brescia e Milano, rispetto all'A4, in quanto passando per la bassa bergamasca attraverso Treviglio, evita la deviazione verso nord della Serenissima per raggiungere Bergamo.
    Considerando lo sviluppo dell'opera da est a ovest, l'inizio della BreBeMi si situa in collegamento diretto sull'autostrada A4, poco dopo il casello di Brescia Ovest (barriera di Castegnato). L'autostrada riceve anche il traffico proveniente dalla Tangenziale Sud di Brescia, la SP BS 11. Sino al 13 novembre 2017 l'inizio della A35 si trovava sulla SP 19 al confine tra la frazione Pedrocca di Cazzago San Martino e Travagliato, come proseguimento di un raccordo A35-Tangenziale Sud di Brescia. Inizialmente questo raccordo era classificato come strada extraurbana secondaria di 7,2 km[18], ma è stato riqualificato in un collegamento autostradale nel contesto dell'interconnessione con l'A4: in pratica il precedente raccordo è stato trasformato in proseguimento dell'autostrada A35 sino alla connessione con la A4, con l'aggiunta di nuove uscite e svincoli nonché la barriera in entrata dalla A4.
    Dopo aver incontrato la barriera di esazione di Castegnato, inaugurata nel novembre 2017 con il resto dell'interconnessione A35-A4, l'autostrada incontra l'inizio della corda molle (A21 racc) ovvero il raccordo Ospitaletto (sulla A4) - Poncarale (sulla A21) - Montichiari Aeroporto, in parte già riqualificato ad autostrada.
    L'A35 prosegue verso ovest attraverso 6 km di autostrada senza pedaggio fino al raggiungimento della barriera di esazione Chiari est. Prima della barriera vi sono i caselli liberi (ovvero senza stazione) di Travagliato est e Travagliato ovest (riqualificati in uscite autostradali grazie all'interconnessione con l'A4), di Rovato e successivamente di Castrezzato. In direzione Milano appena prima della barriera c'è pure l'uscita Chiari est.
    La BreBeMi, nel suo tratto a pedaggio, ha sei svincoli di uscita, uno sviluppo di 42 km, tre viadotti (funzionali al guado dei fiumi Oglio, Serio e Adda) e una galleria (sottopassaggio della ex SS 11 e della linea ferroviaria AV/AC Milano-Brescia tra i caselli di Treviglio e Caravaggio). L'autostrada confluisce poi nella tangenziale Est Esterna di Milano (A58) nel territorio compreso tra Melzo e Pozzuolo Martesana. Per raggiungere Milano, dalla TEEM si può procedere lungo due strade provinciali esistenti riqualificate in superstrade: la strada provinciale SP 14 Rivoltana a sud (nel tratto Liscate-viale Forlanini) e la strada provinciale SP 103 Cassanese a nord (nel tratto Melzo-tangenziale Est A51, via Rombon). Il collegamento tra la A58 e il tratto riqualificato della SP 14 Rivoltana è assicurato dal tratto di strada extraurbana principale Variante di Liscate[19], che si sviluppa per 4 km dal comune di Comazzo e quello di Liscate, dove è situata la seconda barriera di pedaggio.

КОМЕНТАРІ • 3

  • @Io_sono_Manolo
    @Io_sono_Manolo 5 місяців тому

    Posso mandarti un link qua??
    Pls è importante, comunque bellissimo video.

  • @alessiocartesegna6199
    @alessiocartesegna6199 5 місяців тому

    Ti ho messo like io tra pochi giorni parto per la Calabria