The Giant Granite SARCOPHAGI That CHALLENGE Ancient History

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 78

  • @kishannaconandoyle1907
    @kishannaconandoyle1907 11 годин тому +3

    Bellissimo video.
    Gli Egizi erano molto ingegnosi e intelligenti. L'unica cosa che appare strana è il perché non ci hanno lasciato informazioni sui loro metodi di lavorazione, visto che erano anche molto pignoli. Posso solo pensare che ritenessero talmente elementare il loro metodo di lavorazione tanto da non raccontarlo.
    Resta il fatto che il Serapeo sia ancora un mistero.
    Ps: sapevo che al Serapeo hanno lavorato anche gli archeologi della Normale di Pisa. Permettimi allora di ricordare la prof. Edda Bresciani, insigne archeologa ed egittologa italiana scomparsa nel 2020 e il prof. Sergio Bosticco, egittologo e filologo scomparso nel 2007. Due eccellenze italiane in Egitto. ❤

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  8 годин тому +1

      Grazie per l'apprezzamento e per aver ricordato questi ricercatori!

  • @tommylee81-u2d
    @tommylee81-u2d 7 годин тому +1

    Uno dei migliori canali youtube

  • @Rob-yr9tm
    @Rob-yr9tm 16 годин тому +3

    Grandissimo lavoro, complimenti per questo documentario 🔝

  • @lbldlg
    @lbldlg День тому +14

    Prima metto like, poi guardo il video

    • @luigj7784
      @luigj7784 День тому +1

      Non sono complottisti ,
      Siamo i costruttori della nostra realtà, e ognuno vede ciò che vuole vedere..
      Sicuramente la storia è da riscrivere però dai , di sicuro qualcosa non torna e tutti parlano di dei del cielo , della Luce, delle stelle..
      O erano tutti fatti di LSD , oppure un qualcosa di reale deve esserci , sta a noi capire cosa prendere x vero e cosa catalogare come mito .,
      Ma non può essere che tutto il mondo racconta , gira e rigira , lo stesso mito o miti ... Bisogna approfondire sicuramente, non erano così scarsi e arretrati come vogliono farci credere gli storici .

    • @kishannaconandoyle1907
      @kishannaconandoyle1907 11 годин тому

      Anch'io 😅

    • @ilariaclaps
      @ilariaclaps 45 хвилин тому

      😁

  • @robertapasqualini4856
    @robertapasqualini4856 13 годин тому +1

    Un canale sempre di grande qualità!
    Grazie per i tuoi contenuti che, contribuiscono, a diffondere la cultura.

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  13 годин тому +1

      Grazie di cuore a te per l'apprezzamento!

  • @Theladuchessa
    @Theladuchessa День тому +3

    Interessantissimo questo video, grazie!👍

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому

      Grazie a te per l'apprezzamento!

  • @liviajod7157
    @liviajod7157 18 годин тому +1

    Io ormai metto like prima delle prime parole del video.
    Sempre di qualità. ❤
    Anche giocando con i misteri. Si rimane onesti e sinceri. Grande valore. Ormai uno dei miei canali preferiti ❤❤❤

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  13 годин тому +1

      Grazie per l'apprezzamento!

  • @simonetrenti6648
    @simonetrenti6648 День тому +5

    Io da sempre credo ci sia stata una civiltà perduta (per qualche motivo a noi ignoto ) che ha lasciato queste opere impossibili per l'epoca in giro per il globo

  • @paolopossanzini3927
    @paolopossanzini3927 День тому

    Grazie.

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому +1

      Grazie mille a te per l'apprezzamento e per il tuo supporto a quello che faccio!

  • @ultracorpo
    @ultracorpo 22 години тому +3

    Non mi risulta che a quei tempi conoscessero e usassero carrucole , peraltro non risultano punti di fissaggio.
    Credo che li costruivano un qualche modo sul posto , forse tramite geopolimeri , in quanto non si possono portare fuori da questi luoghi i blocchi.
    L'idea che dentro ci ponessero dei tori (min 3:45) è interessante , ma non mi sembra ne abbiano trovato nessuno nel loro interno , invece mi sembra più convincente l'idea che le strutture venissero usate per isolare qualcosa di energetico ( batterie ?) che veniva posto all'interno.
    Gli Egiziani sicuramente avevano trovato il modo di sciogliere e modellare materiali come granito o diorite , quest'ultimo più duro dell'acciaio , sistema che gli avrebbe evitato di usare utensili di durezza minore ( rame e bronzo ) per la lavorazione , in pratica sarebbe bastata creare una forma , colarci all'interno il geopolimero di granito che si scaldava per reazione chimica come un panetto e quando si freddava raggiungeva la forma voluta.
    Al min 8:48 si possono vedere esempi di colature sulla forma andate male per la creazione del coperchio , al min 17:55 si notano i bozzi che fuoriescono dalla struttura , come da uno stampo.
    In particolare il bozzo a sinistra sembra il punto da dove è stato immesso il geopolimero , quella a destra quella di fuoriuscita in più , perché troppo piena.
    Secondo me sarebbe stato impossibile portare blocchi di granito di quel peso sulle imbarcazioni di quei tempi , anche se ci riuscivano a posizionarle sarebbero affondate , mentre sarebbe stato molto più facile portare materiale raccolto in piccoli contenitori , frammenti di granito da sciogliere successivamente per creare l'amalgama cementiizia.
    A Dendera abbiamo un esempio di questo composto chimico in grado di ammorbidire le pietre , riversato per sbaglio sulle scale le ha sciolte.
    La mappa al min 14:52 fa vedere dei sarcofagi posizionati rispettando una posizione come di stoccaggio di batterie parallelate , ma questo è solo un mio modo di vedere.
    Porre una controforma di stampo piena al centro del sarcofago avrebbe garantito la formazione del buco rettangolare perfettamente squadrato , quindi niente seghe o trapani , ma solo materiali abrasivi da strofinare all'esterno per la lucidatura.
    Se la maggior parte di questi contenitori non aveva incisioni con scritte esterne indica la possibilità che non necessitavano di queste , ma molto probabilmente hanno tentato di inserirle successivamente possibilmente artigiani diversi dai costruttori originali , appartenenti ad un altro periodo storico , ma la durezza riscontrata non gli ha permesso il compimento del loro lavoro di finitura , in quanto possibilmente non conoscevano la tecnica per ammorbidire quel materiale.
    Questa è solo un'idea di spiegazioni che mi sono fatto , ma ovviamente non posso esserne certo , temo però che contenitori del genere sono stati costruiti appositamente per isolare elementi possibilmente pericolosi che venivano posti internamente.
    Qualcuno ha mai controllato nel loro interno con un contatore geiger?

    • @terryc-n5s
      @terryc-n5s 38 хвилин тому +1

      Condivido pienamente, sono presenti ovunque tracce di vetrinatura, mancano i forni fusori e il legname per alimentar li e fondere i minerali di rame ( inefficace, nettamente meno duro di granito) . i blocchi sono giganteschi, la loro massa è immensa. Se la lavorazione del granito fosse stata così alla portata, i popoli postumi come greci e romani ne avrebbero ereditato l uso, vista l'eccezionale durezza e resistenza ai sismi.
      . Per quanto attiene le irregolarità uno dei sarcofagi è deformato in modo bizzarro . Si guardino i blocchi alla base della piramide di micerino... ammordiditi , appoggiati e "piallati " come burro... quella roba gli egiziani l'hanno già trovata lì

  • @dragastelle81
    @dragastelle81 14 годин тому +1

    È sempre un piacere ascoltarti 💖

  • @linolino
    @linolino 3 години тому +1

    Bravo davvero bravo.

  • @enricotoesca3941
    @enricotoesca3941 День тому +1

    Quanto amo le tue fantastiche notifiche

  • @giorgiofra8807
    @giorgiofra8807 24 хвилини тому +1

    ottimo lavoro! sono un po' allergico a queste idee dove da una parte si svaluta l'ingegno umano (positivismo) e danno sempre la colpa a eventuali ufo o simili (come anticamente degli dei)...

  • @Antonio-nt9zd
    @Antonio-nt9zd День тому +2

    Grazie.❤

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому

      Grazie a te per la visione!

  • @lorenzomassarelli510
    @lorenzomassarelli510 День тому +2

    Bel video come sempre

  • @d.a.694
    @d.a.694 19 годин тому +1

    Sei grande 👍🏻

  • @AiiroHyōma-WSF
    @AiiroHyōma-WSF День тому +1

    Grandissimo 🗿🥂👌🏼

  • @B2bAlive
    @B2bAlive 15 годин тому +2

    Il vero mistero è perché con il passare del tempo siamo noi diventati più stupidi. 😅
    Ci siamo talmente abituati al nostro livello tecnologico che abbiamo ormai quasi completamente perso cognizione di come e quante cose si possano realizzare con tecnologie molto più semplici, aguzzando l'ingegno.
    EDIT, PS: comunque quando hai fatto il sondaggio su quale secondo noi sarebbe stato il tema del video ci avevo preso, conoscevo questa storia 😁
    EDIT2: ed è doveroso ringraziarti, perché la gente non immagina che lungo lavoro di ricerca ci sia dietro la realizzazione di un video come questo, meriteresti di avere molto più pubblico.

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  13 годин тому +2

      Grazie a te per aver partecipato al sondaggio e per aver apprezzato il video e l'impegno che c'è dietro! È un piacere averti nella community, ti aspetto nei commenti ai prossimi video!

  • @claudioargenzio5305
    @claudioargenzio5305 5 годин тому

    Le ipotesi sono ancora più assurde della realtà!

  • @Ettore-q6n
    @Ettore-q6n День тому

    Grazie !

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому

      Grazie a te per la visione!

  • @dinodetollis4789
    @dinodetollis4789 День тому +1

    Secondo me non sappiamo ancora niente e la storia è tutta da rivedere,scoprire e riscrivere direttamente da capo

  • @eneasicael3272
    @eneasicael3272 День тому +1

    Non mi sarei voluto trovare nei panni di uno scalpellino che ha sbagliato un'incisione su un sarcofago del genere

  • @FabioContini-o7q
    @FabioContini-o7q 12 годин тому

    In un papiro, trovato nel 1899, c'è la ricetta della carbonara che mangiavano gli operai.

  • @Lex9296
    @Lex9296 День тому +2

    Vorrei complimentarmi per l'enfasi e la lettura. Te le ho molto criticate, in passato, ma ora ho notato un evidente miglioramento, bravissimo.
    Vorrei anche però invitarti ad una riflessione, prima che tu diventi un "Massimo Polidoro".
    Lo "scavare a sassate" un angolino nel granito, pur avendoci messo quaranta ore, come la scimmietta russa o il "sedicente" muratore, non son certo prove che sia fattibile uno scavo "dal pieno".
    Il fatto stesso che solo alcuni sarcofagi siano "decorati", e con l'evidenza dei tempi recenti (Sesto/Quinto secolo AC) temo non scongiuri la possibilità che siano stati "abbelliti", dagli autoctoni, alcuni "manufatti" ritrovati.
    Ad ogni modo, potrebbe anche essere andata come dici tu, e l'odiato Zahi Hawass e tutto il mainstream potrebbero avere ragione, anche se spero prprio di no ...
    Grazie per il video.

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому

      Grazie a te per l'apprezzamento verso i miglioramenti nella qualità del video e per la tua opinione!

  • @giovannicastellani3017
    @giovannicastellani3017 56 хвилин тому

    Quanti buoi Api sono stati ritrovati? 1, un solo bue mummificato in un sarcofago di legno! E, pensa, nelle gallerie non è stato trovato alcuna traccia di fuliggine. Come hanno illuminato i corridoi? Dove sono queste navi che trasportavano decine di tonnellate di granito? Come lo estraevano dalle cave? Fare degli angoli a 90° può essere fattibile ma come li hanno scavati con così tanta precisione? Bastava un colpo di scalpello di troppo e, tutto il lavoro, sarebbe stato rovinato. Mariet ha fatto saltare con la dinamite un sarcofago chiuso. Al suo interno non c'era niente! Se gli antichi egizi fossero stati così intelligenti da realizzare quei sarcofagi, perché rifinirli in quel modo così preciso al suo interno per poi lasciare grezza e approssimativa la parte esterna?

  • @terracresta1553
    @terracresta1553 16 годин тому

    In prov di Lecce, vipera in dialetto si dice sacara

  • @matteomorelli6595
    @matteomorelli6595 День тому +1

    Grazie mille bel video!! Non la conoscevo bene

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому

      Grazie a te per la visione e per l'apprezzamento!

  • @BADCAP
    @BADCAP 14 годин тому

    non chiamateli sarcofagi, sono vasche con coperchio :)

  • @marcovyskovisconti9296
    @marcovyskovisconti9296 15 годин тому

    Peccato che dentro questo box non c'erano le mummie dei Tori

  • @andyoshi
    @andyoshi День тому +2

    Mi pare che te la cavi un po' troppo facilmente... In pratica sarebbe tutto dimostrato, tutto facile: ci sono i siti dove andare a vedere...

    • @Kattivic
      @Kattivic День тому

      È così, lui è davvero bravo...

  • @DonJuanTorquemada84
    @DonJuanTorquemada84 День тому +4

    Adoro come nutri con falsi indizi i complottisti per poi smontarli nella seconda parte del video😂❤

    • @luigj7784
      @luigj7784 День тому +1

      Contento tu ,
      La storia è da rivedere !
      Qualcosa non torna , e non parlo dei sarcofagi , ma si esseri venuti dal cielo

    • @damiano2962
      @damiano2962 6 годин тому

      I "complottisti" come se porsi due domande in croce fosse... Ma sì che cazzo sto a parlare sarai un down

  • @jerryydm3926
    @jerryydm3926 День тому +2

    Ma si dice sarcofagi o sarcofaghi?

    • @goldwords1
      @goldwords1 День тому +1

      Fanno eccezione alla regola esofago e sarcofago, che hanno come plurale esofagi e sarcofagi (ma scrivere esofaghi e sarcofaghi non è sbagliato, è solo meno comune). Attenzione ad asparago, che al plurale fa asparagi.

    • @ARTIFACTA
      @ARTIFACTA  День тому

      Tutte e due 😅

    • @marcomarcomarco9879
      @marcomarcomarco9879 8 годин тому

      sarcofaggi

  • @frnglt4408
    @frnglt4408 9 годин тому

    Non si può mettere uno che sa parlare a fare il video?

  • @maxbar7003
    @maxbar7003 55 хвилин тому

    Le possibili spiegazioni sulla realizzazione di quei "sarcofagi" non sono credibili..

  • @luigj7784
    @luigj7784 День тому

    Figli degli dei

  • @damiano2962
    @damiano2962 6 годин тому

    È incredibile quante volte riesci a dire "sarcofagi" in pochi secondi. Dovresti comprare un cazzo di pronome ogni tanto

    • @maxbar7003
      @maxbar7003 55 хвилин тому

      Che poi nulla ci dice siano "sarcofagi"