Come CREARE una WEB RADIO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 27

  • @swiciakswk9204
    @swiciakswk9204 Рік тому +5

    Interessante video. Io sono molto interessato al discorso "ottenere licenze". Se in caso hai intenzione di affrontare questo tema spero che la campanellina farà il suo lavoro.
    Ancora complimenti 👋🏻

  • @giginazario82
    @giginazario82 Рік тому +1

    Non conoscevo questo canale, bello, nuovo iscritto (n 259) 👍🏻

    • @quadracode
      @quadracode  Рік тому

      Ciao Gigi e benvenuto! 🙂 In questo periodo stiamo incrementando la produzione video, speriamo che anche i prossimi ti piaceranno!

  • @THEVNTGNETWORK
    @THEVNTGNETWORK 4 місяці тому

    Grazie per le info :)

  • @GiorgioBeltrammi
    @GiorgioBeltrammi 8 місяців тому

    Mooooooolto interessante. Grazie 🙂

  • @radiohotelove
    @radiohotelove 2 місяці тому

    Grazie. Je io sono a Lima nel Perù.

  • @Job-IT-Speaking
    @Job-IT-Speaking 6 місяців тому

    Ciao, il video e' molto esplicativo ma vorrei apporofondire alcuni aspetti di un "talk radio". Dove posso contattarti?

    • @quadracode
      @quadracode  6 місяців тому

      Ciao Andrea, in questo momento siamo chiusi per le ferie estive, torneremo al lavoro da venerdì 30 agosto. Se vuoi puoi inviare una mail a info@quadracode.com e cercheremo di rispondere alle tue domande appena possibile 👍

  • @andreavercelli9955
    @andreavercelli9955 Рік тому

    Il ritardo della trasmissione è presente anche sul segnale FM e DAB?

    • @quadracode
      @quadracode  Рік тому

      Solitamente sì: in DAB il segnale passa comunque attraverso un encoder che lo converte appunto in formato compatibile per questo tipo di trasmissione; l'FM normalmente non ha alcun tipo di ritardo, ma oggi le radio elaborano comunque attraverso una serie di passaggi tecnici ciò che arriva poi alle radio degli ascoltatori, quindi un minimo di ritardo è da tenere conto anche in questo caso.

  • @mrtonicsvls3624
    @mrtonicsvls3624 9 місяців тому

    I costi della SIAE per poter trasmettere la musica a quanto ammontano? Immagino che vorranno essere pagati anche per la trasmissione via internet.

    • @quadracode
      @quadracode  9 місяців тому +1

      Il tema dei costi per i diritti è abbastanza ampio, comunque il "minimo sindacale" per trasmettere musica coperta da copyright è sostanzialmente un pagamento a SIAE come compenso per gli autori (circa 500 Euro all'anno per una web radio amatoriale), oltre al pagamento dei diritti fonografici alle società che li gestiscono (SCF, LEA, ITSRIGHT). Un'ottima fonte di informazioni a riguardo è qui: www.wra.it/costi-web-radio/

  • @rinodigennaro9300
    @rinodigennaro9300 11 місяців тому

    Vorre aprirne una di web radio,ma non sono molto preparato tecnicamente,che tipo di assistenza offrite?

    • @quadracode
      @quadracode  11 місяців тому

      Buongiorno Rino, grazie mille per l'interesse! Possiamo fornire l'infrastruttura (server virtuali, installazione e configurazione di Azuracast, come accennato nel video) oltre a naturalmente la consulenza legata al loro relativo utilizzo. Ti inviterei a contattarci tramite il form di contatto sul nostro sito web quadracode.com/it/contatti/ o via mail: info@quadracode.com

  • @fabriziotoppi9843
    @fabriziotoppi9843 10 місяців тому

    CIAO HO UNA WEBRADIO SCAOLTABILE TRAMITE SITO WEB . POSSO TRASMETTERE ANCHE IN DAB? COME POSSO FARE? GRAZIE

    • @quadracode
      @quadracode  10 місяців тому

      Ciao Fabrizio! Per quanto riguarda il DAB è un po' più complicato, più che altro per la parte "amministrativa". Come diciamo nel video, dal punto di vista tecnico è sufficiente un encoder che riceva il flusso audio e lo converta nel formato richiesto da DAB, ma dovrai ottenere una frequenza (e quindi un indirizzo di ingest verso cui inviare il flusso dell'encoder) per poter trasmettere. Dovresti rivolgerti ad uno dei vari consorzi DAB che si occupano delle concessioni delle frequenze. Ce ne sono diversi, ognuno per un'area diversa del nostro paese.

  • @francescosanzone2857
    @francescosanzone2857 5 місяців тому

    Quali sono i costi legali di licenze o altro?

    • @quadracode
      @quadracode  5 місяців тому

      Il tema dei costi per i diritti è abbastanza ampio, comunque il "minimo sindacale" per trasmettere musica coperta da copyright è sostanzialmente un pagamento a SIAE come compenso per gli autori (circa 500 Euro all'anno per una web radio amatoriale), oltre al pagamento dei diritti fonografici alle società che li gestiscono (SCF, LEA, ITSRIGHT). Un'ottima fonte di informazioni a riguardo è qui: www.wra.it/costi-web-radio/

  • @emmerre64-progettailtuobus45
    @emmerre64-progettailtuobus45 9 місяців тому

    Grande!!! finalmente ho trovato lo punto per INIZIARE. Una domanda avere lo script meteo è possibile?

    • @quadracode
      @quadracode  9 місяців тому +1

      Grazie per i complimenti :) Abbiamo aggiunto ora, alla descrizione del video, il link al codice che utilizziamo per il download del meteo da ilmeteo.it . Naturalmente va programmato, ad esempio giornalmente, con una schedulazione di crontab o altro sistema di automazione.

    • @emmerre64-progettailtuobus45
      @emmerre64-progettailtuobus45 9 місяців тому

      @@quadracode mi potresti spuegare cme posso integrare lo script nella mia radio?

    • @quadracode
      @quadracode  9 місяців тому +1

      @@emmerre64-progettailtuobus45 è un po' lunga da spiegare, occorrono competenze per la gestione di un server Linux, contenitori Docker e l'utilizzo generale del pannello di amministrazione di Azuracast. Con questo video l'intenzione è di dare una "infarinatura" sulle modalità di allestimento di una web radio con Azuracast, ma non vuole essere un tutorial dalla A alla Z :)

  • @FreeLy_Parks
    @FreeLy_Parks 10 місяців тому

    Sono interessato all'apertura di una nuova Web Radio, potreste darmi una mano?

    • @quadracode
      @quadracode  10 місяців тому

      Certamente! Ti inviteremmo a contattarci via mail a info@quadracode.com per concordare un appuntamento telefonico o in videocall. Grazie per l'interesse!

  • @PowerLifeTech
    @PowerLifeTech 11 місяців тому

    Azuracast è un ottimo prodotto, ma non gestisce benissimo le playlist. Purtroppo le licenze sono lo scoglio più grande di una webradio