- 146
- 78 337
Nicola Pesce Himself
Italy
Приєднався 22 лют 2020
Amo i libri, la gentilezza e il caffè. Credo più nelle piccole cose che nelle grandi, più nella natura che nell'uomo, più nella follia che nella normalità. Leggo e parlo di letteratura, sia essa italiana, russa, francese, cinese, giapponese. Nella vita non so piangere, ma con un libro in mano mi commuovo facile.
Se non lavoriamo continuamente ci sentiamo in colpa
Lavorare continuamente è una delle malattie della nostra società e non risolve nulla da nessun punto di vista. Anzi, ho notato che se spendo più tempo in serena riflessione e meno tempo a lavorare, ogni cosa va meglio.
#serenità #lavorare #crescitapersonale
#serenità #lavorare #crescitapersonale
Переглядів: 60
Відео
Tre libri che mi hanno cambiato vita
Переглядів 18712 годин тому
Una delle domande che ricevo più spesso è quale sia il mio scrittore preferito, oppure quale sia il mio libro preferito. Ecco la mia risposta ❤️ #booktokitalia #libri #libridaleggere Qui puoi trovare «La volpe che amava i libri»: edizioninpe.it/product/la-volpe-che-amava-i-libri/
Quanto costa aprire una libreria? (Tratto da un romanzo)
Переглядів 16221 день тому
Ma quanto costa aprire una libreria? Quanti libri bisogna vendere? Tratto dal romanzo «La biblioteca dei libri dimenticati», che potete trovare in tutte le librerie d'Italia oppure qui: amzn.to/405QPSR Skippate al minuto 3:52 per entrare subito nel vivo, altrimenti godetevi il racconto!
Leggere libri non è una gara
Переглядів 18121 день тому
Leggere libri non è una gara! E non sempre è la quantità che conta. Il brano che leggo è stato tratto dal romanzo «La biblioteca dei libri dimenticati» (Mondadori). Potete trovarlo qui: amzn.to/4070hW9
La biblioteca dei libri dimenticati al Tg2 il 26 dic 2024
Переглядів 25028 днів тому
È stata una grande emozione sapere che qualche giorno fa è andata in onda la mia intervista (per ben tre volte sinora!) al Tg2. Alla Mondadori della Galleria Alberto Sordi di Roma, abbiamo parlato del romanzo «La biblioteca dei libri dimenticati». Un grazie infinito al mio ufficio stampa Gloria Grieco, alla giornalista Carola Carulli, a chi ha lavorato a questo servizio e alla direttrice della ...
2024 12 Ti ricordi com era quando ti amavo EDIT
Переглядів 129Місяць тому
2024 12 Ti ricordi com era quando ti amavo EDIT
Il trionfo dell'ignoranza comincia in famiglia - Rapporto Censis 2024
Переглядів 295Місяць тому
Il trionfo dell'ignoranza comincia in famiglia - Rapporto Censis 2024
Tutti quelli che dicono di amare Leopardi ma non l'hanno mai letto
Переглядів 122Місяць тому
Tutti quelli che dicono di amare Leopardi ma non l'hanno mai letto
Gli ignoranti sono fieri di essere ignoranti
Переглядів 255Місяць тому
Gli ignoranti sono fieri di essere ignoranti
La vita è troppo breve per leggere libri brutti
Переглядів 2282 місяці тому
La vita è troppo breve per leggere libri brutti
Sono venuti i ladri a casa mentre non c'ero
Переглядів 1,1 тис.2 місяці тому
Sono venuti i ladri a casa mentre non c'ero
La mancanza di rispetto per la vita umana di Trenitalia
Переглядів 1,4 тис.2 місяці тому
La mancanza di rispetto per la vita umana di Trenitalia
Sette Regole per imparare a conversare di nuovo
Переглядів 2032 місяці тому
Sette Regole per imparare a conversare di nuovo
Un capitolo cattivo cattivo sulla pressione sociale
Переглядів 1432 місяці тому
Un capitolo cattivo cattivo sulla pressione sociale
Il capitolo proibito del romanzo «La volpe che amava i libri»
Переглядів 1683 місяці тому
Il capitolo proibito del romanzo «La volpe che amava i libri»
«La volpe che amava i libri» vittima di censure preventive all'estero
Переглядів 4684 місяці тому
«La volpe che amava i libri» vittima di censure preventive all'estero
Ecco dove sono finiti i 1000 libri donati alle scuole
Переглядів 3288 місяців тому
Ecco dove sono finiti i 1000 libri donati alle scuole
Ambra Angiolini intervista lo scrittore Nicola Pesce per Radio Capital
Переглядів 3179 місяців тому
Ambra Angiolini intervista lo scrittore Nicola Pesce per Radio Capital
Uno scrittore deve necessariamente essere un boscaiolo
Переглядів 2599 місяців тому
Uno scrittore deve necessariamente essere un boscaiolo
Scoprire di essere Asperger ha migliorato la mia vita
Переглядів 4589 місяців тому
Scoprire di essere Asperger ha migliorato la mia vita
Cancellando metà della rubrica, quanti ricordi!
Переглядів 23611 місяців тому
Cancellando metà della rubrica, quanti ricordi!
«Il sapore dell'albicocco» - secondo capitolo
Переглядів 37111 місяців тому
«Il sapore dell'albicocco» - secondo capitolo
«Il sapore dell'albicocco» - primo capitolo
Переглядів 920Рік тому
«Il sapore dell'albicocco» - primo capitolo
«La società senza dolore» di Byung-chul Han - parte 3
Переглядів 419Рік тому
«La società senza dolore» di Byung-chul Han - parte 3
Nicola Pesce racconta la tradizione per ricordare il padre nel programma L'Ora Solare del 16/01/2024
Переглядів 1,3 тис.Рік тому
Nicola Pesce racconta la tradizione per ricordare il padre nel programma L'Ora Solare del 16/01/2024
«La società senza dolore» di Byung-chul Han - parte 2
Переглядів 700Рік тому
«La società senza dolore» di Byung-chul Han - parte 2
«La società senza dolore» di Byung-chul Han - parte 1
Переглядів 2 тис.Рік тому
«La società senza dolore» di Byung-chul Han - parte 1
Nou we sparen door voor morgen En we vergeten, leven is vandaag
Sono pienamente d’accordo, a volte mi chiedo perché la gente corre continuamente, per andare dove poi ? Le persone oggi più di ieri vivono correndo, la tecnologia senza freno e un benessere oltre misura hanno calpestato ogni contatto con le cose veramente belle dell’esistenza : la natura, lo stare insieme o da soli anche per alcune ore senza un cellulare, senza guidare una macchina, guardare un bel film ma soprattuto leggere un libro ; quello sarebbe un buon punto di partenza per tutti, ritornare a leggere oppure semplicemente iniziare a farlo. Non c’è cosa più bella che leggere un libro.
Ed è stupendo!!!!!!!
Saggezza infinita collega!❤
❤
Scritta la prima riga, il resto viene da sé. (Pavese)
Nicola pesce, ovviamente.
Cos'é gli fa schifo essere donna? Non si capisce come pensano, siete prevenute
Che bella storia di vita Nicola, hai fatto commuovere me e mia moglie insieme, sai Nicola bisogna vivere queste situazioni altrimenti non si comprende mai a pieno il messaggio che si vuole trasmettere,ti ho conosciuto da poco ho già un libro tuo, ma soprattutto mi piace ascoltarti ,lo farei per ore intere ❤ grazie.
Perfettamente d'accordo. Mi dicono che cancello troppo facilmente le persone dalla mia vita... Ma sono convinta anche io di ciò che dici. ❤
Che bello ascoltarti❤
Bravo è vero 💞
❤Che parole forti e veritiere caro Nicola. Bisogna avere una grande forza a bastare a sé stessi❤
Mi piace ascoltarla
Le tue parole e il modo di esprimerle trasmettono serenità. Anch'io adoro l'odore della legna sul fuoco e il pane con salame. Grazie dei tuoi pensieri
Pane e salame ❤
La solitudine non ti pesa?
Mi sento molto solo in mezzo alla gente. Non mi sono mai sentito solo quando ero per conto mio ❤
@NicolaPesceHimself mia figlia ha asperger ed ha vissuto molto in solitudine ma non fa bene adesso sta meglio e frequenta persone anche se si trova meglio con persone più grandi di lei
Uno scrittore che ha anche una bella voce
❤
Grazie ❤
Cosa sono?
libri a sorpresa impacchettati!
Parole sante
❤
Questa è una poesia ❤
❤❤❤❤❤
Sono d' accordo, il tempo e la possibilità di disporne come si crede meglio sono le ricchezze più grandi che possano esistere per noi
❤️41 anni da quando non c'è più... mio padre è cn me ❤️
Sei poesia ❤
Forse non lo hai studiato tu!!
Solo il latino?????😅
Maestro, mi scriva quando vuole.
Gib, si ricorda di me?
Ah, Gib! Non avevo capito che fossi tu! Come stai? :)
Io ho avuto un insegnante di latino veramente pessimo, io poi ho sempre avuto grandi difficoltà a capire questa lingua e non l’ho mai amata 🤷♀️ ora però apprezzo le preghiere in latino, le trovo stupende
Guardi, anche tante altre materie in italia vengono insegnate malamente, da docente stanchi ed incapaci di trasmettere il sapere e l'entusiasmo per la conoscenza. Fosse il latino il problema.
Mi pare sia proprio quello che ho detto. Ma io credo che se tutti i docenti sono stanchi e privi di entusiasmo la colpa non possa essere loro, deve essere per forza del sistema in generale.
anche io ho ancora tutti i vestiti di papà.... quelli che posso li uso....
Vero. Vero. Fidatevi.
Nuova iscritta, ti avrei ascoltato per ore,grazie per la tua profondità!!
Grazie ❤ Guarda gli altri video allora! :)
credo si siano perse le capacità di insegnarlo bene, perché io ho avuto molta difficoltà, i miei genitori meno e i miei nonni( professori eh), parlavano in latino fra di loro
che meraviglia, grazie per la tua testimonianza! E che invidia nei loro confronti!
che delusione sentire questi discorsi
È una grande delusione doverli fare!
Vi state preoccupando che ritorni il latino? Stanno preparandosi ad eliminare l' italiano ( e la storia). Buona vita.
Io ho fatto l istituto salesiano e sia il latino che il greco era d'obbligo studiarlo 😊😊😊
Sono d’accordo maestro. Non c’è nulla da capire, solo da sentire.
Verissimo, in Italia come in Francia...
Io ho cominciato a studiare il russo e mi sono subito dispiaciuta di non avere mai avuto l'occasione di imparare almeno le basi del latino, mi avrebbe aiutata sicuramente.
È verissimo! Io studiai latino poco e male eppure mi sta aiutando tantissimo!
Purtroppo è pura utopia. Ora,c’è tanta maleducazione e tracotanza.
Sono perfettamente d’accordo con lei. Quasi tutti i giorni, entro nelle librerie della mia città ed acquisto sempre 2-3 libri . In casa,leggiamo tutti..
Grazie a Dio,io,queste cose le so. Abbiate “fame” di sapere.
Che poi non mi sembra così difficile nella serie barbari i romani parlano solo latino anche senza sottotitoli si capisce mentre 6 mesi in Germania capivo a spanne Parla giusto il menù relativo al lavoro più 2 stupidate
Alle medie ai miei tempi era obbligatorio
A Roma alle elementari si studiava fino agli anni 90
@DasFanCamiseta dipende da che latino si parla o si insegna. Io ho imparato il latino servendo messa. Ma il latino ecclesiastico o italico della vulgata. Ma se leggo Ennio di cui per altro abbiamo solo frammenti. Ennio era più importante di Virgilio tra parentesi mi cambia tutto. È un altro latino. Come pronunciassero quei suoni ci arriviamo per ipotesi con la restituita. La V era un suono intermedio tra nostra u e la v. Tipo w inglese. Ma vai a resuscitare un romano per sentirlo parlare.
Se tu dovessi imparare l'italiano solo leggendo Manzoni e leopardi senza aver mai sentito parlare un italiano cosa succederebbe?
Vedi che chi ha studiato davvero lo sa parlare correntemente il latino.
@NicolaPesceHimself io sono un filologo classico e ti dico che il problema è leggermente più complesso. Tu sapresti parlare il latino delle XII tavole? E secondo te questo latino è lo stesso della chiesa. Ma tu pensi davvero che Cicerone parlava come nelle catilinarie? Abbiamo vaghi esempi di latino parlato dal CIL oppure da petronio. Ti assicuro che per quanto tu possa studiare non saprai mai leggere l'eneide parlo foneticamente come la leggeva Virgilio.
@NicolaPesceHimself cmq su una cosa sono d'accordo i nostri professori di liceo andrebbero presi a scudisciate perché non spiegano che non stanno insegnando il latino con la L maiuscola ma il latino letterario (assolutamenre non parlato) di Cicerone Cesare Virgilio. Che si mantenne quasi inalterato fino a Agostino. E di solito lo insegnano con la pronuncia ecclesiastica tardo antica che se tornasse vivo Cicerone ci metterebbe mezz'ora per capire che stanno leggendo le sue opere. Basterebbe dire facciamo il latino letterario do Cicerone con la pronuncia medievale specialmente esametrica ritmica per i poeti.