Mauro Barbacci
Mauro Barbacci
  • 203
  • 118 660
IL PAESAGGIO a SCATTO SINGOLO, il mio modo di fare fotografia di paesaggio!
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura
Per me la fotografia di paesaggio equivale allo stare nella natura ed incontrare la luce giusta con il paesaggio che mi piace.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
🌍 ARTE NATURALE:
UA-cam: www.youtube.com/@artenaturale
SITO: www.artenaturale.it
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
📸 CHI SONO: maurobarbacci.it/chi-sono/​
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
📓 IL MIO BLOG: maurobarbacci.it/blog/​
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
📓 DIARIO DI UNA FOTOGRAFIA: amzn.to/3OYLHZR
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
📸 LA MIA ATTREZZATURA: amzn.to/486PbmO
📸 LISTE AMAZON: www.amazon.it/shop/maurobarbacciphotographer
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il mio sito web: www.maurobarbacci.it​​
NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci
Podcast maurobarbacci.it: spoti.fi/2RkH5ll​​
TEGLEGRAM: t.me/maurobarbaccilive
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Se acquisti da Amazon utilizzando questo link supporti il mio canale gratuitamente!
amzn.to/3nczfYx​
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Переглядів: 2 218

Відео

Gli INSETTI in MACRO e no! Come fotograferò gli insetti con il MICRO 4/3!
Переглядів 886День тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura In questa nuova stagione della macrofotografia che si sta avvicinando ho deciso di fotografare e riprendere gli insetti per la maggior parte dei casi in luce naturale. Molto complesso ma molto più appagante! °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www...
FIORITURE SPONTANEE in arrivo, come le fotografo?
Переглядів 79114 днів тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura In questo video ti spiego come andare a fotografare le fioriture spontanee a partire da febbraio! °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www.youtube.com/@artenaturale SITO: www.artenaturale.it °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📸 CHI SONO: maurobarbacci...
I FILTRI che utilizzo e come!
Переглядів 53121 день тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Ci sono diverse tipologie di filtri in fotografia ed in questo video voglio mostrarti quelli che utilizzo io oramai da anni. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www.youtube.com/@artenaturale SITO: www.artenaturale.it °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°...
Si torna nella NATURA nel 2025!
Переглядів 28528 днів тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura #silenzio Dopo una notevole assenza dall'ambiente naturale nel 2025 riesco a tornare in mezzo alla natura ed a riprendere la mia vita in mano. Anni di sacrifici e problemi che mi hanno portato ad uno studio intenso ma anche ad una programmazione molto completa, grazie alle competenze che avevo e quelle acquisite posso ricominciare con tut...
IL MIO 2024
Переглядів 161Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Nel 2024 ho potuto fare non molto ma quello che è visibile è solamente una minima parte di quello che realmente ho fatto dietro le quinte, in questo video tiro un bilancio di questo fantastico anno e ti preparo la strada per un nuovo inizio nel 2025! °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Cosa ne penso e come la uso!
Переглядів 296Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Quale è il mio pensiero in merito all'intelligenza artificiale e soprattutto come la utilizzo? In questo video analizzo alcuni aspetti dopo un periodo di test sulla mia operatività e traggo alcune conclusioni su quello che è il suo utilizzo nel lavoro di tutti i giorni. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbac...
REGALATI IL TEMPO! Buone feste!
Переглядів 135Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Una delle cose più importanti che abbiamo è il tempo, fatti un gran regalo per queste feste, regalati il tempo! °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www.youtube.com/@artenaturale SITO: www.artenaturale.it °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📸 CHI SONO:...
Il mio primo SELFIE stick! Un acquisto molto inaspettato!
Переглядів 214Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Non avevo mai acquistato un selfie stick in vita mia e sono rimasto sorpreso dagli utilizzi interessanti che ricopre. Diventa un mini boom per il microfono oltre ad un selfie stick per la mia Insta360 one RS! Selfie stick: amzn.to/3D0Fiw7 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°...
Come nasce la GALAVERNA?
Переглядів 473Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Con questo video voglio spiegarti come si genera la galaverna in inverno, uno dei fenomeni di ghiaccio più belli che si possa mai vedere. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www.youtube.com/@artenaturale SITO: www.artenaturale.it °°°°°°°°°°°°°°°°°...
Regali di Natale MACRO per MICRO4/3 e non!
Переглядів 405Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Si avvicina il Natale ed ho preparato per te un lista di accessori indispensabili per la fotografia macro con il sistema micro 4/3 sia Olympus che Panasonic! Qui trovi tutti i link ai vari prodotti che tratto nel video. Lente Olympus 60mm f2.8 macro: amzn.to/4gdjlbT Diffusore macro: amzn.to/4iyosF1 Flash Godox TT350: amzn.to/49z1Hgc Anell...
IL VENTO per orientarsi IN NATURA
Переглядів 223Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura In questo video ti parlo degli 8 venti principali e delle loro caratteristiche per riuscire a capire da che punto cardinale soffia il vento! °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www.youtube.com/@artenaturale SITO: www.artenaturale.it °°°°°°°°°°°°°°...
HO SALVATO un picchio rosso maggiore!
Переглядів 136Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Quando si tratta di animali bisogna sempre stare attenti a cosa si fa, non dobbiamo esagerare con cose inutili e cercare di intrometterci il meno possibile con le regole della natura. °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 🌍 ARTE NATURALE: UA-cam: www.youtube.com/@artenatura...
ECCOCI QUA! Tanta ciccia al fuoco!
Переглядів 236Місяць тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura Dopo un po' di tempo torno con le novità e per scusarmi dell'assenza! Tanta ciccia al fuoco ma con calma! Galaverna magica: ua-cam.com/video/FBX_u7w8lIY/v-deo.htmlsi=s56fvVX0yiXgli6s 12 ORE PER MELANIA: ua-cam.com/users/livekFscY9Dr8XE?si=qjCtf8yzhQJJQaE0 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° 📧 NEWSLETTER: sendfox.com/maurobarbacci °°°°°°°°°°°°...
MOLTO IMPORTANTE! Maratona di beneficenza 12 ORE PER MELANIA!
Переглядів 2572 місяці тому
#storiadiunafotografia #artenaturale #rapportouomonatura È da un po' che non ci vediamo ma questo video è molto importante. Il 22 novembre ci sarà la maratona di beneficenza 12 ORE PER MELANIA, una giornata dedicata alla raccolta fondi in memoria di mia figlia Melania. Il canale UA-cam: @IlMagicoMondoDiMelania 12 ORE PER MELANIA: yt.openinapp.link/12orepermelania °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°...
SMONTO LO STUDIO per beneficenza!
Переглядів 4283 місяці тому
SMONTO LO STUDIO per beneficenza!
LA NATURA RIGENERA! Dopo una serie di cose andata non benissimo mi sono rigenerato con la natura.
Переглядів 4583 місяці тому
LA NATURA RIGENERA! Dopo una serie di cose andata non benissimo mi sono rigenerato con la natura.
RAW VS JPEG - Quale formato scegliere per le nostre immagini?
Переглядів 5553 місяці тому
RAW VS JPEG - Quale formato scegliere per le nostre immagini?
Un ACCESSORIO molto utile per le nostre fotocamere!
Переглядів 1,4 тис.3 місяці тому
Un ACCESSORIO molto utile per le nostre fotocamere!
IL SOLE per orientarsi IN NATURA
Переглядів 3674 місяці тому
IL SOLE per orientarsi IN NATURA
DIVERTITI quando fai FOTOGRAFIA!
Переглядів 5484 місяці тому
DIVERTITI quando fai FOTOGRAFIA!
Quando una foto NON È BELLA?
Переглядів 6574 місяці тому
Quando una foto NON È BELLA?
Come ORIENTARSI con la NATURA - Introduzione
Переглядів 4334 місяці тому
Come ORIENTARSI con la NATURA - Introduzione
Le mie lenti preferite DA SEMPRE!
Переглядів 3,8 тис.4 місяці тому
Le mie lenti preferite DA SEMPRE!
VIA LATTEA E LIGHT PAINTING - Fotografiamo insieme di notte
Переглядів 1,2 тис.4 місяці тому
VIA LATTEA E LIGHT PAINTING - Fotografiamo insieme di notte
POV - il PUNTO di VISTA del FOTOGRAFO
Переглядів 4104 місяці тому
POV - il PUNTO di VISTA del FOTOGRAFO
WINDY aveva ragione ed anche oggi salta tutto!
Переглядів 2514 місяці тому
WINDY aveva ragione ed anche oggi salta tutto!
Fotografia notturna, tutto pronto per registrare il video!
Переглядів 3035 місяців тому
Fotografia notturna, tutto pronto per registrare il video!
La STORIA DEL FOTOGRAFO dietro ad ogni scatto
Переглядів 2425 місяців тому
La STORIA DEL FOTOGRAFO dietro ad ogni scatto
AGOSTO? Mese di studio e riflessioni per il futuro!
Переглядів 2005 місяців тому
AGOSTO? Mese di studio e riflessioni per il futuro!

КОМЕНТАРІ

  • @musicaAi-k5s
    @musicaAi-k5s 10 годин тому

    Ciao Mauro bel video❤ sono Marino.

  • @francorigacci1694
    @francorigacci1694 15 годин тому

    Non sono d’accordo lo scatto singolo si per alcune situazioni,ma la multi esposizione,braketing,focus staking in tante situazioni sono essenziali,altrimenti perdi le luci ,le ombre e gamma dinamica. Nel tuo scatto della cascata non c’è dettaglio ,si nella ma il dettaglio è veramente poco o niente. In un paesaggio in molte situazioni va fatto più scatti per il primo piano,uno scatto per il cielo e poi vanno post prodotte. Non uso mai i filtri graduati in quanto se sbagli non torni indietro ,uso solo polarizzatore e nd ma i graduati mai. Rispetto il tuo video ma non sono d’accordo con il tuo pensiero di fare fotografia. Fotografo da moltissimi anni e ho sempre fatto multi esposizione,focus staking,braketing e quant’altro in quanto tecniche essenziali per il paesaggio. Post prodotte bene sono meravigliose,scatto singolo si ma non per tutto .

  • @nunzioquattropani3973
    @nunzioquattropani3973 День тому

    Ciao mauro, è la prima volta che ti vedo, e mi ha incuriosito il titolo paesaggio e scatto singolo, ed ho ascoltato tutto il discorso che condivido in tutto, io ho due sistemi Olympus e Canon, ma Olympus da molto prima, ed una mia non conoscenza mi portava a sbagliare a scattare con i dati di apertura(F) io scattavo come se stessi usando un Full Frame F10/11 etc e notavo che le foto salvo rare volte non mi venivano bene, poi documentandomi e approfondendo la conoscenza del micro4/3 causa sensore, i diaframmi devono essere usati diversamente ed in effetti ora le foto vengono decisamente belle nitide, pieni di dettagli, colori splendidi, sono soddisfattissimo quindi per paesaggi, macro ed altro utilizzo questo sistema. ma utilizzo anche Canon(FF) una entry level che sto imparando a conoscerla e mi trovo anche bene, ma ad oggi micro 4/3 tutta la vita. bene concludo mi sono iscritto e mi fa piacere seguirti nei tuoi video.... a presto

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci День тому

      Grazie Nunzio, è un piacere! A presto!🤗

  • @stefanotonelli7110
    @stefanotonelli7110 День тому

    Concordo su tutto.

  • @stefanotonelli7110
    @stefanotonelli7110 День тому

    Ciao Mauro grazie del video. Una domanda, quando uso il Gimbal o testa a sfera per fare caccia fotografica, devo togliere le varie stabilizzazioni obb. e macchina, come si fa col treppiede per foto statica, oppure mantengo stabilizzazione dal momento che muovo la macchina per seguire il soggetto ?

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci День тому

      Ciao Stefano, sia con gimball che testa a sfera nel momento in cui li usi anche in fase di inseguimento io lo terrei attivo lo stabilizzatore.

    • @stefanotonelli7110
      @stefanotonelli7110 День тому

      @MauroBarbacci Grazie Mauro !

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci День тому

      @ di nulla è un piacere!

  • @palmerino1965
    @palmerino1965 День тому

    Nel paesaggio ero abituato a fotografare solo con il cavalletto, pellicola 35mm (Velvia) ed alcune ottiche fisse. Con il digitale, effettivamente il cavalletto l'ho usato solo i primi tempi e poi nulla. Comunque alcuni mesi fa ne ho acquistato uno che permette anche un'altezza enorme (mi serve per le foto professionali immersive) e per sbaglio ad un'asta, ne ho acquistato uno leggerissimo in carbonio, che qualche volta ho usato con la vecchia bridge Sony F828 (8mp del 2003) perché posso fare anche foto con il filtro infrarosso. Da poco ho acquistato una OM1 (alcuni anni fa avevo acquistato la G9) per sfruttare le varie fotografie computazionali. Sono riuscito a scattare anche a 4 secondi a mano libera, questa sera quasi al buio.... 😯 Comunque il cavalletto insegna a studiare bene la composizione, prospettiva... e quindi posso impormi ad usarlo. 😉 ps: nel 2004 sono passato al digitale investendo nel 4/3 system (reflex Olympus E-1) ed avevo pensionato la pellicola 35mm che usavo nei matrimoni. Poi con la successiva E-3, ho pensionato la pellicola medioformato che usavo solo nell'arredamento di interni. Memore di questa esperienza sul campo, sono rimasto fedele al sensore di questa dimensione considerando che con il 35mm (oggi full-frame) non era raro nel paesaggio chiudere troppo il diaframma (pena diffrazione) e oggettive difficoltà nella macro, still-life... ed ero consapevole che poteva solo migliorare nel tempo. Ed in effetti, è esagerata la qualità che oggi un fotografo può ottenere.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci День тому

      Grazie palmerino per il commento! Devo dire che la prima prova che ho fatto con la G9 è stata proprio quella di scattare a 4 secondi a mano libera e sono rimasto sbalordito del risultato. A presto! 🤗

  • @Roberto23939
    @Roberto23939 День тому

    Sei condivisibile ,anchio ho questo aproccio..

  • @canionicoladibono3826
    @canionicoladibono3826 2 дні тому

    Salve, mi sono appena iscritto perché penso che dici cose interessanti. Ti voglio chiedere un consiglio, sono un appassionato dilettante della fotografia e provengo dalla foto con pellicola e ho avuto anche macchine importanti. Vorrei acquistare una macchina digitale mirror. Ma mi frena il fatto della postproduzione perché non sono molto bravo con il digitale. Leggo che con la fujifilm posso fare scatti perfetti in jpeg con le ricette. Ti chiedo se veramente è vero prima di spendere una bella cifra. Mi è gradita una risposta, grazie Nicola

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      Salve Nicola, grazie! Onestamente ho utilizzato poco FujiFilm però per quel poco che ho visto confermo quello che scrive. Se posso, non abbandonare la pellicola...anzi tienitela stretta! Grazie e buona serata!

  • @1edofal
    @1edofal 2 дні тому

    ciao e grazie

  • @cantorgoedel
    @cantorgoedel 2 дні тому

    Ciao è la prima volta che vedo un tuo video !!! complimenti per la franchezza .... ti posso chiedere come fai la messa a fuco nei paesaggi ?

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      Grazie! Nel paesaggio la messa a fuoco la decido in base alla situazione, a volte in automatico ed a volte in manuale ma andremo più nel dettaglio su questo durante i video in esterna prossimamente! Ci vediamo presto e grazie ancora!

  • @fvproductions5305
    @fvproductions5305 2 дні тому

    mi piacciono i tuoi ragionamenti e li condivido, ma non è vero che il M4/3 non sfoca. felice possessore di una GH5

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      Grazie FV! Si il m43 ha solo più profondità di campo ma si sfuoca ugualmente. Ho anche una GH5 2 e la reputo una gran camera.

  • @costanzovincenti4874
    @costanzovincenti4874 2 дні тому

    Ciao Mauro. Condivido le tue riflessioni sullo scatto singolo! Per quarant'anni ho fotografato in analogico...niente multiesposizioni...la gamma dinamica era la latitudine di posa della pellicola e te la facevi bastare con una sensibilità fissa per tutto il rullino. Sempre usato il polarizzatore. Complimenti per i tuoi video! Quando farai un video in mezzo alla natura?

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      Grazie Costanzo. Presto tornerò a scattare in mezzo alla natura ma soprattutto a pellicola. Anche io vengo da quel fantastico mondo e dopo tanti anni di digitale ho deciso di tornarci, anche se molto costoso! Spero di poter tornare a pieno in natura dal mese prossimo (febbraio) e da li i video saranno per la maggior parte in natura! A presto!

  • @ronaldlagos4854
    @ronaldlagos4854 3 дні тому

    Ciao.. è il primo tuo video che vedo.. condivido in pieno la tua disamina.. camminare,forografare e ripartire .VIVA LO SCATTO SINGOLO.. complimenti..sono di Perugia e di paesaggi ne abbiamo a volerne..💪📸..

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      Ciao Roland e grazie! Di paesaggi dalle nostre parti ne abbiamo di fantastici e vari, siamo fortunati! A presto e grazie ancora! 🤗

  • @Miartemarco
    @Miartemarco 3 дні тому

    Il buon gusto per fotografare è di dovere , ma quello che uno deve dare è il cuore ,anima e gusto personale , niente di commerciale .

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 3 дні тому

      E già! La base dovrebbe essere quella!

  • @carmelospitaleri3306
    @carmelospitaleri3306 3 дні тому

    guarda non sai quanto sono d'accordo con te.ho un corredo canon rf importante partendo da r5 markii e molti obiettivi rf che mi servono per lavoro dal 15 35 rf 2.8 al 100 500 rf .....tuttavia per cazzeggio ho preso una olympus om1 con un paio di ottiche giuste e sinceramente da mesi quando vado in natura uso solo m4/3.......e porca miseria ad esempio quando esco con om1 12/100 E 40/150 con moltiplicatore 1.4,porto a casa molte piu' foto,di ottima qualita' e mi diverto per 100 volte in più rispetto al full frame......

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 3 дні тому

      Ciao Carmelo e grazie per il commento! Non sai quanto avrei voluto avere micro 4/3 quando facevo i servizi in giro per il mondo... E pensare che il giorno che stavo per passare da Nikon ad Olympus mi ha chiamato Canon ed ho lasciato perdere. Mai scelta migliore per la fotografia naturalistica e soprattutto in movimento! Buona serata! 🤗

    • @MaurizioMoscatelli-photo
      @MaurizioMoscatelli-photo 2 дні тому

      ​@@MauroBarbaccicaro Mauro, mi piacerebbe confrontarmi perché anche io sto riflettendo sul lasciare nikon per mft. Ciò che mi preoccupa è ad esempio la diffrazione, che se in fullframe si ferma a f16, in mft logicamente ci fermiamo a f8. Quindi le focali usabili sarebbero da 2,8 a 8. O sbaglio?

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      @@MaurizioMoscatelli-photo Ciao Maurizio! Io onestamente volevo fare questo passaggio già da prima. In passato avevo nikon e stavo passando ad olympus poi mi ha contattato canon ed ho iniziato a collaborare con loro. Onestamente mi trovo bene soprattutto per il fatto che il micro 4/3 è molto dinamico e comodo senza parlare di una stabilizzazione impressionante. Ti puoi permettere scatti a mano libera nella maggior parte delle situazioni con pesi molto ridotti. Poi ognuno deve fare le sue valutazioni ma io nella natura non cerco di meglio. Avere avuto in passato attrezzatura così leggera mi avrebbe permesso di fare più scatti dove, per pigrizia, non tiri fuori nemmeno l'attrezzatura dallo zaino. Lenti piccole e performanti e la qualità d'immagine c'è! Comunque per qualsiasi cosa sentiamoci anche in privato.

    • @MaurizioMoscatelli-photo
      @MaurizioMoscatelli-photo 2 дні тому

      @MauroBarbacci magari ti scrivo una mail... Proprio questa sera mi hanno passato un raw della om1 vecchio modello, scatto fatto con un 300mm a 6400ISO. L'ho passato su topaz per eliminare il rumore. Impressionante. Però cercavo un display come quello della fuji x-h1 anche perché sulle camere tengo fissa la staffa a L per comodità e i display che si aprono lateralmente ci vanno a sbattere. Ma ti spiegherò meglio...

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 2 дні тому

      @@MaurizioMoscatelli-photo Scrivimi e mandami anche il tuo numero che ci sentiamo domani caso mai. Ho fatto le prove con Topaz anche io e ci farò un video (forse) prossimamente. Sono rimasto impressionato, toglie i limiti del micro 4/3.

  • @vittoriaobiso1134
    @vittoriaobiso1134 3 дні тому

    Interessante io adoro i paesaggi natura

  • @luigialesi62
    @luigialesi62 3 дні тому

    Ciao Mauro, condivido tutto quanto hai detto sulla fotografia di paesaggio, la penso esattamente come te

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 3 дні тому

      Ciao Luigi, è una visione della fotografia oramai "anomala" però a noi piace cosi! 🤗

  • @marcotacchi
    @marcotacchi 10 днів тому

    La foto del ragnetto che spruzza la tela è pazzesca...

  • @emanueleniccolai1540
    @emanueleniccolai1540 11 днів тому

    Carpe diem! Più facile a dirsi che a farsi ma la leggerezza non ha prezzo.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 11 днів тому

      Si, hai preso nel segno. Non facile ma quando tutto si prende con leggerezza non ci sono problemi! Grazie Emanuele!🤗

  • @massimocaprini543
    @massimocaprini543 11 днів тому

    Ottimo contenuto! Una domanda: perché i tubi di prolunga?

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 11 днів тому

      Grazie Massimo. I tubi li ho sempre avuti, anche quando avevo ottiche macro dedicate. Fa sempre comodo averli dietro, in questo caso è perchè ancora non ho ben deciso che ottica prendere e soprattutto perchè posso utilizzarli anche con l'800mm equivalente per il video.

    • @massimocaprini543
      @massimocaprini543 11 днів тому

      Grazie per la replica, in realtà io intendevo chiedere, per capire, in linea generale che vantaggi si hanno nell'utilizzo dei tubi di prolunga.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 11 днів тому

      @ Il vantaggio è economico e di praticità, occupa poco spazio e lo porti sempre nello zaino. Il contro, non da poco, è che la luminosità si abbassa. A livello qualitativo dipende dalla lente che si collega. Spero di averti risposto e caso mai non l'abbia fatto replica pure Massimo! Grazie!

    • @massimocaprini543
      @massimocaprini543 11 днів тому

      @@MauroBarbacci grazie, davvero molto gentile da parte tua dedicare del tempo a rispondere anche a chi, come me, è alle prime armi.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 11 днів тому

      @@massimocaprini543 per me è un piacere, magari qualche volta rispondo subito ed altre ci metto un po' di tempo però cerco sempre di rispondere perchè lo reputo importante oltre che semplice educazione! 🤗

  • @AndreaCostaGallery
    @AndreaCostaGallery 11 днів тому

    Ciao Mauro grande video! Gli insetti non ho mai provato a fotografarli, (neanche le cimici😃), adoro raccontare i fungi ed i fiori. Grazie per questo interessante contenuto🎉🎉🎉

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 11 днів тому

      Grazie come sempre Andrea! Prova con gli insetti che i tuoi fiumi ne sono pieni! 🤗

  • @Apophis-w3j
    @Apophis-w3j 16 днів тому

    Buongiorno Mauro , anche ha me piace la natura , purtroppo non posso più andare ha far passeggiate per motivi di troppo impegno casalingo. Io sono Marino. tu mi conosci pure coll altro nome inventato ..Mauro. nel frattempo ho cambiato nomi dei canali. Complimenti. Ciao.🎉

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 16 днів тому

      Ciao Marino! Grazie! Per il momento sono anche io bloccato per impegni casalinghi.

    • @Apophis-w3j
      @Apophis-w3j 16 днів тому

      Volevo dire Mario Rossi. Ho sbagluato. Le cose nella vita cambiano, o più cose da fare ora che ho 61 anni , che quando avevo 40 anni.

  • @vittoriaobiso1134
    @vittoriaobiso1134 17 днів тому

    Interessante

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 17 днів тому

      Grazie Vittorio, mi fa piacere! 🤗

  • @vinbar95
    @vinbar95 17 днів тому

    Quanti concetti belli chiari da tatuarseli, sempre grazie per le condivisioni di esperienza

  • @gianluca_silvagni
    @gianluca_silvagni 18 днів тому

    Ciao Mauro. Fantastiche le foto dei fiori una più bella dell'altra! Ma se io mi sdraio a terra per riprenderne 1 ne schiaccio altri 100, ci vuole occhio e rispetto lo so ma il problema è trovarli. Interessante il video per la pulizia sensore. A presto ciao.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 18 днів тому

      Ciao Gianluca, grazie! Non mi dire nulla, tutte le colte per non schiacciare fiori intorno a quelli che voglio fotografare è un cinema. Presto arriverà il video della pulizia che c'ho i sensori luridi! A presto!

    • @Giovanni_Urelli
      @Giovanni_Urelli 18 днів тому

      Purtroppo capita anche a me di schiacciarne diversi per fare lo scatto che mi piace ma spero che la natura non se abbia a male, per altro sto predisponendo degli accessori per poter utilizzare lo smartphone come monitor (la mia nikon non ha il display orientabile) e fare le fotografie almeno in ginocchio e non completamente sdraiato. Il calpestarli per far dispetto ad altri proprio non lo concepisco.

  • @MaurizioMoscatelli-photo
    @MaurizioMoscatelli-photo 18 днів тому

    Mauro, buon anno. Perdonami, ma in quale faggeta vai? Io a Canfaito, quella più vicina.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 18 днів тому

      @@MaurizioMoscatelli-photo ciao Maurizio grazie, buon anno anche a te. Io sono fortunato che ho Monte Cucco sopra casa! Bello Canfaito!

    • @MaurizioMoscatelli-photo
      @MaurizioMoscatelli-photo 18 днів тому

      @MauroBarbacci mai stato a monte cucco... Comunque non lontano. Prima o poi ci farò un salto.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 18 днів тому

      @@MaurizioMoscatelli-photo da Ancona sei ad un'oretta e poco più vedrai.

  • @gianluca_silvagni
    @gianluca_silvagni 25 днів тому

    Lo sto sperimentando in questo periodo dopo averlo trovato tra i filtri e mai usato. Non me ne intendo molto di filtri ho visto che ruotandolo cambia l'effetto fino a raggiungere il massimo a 90° non so se sia il modo giusto di usarlo...

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 25 днів тому

      Ciao Gianluca, si. Praticamente sono due vetri sovrapposti che ruotando va a togliere il riflesso sull'acqua per esempio. Non c'è un punto preciso ma devi ruotarlo in base alla situazione e vedere quando non hai il riflesso. Buona serata! 🤗

  • @vittoriocrepaldi2840
    @vittoriocrepaldi2840 25 днів тому

    Ottima partenza 💪🏻💪🏻💪🏻andiamoooo

  • @Mavic3803
    @Mavic3803 25 днів тому

    👍👏👏

  • @secchi1973
    @secchi1973 25 днів тому

    Ciso Mauro sei un grande, non ti conoscevo e sono finito per caso su uno dei tuoi video scoprendo che hai la mia stessa attrezzatura fotografica e la mia stessa passione per la macro fotografia, oltretutto mi piace sapere che la pensi come penso io della fotografia ai fiori che non è macro come la chiamano erroneamente tutti anche i più "esperti" ma sono foto in primo piano per esaltare lo sfondo creando una bella foto creativa se si riesce, ma la macro è tutta un altra cosa, ameno che non voglia fotografare i pistilli dentro un fiore allora è tutto un altro discorso. Un abbraccio e grazie per i suggerimenti che porti nei tuoi video che sono di grande importanza specialmente x chi inizia e ha bisogno di supporto tecnico. 👍

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 25 днів тому

      Ciao Matteo! È un piacere averti qui ed è un piacere sapere che ci sono più persone che la pensano come noi! A presto e grazie! 🤗

  • @beatricelenzi8624
    @beatricelenzi8624 27 днів тому

    Mi spiace ma ho trovato la descrizione/spiegazione ridondante, ripetitiva. Soprattutto manca la spiegazione del perchè le goccioline, pur essendo a temperature inferiori allo zero, restano liquide e ghiacciano solo al contatto con una superficie sufficientemente fredda. Potevano essere utili schemi e disegni.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 3 дні тому

      Ciao Beatrice, grazie per i preziosi consigli. Però i disegni ve li risparmio, non vi voglio male😅!

  • @samuelechemelli
    @samuelechemelli 28 днів тому

    🥹senza parole. 👍

  • @giuseppemenichelli8408
    @giuseppemenichelli8408 28 днів тому

    Buon Anno a tutti noi e per tutti i nostri buoni propositi. Forza Mauro siamo con te.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 28 днів тому

      @@giuseppemenichelli8408 buon anno Giuseppe! Grazie!

  • @AndreaCostaGallery
    @AndreaCostaGallery 29 днів тому

    Bellissimo video ricco di progetti molto interessanti. Bella l'idea da febbraio di uscire, interessante il coinvolgimento con altri amici fotografi, lavorare per progetti è il Top. Grande Mauro. Grazie buon inizio 2025🎉🎉🎉

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 29 днів тому

      Grazie mille Andrea! Buon 2025 anche a te!

  • @danielepannacci1616
    @danielepannacci1616 29 днів тому

    Bravissimo Mauro!!! Io aspetto con impazienza. Ma ci sarà anche Gabro??? Buon Anno Mauro

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 28 днів тому

      Grazie Daniele. Auguri anche a te! Penso proprio che ci sarà anche Gabri! 😜

  • @matteovecchiato9282
    @matteovecchiato9282 29 днів тому

    Buon anno Mauro! Ho sentito che hai dei buoni propositi per il 2025 e ti auguro che il 2025 che sia un anno che possa portare i suoi frutti ai tuoi progetti e che tu possa tornare a fare video in natura!

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 29 днів тому

      @@matteovecchiato9282 grazie Matteo! Tanti auguri per un felice 2025!

  • @gilbertotoccaceli5122
    @gilbertotoccaceli5122 29 днів тому

    Grande Mauro!!! 👏🙂 Aspetto con impazienza tutti i tuoi contenuti con la speranza di non perdermene nemmeno uno! 🤞😏

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 29 днів тому

      @@gilbertotoccaceli5122 grazie Gilberto! 🤗

  • @marcotacchi
    @marcotacchi 29 днів тому

    Gabriele sarà la tua spalla a darti una mano in natura,la tua passione è coinvolgente

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 29 днів тому

      @marcotacchi grazie Marco. Lo spero proprio ma non lo forzerò mai, deve decidere lui. Mi auguro che quello che dici si avveri! 🤗

    • @marcotacchi
      @marcotacchi 29 днів тому

      @@MauroBarbacci so che ci tieni tanto tantissimo infatti non te lo volevo quasi scrivere ma stai facendo le cose giuste, la scelta sarà la sua ,e te ne sarai ugualmente felice.

  • @IvanZanardini
    @IvanZanardini 29 днів тому

    Bravissimo....e buon anno...

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci 29 днів тому

      Grazie Ivan! Buon anno anche a te!

  • @federicaruggeri6248
    @federicaruggeri6248 Місяць тому

    Grazie Mauro, per i tuoi video, per il tuo tempo e per i tuoi consigli. Buon 2025 a te e alla tua famiglia, sono curiosa di vedere le novità, a presto! 🌳☘☀📸

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      Ciao Federica, grazie mille a te! Domani c'è in pubblicazione il video con tutti i buoni propositi e novità poi si comincia! Tanti auguri e grazie ancora!

  • @roberto.brenda
    @roberto.brenda Місяць тому

    Daje Mauro, tanti auguri. Per questo nuovo anno ti vedo pronto per meravigliarci con qualche video al top 🤗

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      @@roberto.brenda grazie mille Roby! Anche io aspetto grandi cose da te con gli insetti! 😜 Tanti auguri!

  • @edoardoforesta9812
    @edoardoforesta9812 Місяць тому

    Ciao Mauro! Secondo me questi video in studio sono una parte molto importante del tuo canale. Stai approfondendo temi importanti dando consigli utilissimi e preparando quelle che sono le uscite sul campo, sia per te che per chi ti segue. Un salutone 📷💚

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      @edoardoforesta9812 grazie Edo! Non mancheranno i più importanti! A presto!

  • @gilbertotoccaceli5122
    @gilbertotoccaceli5122 Місяць тому

    Anche qui te ringrazio Mauro, dici di non aver fatto niente ma per me hai fatto tanto, per quel che mi riguarda continuerò a seguirti sicuramente, buon anno! 🥂

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      Grazie mille Gilberto, a presto e buon anno! 🤗

  • @marcotacchi
    @marcotacchi Місяць тому

    Mauro buon 2025🎉

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      @marcotacchi grazie!!! Buon anno a tutti voi!

  • @Mauro_Carnevali
    @Mauro_Carnevali Місяць тому

    Auguri Mauro ti aspetto ✨🍾

  • @gianluca_silvagni
    @gianluca_silvagni Місяць тому

    Ti vedo carico per il nuovo anno, allora chiudiamo questo e ripartiamo :)

  • @luigialesi62
    @luigialesi62 Місяць тому

    Auguri, Buon Anno Mauro!

  • @Giovanni_Urelli
    @Giovanni_Urelli Місяць тому

    L'uso delle nuove tecnologie devono aiutare l'uomo a vivere meglio. Personalmente, essendo una persona che fondamentalmente preferisce avere il massimo controllo sulle cose che fa, tendo ad utilizzare, per lo meno in maniera consapevole, l'IA il meno possibile. Questo non vuol dire che sono contrario all'uso dell'intelligenza artificiale nel quotidiano, mi da fastidio quando si utilizza per ingannare il prossimo al fine di trarne un vantaggio personale.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      Ciao Giovanni. Purtroppo l'inganno con questi strumenti è dietro l'angolo e più si va avanti più bisogna stare attenti. Buona serata e buon anno! 🤗

  • @marcotacchi
    @marcotacchi Місяць тому

    Ciao Mauro per il ricupero dei file con IA si può fare perché puoi farlo anche con foto shop i sensori sono anche loro artificiali ad esempio i colori sono diversi da una casa all 'altra come d altronde le pellicole sono diverse dalla realtà . Certo il troppo "sturpia". Allora si alla semplificazione all' intelligenza artificiale usata con criterio.

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      Ciao Marcoooo! Si se usata con criterio ha il suo perchè! Più avanti si vedrà!

  • @gianlucapirovano1236
    @gianlucapirovano1236 Місяць тому

    L'uso soggettivo è, come dici tu, positivo. Mi preoccupa l uso che organizzazioni terze non controllate, possono fare delle nostre informazioni una volta date i pasto alla IA.... Anche questo e' da approfondire e conoscere. Ah le leggi della robotica.....

    • @MauroBarbacci
      @MauroBarbacci Місяць тому

      Ciao Gianluca e grazie del commento. Si quello è un bel problema anche se ad oggi i nostri dati sono praticamente già ovunque...