Procida Vivone & Partners | Commercialisti
Procida Vivone & Partners | Commercialisti
  • 358
  • 355 785
SUCCESSIONI: cosa cambia dal 2025! Le 3 principali NOVITÀ
Dal 1° gennaio 2025, il sistema delle imposte successorie è stato profondamente rinnovato con l’entrata in vigore del Decreto Successioni e Donazioni. Questi cambiamenti mirano a semplificare la gestione delle successioni, introducendo nuove regole che coinvolgono sia i contribuenti sia gli uffici competenti preposti.
Il Decreto porta con sé modifiche importanti, che riguardano:
- L’autoliquidazione dell’imposta di successione
- La possibilità di rateizzare il pagamento
- Agevolazioni per gli eredi giovani
1️⃣ Autoliquidazione dell’imposta di successione - Una delle novità più significative è che l’imposta di successione per le successioni aperte dal 2025 deve essere autoliquidata dal contribuente. Questo rappresenta una modifica sostanziale rispetto al sistema precedente, in cui era l’Agenzia delle Entrate a occuparsi della liquidazione. Ora, i contribuenti devono calcolare l’imposta dovuta ed effettuare il pagamento entro 90 giorni dalla presentazione della dichiarazione di successione.
2️⃣ Rateizzazione del pagamento - Un’altra innovazione riguarda la possibilità di rateizzare l’imposta autoliquidata. Questa misura offre maggiore flessibilità finanziaria, soprattutto per successioni che coinvolgono importi importanti.
Il contribuente può scegliere di versare almeno il 20% dell’importo totale entro i 90 giorni iniziali. Il restante 80% può essere saldato in 8 rate trimestrali, per importi inferiori a 20.000 euro o 12 rate trimestrali, se l’importo supera i 20.000 euro.
3️⃣ Agevolazioni per eredi giovani - Altra importantissima novità riguarda i giovani eredi, con l’introduzione di agevolazioni specifiche. Se l’unico erede ha meno di 26 anni e nell’asse ereditario sono presenti immobili, le banche e gli intermediari finanziari devono consentire lo svincolo delle attività ereditarie. Questo svincolo è finalizzato a garantire che l’erede possa disporre dei fondi necessari per coprire le imposte catastali, ipotecarie e di bollo.
Queste 3 principali modifiche rappresentano un passo verso una gestione più diretta e responsabile delle imposte successorie. Tuttavia, richiedono una maggiore attenzione da parte dei contribuenti per rispettare le scadenze e le modalità di pagamento.
0:00:00 | Introduzione
0:00:37 | 1^ novità autoliquidazione
0:01:27 | 2^ novità rateazione
0:02:13 | 3^ novità giovani eredi
0:03:01 | Conclusione
PROCIDA VIVONE & PARTNERS ®️
Dott. Antonio Procida
✅ I NOSTRI CANALI
Iscriviti ai nostri canali per non perdere i nostri approfondimenti in materia di fisco e tributi tra novità, strategie aziendali, bonus, incentivi e difesa tributaria
🟥 UA-cam
➖ ua-cam.com/users/ProcidaVivonePartners
🟦 FACEBOOK
StudioProcidaVivone
⬛ TIKTOK
➖ vm.tiktok.com/ZMeXQjQSM/
📆 PRENOTA LA TUA CONSULENZA
➖ www.studioprocidavivone.it/appuntamenti/
Per ulteriori Informazioni
📶 www.studioprocidavivone.it
📧 segreteria@studioprocidavivone.it
☎️ +39 089 7728531
📳 +39 3519642530
#successioni #donazioni #commercialista
Переглядів: 61

Відео

Spese di TRASFERTA e TRACCIABILITÀ. Cosa cambia e quando NON serve!
Переглядів 172День тому
Viaggi, trasferte, spese di rappresentanza e tracciabilità: le novità della Legge di Bilancio 2025. La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità in materia di tracciabilità delle spese per viaggi, trasferte e rappresentanza, cambiando il modo in cui queste possono essere dedotte fiscalmente. In questo video esploriamo ogni aspetto della nuova normativa, chiarendo obblighi e casi in...
Bonus EDILIZI 2025. Cosa cambia? Una breve GUIDA
Переглядів 93414 днів тому
Oggi parliamo delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sui bonus edilizi. Si tratta di cambiamenti importanti che riguardano le detrazioni fiscali per ristrutturazioni, efficienza energetica e sicurezza antisismica. Andiamo subito a vedere, punto per punto, cosa cambia! 🔷 Bonus Ristrutturazione Partiamo dal bonus ristrutturazione, che viene prorogato ma con aliquote decrescenti nel ...
CARTELLE esattoriali e nuove REGOLE. Cosa cambia dal 2025 per le RATEAZIONI
Переглядів 77521 день тому
Grandi novità in arrivo sulle rateizzazioni delle cartelle esattoriali! Dal 1° gennaio 2025, entra in vigore il Decreto Ministeriale, che introduce nuove regole per la dilazione dei pagamenti con l’agente della riscossione. Qual è l’obiettivo? Rendere più flessibili e accessibili i piani di rientro, soprattutto per chi si trova in difficoltà economica. Piani di rateizzazione fino a 120.000 euro...
AVVISI BONARI, nuove REGOLE. Cosa cambia dal 2025!
Переглядів 698Місяць тому
Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole per il pagamento degli avvisi bonari! In questo video scopriamo tutte le novità fiscali introdotte dal Decreto Legislativo n. 108/2024 che allungano i tempi di pagamento da 30 a 60 giorni, offrendo ai contribuenti maggiore flessibilità e più tempo per gestire eventuali correzioni o annullamenti. Cosa sono gli avvisi bonari? Si tratta di comunicazioni di ir...
VIETATO il SELF CHECK-IN. Cosa devi sapere!
Переглядів 308Місяць тому
Oggi parliamo di una novità importante che riguarda il mondo degli affitti brevi ma in generale il mondo delle strutture ricettive. Il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare che vieta l’utilizzo del self check-in tramite dispositivi come key box o serrature smart. Questo divieto è di immediata applicazione e ha già sollevato molte discussioni tra proprietari e gestori di strutture rice...
FERMO amministrativo ILLEGITTIMO se SPROPORZIONATO rispetto al DEBITO
Переглядів 79Місяць тому
Fermo amministrativo dei veicoli e principio di proporzionalità: la Corte di Cassazione ha finalmente chiarito un aspetto fondamentale che potrebbe cambiare le regole per migliaia di contribuenti. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa importante pronuncia e cosa cambia per chi si trova a dover affrontare un fermo veicolare per debiti fiscali. Cosa vedrai in questo video? 1️⃣ Cosa dice la...
CONCORDATO e PEC dall'Agenzia delle Entrate. Cosa devi sapere!
Переглядів 655Місяць тому
Nuove Lettere dall'Agenzia delle Entrate. Tutto quello che devi sapere sulle comunicazioni di segnalazione per i redditi 2023 Se sei un lavoratore autonomo, un imprenditore o titolare di Partita IVA, potresti aver ricevuto una delle recenti lettere inviate dall’Agenzia delle Entrate. In questo video, analizziamo nel dettaglio queste comunicazioni mirate a segnalare anomalie nei redditi dichiara...
Modello 730 CONGIUNTO. ATTENZIONE alla RESPONSABILITÀ solidale!
Переглядів 1032 місяці тому
Oggi parliamo della dichiarazione dei redditi congiunta, una soluzione che può offrire vantaggi interessanti, ma che presenta anche alcuni aspetti da valutare con attenzione, soprattutto in caso di separazione. Cos'è la Dichiarazione Congiunta? La dichiarazione congiunta permette ai coniugi (o alle coppie unite civilmente) di presentare insieme il Modello 730 . Questo consente di liquidare le i...
IMU e diritto di ABITAZIONE. Come abbiamo ANNULLATO un ACCERTAMENTO
Переглядів 4452 місяці тому
IMU e diritto di ABITAZIONE. Come abbiamo ANNULLATO un ACCERTAMENTO
BLOCCO del CONTO corrente in caso di MORTE. Cosa fare per SBLOCCARLO
Переглядів 7802 місяці тому
BLOCCO del CONTO corrente in caso di MORTE. Cosa fare per SBLOCCARLO
ISAC - I nuovi INDICI di affidabilità CONTRIBUTIVA
Переглядів 782 місяці тому
ISAC - I nuovi INDICI di affidabilità CONTRIBUTIVA
25.000 euro a FONDO PERDUTO per avviare la tua attività in CAMPANIA
Переглядів 8132 місяці тому
25.000 euro a FONDO PERDUTO per avviare la tua attività in CAMPANIA
Bonus MEZZOGIORNO per le imprese AGRICOLE. Al via le domande!
Переглядів 683 місяці тому
Bonus MEZZOGIORNO per le imprese AGRICOLE. Al via le domande!
INFLUENCER e CONTROLLI fiscali. Cosa sapere per evitare PROBLEMI
Переглядів 413 місяці тому
INFLUENCER e CONTROLLI fiscali. Cosa sapere per evitare PROBLEMI
BOLLO auto e CARTELLA di pagamento. ANNULLATA!
Переглядів 2403 місяці тому
BOLLO auto e CARTELLA di pagamento. ANNULLATA!
PATENTE a CREDITI in edilizia. Breve GUIDA
Переглядів 2733 місяці тому
PATENTE a CREDITI in edilizia. Breve GUIDA
LOCAZIONI BREVI. Come dedurre le SPESE e ridurre la TASSAZIONE
Переглядів 1654 місяці тому
LOCAZIONI BREVI. Come dedurre le SPESE e ridurre la TASSAZIONE
100mila euro ai GIOVANI per comprare TERRENI agricoli. ISMEA e GENERAZIONE TERRA
Переглядів 1,5 тис.4 місяці тому
100mila euro ai GIOVANI per comprare TERRENI agricoli. ISMEA e GENERAZIONE TERRA
AFFITTI BREVI. Nuovi obblighi di SICUREZZA e CIN
Переглядів 4844 місяці тому
AFFITTI BREVI. Nuovi obblighi di SICUREZZA e CIN
Fondo Regionale Crescita Campania | 150.000 euro per IMPRESE e PROFESSIONISTI
Переглядів 4995 місяців тому
Fondo Regionale Crescita Campania | 150.000 euro per IMPRESE e PROFESSIONISTI
CARTELLA PRESCRITTA non IMPUGNATA. Cosa fare?
Переглядів 1485 місяців тому
CARTELLA PRESCRITTA non IMPUGNATA. Cosa fare?
REDDITOMETRO 4.0. Guida aI nuovo ACCERTAMENTO sintetico
Переглядів 2535 місяців тому
REDDITOMETRO 4.0. Guida aI nuovo ACCERTAMENTO sintetico
Compensazioni MODELLO F24. Breve GUIDA sulle novità 2024
Переглядів 2516 місяців тому
Compensazioni MODELLO F24. Breve GUIDA sulle novità 2024
POS e lettere di COMPLIANCE. In arrivo le nuove SEGNALAZIONI
Переглядів 756 місяців тому
POS e lettere di COMPLIANCE. In arrivo le nuove SEGNALAZIONI
CONCORDATO preventivo BIENNALE. 3 vantaggi e 3 svantaggi
Переглядів 4297 місяців тому
CONCORDATO preventivo BIENNALE. 3 vantaggi e 3 svantaggi
CANONE RAI. Quando scatta la PRESCRIZIONE
Переглядів 707 місяців тому
CANONE RAI. Quando scatta la PRESCRIZIONE
Comprare CASA. Le 5 DOMANDE più frequenti. Una breve GUIDA fiscale
Переглядів 707 місяців тому
Comprare CASA. Le 5 DOMANDE più frequenti. Una breve GUIDA fiscale
BOLLO AUTO. Quando scatta la PRESCRIZIONE
Переглядів 6 тис.8 місяців тому
BOLLO AUTO. Quando scatta la PRESCRIZIONE
Il nuovo REDDITOMETRO. Ripartono i controlli 4.0
Переглядів 538 місяців тому
Il nuovo REDDITOMETRO. Ripartono i controlli 4.0

КОМЕНТАРІ

  • @serenacorvino3065
    @serenacorvino3065 5 днів тому

    quindi se mi trasferisco all'estero perchè trovo un lavoro migliore ( datore di lavoro diverso) rischio di perderle o no ste agevolazioni?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 4 дні тому

      Buon pomeriggio Serena e grazie per aver visto il nostro video. Lo spostamento successivo della residenza (anche fuori Nazione) dal Comune in cui è situato l'immobile agevolato, non comporta la decadenza dal regime di favore se l’acquirente soddisfa, al momento dell’acquisto, la condizione stabilita dalla normativa di riferimento. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti Dott. Antonio Procida

  • @giuseppetaurino5689
    @giuseppetaurino5689 5 днів тому

    Buonasera. Sono coniugato e vorrei trasferirmi in Tunisia da solo perché mia moglie lavora in Italia ed io essendo pensionato vorrei defiscalizzazione la mia pensione in Tunisia. È possibile farlo ? o c'è qualcosa che lo vieta? Ringrazio per la risposta

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 4 дні тому

      Buon pomeriggio Giuseppe e grazie per aver visto il nostro video. In teoria è possibile ma come sempre è fondamentale dimostrare la reale residenza fiscale in Tunisia per evitare contestazioni fiscali. Contestazioni che potrebbero arrivare anche alla luce dei legami familiari ed economici ancora “stabiliti” in Italia. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti Dott. Antonio Procida

  • @ernestodeangelis6392
    @ernestodeangelis6392 5 днів тому

    Buongiorno, video molto interessante. Io sto approfondendo la materia ma a mio parere ci sono ancora molte aree di incertezza. Questioni poco chiare: 1) la legge parla di spese addebitate analiticamente e quindi per esempio il rimborso chilometrico a mio parere sarebbe escluso perché spesa non sostenuta e quindi non correlata ad una uscita di cassa; 2) analiticamente addebitate comporta, secondo il video, che i documenti di spesa siano intestati al professionista ma la cosa non è sempre fattibile; si pensi per es. al documento commerciale emesso da un bar per un panino che a questo punto dovrebbe riportare il cod. fiscale del professionista. La legge non è chiara e prima di andare a scorporare dal volume di affari delle spese forse dovremmo aspettare delle circolari applicative dell'AdE. Ovviamente questo sono mie considerazioni. Complimenti comunque per aver sollevato la questione che alcuni commercialisti ad oggi ignorano ancora.

  • @xiaomiredmi-my5qb
    @xiaomiredmi-my5qb 6 днів тому

    Se acquisto una prima casa trasferendo la residenza entro i terini di 18 esi e abito li ,cuoi che dopo qualche anno mi anmalo e ho bisogno di aito per lrgge 104 posso trasferirla da mia figlia che abita in un altra regione ,?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 4 дні тому

      Buon pomeriggio @xiaomiredmi-my5qb. Una volta che l’acquirente abbia soddisfatto la condizione prevista dalla normativa alla richiamata lettera a) della Nota II-bis, lo spostamento successivo della residenza dal Comune in cui è situato l’immobile agevolato non comporta la decadenza dall’agevolazione. Saluti, Dott. Antonio Procida

  • @clarapepe6663
    @clarapepe6663 8 днів тому

    Da quando è nata la possibilità di indennizzo per la rottamazione delle licenze ambulanti e fino a quando è stato possibile fare domanda, per l'indennizzo della rottamazione nel 2010? Grazie. Saluti

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 6 днів тому

      Buonasera Clara pepe e grazie per aver visto il nostro video. L’indennizzo per la rottamazione delle licenze per il commercio ambulante è stato introdotto con il Decreto Legislativo n. 207 del 28 marzo 1996. Successivamente è stato prorogato diverse volte nel corso degli anni. Per quanto riguarda il 2010 la possibilità di fare domanda era legata alle disposizioni della legge finanziaria di quel periodo e alle relative proroghe e riguardava le cessazioni di attività entro quella stessa annualità. Iscrivetevi al canale, Vi aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

  • @taranto792011
    @taranto792011 9 днів тому

    ciao, vorrei farti una domanda, se non si vinifica più e quindi si vende solo l'uva, nella cantina che cmq appartiene all'azienda agricola si possono mettere oggetti che nulla hanno a che vedere con la vinificazione (ad es. rimorchio di auto intestato ad altri parenti) oppure bisogna lasciarla vuota in ogni caso fino alla chiusura, un domani, dell'azienda? Grazie se risponderai al mio quesito.

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 6 днів тому

      Buonasera Taranto792011 e grazie per aver visto il nostro video. Anche se non si vinifica più e si vende solo l’uva, la cantina rimane parte “integrante” dell’azienda agricola. Il suo utilizzo dovrebbe essere coerente con l’attività dichiarata. Questo significa che inserire oggetti di terzi o non legati all’attività agricola potrebbe creare problemi in caso di ispezioni o controlli fiscali. Qualora non si vinifichi più ma l’azienda sia ancora attiva, si consiglia di mantenere l’uso agricolo della cantina o, se necessario, richiedere una variazione d’uso al Comune per evitare problemi amministrativi o fiscali. Iscrivetevi al canale, ne saremmo contenti. Cordialmente, Dott. Antonio Procida

  • @ElinaIvanov-m2n
    @ElinaIvanov-m2n 11 днів тому

    i think you look pretty good

  • @ElinaIvanov-m2n
    @ElinaIvanov-m2n 11 днів тому

    you look like a tomato

  • @frankthaproducer4009
    @frankthaproducer4009 12 днів тому

    Ma con stralcio di sanzioni ed interessi?

  • @giovmari
    @giovmari 15 днів тому

    Proprietrario di prima casa dove risiede la mia famiglia, iscritto all'AIRE, perdo l'esenzione alla tassa IMU e sono oggetto di vessazione fiscale per omesso pagamento dell'IMU. Cifra enorme da pagare .. era meglio non iscrivermi all'AIRE e passare per disoccupato in Italia. Nessuno mi ha notificato che perdevo l'esenzione ergo il fisco italiano è in malafede. Mi rifarò con gli interessi intanto ho fatto atto di donazione della casa a mia moglie. Paese di imbroglioni.

  • @mariapiamaggio3436
    @mariapiamaggio3436 15 днів тому

    Grazie mille per la cortese risposta, ma nel mio caso avendo detrazioni a mio favore e percependo l'assegno sociale non avrei proprio come recuperarla 😢, e addirittura gonfierebbe il mio reddito col rischio di perdere il diritto alla pensione , mentre in effetti gli incassi se detratti delle spese, rientrano nella fascia che non paga irpef😢i consulenti non approfondiscono molto questo argomento, che come lei Immagina rappresenta un numero marginale di clientela

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 15 днів тому

      Lei purtroppo confonde le detrazioni con le ritenute e altri aspetti fiscali che, chiaramente se non correttamente spiegati dal suo consulente, possono trarre in confusione. La risposta da noi data precedentemente, anche per chi dovesse leggere i commenti, rimane quella corretta. Nel caso voglia approfondire la sua situazione, rimaniamo a disposizione. Cordiali saluti e buona domenica

  • @GiulioGiulio-z7v
    @GiulioGiulio-z7v 16 днів тому

    Buongiorno, una curiosità, se volessi ristrutturare nel 2025, il reddito dei 75.000 è quello del 2024 oppure quello che fatturerò 2025? Grazie

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 16 днів тому

      Buon pomeriggio Giulio e grazie per aver visto i nostro video. Per quanto riguarda il nuovo limite legato alle detrazioni fiscali introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, il reddito di riferimento è quello relativo all’anno di imposta 2025, ossia l’anno in cui le spese per i lavori vengono effettivamente sostenute. Attenzione però perché parliamo di reddito e non di fatturato. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Buon fine settimana, Dott. Antonio Procida

  • @tammarofedele7779
    @tammarofedele7779 16 днів тому

    Salve la domanda cia un costo per farla?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 16 днів тому

      Buon pomeriggio Tammaro Fedele e grazie per aver visto i nostro video In caso di presentazione in autonomia non ci sono costi di istruttoria. In alternativa ci sono i costi di consulenza e assistenza da sostenere Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

  • @mariapiamaggio3436
    @mariapiamaggio3436 17 днів тому

    Buonasera, ho optato per la tassazione ordinaria in quanto sublocatore, ma mi giunge notizia che dovrò subire la ritenuta poiché i miei incassi sono gestiti da booking, mi date per cortesia aiuto a uscire da questo incubo? Grazie

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 16 днів тому

      Buonasera Maria Pia Maggio e grazie per aver visto il nostro video. Comprendiamo la sua preoccupazione ma bisogna restare tranquilli e seguire semplicemente la normativa. Secondo la norma di riferimento gli intermediari SONO OBBLIGATI a trattenere e versare una ritenuta del 21% sui compensi percepiti dalle LOCAZIONI BREVI e questo indipendentemente se locatori ordinari o sublocatori. Oltretutto l'opzione per la tassazione ordinaria non esclude automaticamente l'applicazione della ritenuta. Detto questo bisogna sapere che la ritenuta subita non è un’imposta "persa". Deve essere considerata un acconto d'imposta e quindi recuperata in fase di dichiarazione dei redditi. Valuti con il suo consulente fiscale la possibilità di ottimizzare il regime fiscale e gestire correttamente le ritenute già operate. Se desidera un supporto più dettagliato o personalizzato, siamo disponibili per una consulenza approfondita. Restiamo a disposizione! Nel frattempo si iscriva al canale, l'aspettiamo. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @umbertomeoli4138
    @umbertomeoli4138 17 днів тому

    io oggi sono stato agezia entrate riscossioni per rateizzare 4000 euro di debito perché avevo delle multe vecchie e bolli dimenticati da pagare e comunque io sono 2 anni che lavoro e faccio un part taim e il mio guadagno e di 600 euro al mese e in piu o da pagare le rate della moto poi o la assicurazione e il bollo da pagare sono in mezzo alla me..r e comunque agenzia riscossioni e ti posso dire non gli interessava niente dei miei problemi per pagare il debito di 4000 euro e gente senza cuore insomma per loro o pachi o pachi senza ma e senza se

  • @nunziocaliari1135
    @nunziocaliari1135 21 день тому

    Mi sa che esce fuori un disagio estremo......ti do dieci e ne voglio cento.questo fa paura

  • @antonioannunziata1966
    @antonioannunziata1966 21 день тому

    Buongiorno Mi scusi io ho avquistato un'immobile ho usufruito delle agevolazioni prima casa,quest'ulitima e' adiacente ad angolo su due vie ,una sulla quale avevo ingresso e residenza ...adesso con una pratica ho spostato l'ingresso e il cancellino sull'altra via e ho chiuso il vecchio..posso spostare la residenza?rischio di pagare imu e perdere agevolazioni?l'immobile e' sempre lo stesso.grazie

  • @xiaomiredmi-my5qb
    @xiaomiredmi-my5qb 24 дні тому

    Grazie

  • @poverapatria69
    @poverapatria69 25 днів тому

    Salve e grazie per il video. Vorrei un chiarimento: cartella di pagamento bollo auto per l'anno 2021 spedita il 27 dicembre 2024 ma notificata a me in data 8 gennaio 2025. È da considerare prescritta o fa fede la spedizione? Grazie per la risposta. Buona giornata.

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 25 днів тому

      Buongiorno Maurizio e grazie a te per aver visto il nostro video. Fa fede la data di spedizione dell'atto e non quella di ricezione. Se la cartella è stata spedita (come dimostrabile tramite l’attestazione della notifica, ad esempio la ricevuta di spedizione della raccomandata) entro il 31 dicembre 2024 la notifica è valida anche se la ricezione è avvenuta successivamente, come nel tuo caso, l'8 gennaio 2025. Cordiali saluti, Antonio Procida

    • @poverapatria69
      @poverapatria69 24 дні тому

      Grazie, gentilissimo.

  • @PioCoppi
    @PioCoppi Місяць тому

    Complimenti video molto interessante ed esaustivo. Volevo solo segnalare che Il minimo vitale é stato portato a 1.068,82 con la legge 21/0/2022 nr.142.

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 25 днів тому

      Buongiorno PioCoppi e grazie a te per aver visto il nostro video. Si esatto, il tuo aggiornamento è corretto. Il nostro video ovviamente è precedente all’entrata in vigore del Decreto Aiuti-bis Continua a seguirci. Cari saluti, Antonio Procida

  • @linno_minabile
    @linno_minabile Місяць тому

    Quindi un hobbista/collezionista di un particolare prodotto, non può portare avanti il proprio hobby se non acquistando e basta sui canali che si trovano su internet, visto che la vendita prolungata nel tempo lo obbligherebbe alla p. iva, ma proprio perché hobby non raggiungerebbe mai un volume di guadagno tale da prendere nemmeno in considerazione la p. iva. A questo punto però si passerebbe dalla materia fiscale a quella legale sulla libertà personale dell'individuo che si vedrebbe privato della possibilità di svolgere nulla di più che un hobby. E la causa legale contro chi andrebbe fatta?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 25 днів тому

      Buongiorno linno_minabile e grazie per il tuo commento, ci da ulteriori possibilità di approfondire un aspetto sempre attuale. È importante chiarire alcuni concetti fondamentali. La distinzione tra hobby e attività economica dipende non solo dal volume dei guadagni, ma anche e SOPRATTUTTO dalla natura e dalla continuità delle operazioni di vendita. Se un'attività di vendita si presenta come ORGANIZZATA, ABITUALE e PROTRATTA nel tempo, anche con guadagni limitati, potrebbe configurarsi come attività economica, richiedendo l'apertura della partita IVA. Tuttavia, se la vendita avviene sporadicamente e senza un’organizzazione strutturata, rientra nelle prestazioni occasionali, che non obbligano all’apertura della partita IVA (nel rispetto dei limiti normativi). Per gli hobbisti e collezionisti che vendono occasionalmente pezzi della loro collezione, questa può essere considerata attività non commerciale, a condizione che non si configuri una finalità speculativa e non si ecceda nei limiti della sporadicità. Per quanto riguarda la "libertà personale", la normativa fiscale non vieta di svolgere un hobby, ma richiede di distinguere chiaramente quando un'attività diventa economicamente rilevante e organizzata. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

    • @linno_minabile
      @linno_minabile 25 днів тому

      @@ProcidaVivoneCommercialisti Grazie per la risposta, ma senza dei parametri oggettivi che stabiliscano dei limiti precisi, diventa tutto soggetto a interpretazioni. C'è chi sostiene che solo tenere un sito aperto richieda partita iva (e mi riferisco non a siti privati, ma di terze parti che danno possibilità agli iscritti di aprire una propria pagina), c'è addirittura chi distingue tra un sito e l'altro, chi ne fa una questione di continuità, ma anche mettere un oggetto all'asta su ebay regolarmente ogni 2 settimane è cosa continuativa, non rientrerebbe però nemmeno nei limiti di segnalazione della recente normativa DAC7.

  • @luciapredari1759
    @luciapredari1759 Місяць тому

    Grazie per il video! Le chiedo una specifica (se possibile): cosa si intende con spese documentate? Ad esempio un pranzo fuori per recarmi dal cliente rientra? E le spese di viaggio rientrano? Come posso documentarle? Per esempio se ho telepass (ed è il mio caso) non posso allegare lo scontrino dell'autostrada. Grazie se può rispondere.

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti Місяць тому

      Buongiorno Lucia e grazie per il tuo interesse e la tua domanda! Per spese DOCUMENTATE si intendono tutte quelle spese che, pur essendo SOSTENUTE ed INTESTATE al professionista per l'esecuzione dell’incarico, sono a carico del cliente, purché appunto debitamente documentate e giustificate. Rispetto alla tua domanda cosa rientra come spese documentate: Spese di viaggio - Sì, le spese di viaggio (treni, aerei, taxi, ecc.) rientrano e possono essere documentate tramite biglietti, fatture o ricevute intestate al professionista Spese di trasporto - Sì, anche i pedaggi autostradali sono inclusi ed è in tal caso sufficiente conservare l’estratto conto emesso dal servizio, che funge da documento giustificativo Pranzi e cene fuori - Sì, i pasti consumati durante un incarico fuori sede sono considerati spese documentate, purché supportati da fatture o ricevute fiscali Aspetto fondamentale, per ogni spesa, è necessario che sia direttamente legata all’esecuzione dell’incarico per il cliente e sia dettagliata in fattura al cliente come “spesa sostenuta per suo conto”. Questo ti permetterà di escluderle dalla formazione del tuo reddito imponibile. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Buone feste e cari saluti, Antonio Procida

    • @luciapredari1759
      @luciapredari1759 Місяць тому

      @@ProcidaVivoneCommercialisti grazie per la risposta dettagliata! Iscritta.

  • @tonellobianco6034
    @tonellobianco6034 Місяць тому

    Attualmente ho il 46 % di invalidità civile e in corso domanda per malattia professionale.. ho i requisiti per evitare un fermo amministrativo a un auto ? Grazie..

  • @carlomala9353
    @carlomala9353 Місяць тому

    Sono dipendente di una azienda italiana ma lavoro all’estero. Se dovessi iscrivermi all AIRE avrei dei vantaggi fiscali sulla mia busta pag italiana ? Grazie

  • @De-dh2lh
    @De-dh2lh Місяць тому

    La legge deve essere uguale per tutti altrimenti e fuori legge. O tutti o nessuno non paga. Rimborsare soldi perche sono presi dall gente senza nessun valido motivo. Fatto somiglia a borseggiatori alla strada. Dove vanno questi soldi, a chi e con qualle specificazini? Punizione? Peggio che nell feudo.

  • @Ulisse-contro-i-ciclopi
    @Ulisse-contro-i-ciclopi Місяць тому

    La verità ha preso l'ascensore.

  • @fuovac3515
    @fuovac3515 Місяць тому

    Unica nazione che ha vessato i cittadini con un provvedimento sbaglisto, vergognoso, infame!?? Fate voi,😊

  • @avon786
    @avon786 Місяць тому

    Ciao l'anno scorso avevo ricevuto 2 cud mo io non ho cambiato lavora prima lavoravo con azienda che trova lavoro dopo il mio contratto è hanno fatto diretto

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti Місяць тому

      Ciao @avon786. Se hai bisogno di qualche informazione facci sapere. Non riusciamo a capire bene la tua domanda. Un caro saluto, Dott. Antonio Procida

  • @fedelemorano8624
    @fedelemorano8624 2 місяці тому

    Dove devo guardare il vostro video

  • @sabatinocutrufo3077
    @sabatinocutrufo3077 2 місяці тому

    dipende anche dall' " intelligenza " e dal "buonsenso" dell'operatore dell'istituto di credito in questione. E'deceduta mia madre lo scorso Agosto e su un conto cointestato che avevamo a zero, l'operatore della banca ( che non cito per questione di privacy...) pago' la rid in scadenza dietro mio versamento di contanti precisi allo sportello, e chiuse tutto (esentandomi dalla lunga e burocratica procedura). Tanto anche mettendolo in successione sarebbe stato un conto a ZERO euro e non avrebbe pregiudicato nulla. Stessa situazione per una piccola banca di credito cooperativo (conto cointestato a ZERO) l'operatore ha PRETESO la dichiarazione sostitutiva in ORIGINALE di atto notorio, in bollo da 16 euro , pretendendo o che gliela spedissi, o che gliela portassi a mano ( no mail no PEC). Oltre al certificato di morte, al foglio in ORIGINALE con iban per le competenze (che non c'erano...) alla dichiarazione di avvenuta presentazione della successione telematica ( documento disponibile dopo circa due settimane dalla successione sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ma che costa dei soldi fare). Quindi ripeto...è questione di intelligenza e soprattutto buonsenso dell'operatore. In caso di morte dei genitori, la franchigia dei conti correnti in successione è di 1 milione di euro, pertanto trovo assurdo che un conto a zero vada indicato nella successione.

  • @ASTORIASTORI
    @ASTORIASTORI 2 місяці тому

    Ma al portale se non si ha SPID, carta CIE come si fa a registrarsi ... l'altro giorno ho generato il codice con il codice fiscale, ma se non mi registro ovviamente tutto diviene inutile ... saluti

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti Місяць тому

      Buon pomeriggio AstoriAstori e grazie per aver visto il nostro video. La registrazione al portale della Lotteria degli Scontrini è necessaria per accedere a tutte le funzionalità e monitorare eventuali premi vinti. Se non possiedi SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), purtroppo non è possibile completare la registrazione al portale. Tuttavia, puoi comunque partecipare alla Lotteria utilizzando il codice lotteria generato con il codice fiscale, da fornire al momento del pagamento. Questo codice permette di partecipare, ma non consente l'accesso diretto al portale per controllare i risultati o gestire i dati. Anche senza registrazione al portale, puoi conservare gli scontrini e verificare eventuali vincite tramite le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate (ti verrà notificata in caso di vincita). Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

    • @ASTORIASTORI
      @ASTORIASTORI Місяць тому

      @@ProcidaVivoneCommercialisti L'Agenzia delle entrate dove invia queste comunicazioni ??? scusami ma non ho idea per questo chiedo ... la registrazione al portale comunque e solo rinviata ovviamente, quindi se mi registro anche dopo posso sempre vedere comunicazioni anche precedenti giusto ???

  • @tonellobianco6034
    @tonellobianco6034 2 місяці тому

    Il debito con lo Stato tipo tasse non pagate o contributi e vero che dopo 10 anni si estingue ?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti Місяць тому

      Buon pomeriggio @tonellobianco6034. Sì, in generale, i debiti con lo Stato si prescrivono in 10 anni. Tuttavia, questo periodo può essere interrotto da atti come notifiche di accertamenti, ingiunzioni o cartelle di pagamento, che fanno ripartire il conteggio del termine di prescrizione. Per alcune imposte, tasse o contributi specifici (es. bollo auto), i termini di prescrizione possono essere inferiori (es. 3 o 5 anni). Se hai dubbi su un debito, è consigliabile verificare eventuali notifiche ricevute per valutare se il termine è effettivamente decorso.

  • @MegaPaolo1960
    @MegaPaolo1960 2 місяці тому

    Salve, ho ricevuto una richiesta di pagamento dalla agenzia delle entrate , non ho intenzione di pagare e fra un paio di anni andro' in pensione , possono pignorarmela?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      Buon pomeriggio MegaPaolo, grazie per aver visto il nostro video e per la tua iscrizione al canale di Studio Sì, l'Agenzia delle Entrate può pignorare la pensione in caso di mancato pagamento di debiti fiscali. Tuttavia, esistono delle tutele per il pensionato. Le pensioni di importo pari o inferiore alla soglia di 1.000 euro non possono essere pignorate. Solo la parte eccedente risulterebbe pignorabile, entro il limite massimo di un quinto per debiti tributari. Il nostro consiglio è quello comunque di valutare la possibilità di consultare un professionista di fiducia per verificare la legittimità della richiesta di pagamento o valutare soluzioni alternative come una rateizzazione o una contestazione del debito. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @danilomosca4863
    @danilomosca4863 2 місяці тому

    Salve ma se tra marito e mogli con il conto cointestato se uno dei due muore come bisogna comportarsi grazie

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      Buonasera Danilo e grazie per aver visto il nostro video. Se dovesse venire a mancare un cointestatario di un conto a firma congiunta il conto è “congelato”, in attesa della conclusione delle pratiche successorie. In caso di un conto corrente cointestato a firma disgiunta, invece, l’individuazione degli eredi blocca solo la quota intestata al cointestatario deceduto, gli altri cointestatari potranno continuare ad operare in attesa della conclusione delle pratiche successione sulla quota in eredità Iscriviti al canale. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @cadutalibera1652
    @cadutalibera1652 2 місяці тому

    Infatti si parla molto di notifica ma a chi e dove viene notificato dal momento che non hai più alcuna dimora in Italia ..e per quello che mettono pressione per inscriversi AIRE perché e l'unico modo che hanno per trovarti altrimenti passano 15 anni ora che ti trovano

  • @luigivizzo2632
    @luigivizzo2632 2 місяці тому

    Salve ho venduto dal 1 gennaio 2024 ad oggi 5500 euro circa tra varie piattaforme ovvero vinted, subito ed ebay.Piu precisamente 875 ebay da gennaio 2024 ad oggi 3550 vinted da gennaio 2024 ad oggi 1135 subito da gennaio 2024 ad oggi Vinted é l'unico sito che mi ha chiesto il dac7 che io ho inviato. Vorrei sapere se devo pagare delle tasse e se dovrei fare qualcosa a livello fiscale. Ho venduto sia roba personale come delle mie carte, dei miei telefoni ma anche cose comprate e poco dopo vendute ad un prezzo piú alto

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      Buonasera Luigi e grazie per aver visto il nostro video. L'argomento è piuttosto delicato e la tua "esposizione" richiede un'analisi approfondita per individuare la soluzione migliore per il tuo caso specifico. Ti invitiamo a scriverci una mail oppure, per una consulenza più dettagliata e personalizzata, puoi prenotare direttamente un appuntamento con il nostro studio. Puoi farlo cliccando sul link qui sotto: www.studioprocidavivone.it/appuntamenti/ Siamo a disposizione per offrirti tutto il supporto necessario. Cordialmente, Dott. Antonio Procida

  • @glucapir
    @glucapir 2 місяці тому

    Io pero' non ho capito come l'Agenzia delle Entrate italiana potrebbe fare accertamenti su persone che vivono e lavorano all'estero. Cioe' se io vivo e lavoro , per esempio, in Argentina e non sono iscritto all'AIRE come fa l'Agenzia delle Entrate a sapere che sto producendo un reddito da lavoro a Buenos Aires ?

  • @matrix12071978
    @matrix12071978 2 місяці тому

    E se me le voglio installare da solo? Posso detrarre?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      Buonasera Mauro e grazie per aver visto il nostro video. Sì, “nel rispetto di tutte le condizioni" previste dalla normativa di riferimento, è possibile usufruire della detrazione fiscale per i lavori di installazione di zanzariere eseguiti in proprio, ma solo, ovviamente, per il costo documentato dei materiali. Iscriviti al canale. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @cadutalibera1652
    @cadutalibera1652 2 місяці тому

    Si ma parliamoci chiaro ma se non hai nulla in Italia non hai residenza cme fanno a mandarti accertamenti

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      Grazie caduta libera per il tuo commento. Anche se non si è più residenti in Italia, l'Agenzia delle Entrate può notificare un avviso di accertamento a chi ha avuto obblighi fiscali italiani. La legge prevede che la notifica sia effettuata all’ultimo indirizzo conosciuto in Italia, o, in alternativa, presso il consolato o tramite un indirizzo AIRE se l’interessato vi è iscritto. Questo permette comunque all'amministrazione di rintracciare il contribuente. In caso di mancato aggiornamento AIRE, l'accertamento verrà comunque considerato valido se inviato all'ultimo domicilio noto, anche in Italia, ed eventuali irregolarità nella notifica possono essere discusse solo in fase di contenzioso Iscriviti al canale. Ti aspettiamo. Saluti, Antonio Procida

    • @cadutalibera1652
      @cadutalibera1652 2 місяці тому

      @@ProcidaVivoneCommercialisti Pongo un altro quesito ma se dopo 12 mesi la persona non viene trovato al proprio indirizzo dall'incaricato comunale non viene cancellato dai registri di residenza del comune? A quel punto si perdono le tracce della persona, e chiaro che non bisogna più rientrare in patria ma data la situazione italiana credo che sia solo un bene .

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      @@cadutalibera1652 Secondo l'articolo 11 del DPR 223/1989, se un individuo risulta irreperibile per almeno 12 mesi consecutivi, le autorità comunali POSSONO procedere con la sua cancellazione dall'Anagrafe della Popolazione Residente. In ogni caso l’eventuale cancellazione non elimina necessariamente la possibilità che lo Stato rintracci la persona in altro modo, ad esempio tramite: 1. Notifica all’ultimo indirizzo noto 2. Notifica per irreperibilità relativa 3. Notifica per irreperibilità assoluta Tutto questo ovviamente avrà delle conseguenze, più o meno DIRETTE, in relazione alle notifiche di accertamenti fiscali e non obbligatoriamente alla CONOSCIBILITA’ degli stessi da parte del contribuente Cordialmente, Antonio Procida

  • @noceranunzio
    @noceranunzio 3 місяці тому

    Salve, qualche giorno fa' (nov 2024) la mia ragazza ha ricevuto una cartella esattoriale di un bollo non pagato del 2018, cioè 6 anni fa quindi in prescrizione...a chi si dovrebbe rivolgere per annullarlo? Grazie

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Ciao Nunzio e grazie per aver visto il nostro video. Se la tua ragazza ha ricevuto una cartella esattoriale per un bollo auto del 2018 può procedere in questo modo: 1) Verifica atti interruttivi - Controllare se ci sono stati avvisi o notifiche precedenti che potrebbero aver interrotto la prescrizione 2) Richiesta di annullamento - Se non ci sono stati atti interruttivi, può fare una richiesta di annullamento in autotutela all'ente impositore 3) Ricorso - Se la richiesta viene respinta, può fare ricorso in Corte di Giustizia Tributaria entro 60 giorni dalla notifica Nel caso avessi bisogno contattaci per una consulenza. Iscriviti al canale. Ti aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

    • @noceranunzio
      @noceranunzio 3 місяці тому

      @ProcidaVivoneCommercialisti grazie gentilissimi... mi informerò :)

    • @noceranunzio
      @noceranunzio 3 місяці тому

      @ProcidaVivoneCommercialisti allora la macchina ha più di 30 anni è d epoca ma non è iscritto a nessuno ente tipo ASI etc....cm mi devo comportare? Tra l altro la cartella esattoriale parla di un bollo del 2017

  • @tonellobianco6034
    @tonellobianco6034 3 місяці тому

    Salve Avv. sn un senza fissa dimora e nulla tenere.. tuttavia intendevo acquistare un furgone storico e trasformarlo per viverci .. essendo indispensabile per me e avento un debito alto con l'agenzia dell'entrate a partore dal 2012.. mi puo essere pignorato ? Grazie.. ps.. ho piu di 60 e ho una invalidità per ora al 46% .. cmq purtroppo di recente me stata diagnosticato un male hai polmoni per malattia professionale e a preve devo iniziare le cure in ambito ospedaliero e poi chiedo l'aumento dell'invidia..

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 2 місяці тому

      Buongiorno Tonello Bianco e grazie per aver visto il nostro video. Dispiace davvero molto della situazione che ci hai descritto. Considerando la fattispecie è consigliabile approfondire alcuni aspetti rilevanti ma è possibile fare delle veloci valutazioni per capire se e in quali limiti il furgone possa essere soggetto ad un eventuale pignoramento. In generale il Codice di Procedura Civile stabilisce che i mezzi di trasporto possono essere pignorati se non sono considerati beni essenziali o strumenti di lavoro. Nel tuo caso, se il furgone diventa effettivamente la tua abitazione e non viene usato per attività di tipo economico, questo potrebbe essere un punto rilevante per discuterne l’impignorabilità. Tuttavia, la legge non garantisce automaticamente tale tutela. Un forte in bocca al lupo e pronta guarigione. Nel frattempo se ti iscrivi al canale ti aspettiamo e accogliamo online. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @mpiulg83
    @mpiulg83 3 місяці тому

    Salve, ho ricevuto un'intimazione di pagamento oggi (30/10/2024) per un bollo apparentemente non pagato nel 2012. Cio' significa che i tre anni ripartono da oggi? Come posso contestarlo senza avere ricevute di pagamento (non le trovo)?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Buonasera Marco P. e grazie per aver visto il nostro video. L’intimazione di pagamento ricevuta riapre la questione della prescrizione. Il bollo auto si prescrive in 3 anni dalla scadenza del pagamento ma ogni atto notificato interrompe la prescrizione e fa ripartire il conteggio da zero. L'intimazione ricevuta oggi ha quindi effetto solo se in passato sono stati notificati regolarmente atti interruttivi nei termini, come avvisi o cartelle di pagamento. Ecco i passaggi da seguire per contestare l’intimazione senza ricevute di pagamento: 1. Richiesta documentazione di notifica precedenti 2. Verifica della prescrizione 3. Contestazione formale 4. Eventuale contenzioso Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @PhotoMovieTrieste
    @PhotoMovieTrieste 3 місяці тому

    Ma così ti versi meno inps nel caso fai più reddito di quanto concordato. Occhio. Pensione più bassa.

  • @dariofacchini851
    @dariofacchini851 3 місяці тому

    Quali sono invece i rischi di chi è iscritto AIRE e risiede all'estero, ma si reca spesso in Italia (non per affari, per motivi famigliari)? In quali casi cose come contratti di affitto oppure viaggi da e verso il paese costituiscono un rischio / stimolo per un accertamento? Come contrastare / difendersi da eventuali accuse di questo tipo?

    • @patagoneaustrale3677
      @patagoneaustrale3677 3 місяці тому

      Nessun rischio, una volta che è tutto dichiarato secondo le leggi. L’accordo Italia-Germania sulla doppia tassazione regola le varie fattispecie. Occorre solo trovare un buon commercialista nel Paese di residenza, qualcuno che conosca le tematiche.

  • @MicheleMerlino-tx4vl
    @MicheleMerlino-tx4vl 3 місяці тому

    scusi mi e arrivata una raccomandata con all'interno un atto tributario dal comune cosa puo essere

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Buongiorno Michele e grazie per aver visto il nostro video. E’ chiaro che non possiamo darti una risposta rispetto a quello che potrebbe contenere una raccomandata. Potrebbe essere qualsiasi cosa compreso un eventuale avviso di accertamento di tributi comunali. Ritira la raccomandata e nel caso avessi bisogno di informazioni in merito all’atto ritirato, siamo a disposizione. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

  • @MicheleMerlino-tx4vl
    @MicheleMerlino-tx4vl 3 місяці тому

    scusi mi e arrivata una raccomadata dal comune atto ufficio tributi cosa puo rssere

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Buongiorno Michele e grazie per aver visto il nostro video. E’ chiaro che non possiamo darti una risposta rispetto a quello che potrebbe contenere una raccomandata. Potrebbe essere qualsiasi cosa compreso un eventuale avviso di accertamento di tributi comunali. Ritira la raccomandata e nel caso avessi bisogno di informazioni in merito all’atto ritirato, siamo a disposizione. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

    • @MicheleMerlino-tx4vl
      @MicheleMerlino-tx4vl 3 місяці тому

      buon giorno ho ritirato l'atto verso il comune e dice mancato pagamento occupazione suolo pubblico ma non mi è mai arrivato nulla a casa in 20 hanno che abito qui non capisco

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Se hai ricevuto un atto per mancato pagamento dell'occupazione del suolo pubblico, ma non hai mai ricevuto notifiche precedenti ci possono essere diverse ragioni. Ecco cosa potresti fare: 1. Controllo della o delle notifiche 2. Controllo dei termini di prescrizione 3. Richiesta di chiarimenti all’ufficio competente 4. Contattaci per una consulenza per informazioni in merito e valutazioni su come eventualmente procedere

  • @radameslovato5474
    @radameslovato5474 3 місяці тому

    A me è arrivato da pagare il bollo del 2020 2 settimane fa' via pec ... non doveva andare in prescrizione? devo pagarlo o no?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Buon lunedì Radames Lovato e grazie per aver visto il nostro video. Se la notifica che hai ricevuto si riferisce a un avviso di accertamento per il bollo del 2020 siamo oltre i termini di prescrizione che per il bollo auto, ricordiamo, è di tre anni. Tuttavia, se la notifica riguarda una cartella di pagamento, è importante verificare se questa fa riferimento a un precedente avviso di accertamento già notificato o ad un carico affidato all’Agente della Riscossione in periodo emergenziale. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @gianfrancogiraudi6088
    @gianfrancogiraudi6088 3 місяці тому

    Quanto dura il pignoramento?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Buon lunedì Gianfranco Giraudi e grazie per aver visto il nostro video. Il pignoramento di un conto corrente non ha una durata fissa definita per legge. Il conto rimane bloccato finché il debito non viene estinto o si arriva a un accordo con il creditore. In sintesi, il pignoramento dura finché il debito non viene saldato o risolto. Non c'è un limite temporale predefinito, quindi dipende dall'azione del debitore o dalle decisioni legali relative al caso. Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Cordiali saluti, Dott. Antonio Procida

  • @DIAvs89
    @DIAvs89 3 місяці тому

    Avrei una domanda: se io ho un contratto da freelancer con un'azienda e la prestazione è ricorrente con la stessa azienda, ma occasionale nel senso che a volte capita di avere da fare 1-2 lavori all'anno, a volte 10, pur rimanendo sotto i 5000 totali, si può considerare lo stesso prestazione occasionale? E se no, cosa dovrei fare per essere in regola?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Buongiorno DIAvs89 e grazie per la tua domanda. È importante chiarire che non esiste un limite massimo di 5.000 euro per le prestazioni autonome occasionali, come purtroppo spesso si crede. Questo limite si riferisce esclusivamente all'obbligo di iscrizione alla Gestione Separata INPS e al versamento dei contributi previdenziali. Infatti, se i compensi annui per prestazioni occasionali superano i 5.000 euro lordi, il lavoratore deve iscriversi alla Gestione Separata e versare i contributi sulla parte eccedente. Tuttavia, per considerare una prestazione come autonoma occasionale, la collaborazione NON deve essere ABITUALE o CONTINUATIVA. Quindi, anche se rientri sotto i 5.000 euro, se il rapporto con l’azienda E’ RICORRENTE, potrebbe non essere più qualificato come occasionale. Se le collaborazioni sono frequenti e non occasionali, dovresti valutare l'apertura di una Partita IVA per essere in regola. In alternativa, potresti optare per altre forme contrattuali di collaborazione "dipendente" Iscriviti al canale, ti aspettiamo. Saluti, Dott. Antonio Procida

  • @luigifigliolia7298
    @luigifigliolia7298 3 місяці тому

    Buongiorno la ditta che mi sta facendo i lavori super bonus con cessione del credito vorrebbe il rimborso del 30% per le spese sostenute nel 2024. In questo caso posso accedere al fondo?

    • @ProcidaVivoneCommercialisti
      @ProcidaVivoneCommercialisti 3 місяці тому

      Potenzialmente si fermo restando, oltre al rispetto dei requisiti reddituali, anche di una serie di condizioni tecniche tra le quali lo stato di avanzamento lavori al 31 dicembre 2023. Iscrivetevi al canale. Cordialmente Dott. Antonio Procida