centrostudi polisvc
centrostudi polisvc
  • 23
  • 188 057
Tuccari Francesco | La rivolta della società. L’Italia dal 1989 ad oggi.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA”
Centro Studi “POLIS” | Ricerca e formazione
Con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli
-----------------------------------------
Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente | a.s. 2019-2020
-----------------------------------------
Mercoledì 12 febbraio 2020 ore 14.30 - 16.30
Aula Magna Istituto Superiore Lagrangia corso Italia 48
-----------------------------------------
La rivolta della società. L’Italia dal 1989 ad oggi.
Relatore: Francesco Tuccari
(Università degli Studi di Torino, Direttore della rivista Storia del pensiero politico edita da Il Mulino, autore del volume “La rivolta della società”, Laterza 2020)
Переглядів: 1 311

Відео

Anna Elisabetta Galeotti | “Le fake news e i pericoli per la democrazia”
Переглядів 3745 років тому
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Ciclo di conferenze a.s. 2018 - 2019 Il futuro degli studi umanistici Giovedì 7 marzo 2019 ore 10 - 11 Aula Magna Istituto Superiore Lagrangia - Vercelli corso Italia 48 “Le fake news e i ...
Giovanni Finizio | Unire l’Europa per unire il mondo?L’unità europea in tempi difficili
Переглядів 6855 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente a.s. 2018-2019 Unire l’Europa...
Alessandro Barbero | “Storia e memoria”
Переглядів 148 тис.5 років тому
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Ciclo di conferenze a.s. 2018 - 2019 Il futuro degli studi umanistici Lunedì 25 febbraio 2019 ore 9 - 10 Aula Magna Istituto Superiore Lagrangia - Vercelli corso Italia 48 “Storia e memori...
Valter Coralluzzo | La politica estera dell’Italia dopo la fine della guerra fredda
Переглядів 2,9 тис.5 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente a.s. 2018-2019 Martedì 12 feb...
Francesco Tuccari | La “grande trasformazione” : dalla prima alla terza Repubblica
Переглядів 1,8 тис.5 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente Martedì 29 gennaio 2019 ore 1...
ISIS tra sconfitte e prospettive
Переглядів 1805 років тому
| ISIS tra sconfitte e prospettive | Intervengono Carlo Cabigiosu (Generale, ex Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze) - Andrea Beccaro (Autore del libro ISIS.Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo, Newton Compton, 2018). Dipartimento di Studi Umanistici | CISP - Centro Interateneo di Studi per la Pace | Centro Studi "POLIS" Ricerca e formazione
Francesco Tuccari | La crisi catalana e la crisi europea
Переглядів 3456 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Uno sguardo al XXI secolo alle soglie della maggiore età Un itinerario geopolitico tra i probl...
Andrea Beccaro | Terrorismo internazionale e jihad globale: un bilancio critico
Переглядів 7826 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Uno sguardo al XXI secolo alle soglie della maggiore età Un itinerario geopolitico tra i probl...
Valter Coralluzzo | Sistema politico e sistema elettorale: il caso italiano
Переглядів 9576 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Uno sguardo al XXI secolo alle soglie della maggiore età Un itinerario geopolitico tra i probl...
Marco Mariano | America first. Donald Trump e il nazionalismo americano
Переглядів 5836 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Uno sguardo al XXI secolo alle soglie della maggiore età Un itinerario geopolitico tra i probl...
La Libia dopo Gheddafi: non solo ISIS
Переглядів 5166 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi del Piemonte Orientale, UPO CISP Centro Interateneo di Studi per la Pace con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Uno sguardo al XXI secolo alle soglie della maggiore età Un itinerario geopolitico tra i probl...
Valter Coralluzzo | Mondo caos : le relazioni internazionali nel XXI secolo.
Переглядів 6 тис.7 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Ciclo di conferenze Erigere muri o gettare ponti ? Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente a.s. 2016-2017 Giovedì 20 aprile 2017 ore 14.30 - 16.30 Aula Magna Istituto Superiore “Lagrangia” Corso Ita...
Valter Coralluzzo | Europa al bivio (o su un binario morto?)
Переглядів 1,3 тис.7 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Ciclo di conferenze: Erigere muri o gettare ponti ? Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente a.s. 2016-2017 Giovedì 16 marzo 2017 | ore 14.30 - 16.30 Aula Magna Istituto Superiore “Lagrangia” - Corso...
Populismo,democrazia,globalizzazione.Riflessioni sulle trasformazioni della politica contemporanea
Переглядів 2,6 тис.7 років тому
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ L. LAGRANGIA” Centro Studi “POLIS” Ricerca e formazione con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Vercelli Ciclo di conferenze Erigere muri o gettare ponti ? Un itinerario geopolitico tra i problemi e le sfide del presente a.s. 2016-2017 Giovedì 23 febbraio 2017 ore 14.30 - 16.30 Aula Magna Istituto Superiore “Lagrangia” Corso I...
Maurizio Ambrosini | L'immigrazione oltre Lampedusa. Comprendere più a fondo un fenomeno complesso
Переглядів 2357 років тому
Maurizio Ambrosini | L'immigrazione oltre Lampedusa. Comprendere più a fondo un fenomeno complesso
Marco Mariano | America 2016 : cosa cambia ? Continuità e rotture dopo le elezioni presidenziali
Переглядів 4637 років тому
Marco Mariano | America 2016 : cosa cambia ? Continuità e rotture dopo le elezioni presidenziali
Valter Coralluzzo | La recuperata influenza della Russia : il fronte ucraino e quello globale (2016)
Переглядів 3,9 тис.8 років тому
Valter Coralluzzo | La recuperata influenza della Russia : il fronte ucraino e quello globale (2016)
Paolo Caraffini | Quale Europa? Gli approcci teorici al processo di integrazione europea
Переглядів 1,2 тис.8 років тому
Paolo Caraffini | Quale Europa? Gli approcci teorici al processo di integrazione europea
Francesco Tuccari | Conferenza febbraio 2016
Переглядів 1 тис.8 років тому
Francesco Tuccari | Conferenza febbraio 2016
I difficili percorsi della migrazione negli ultimi vent’anni. Claudio Vercelli
Переглядів 5078 років тому
I difficili percorsi della migrazione negli ultimi vent’anni. Claudio Vercelli
Il Califfato del terrore: origini e ascesa dell’ISIS e rischi per l’Occidente.
Переглядів 13 тис.8 років тому
Il Califfato del terrore: origini e ascesa dell’ISIS e rischi per l’Occidente.
“L’età del mutamento continuo. Il Medio Oriente e il Mediterraneo dopo le primavere arabe.”
Переглядів 3458 років тому
“L’età del mutamento continuo. Il Medio Oriente e il Mediterraneo dopo le primavere arabe.”

КОМЕНТАРІ

  • @Xsam-com
    @Xsam-com 6 місяців тому

    NEL SENNO DI POI , CHI VINCE A SEMPRE RAGIONE . CHE SCHIFO

  • @Pierina-x4i
    @Pierina-x4i 6 місяців тому

    Come in Italia la guerra ha lasciato la miseria piu' assoluta.....😮

  • @Pierina-x4i
    @Pierina-x4i 6 місяців тому

    Informare dicendo la verita barbero questo è 'importante!....

  • @effettuno
    @effettuno 9 місяців тому

    È il come racconta che fa innamorare del racconto stesso. Immenso Barbero

  • @Albertina-vb2ws
    @Albertina-vb2ws Рік тому

    BARBERO ?? È DURA DOVER AMMETTERE. CHE LA TUA PARTE POLITICA HA CANNATO E NEMMENO LORO POSSONO SCAGLIARE LA PRIMA PIETRA ..,SEI UN OMETTO PICCOLO PICCOLO..,UN TRAVET 😡😡😡😡😡😡😡😡

  • @celestinoimmordino7640
    @celestinoimmordino7640 Рік тому

    Bravo Professore, metti in moto i neuroni.

  • @giovannicorno1247
    @giovannicorno1247 Рік тому

    Lezione splendida. Preciso solo che il bel film di Benigni è un'opera di fantasia che tratta delicatamente un argomento difficile, prendendo spunto da una storia reale, nel quale non viene mai detto quale sia il campo dove sono detenuti i protagonisti: potrebbe perciò essere un campo liberato dagli americani (es. Buchenwald). Certo l'espediente può aver aiutato a prendere l'Oscar😉

  • @astragu8865
    @astragu8865 Рік тому

    Analisi interessantissima

  • @astragu8865
    @astragu8865 Рік тому

    Queste conferenze sono una più interessante dell'altra

  • @annadifeo515
    @annadifeo515 Рік тому

    eccellente

  • @filippocontiberas
    @filippocontiberas Рік тому

    Competenza nella materia, passione manifesta, capacità nel trasferire la conoscienza: Magnifico. 😎

  • @nadiadi4239
    @nadiadi4239 Рік тому

    Essere al di sopra delle parti è un'arte che pochi padroneggiano, di solito si sente parlare o pro o contro qualsiasi argomento.Ecco,quest'uomo non lo fa ed ecco dove risiede la sua forza che unita alla passione, ne fa un divulgatore unico. Scusi il panegirico eh professore......😅

  • @nicolettauzzau809
    @nicolettauzzau809 Рік тому

    Che dire: eccellente e poco!!! Fantastico è poco che dire "sicuramente il numero UNO " nn ha rivali!! Ammirata e affascinata e dir "Poco" un grazie infinito: grazie.

  • @carmenmolinari3053
    @carmenmolinari3053 Рік тому

    Analisi molto lucida ed esaustiva

  • @valentinaelenavoiculescu639

    Una truffa neo comunista chi e in perpetuo cambiamento perche e in continuo fallimento . Grazie per video . Contiene molte informazioni . Non sapevo mica che in Distopia UE e anche un ,, romeno " , Davide Mitrani , engletizato americanizato chi se ne fott di soveranita del mio popolo , romeno , perché sia dimenticato la definizione del popolo sovrano e popolo libero . Chi senza sovranità monetaria , territoriale , linguistica , identitaria , religiosa , militare , economica ...non esiste Sparisce . Di sicuro riguardo il video . Mi faccio una domanda . Ora sia capito che UE e nata in culla comunista e cresciuta per interessi di Dominio sionista - americana ... La guerra batte alle porte . 2023 sarà duro , decisivo . Mi domando quando voi intellettuali vi date una svegliata ? Comunismo e peggio cancro chi la visto umanita . E durato piu di un secolo . COMUNISMO E UNA DISTOPIA CHI PRENDE DAI LAVORATORI E DA AI IMPOSTORI . DOBBIAMO ROVINARE TUTTA EUROPA PER CAPIRE CHE NON SIAMO UGUALI , CHE NON ABBIAMO LA STESSA STORIA I STESSI INTERESSI . SEI STATO SERENO QUANDO AI DETTO SOVRANITÀ NON SARA UGUALE IN PAESI DI UE . DUNQUE PAESI DI TIPO A , B , E IN ELIMINAZIONE . IUGOSLAVIA , GRECIA , ROMANIA . PERCHÉ IN 32 DI BUGIE MIO POPOLO A PERSO TUTTO E NESSUNO NON DICE NULLA . MIO POETA NAZIONALE , MIHAI EMINESCU DICE : CE E VAL CA VALUL TRECE ... STANCA RAMANE . LA ROCCIA RESTA ...E ONDA COME ONDA PASSA . LE NAZIONI SONO LASCIATE DI DIO , SONO DELLE ROCCE . ABBIAMO TRE MILLA ANI DI STORIA IN EUROPA CENTRALE . CENTO ANI DI SACCHEGGIO NON NE CAMBIERÀ DESTINO . E CREDO CHE LE NAZIONE SOVERANE IN FUTURO DOVREBBERO A LASCIARE LA SPECULAZIONE IN BORSA E ANDARE A ZAPPARE PER PAPPARE . NON POSSO CREDERE CHE SE CERCA A SE AGGRAPPARE DI NOMI DEI PADRI FONDATORI AL QUESTO FALLIMENTO CON NOME UE NEO COMUNISTA . PRENDETEVI LA RESPONSABILITÀ ... DITE LA VERITÀ CHE RUBATE E VIVETE BENE SU NOSTRO SUDORE E SULA NOSTRA BUONA ANIMA .

  • @mach-yv9xp
    @mach-yv9xp Рік тому

    È passato qualche anno dalla prima volta in cui ho ascoltato questo video. Ma è riascoltare il Prof. oggi che mi fa capire appieno quanta qualità ci fosse nella sua analisi sulla Russia e sull'aggressione all'Ucraina.

  • @liboriamaria8675
    @liboriamaria8675 2 роки тому

    Dovrebbero essere divulgate a tutto il popolo italiano grazie

  • @paolodelmoro1161
    @paolodelmoro1161 2 роки тому

    Sono ancora al minuto 14 e attendo con ansia quando si parlerà degli interessi geopolitici americani nello sviluppo della UE e degli interessi delle grandi corporation. Al minuto 24 arrivano le prime soddisfazioni 🙂

  • @nicoladadda4120
    @nicoladadda4120 2 роки тому

    Come sempre esaustivo ed ineccepibile.

  • @michelegiovanardi8151
    @michelegiovanardi8151 2 роки тому

    Complimenti per la chiarezza. Sono comunque uomini in preda a una patologia collettiva archetipica... non curabile.

  • @tuttomoltointeressante6840
    @tuttomoltointeressante6840 2 роки тому

    Finito di vedere. Molto chiaro e predittivo. Luigi Di Giglio

  • @iglifucka5384
    @iglifucka5384 2 роки тому

    Otre che di virtù il probblema del celibato à ststata concepita per il sevizio a tempo pieno!!!

  • @iglifucka5384
    @iglifucka5384 2 роки тому

    Se avesse fatto altrimenti come è stato col cavolo che si sarebbe portato a casa il suo grande riconoscimento!!

  • @nicolacoralluzzo3319
    @nicolacoralluzzo3319 2 роки тому

    GRANDE WALTER

  • @Davidoo73
    @Davidoo73 2 роки тому

    comunque sul brigantaggio e i morti lo dicono il libri di testo italiani che ci sono stati piú morti che durante le guerre d'indipendenza

  • @elenaliotti8810
    @elenaliotti8810 2 роки тому

    Illuminante grazie professore

  • @albertochinigo8986
    @albertochinigo8986 2 роки тому

    Ritengo che, il Professor Barbero, sia solo una punta di lancia di una larga platea di insegnanti di Storia. La stessa passione e profondità è comune a molti, oggi come anche prima. Il Professor Barbero ha delle capacità divulgative istintive e continuo a confidare nella sua capacità di evitare facili trabocchetti, come giustamente insegna e/o divulga. Un grazie sentito per porre questa materia, spesso mal compresa, al centro dell'attenzione mediatica. Un uditore qualunque.

  • @jethro4283
    @jethro4283 2 роки тому

    La memoria va e viene mi verrebbe da dire, visto che reputa leggittimi tutti i dpcm infami e anticostituzionali. Ma è più facile servirlo il sultano vero? Anzi, perché non si organizza con Galimberti e vi vestite da Kapò, ci stareste bene

  • @DavidForthYT
    @DavidForthYT 2 роки тому

    Per una volta non sono del tutto d'accordo con il Prof. La suddivisione tra Memoria e Storia è affrontabile solo a posteriori dell'evento/i narrato/i così anche il rapporto tra i due termini è molto meno "solcato" da differenze di quel che narra Barbero. Halbwachs nel suo noto libro "La memoria collettiva" lo esplica, per quanto indirettamente, molto bene. La sola cosa che determina una netta frattura, perlomeno sul piano formale, tra Memoria e Storia, è il metodo. Sono sempre le memorie collettive di appartenenza a trasmettere i valori che danno implicitamente significati diversi di "verità"; se nella Seconda Guerra Mondiale avessero vinto i nazi-fascisti la Storia scritta sui libri , ad esempio, sarebbe stata diversa: lo stesso atto, storicamente accettato, avrebbe espresso posizioni di valore diversi da quelli attuali: si parlerebbe, forse, di colonizzazione e non di genocidi, e così via. Ed è proprio per quello che le dittature censurano, come dice Barbero, la ricerca storica. Perché è grazie a quest'ultima che si passa, si trasmette alle future generazioni una memoria comune (il meno divisiva possibile), collettiva, appunto. Comunque, viva il prof. BARBERO :)

  • @cristianopandolfi4641
    @cristianopandolfi4641 2 роки тому

    Barbero è autentico, vero non artificioso...oltre che intelligente e preparato...ha trasceso il suo ego ed più che uno storico ma un maestro di realtà

  • @damianotadiello3555
    @damianotadiello3555 2 роки тому

    Un Insegnante che sà rendere discorsiva una trattazione "enciclopedica" sull'argomento della conferenza. Da potenziale studente, le mie più sincere congratulazioni

  • @soniaamaolo1553
    @soniaamaolo1553 3 роки тому

    spettacolare, da ascoltare, riascoltare e riascoltare ancora

  • @micheleversace4752
    @micheleversace4752 3 роки тому

    lo svilimento della storia è una conseguenza della politica di omologazione odierna, che necessita di un popolo ignorante, perchè chi si informa si pone domande, e come diceva qualcuno, il dubbio è nemico della fede.

  • @chitarristasolista1006
    @chitarristasolista1006 3 роки тому

    ..non insegna storia, perchè lui ..è.. la storia! Straordinario!!

  • @antonioraia521
    @antonioraia521 3 роки тому

    tuo nonno ERA UN GRANDE

  • @Annamariagiotta
    @Annamariagiotta 3 роки тому

    ua-cam.com/video/jC7R8ARHEXQ/v-deo.html

  • @danielemalandrino814
    @danielemalandrino814 3 роки тому

    Fazioso

  • @bigimichele83
    @bigimichele83 3 роки тому

    Le conferenze di Barbero sono tutte le interessantissime, ma questa è forse quella più illuminante e che più stimola la riflessione sul passato. Grazie Professore!

  • @robertom.329
    @robertom.329 3 роки тому

    In realtà ho seri dubbi che il campo del film La vita è bella sia Auschwitz. Non lo sembra affatto, in più nella scena dell'arrivo del carro armato si vedono le montagne dietro. Non può essere Auschwitz. Potrebbe essere un campo in Germania quindi è assolutamente possibile che sia stato liberato dagli americani, senza nessun complotto che vorrebbe nascondere il fatto che i sovietici abbiano liberato Auschwitz Birkenau

  • @nadiaveraldi9245
    @nadiaveraldi9245 3 роки тому

    Che modo fantastico di raccontare le vicende della storia... è qualcosa di indescrivibile la passione che ci mette e che ti trasmette in un attimo...

  • @Mistral790
    @Mistral790 3 роки тому

    In Italia fortunatamente certe aberrazioni come nascondere la svastica dai francobolli (o nel nostro caso il fascio littorio) non avvengono. Nascondere la svastica dai francobolli è un atto dello stesso fanatismo che ha creato la stessa "cultura" della svastica.

  • @alfredodelgiudice4403
    @alfredodelgiudice4403 3 роки тому

    Molto interessante! Ho capito ed appreso alcune cose che non sapevo. Grazie prof.

  • @rbin494
    @rbin494 3 роки тому

    che bel video! molto interessante, grazie :))

  • @gianfrancoperticone7373
    @gianfrancoperticone7373 3 роки тому

    Si, però Benigni scherzava è un'artista si può anche far vedere un carrista americano che libera un lager, non è mica successo? Però se questo paese è conciato così è perché non ci sono insegnanti che hanno il tempo di farlo seriamente.

  • @claudiacorradin8964
    @claudiacorradin8964 3 роки тому

    la frase è di Block

  • @pinotto38
    @pinotto38 3 роки тому

    bravo!

  • @AlobytesOgniddove
    @AlobytesOgniddove 3 роки тому

    questa è una vera LEZIONE del Prof! ^^

  • @ChristianTaliani
    @ChristianTaliani 3 роки тому

    Straordinario Barbero, lo si può solo ringraziare per la passione che riesce a trasmettere e per come riesce ad affrontare in modo diretto e schietto argomenti dibattuti a volte malamente e in modo subdolo dalla politica. Ma questa volta un grazie in più, per alcuni aspetti personali di cui non sapevo. Mi chiedo quanto ci avrà messo per arrivare ad affrontarli con una certa serenità.

  • @AtrolinK
    @AtrolinK 3 роки тому

    Io comunque vorrei essere nato nel Piemonte Orientale

  • @danielabenzi9966
    @danielabenzi9966 3 роки тому

    Se avesse fatto liberare il campo di sterminio dai sovietici, non gli davano l'Oscar!