- 130
- 70 930
Mario Savoldi
Italy
Приєднався 6 кві 2013
MTB and MORE
GIRO 5 LAGHI DI VALGOGLIO - BERGAMO - ITALY
ESCURSIONE DI MEDIA DIFFICOLTA' NELLE PREALPI BERGAMASCHE
Переглядів: 47
Відео
Elba MTB - Elbatrailarea - Rio nell'Elba
Переглядів 8810 місяців тому
Mezza Strega più passaggio nel bel centro del paese.
MTB isola d'elba - Su e giù per il Capoliveri bike park
Переглядів 109Рік тому
MTB isola d'elba - Su e giù per il Capoliveri bike park
MTB Bergamo - Presolana - La via del Latte
Переглядів 258Рік тому
MTB Bergamo - Presolana - La via del Latte
CICLISMO BERGAMO - orrido della val Taleggio. vista a 360°
Переглядів 70Рік тому
CICLISMO BERGAMO - orrido della val Taleggio. vista a 360°
MTB Elba - Rio nell'Elba - campo dei Peri.
Переглядів 1102 роки тому
Primo tour dell'estate 2022 all'isola d'Elba. Da Rio nell'Elba salita a le Panche e da li un tratto del trail Buca del Bandito per poi lasciarlo e scendere da Buraccio fino a Campo dei Peri. Per chi ama i panorami sulla zona est dell'isola questo percorso è l'ideale.
Escursione al rifugio Allievi - Bonacossa
Переглядів 3812 роки тому
duro e faticoso trekking con un dislivello non indifferente ma se fatto in buona compagnia rende il tutto molto piacevole.
MTB Bergamo - lago d'Iseo - Anello Tavernola, Parzanica, Vigolo.
Переглядів 1672 роки тому
Panoramico tour che vi farà scoprire la sponda bergamasca del lago d'Iseo. Proveniendo da Sarnico e giunti a Tavernola bergamasca da dove parte il video scalerete i duri tornanti fino all'abitato di Parzanica a mtetri 800 s.l.m. Da qui inizia la dolce discesa che vi porterà a Vigolo e poi la tortuosa e stretta discesa che vi farà tornare a Tavernola. Oggi con i colori dell'autunno e una splendi...
MTB Bergamo. Da Songavazzo a Bossico.
Переглядів 4502 роки тому
Partenza dall'altopiano di Clusone precisamente da Songavazzo salendo al monte Falecchio su strada asfaltata si percorre la forestale con tratti di rampe in bitume fino a superare i 1400 metri di altitudine da dove si può ammirare da un lato la Presolana con le Orobie e dall'altro il lago d'Iseo. si scende poi verso Bossico facendo una deviazione in salita verso la chiesetta di S. Fermo e il mo...
MTB Bergamo - Il sito minerario di Costa Jels
Переглядів 1212 роки тому
Escursione sopra il paese di Gorno nella valle del Riso una laterale della valle Seriana in provincia di Bergamo. Località montana dove in passato erano attive miniere. Una di queste è Costa Jels dove si può ammirare oltre al panorama montano molte delle attrezzature che venivano impiegate in questo duro lavoro.
MTB Bergamo - Olera e i suoi trail.
Переглядів 2882 роки тому
il borgo medioevale di Olera ad Alzano Lombardo in media valle Seriana. località famosa per il beato fra Tommaso. È punto di partenza di molti sentieri che portano alle vette vicine e che collegano altri borghi e paesi. salute dure e discese tecniche. provare per credere.
MTB Bergamo - i Trail di Villa di Serio.
Переглядів 1263 роки тому
MTB Bergamo - i Trail di Villa di Serio.
MTB Bergamo - My house my trails my gym my paradise.
Переглядів 1003 роки тому
MTB Bergamo - My house my trails my gym my paradise.
MTB Bergamo - Oriogravitypark percorso LA BRUNA
Переглядів 2183 роки тому
MTB Bergamo - Oriogravitypark percorso LA BRUNA
MTB Bergamo - monte Farno e rifugio Parafulmine (BG) Italy
Переглядів 3663 роки тому
MTB Bergamo - monte Farno e rifugio Parafulmine (BG) Italy
MTB Bergamo - Plis delle valli d'Argon
Переглядів 1913 роки тому
MTB Bergamo - Plis delle valli d'Argon
MTB Bergamo - Plis delle valli d'Argon
Переглядів 2294 роки тому
MTB Bergamo - Plis delle valli d'Argon
MTB Elba - Il monte Perone e la discesa verso S. Ilario
Переглядів 3544 роки тому
MTB Elba - Il monte Perone e la discesa verso S. Ilario
si può fare con bici da corsa?
C'è un tratto non asfaltato ma in tanti lo percorrono anche con bici da corsa. Una gravel sarebbe il top.
Con quali rapporti li hai fatti?
Sinceramente non mi intendo molto di rapporti ma sicuramente per fare la salita al Monte Farno sempre all'ultimo rapporto agile disponibile sia davanti che dietro. Durissimo soprattutto la prima metà.
Ciao hai per caso le tracce dei tuoi giri al Monte Conero? Grazie mille e complimenti
No, mi dispiace. Ci sono stato in vacanza e sono andato un po a caso prendendo informazioni dalla rete.
Fun how much per hrs? I mean if rent
Chiedo se la strada è tutta asfaltata GRAZIE
A parte un piccolo tratto si, comunque lo percorrono anche con le bici da strada.
Grazie ancora
Molto bello. È evidentemente il percorso della vecchia ferrovia. Assurdo, secondo me, che sia stato asfaltato. Un nastro di bitume in mezzo al verde é paradossale.
In parte è asfaltato. Sono d'accordo però oggi l'esigenza di rendere questi percorsi fruibili da più persone possibili fa si che l'asfalto sia il preferito. Grazie.
@@mariosavoldi5500 Sono fruibili anche se il percorso viene lasciato come sterrato.
My grandfather was from Vigolo. Now we are in Rio de Janeiro/ Brazil. So glad to see so beautiful images. Thanks!
Da dove parte la ciclabile della Val brembana e se da bergamo vi sono collegamenti?
Ora con il nuovo collegamento parte da Villa d'Alme, comune alla periferia di Bergamo collegandosi alla bellissima ciclovia green way del parco dei colli di Bergamo. Tutte e due asfaltate. Puoi trovare molte aree parcheggio per percorrere tutte e due. In rete troverai molte informazioni su tutte e due. Io ti Consiglio una per volta. La green way abbinata alla visita dei colli di Bergamo, Bergamo alta, colle Si. Vigilio, valle d'Astino e molto altro il tutto in sella. La ciclovia valle Brembana in un'altra giornata dove fino a piazza Brembana puoi far sosta a S. Pellegrino Terme e Camerata Cornello.
@@mariosavoldi5500 ma dalla stazione di Bergamo quale mi consigli come ciclabile asfaltata la piu vicina
@@MrGiannipavia dalla stazione la greenway che parte da via Baioni, seguila tutta fino al santuario di Sombreno, poi vai verso valle d'Astino e da li sali verso S. Vigilio da dove puoi ammirare tutta Bergamo alta. Da li scendi a Bergamo alta e la giri tutta, centro storico e perimetro delle mura per poi scendere in centro e tornare in stazione. Itinerario storico culturale pieno di saliscendi. Prima di arrivare al santuario di Sombreno parte la ciclovia della valle Brembana, a te la scelta. Su maps puoi studiare i percorsi.
@@mariosavoldi5500 Grazie Mario
Gentile chiaro e preciso
Buongiorno Mario la Ciclovia della Val Seriana dove comincia? Dove Termina? Grazie
Inoltre ti volevo chiedere che tipo di pendenza ha questa Ciclovia e se si puo' percorrere con una bici da corsa Grazie
@@MrGiannipavia nel video parte da Villa di Serio via Aldo Moro dove c'è un bel parco e parcheggio dove lasciare l'auto. La ciclabile inizia però prima nel paese di Ranica. Ha un dislivello di 380 metri e termina a Clusone dopo circa 25 km. o 30 da Ranica. Prima di giungere a Clusone si può deviare verso Piario e percorrere La ciclabile dell'Alta Valle Seriana con paesaggi alpini fantastici che finisce nel comune di Valbondione. La ciclovia è quasi tutta in sterrato per cui meglio una gravel o mtb per percorrerla. Per le bici da corsa Consiglio vivamente la ciclabile della Valle Brembana, tutta asfaltata e che puoi trovare sul mio canale mariosavoldi. Buone pedalate.
@@mariosavoldi5500 tu cosa mi consigli se dovessi utilizzare la bici da corsa, ci sono da Ranica percorsi asfaltati?
La ciclabile della Val Brembana dove e localizzata, io arrivo a Bergamo in treno ,sapresti darmi delle dritte?
@@MrGiannipavia sono in ritardo ma no non riusciresti ad usare la bici da corsa perché ci sono tratti in terra (e se il giorno prima ha piovuto si formano delle belle pozze) e tratti con sabbiolina. O MTB o gravel
ma dovè che prendi quel bellissimo sterrato che ho visto in video?
Io per questo giro che percorro spesso la sera dopo il lavoro arrivo a Pradalunga e salgo su asfalto all'oasi della pace, ( cerca in google Maps) la oltrepasso e seguo la sterrata oltrepassando la sbarra che la chiude fino a raggiungere il prato da dove parte il video. Da li puoi andare dritto e percorrere il sentiero in video o scegliere a destra per scendere ancora verso Pradalunga su trail bello e tecnico o a sinistra per un tratto su sentiero stretto che poi diventa carrozzabile e poi cementato che porta alla Tribulina di Gavarno. Buone pedalate.
Hai una traccia gps di questo giro ???
No mi dispiace però se cerchi elbagravitypark in rete trovi tutti i loro percorsi che includono i tratti più spettacolari di questo percorso. In particolare il percorso buca del bandito.
@@mariosavoldi5500 grazie ! Io cercavo la traccia x salire hai ripetitori di questo video ! Grazie comunque!
@@andreadainelli1538 per quelli sali alla fortezza del Volterraio e da li appena dopo se arrivi da Portoferraio o appena prima se arrivi da Rio Marina parte la salita sterrata che ti porta ai ripetitori.
facendo il percorso Olera e partendo da seriate che percorso devo fare per arrivare? Grazie
Sali a monte di Nese oltrepassi la chiesa e sali ancora. Quasi in cima alla località castello agli ultimi tornanti parte il sentiero. Vedi l'inizio del video dove si vede l'imbocco del sentiero.
ma se io parto da Seriate che strada devo fare?
Vai a Trescore Balneario poi attraversi il ponte sul fiume cherio e vai a Zandobbio. Prosegui per la strada principale che dopo aver percorso tutta la bella e verde valle inizierà a salire decisamente. Giunto in cima vai a destra verso S. Giovanni delle Formiche. Altra salita tosta fino in vetta da dove parte il video. Se non vuoi fare questa salita all'inizio della stessa alla destra parte un sentiero che la evita. Questo sentiero è spesso umido di conseguenza se non hai paura di sporcarti........... Alla fine il sentiero sbuca a Gandosso. Ti Consiglio di proseguire in direzione Grumello del Monte e non scendere a castelli Calepio così farai la strada restando in quota che poi scende in mezzo ai vigneti di Grumello. Buone pedalate.
@@mariosavoldi5500 ho fatto San Giovanni delle formiche passando da Zandobbio via Selva, ma quale è il sentiero che evita la salita, è forse quello che ho trovato sulla dx prima di iniziare la salita tosta, c'è scritto "sentiero comunale"
@@giuseppeclemensi5497 si, appena esci dalla strada principale e inizi la salita per S. Giovanni sulla destra parte il sentiero.
Hai la traccia gps del percorso?
No, però arrivati in Val Gandino si prende direzione valpiana malga lunga e poi quando comincia il fuoristrada dopo la malga non ci si può sbagliare. Se dai un'occhiata in rete e in google Maps ti sarà tutto chiaro. Io mi documento così. Grazie e buone pedalate.
...altrimetro non esatto!!
La cam rilevava questo. Comunque direi che la bellezza del luogo è quello che conta.
@@mariosavoldi5500 ...indiscitibile!...ci abito. Un caro saluto!
Ciao Mario, complimenti per il tuo bel video e giro.... Che panorami, girare sull'isola deve essere bellissimo. Posso chiederti in che zona è questo giro, dal video non mi sembra di aver visto tratti con grandi difficoltà tecniche, mi sembra molto scorrevole e pedalabile....oppure c'è ne sono ma non sono stati ripresi ? Buone pedalate MCarla.
È nella zona del Golfo di Lacona a sud dell'isola e in posizione centrale. Il tracciato è pedala bile tranquillamente. Dura la salita all'inizio è poi c'è un passaggio un po tecnico alla prima discesa ma volendo come faccio io ogni tanto si scende e si fa a piedi. Per il resto panorami a go go come su tutta l'isola d'Elba. Un paradiso per pedalare. Un Consiglio, il giro dell'isola anche in più tappe è da fare, tutta asfaltata ma i panorami sono da vedere. La mattina presto per evitare traffico e godersi il tragitto. Trovi i video sul mio canale mariosavoldi. Io l'ho fatto in due uscite. Buone pedalate.
@@mariosavoldi5500 Grazie per avermi risposto. Noi non vediamo l'ora di poterci muovere e andare all'Elba. Noi non amiamo l'asfalto, vorremmo fare un tour dell'isola ma il più possibile su sentieri o strade bianche, hai consigli, olink dove trovarle ? Ti ringrazio in anticipo per il tempo che vorrai dedicarci.... Ciao MCarla.
@@mcarlapignagnoli2295 purtroppo non posso aiutarti in questo caso, sono stato all'Elba per 6 anni in vacanza e ogni volta cercavo prima di partire in rete informazioni riguardanti la zona in cui soggiornavo. Buona ricerca e di sicuro magari con tratti asfaltati di collegamento riuscirai a farcela. Non farti mancare la zona di capoliveri, il monte perone e la zona di Rio nell'Elba.
@@mariosavoldi5500 Ti ringrazio, sto guardando i tuoi bei video...
Bravo
Grazie 😄
Sempre bei video
Molto gentile, grazie.
il sentiero è bellissimo e ti ringrazio per mostrarlo alla community di youtube , però ti prego cambia webcam che con 29 $ su amazon ne trovi di migliori ;)
La camera è in alta risoluzione, hai impostato sul video la modalità 1080? Il problema sono le vibrazioni e una camera con stabilizzatore tipo gimbal costa molto di più. Ora nei video più recenti l'ho fissata al telaio e va molto meglio. Fammi sapere se vuoi. Grazie.
Ciao Mario, ho dato una occhiata a molti dei tuoi video, tutti molto interessanti! Hai da indicarmi un sito dove poter recuperare alcune tracce mtb sull'Isola d'Elba? Complimenti, mi sono iscritto
Grazie per il complimento, per quanto riguarda l'isola d'Elba mi sono documentato in rete e ti posso dire che elbagravitypark mostra i suoi tracciati che restano nella zona est dell'isola. Il Capoliveri bike park ha tracciati ben segnalati. Per altro ho guardato un po le mappe e sono andato un po ad intuito. Purtroppo l'applicazione che uso non permette di estrarre mappe da condividere se no te le giravo. Buona giornata.
@@mariosavoldi5500 grazie mille!
Ti ringrazio per il video. Molto utile. Mi ha permesso di vedere in 5 minuti tutto il percorso e verificare che è davvero bello da fare in bici.
Ora se vuoi puoi partire da Bergamo con la parte nuova della ciclabile. Attenzione che in zona di S. Pellegrino dopo l'ultimo nubifragio è franato un tratto della ciclabile e ci saranno deviazioni.
Bel giro ora lo hanno cambiato l'ho fatto ad agosto secondo me lo hanno migliorato ora c'è una discesa tosta tosta se vuoi ho messo il video anche io sul mio canale
Grazie
ciao! ho appena scoperto il tuo canale e mi piacciono molto tuoi video, hai per caso la gpx per arrivare a clusone? grazie mille
Non ho gpx ma è ben segnalato. Grazie per il complimento. Ho molto materiale ancora e fra poco pubblicherò altri itinerari.
@@mariosavoldi5500 ok, ottimo grazie. Hai anche un profilo instagram? Avrei un paio di domande...
@@Cpt_zheng mario savoldi
Bellissimo percorso! Se il covid permette quest'inverno ci vado con i miei amici
Spero che riusciate ad andarci. Tutta l'Elba è stupenda per andarci in MTB. Se riesci non perderti anche la zona di Rio Marina e Monte Perone. Buon divertimento.
ua-cam.com/video/pMfOz2d57wM/v-deo.html Buongiorno, Come Comitato x Ferrovia Amb. e Salute V.B. abbiamo deciso di realizzare questo video per fare una fotografia della situazione viabilistica odierna sulla ciclopedonale della Valle Brembana. Questo per dare qualche semplice suggerimento ed aiutare le amministrazioni fornendo il punto di vista di chi abitualmente usufruisce di questo grande servizio. Apprezzando quello che di buono è stato fatto fino ad oggi, e quello che sicuramente verrà fatto. In descrizione del Video troverete anche la lettera inviata alle istituzioni qualche giorno fa.
Ottimo lavoro, il turismo su bici può avere un grande sviluppo sul nostro territorio bergamasco. Un invito a chi amministra a tenerne conto.
Video molto bello e musica altrettanto, complimenti. Ti chiedo un informazione, io sono sempre partito da Alzano (Barcicletta) mi sembra di capire che in realtà posso partire prima da Villa di Serio rimanendo sempre su ciclabile corretto? Grazie Ciao.
Si, nel video la partenza è da Villa di Serio dove c'è anche parcheggio. Anche se Alzano è dall'altra parte del ponte e non farai tanta ciclabile in più.
@@mariosavoldi5500 ok grazie delle info.
Traccia gpx? Bel giro complimenti
Ma te sei de Ancona???
No, di Bergamo. Sono stato a Numana in vacanza nel 2018 e fatto due giri sul Conero.
bel video!! consiglieresti questo giro ad una persona mediamente allenata (faccio circa 500/600 km al mese) come prima salita? vado prevalentemente in piano a parte sporadiche salitine di poche centinaia di metri. volevo capire se è una salita adatta per iniziare ,grazie.
Come prima salita la vedo dura. Prima mi allenerei su salite di circa mezz'ora per qualche uscita. In alcuni tratti la pendenza si fa sentire e la salita è lunga. Se poi sei come me che preferisco il panorama alla media te la gusterai tutta. Buona pedalata.
@@mariosavoldi5500 se posso chiedere un consiglio, c'è qualche salita che posso approcciare sempre nella zona basso lago d'Iseo? Sarebbe la zona più facile per me da raggiungere provenendo dalla bassa bergamasca
@@TheBigIve82 io vado spesso in zona Valcavallina lago di Endine e lì c'è la salita al colle Gallo e quella della valle Rossa che sono salite da mezz'ora molto panoramiche.
@@mariosavoldi5500 perfetto, vada per la valcavallina, grazie mille!
Ho fatto oggi il giro con partenza da Sarnico, poi Tavernola Vigolo San Fermo e rientro da Adrara Villongo. Bellissimi paesaggi, alcun tratti un po' impegnativi ma ne vale la pena. Sicuramente lo rifarò, magari anche nel senso inverso!
Che bello fare uscite mtb in queste zone! complimenti e grazie per il video
Grazie, si queste zione delle valli bergamasche sono un paradiso per le uscite in MTB.
Sempre bei posti e bei filmati
Bei filmati,mi sei d ispirazione per i miei prossimi giri . Grazie
Ciao,non è che ti ricordi il num del sentiero?O in alternativa da dove parte esattamente?grazie
Devi arrivare al santuario della Forcella di pradalunga (BG) da lì prosegui sulla strada che lo aggira asfaltata. Arrivato al bivio vai a destra su sterrata in salita. Quando arrivi ad un prato con delle cascine vai a sinistra e proseguendo dopo un Roccolo arrivi dove inizia il video.
Ciao....bellino dai 🤟👍
Grazie
Lo faccio sempre sto percorso in mtb✌️😍
****** .MI CHIAMO JOSE CARLOS FARINA. MY AVO GIUSEPPI FARINA, ERA FIGLIO DI PIETRO SANTE FARINA E MARINA ASSUNTA PISANI. VENNERO IN BRASILE NEL SETTEMBRE 1896 E NON TORNARONO MAI PIÙ. SE QUALCUNO SA DI QUALSIASI RELATIVES COMMENTO A ME. SOU DE ROLÂNDIA, PARANÁ, BRASILE. Ho UN CANALE YOUTube DI VIDEO. CANALE JOSÉ CARLOS FARINA. commento. Grazie.
??
olá
Bravo grazie!
Bello, però io l’ho appena fatto e andrebbe fatto al contrario salendo da via monte Conero, eremo, base militare, pian dei raggetti, da li scendi fino ancora a via Monte Conero, risali all’eremo e da li scendi da dove sei salito tu e arrivi al cimitero di Sirolo.
Purtroppo non sono del posto e non mi sono documentato a fondo. Ero lì in vacanza. Concordo con te al contrario è più pedalabile.
Ciao, quanto hai impiegato a fare il giro? Hai per caso la traccia gpx? Tra pochi giorni andrò a marina di campo e cercavo dei percorsi da fare in mtb. Complimenti per il video!!!
Uso l'applicazione sportstracher ma non riesco a mandarti il link, comunque sono circa 30 km. e ho impiegato 2 ore e 15 minuti. Sul mio canale mariosavoldi trovi anche un altro bel percorso che ho fatto che parte da laconella e arriva a Marina di Campo con una discesa spettacolare. Io ora sono a Capoliveri e sempre sul mio canale se non li hai fatti trovi i 4 percorsi del Capoliveri bike Park sul monte Calamita. Ciao e buon divertimento.
@@mariosavoldi5500 Grazie mille, verrò in ferie con la famiglia la prossima settimana e allogeremo a marina di campo. Non conosco l'isola ma conto di esplorarla sia sull'asfalto che fuori con la bici. Se sei disponibile, magari ti ricontatto quando sarò lì per altre info e magari un giretto in compagnia!!! Buone pedalate!!
Bel percorso,anche io giro in mtb! Iscritto al canale se ti va ricambia😀
Gran bel giro
Grazie
Bellissimo video, complimenti, da Tavernola quanti chilometri sono ? Grazie
@@robertos1727 io fatta anno scorso, da tavernola a S Fermo, Sono 21 km Di cui 17 in Salita e 4 in discesa Un consiglio,se la vuoi fare prendila con calma
@@bergmario048 Perfetto grazie mille!
Ciao. Volevo chiederti se ne conoscevo qualcuno nei pressi di albino o di cene?
Da Albino prendi la valle del Luio e risali per strada asfaltata verso il santuario del colle Gallo famoso per i tanti passaggi del giro d'Italia e del Lombardia. Arrivato quasi in cima a Casale di Albino sulla destra parte una strada in cemento con indicazione sentiero Delle castagne, quello è uno dei tanti accessi ai sentieri del Misma. Per Cene puoi risalire la valle Rossa e trovi a metà salita il sentiero sulla destra che ti porta in cima fuoristrada.
Bel video e bel giro! Ma sei partito da Bergamo città?
Da Albano S.Alessandro, periferia di Bergamo vicino a Seriate. Sono circa 80 km. e li ho fatti in circa 4 ore e mezza.
scusa mi sapresti dire le coordinate della zona di arrivo e partenza? non riesco ad orientarmi. grazie
Partenza 45,7072638, 9,7942438 Arrivo 45,6919577, 9,8056878
Da Nembro salgo su asfalto verso Selvino, poi seguo le indicazioni per Salmezza ( bel tratto ripido asfaltato). A Salmezza scendo nell'abitato e fra due muretti a secco c'è l'inizio del sentiero. Poco dopo giungi a un bivio con delle indicazioni a sinistra fai questo sentiero verso Lonno, a destra vai verso monte di Nese ( se cerchi nel mio canale mariosavoldi c'è anche questo). Tieni conto che sono sentieri che sarebbe meglio percorrere con delle full, io con la mia front sono dovuto scendere da sella varie volte. Grazie e buon giro, mi farai sapere come è andato.
Che strada Gai fatto per arrivare s Salmezza?grazie....e da dove parte il sentiero che hai percorso?
All'inizio del filmato come vedi si parte da un grande parcheggio situato nel comune di Zogno in Val Brembana (Bergamo) Arrivati a Zogno seguendo la Strada principale della Valle imposta il navigatore per via degli Alpini, lì c'è il parcheggio.
Dove si parcheggia?
Vai tranquillo, è un percorso divertente e semplice.
x un neofita è semplice o abbastanza tecnico?