- 42
- 122 866
modeltrainsdsa
Приєднався 11 січ 2015
Modellismo ferroviario, costruzione edifici e progettazioni plastici.
IC CAIMANO in transito, Plastico ferroviario
Transito Caimano in versione IC e treno merci, alla stazione Terminale
Переглядів: 1 035
Відео
La mia Caimano - Plastico ferroviario
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
La mitica Caimano E656, una locomotiva progettata in Italia, potente che amo fin da bambino, eccola sul mio plastico!
Treno Aln 668, transito alla stazione Terminale
Переглядів 615Рік тому
Transito Aln 668 alla stazione Terminale, con sound Portigliatti
Plastico ferroviario, transito merci
Переглядів 2,7 тис.Рік тому
Transito treni alla stazione Terminale...
Plastico ferroviario - transito treni
Переглядів 3,3 тис.Рік тому
Transito treno merce, alla stazione Terminale... locomotive in azione, E656, E636 e E444R
Plastico ferroviario, ALn 668 anni 70
Переглядів 8562 роки тому
ALn 668 trainata da Locomotiva V60, dopo restauro, pronta per sporcatura
Transito locomotiva E656, plastico ferroviario
Переглядів 8352 роки тому
Treno in arrivo stazione Terminale delle 17:30
Plastico ferroviario (E444R - E656) in transito
Переглядів 1,9 тис.2 роки тому
Transito alla stazione Terminale, Intercity e treno merci
Plastico ferroviario - E.444R
Переглядів 2,1 тис.2 роки тому
Transito locomotiva E.444R con carrozze di 1° e 2° classe
Plastico ferroviario - deposito locomotive
Переглядів 26 тис.2 роки тому
Deposito locomotive, in costruzione, entrata della e656
Plastico ferroviario - transito e656 Caimano
Переглядів 1,4 тис.2 роки тому
Transito e656 Caimano con carrozza tipo GC TRENITALIA per manutenzione..., ferma la mitica ALn 668
Plastico ferroviario - rincalzatrice
Переглядів 2 тис.2 роки тому
Passaggio piccolo convoglio cantiere con rincalzatrice
Plastico ferroviario - Panoramica
Переглядів 2,9 тис.2 роки тому
Panoramica modulo zona rimessa e stazione ancora in fase di costruzione
Plastico ferroviario, manovre V60
Переглядів 1,5 тис.2 роки тому
Manovre locomotiva V60 per manutenzione
Plastico ferroviario, transito merci delle ore 15.00 sul binario 1
Переглядів 1,4 тис.2 роки тому
Plastico ferroviario, transito merci delle ore 15.00 sul binario 1
Plastico ferroviario - Manovre sganciamento vagoni
Переглядів 4,1 тис.2 роки тому
Plastico ferroviario - Manovre sganciamento vagoni
Plastico ferroviario, arrivo e transito treno merci
Переглядів 1,9 тис.2 роки тому
Plastico ferroviario, arrivo e transito treno merci
Plastico ferroviario, rimessa stazione Terminale 1
Переглядів 2,8 тис.2 роки тому
Plastico ferroviario, rimessa stazione Terminale 1
Plastico ferroviario treno cantiere
Переглядів 2,4 тис.2 роки тому
Plastico ferroviario treno cantiere
Che armamento usi? Quanto misurano i moduli? Di che materiale sono gli edifici in stile italiano? Sei veramente bravo!
Che caspita di realismo bravissimo DSA ancora i miei complimenti...ache per trovare il tempo per fare questi lavori...non deve essere facile. Grazie per donarci questi momenti.
@@loremmodellismo-ci6pl grazie mille per la sua gentilezza, immensa soddisfazione 🙏
Più guardo i suoi video più rimango colpito ed estasiato dalla qualità che mette sui suoi lavori, si potranno vedere altri video? Grazie.
Buongiorno, grazie mille gentilissimo!!! A partire da Marzo farò nuovi video perché momentaneamente il plastico è stato spostato in un’altra location, mi segua sul canale e presto vedrà nuove notifiche di video, la ringrazio ancora👍
Uauh la sporcatura davvero eccezionale ed il resto...che qualità!
La E444R splendida in livrea Xmpr e x quello che vedo nel video un vero sogno x gli appassionati.❤❤❤❤❤
@@nicolapozzoli2059 grazie mille per il suo commento 🙏🙏
peccato che la catenaria non è elettrificata realmente
@@cupra6864 si sarebbe stato 🔝, forse più avanti potrei pensare a renderla elettrificata 👍
Come sono stati fatti gli edifici?
@@ascaniovillasimius9287 costruiti a mano utilizzando materiale eluite, porte e infissi in alluminio e plastica , il 15 settembre inaugurazione Lab modeltrainsdsa, a Bollate (MI), faremo un video di presentazione plastico e la possibilità di vendere tutto dal vivo grazie ancora👍👍
Bellissima esageratamente reale😊
@@ascaniovillasimius9287 grazie infinite 🙏
L’impianto scenico è da brividi. Non sono un architetto/scenografo ma possiamo dire con tranquillità che l’ambientazione ha raggiunto un livello di realismo eccezionale. Posso chiedere quale materiale e quale tecnica sono stati usati per: asfalto strada, marciapiedi strada, banchina stazione e pavimentazione area deposito? Grazie mille
@@corsaro533 buongiorno, anzitutto grazie mille, gentilissimo, per i materiali ho utilizzato l,eluite, di vari spessori, poi ho utilizzato le tecniche di invecchiamento comunque il 15 settembre inauguriamo il laboratorio modeltrainsdsa, a Bollate (MI), per guardare il plastico dal vivo, e li faremo dei video con le spiegazioni di tutto quello che abbiamo utilizzato, realizzeremo su commissione plastico ferroviari ed edifici , grazie infinite!
@@modeltrainsdsa3217 grazie mille. Io credevo che per la sede stradale fosse più adeguato un sottilissimo strato di gesso oppure fugante per piastrelle. Io devo affogare i binari sia nel tratto di un PL sia in un’area di deposito e immaginavo che col fugante facevo prima.
@@corsaro533 si anche il gesso potrebbe andare bene, il mio plastico è modulare o preferito l’eulite per una questione di peso, ma diciamo che ci sono numerosi materiali da poter utilizzare 👍👍👍
@@modeltrainsdsa3217 ok grazie il mio è in costruzione. 250x120. Non è modulare. Secondo lei per fare un paio di metri di strada a due corsie ed un’area deposito 60x60 mi conviene usare il fugante per piastrelle?
@@corsaro533 non lo mai utilizzato però sicuramente rispetto al gesso é più solido, e più poroso dando più realismo👍👍
Molto bello, complimenti... 👍 Ma domanda: serebbe fattibile riuscire ad aprire le porte del treno quando questo arriva in stazione e poi a richiuderle? 🤔
@@AntoninoParisi-matematica grazie, si potrebbe fare, posizionando un micro motore, qualche problema sul sistema digitale, bisognerebbe trovare un micro decoder con una micro scheda 👍👍
@@modeltrainsdsa3217 Ah ok, sarebbe bellissimo... 👍
@@modeltrainsdsa3217 E comunque prego... 👍
Molto bello ! Come hai fatto ad avere quei edifici?
@@ascaniovillasimius9287 grazie , li costruisco io, a settembre inauguriamo a Bollate (MI) laboratorio modeltrainsdsa, dove si posso su richiesta cliente costruire edifici ferroviari e civili 👍
Ma dai,,,ma per favore,,,
Super realistico complimenti.
Grazie mille 🙏
Senza linea aerea non cammina il loc almeno potevi adoperare la sogliola
Meraviglioso, complimenti😃
Grazie mille 👍👍
Capolavoro. Basta la parola
Sono un fermodelllista, oggi in pensione, e lo sono da quando sono bambino; ho visto tanti plastici, diorami e tanto altro, ma oggi ho visto questo plastico che, secondo me, è il primo in classifica per realismo; un realismo assoluto nel paesaggio, negli edifici e nella cromia dei colori e delle tonalità "pastello". La vegetazione è al top. Mai visto sino ad oggi una vegetazione così ben assortita nei colori e nel tipo di erba. Soprattutto senza esagerare nella posa e senza inserire pini montani che si vedono in alta montagna......Secondo me questo è frutto di una attenta osservazione della realtà. Complimentissimi per questo piccolo capolavoro.
Grazie mille infinito 🙏 é veramente bello leggere messaggi così, invoglia a continuare ed amare sempre di più questo hobby meraviglioso, la ringrazio di nuovo, a presto per nuovi video👍 grazie!!
Che Meraviglia!!!
Grazie mille 🙏
Mai visto tanto realismo!! Complimenti 💪
Grazie mille 👍👍👍👍
Atmosfera UNICA! Una domanda che forse ti avevo già fatto. Quando hai invecchiato il caimano, hai desaturato il grigio perla oppure è un effetto delle luci che hai sul plastico. Il risultato è molto realistico!
Grazie mille!!, si fatto schiarire il grigio con un colore più chiaro, per dargli effetto sbiadito sole, lavoro lungo perché bisogna coprire tutti i dettagli… farò dei video sull’invecchiamento rotabili, grazie ancora 👍👍
perfecto !!!
Grazie !!
Che strano vedere la 072 roco cosi invecchiata 😂 la mia è come se fosse uscita dalla fabbrica. Devo tirar fuori l aerografo
Bellissimo video e dettagli. Nuovo iscritto. Saluti. Stefano
Grazie mille!!
Bellissimoscusa la mia ignoranza, che locomotiva è? FS? i ganci sono digitali sia nella loco che nel carro merci?
Grazie, la locomotiva e una ESU, con ganci digitali, e la loco in questione e V60, tedesca, ma concretamente questa ha una livrea del servizio manutenzioni ferroviaria italiana FS, Serfer, i carri montano ganci NEM Fleischmann manuali, grazie ancora!
@@modeltrainsdsa3217 ha anche il generatore di fumo? quindi nel mio plastico dove vorrei inserire solo locomotive FS non andrebbe bene? adesso sto aspettando che mi arrivi la locomotiva da manovre RIVAROSSI HR2931S con gancio digitale e sound. Grazie per la info.😉
Il più bel gioco del mondo !!!!!!!!!!!!😊
a dir poco meraviglioso! iscritto! un saluto Richi
Grazie mille!!!
Nulla da dire sul plastico che mi piace moltissimo e tengo come punto di riferimento per farmi il mio quanto prima. Se al fermodellista faccio i complimenti, al regista invece devo dare una tiratina di orecchie per la mancanza di un vero campolungo e controcampo in modo da far vedere il tutto nel complesso. Anche il movimento durante le riprese va migliorato essendo a volte troppo veloce e scelta della musica non è stata il massimo, all'inizio era promettente ed adatta: sembrava una musica tranquilla. Poi è diventata un pessimo rock. Però bello tutto il lavoro fatto nel curare i particolari di tutto il plastico ;)
Grazie, in effetti è stato uno dei primi video, anch’io credo sia meglio senza, magari con una spiegazione, grazie lo stesso👍
Eccezionale come al solito. Questo plastico con relative riprese è tra i migliori che abbia visto. Realismo al top.
Grazie mille 🙏 👍
Complimenti molto realistico
grazie mille!!
Trovo l'esecuzione di questo plastico meravigliosa, in particolare l'invecchiamento dei treni e degli edifici. Non mi da l'idea di essere tanto grande e questo testimonia il fatto che paga di più puntare sulla qualità del dettaglio piuttosto che sulla grandezza del plastico. Per curiosità quanto è grande ? che dimensioni ha? grazie
Grazie mille, preferisco una migliore qualità inteso come realismo che ampiezza non realistico, il plastico è suddiviso in 3 moduli principali, per lunghezza 5,50m per larghezza 90 cm, grazie ancora 👍
👋👋👋
Tutto molto bello
Grazie 🙏👍
Fantastisch!!!! 🤩🤩
Grazie mille!!
Meravigliosa. Peccato che io non ho spazio in casa, un bel plastico lo fatei volentieri. Ho gia 2 locomotive a vapore una coppia di automotrici ed un diesel con tanti vagoni scambi e binari. La mia pasione da quando ero ragazzo. Complimenti, bellissimo.
Grazie mille, posso consigliare di costruire un plastico modulare, il mio lo é in attesa di uno spazio dove montarlo definitivamente, grazie ancora👍👍
@@modeltrainsdsa3217 grazie, io volevo fare qualcosa di piccolo e lo avevo iniziato pure. Purtroppo gli spazi in casa appartengono alle donne. 😂😂😂😂. Qualche giorno, fingo di essere folle, smonto e butto quelle cose inutili in veranda e farò il mio off limit zone, solo trenini. Se la signora non mi butta fuori casa, ovviamente. Comunque, spettacolare la stazione, le piattaforme la palificazione, insomma bello tutto. Complimenti. Saluti
@@antonioroccuzzo4214 grazie di nuovo 😊
Sempre tutto molto realistico!
Grazie👍👍 altrettanto per i tuoi lavori che seguo 👍
Spaziale come sempre. Aspetto news con trepidazione 🙌🏻
Grazie, sicuramente molto presto 👍
👍👍👍👌👌
Grazie 👍
Ciao, il decoder sound era gia compreso, o l'hai preso da parte?
Ciao, il decoder sound acquistato a parte da Portigliatti 👍👍
@@modeltrainsdsa3217Grazie!
Tutto bellissimo!
Grazie mille, altrettanto 😊👍👍
Rimango sempre sorpreso dalla bellezza dei tuoi edifici e del terreno oltre che della sporcatura in generale. Bellissima atmosfera. Per caso qualche news riguardo possibili commissioni o tutorial?
Grazie mille, il sito di modeltrainsads è quasi terminato, purtroppo le tempistiche di sono allungate, di nuovo ho acquistato uno spazio nuovo per allestire il plastico, oltre che centro operativo, l’inaugurazione sarà per ottobre 2023, così potrete guardare dal vivo il plastico, tutti i lavori e discutere di progetti/lavori su commissione, 👍👍
@@modeltrainsdsa3217 ah wow che spettacolo. Meglio di quanto sperassi. Verró sicuramente a fare visita
Finalmente una velocità realistica dei convogli:complimenti!
Grazie mille 👍👍
bellissimo lavoro! 😲
Grazie 👍👍
Bellissimo. Gran bel lavoro. 👍👍👍
Grazie mille 👍
Molto realistico, ben fatto! 🤩
Grazie mille 👍👍
Bello, mi sarebbe piaciuto vedere più dettagli nel finale: sto cercando riferimenti per il mio primo plastico ed ero orientato su qualcosa del genere. La scenografia è riproduzione di un luogo o di fantasia?
Ciao grazie mille, ho altri video in programma, il plastico è ancora in costruzione di ampliamento, prende spunto da una stazione ubicata nel tratto ferroviario Foggia Napoli, il resto del paesaggio che circonda la stazione e fantasia ma comunque rimanendo in un contesto italiano prevalentemente del sud Italia
@@modeltrainsdsa3217 in descrizione spiega dove compri le case o se le fai tutte a mano. Aggiungi quelle informazioni tecniche che aiutano chi vede il video. Dimensioni, armamento, effetti sonori come li hai creati. Io sto ancora che devo decidere e il tuo video mi è molto di riferimento
@@dragonsknights a breve farò un sito con tutte le descrizioni tecniche, se vuole maggiori informazioni, mi può lasciare un email e gli mando una piccala descrizione del plastico, io costruisco tutti gli edifici, l'intento è prossimamente di dedicarmi alla costruzione di stazioni su richiesta e paesaggistica, per appassionati di fermodellismo... comunque farò appena avrò il locale per allestire l'intero plastico, un video di presentazione tecnica
nice layout !
Grazie 🙏
Bel plastico ❤
Grazie mille 👍👍
👍👍👌
Bello
Buongiorno a Te e FAMIGLIA. Complimenti 👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏🤗🤗🤗🤗🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️