- 161
- 141 708
Kurus Trek
Italy
Приєднався 12 сер 2019
Il canale è nato con lo scopo di creare un diario delle mie escursioni.
Spero possa essere uno spunto utile anche per le vostre uscite.
Sono una Guida Ambientale Escursionistica (GAE), contattatemi pure se volete informazioni specifiche sui sentieri di vostro interesse.
Buon cammino a tutti! 🚶♀️🚶
Spero possa essere uno spunto utile anche per le vostre uscite.
Sono una Guida Ambientale Escursionistica (GAE), contattatemi pure se volete informazioni specifiche sui sentieri di vostro interesse.
Buon cammino a tutti! 🚶♀️🚶
Che vista sul Monte Tubenna ! Parco Regionale Monti Picentini
#montetubenna #montipicentini
Seconda escursione sui Monti Picentini, questa volta per salire sul Monte Tubenna.
Un percorso breve, di circa 4km con un dislivello di 200mt (praticamente sviluppato tutto nella fase iniziale).
Su in cima c'è una vista a 360° stupenda!
Escursione che vi consiglio!
𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔:
drive.google.com/file/d/1lje6VsrSB4tRIOt0aZzzQvz3o-Gp-tfa/view?usp=sharing
𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟:
Wikiloc: it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=9181113
Facebook: KurusITALife
Instagram: __kurus__
𝘽𝙐𝙊𝙉 𝘾𝘼𝙈𝙈𝙄𝙉𝙊
#Filmora14
#GoPro12
Seconda escursione sui Monti Picentini, questa volta per salire sul Monte Tubenna.
Un percorso breve, di circa 4km con un dislivello di 200mt (praticamente sviluppato tutto nella fase iniziale).
Su in cima c'è una vista a 360° stupenda!
Escursione che vi consiglio!
𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔:
drive.google.com/file/d/1lje6VsrSB4tRIOt0aZzzQvz3o-Gp-tfa/view?usp=sharing
𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟:
Wikiloc: it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=9181113
Facebook: KurusITALife
Instagram: __kurus__
𝘽𝙐𝙊𝙉 𝘾𝘼𝙈𝙈𝙄𝙉𝙊
#Filmora14
#GoPro12
Переглядів: 115
Відео
L'altro lato della Penisola Sorrentina... percorso ad anello da Vico Equense
Переглядів 280Місяць тому
Percorso ad anello super panoramico a Vico Equense. Si parte da Località Sperlonga per salire a Capo D'Acqua, si può godere di panorami davvero unici sulla penisola sorrentina e sul golfo di napoli. Parte del sentiero è cresta e quindi la vista è davvero spettacolare. Ve lo consiglio! 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗖𝗔𝗜: - 366: www.caimontilattari.it/sentiero/336/ - 366a: www.caimontilattari.it/sentiero/336a/ 𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔...
Un piacevole circuito a Pimonte passando per il Castello di Pino 🏰
Переглядів 2893 місяці тому
#trekking #pimonte #campania Info Castello di Pino: storienapoli.it/2022/07/01/castrum-pini/ 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗖𝗔𝗜: - CAI 332b: www.caimontilattari.it/sentiero/332b - CAI 332: www.caimontilattari.it/sentiero/332 - CAI 332c: www.caimontilattari.it/sentiero/332c 𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔: drive.google.com/file/d/1vx7JoYBxsZbfn3jyBHxiJ5OIEOgjCRLj/view?usp=sharing 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟: Wikiloc: it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=9181113 Fa...
[VIDEO 360] Pizzo San Michele - Monti Picentini
Переглядів 684 місяці тому
Video 360° dalla cima di Pizzo San Michele sui Monti Picentini. Si vede praticamente 3/4 di Campania!
Una vista spettacolare sulla Campania: Pizzo San Michele (monti Picentini)
Переглядів 4364 місяці тому
Escursione breve per arrivare sul Pizzo San Michele. Una vista spettacolare su tutta la Campania. Se avete modo andateci! Il sentiero è relativamente breve 4km in totale a/r e 400mt di dislivello. 𝗧𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔: CAI 115 : drive.google.com/file/d/1ACytlD8Zs0tFQw9IegxwemslqrZSeKyV/view?usp=sharing 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟: Wikiloc: it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=9181113 Facebook: KurusITALife Instagram: ...
Le Grotte di Annibale - una conquista sudata!
Переглядів 3785 місяців тому
A Nocera Superiore (SA), ho intrapreso un'escursione breve ma intensa, caratterizzata da caldo e umidità, per raggiungere le grotte di Annibale. Queste grotte prendono il nome dalla leggenda che narra come Annibale si riposò in questo luogo. Il percorso, di circa 4 km andata e ritorno, presenta un dislivello di 350 metri ed è quasi interamente ombreggiato dagli alberi, con occasionali scorci pa...
Le Gole del Raganello ed una veloce camminata nel Parco N. del Pollino
Переглядів 2245 місяців тому
Una due giorni a Civita (CS) dove abbiamo visto, purtroppo da fuori, le fantastiche Gole del Raganello. Speriamo che vengano riaperte il prima possibile perché sono veramente belle. Al rientro ci siamo fermati in Basilicata al Rifugio Fasanelli ed abbiamo approfittato per fare una veloce passeggiata nel Parco Nazionale del Pollino. 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟: Wikiloc: it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=9181113 Face...
Un altro sentiero per salire su Monte Faito, ma questa volta c'è bisogno anche delle mani (CAI 338)
Переглядів 5317 місяців тому
Altro sentiero per salire su Monte Faito: il CAI 338. Il sentiero parte da Vico Equense, precisamente dalla frazione di Moiano. Un sentiero bello, divertente ed impegnativo, sconsigliato a chi è "alle prime armi" o non si sente sicuro in montagna. Molto panoramico, si ha costantemente la vista su tutta la penisola sorrentina. E' un sentiero di cresta, quindi attenzione al sole!! 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗜 𝗖𝗔𝗜: -...
La più bella vista sui Monti Lattari? 🤔 Monte Cervigliano ed il Sentiero delle Sorgenti
Переглядів 4428 місяців тому
La più bella vista sui Monti Lattari? 🤔 Monte Cervigliano ed il Sentiero delle Sorgenti
Alla scoperta delle Piccole Dolomiti Lucane percorrendo il Percorso delle 7 Pietre
Переглядів 3518 місяців тому
Alla scoperta delle Piccole Dolomiti Lucane percorrendo il Percorso delle 7 Pietre
Murgia Materana... che spettacolo Matera vista da lì
Переглядів 2589 місяців тому
Murgia Materana... che spettacolo Matera vista da lì
Pareti rocciose, mare e i ruderi di un vecchio convento ...
Переглядів 329Рік тому
Pareti rocciose, mare e i ruderi di un vecchio convento ...
Dentro al Buco di Monte Pertuso ⭕ - circuito ad anello da Santa Maria del Castello
Переглядів 562Рік тому
Dentro al Buco di Monte Pertuso ⭕ - circuito ad anello da Santa Maria del Castello
Le più belle viste sulle cime dei Monti Lattari 🤩
Переглядів 624Рік тому
Le più belle viste sulle cime dei Monti Lattari 🤩
Questa volta senza nebbia... ed è tutta un'altra cosa 🤩 Monte Chiaiare
Переглядів 281Рік тому
Questa volta senza nebbia... ed è tutta un'altra cosa 🤩 Monte Chiaiare
Il Cammino di San Nilo - 104 km in Campania tra mare, colline e borghi 🚶♂️- parte 2 di 2
Переглядів 1 тис.Рік тому
Il Cammino di San Nilo - 104 km in Campania tra mare, colline e borghi 🚶♂️- parte 2 di 2
Il Cammino di San Nilo - 104 km in Campania tra mare, colline e borghi 🚶♂️ - parte 1 di 2
Переглядів 1,8 тис.Рік тому
Il Cammino di San Nilo - 104 km in Campania tra mare, colline e borghi 🚶♂️ - parte 1 di 2
[VIDEO 360°] La vetta più alta dei monti Lattari (monte Molare)
Переглядів 223Рік тому
[VIDEO 360°] La vetta più alta dei monti Lattari (monte Molare)
Lo spettacolo del Monte Comune (Vico Equense - NA)
Переглядів 253Рік тому
Lo spettacolo del Monte Comune (Vico Equense - NA)
Prata Sannita e Lago di Gallo: alla ricerca delle Gole del Lete (Matese pt.2/2)
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
Prata Sannita e Lago di Gallo: alla ricerca delle Gole del Lete (Matese pt.2/2)
Pratella - la città delle acque 🚰 e la Cipresseta di Fontegreca: un gioiellino 💎 (Matese pt.1/2)
Переглядів 2,5 тис.Рік тому
Pratella - la città delle acque 🚰 e la Cipresseta di Fontegreca: un gioiellino 💎 (Matese pt.1/2)
Ravello Grand Tour - pt.2 : si ritorna ad Amalfi
Переглядів 144Рік тому
Ravello Grand Tour - pt.2 : si ritorna ad Amalfi
Alla conquista della torre di Castel di Sangro [vista 360°]🏰
Переглядів 409Рік тому
Alla conquista della torre di Castel di Sangro [vista 360°]🏰
Le cascate della Camosciara: che SPETTACOLO 🤩
Переглядів 1 тис.Рік тому
Le cascate della Camosciara: che SPETTACOLO 🤩
Scendiamo verso il mare fino a quasi a toccare i Li Galli 🏖️🏝️
Переглядів 376Рік тому
Scendiamo verso il mare fino a quasi a toccare i Li Galli 🏖️🏝️
A Praiano passando per il Sentiero degli Dei 🌟
Переглядів 429Рік тому
A Praiano passando per il Sentiero degli Dei 🌟
Piano Aremogna - CAI 105 - ma gli orsi Marsicani?
Переглядів 223Рік тому
Piano Aremogna - CAI 105 - ma gli orsi Marsicani?
Silent Hill !? ... no Monte Faito (NA) ! ...si scende fino a Vico Equense
Переглядів 409Рік тому
Silent Hill !? ... no Monte Faito (NA) ! ...si scende fino a Vico Equense
La vena dello scalandrone in discesa è pericolosa o fattibile?
Ciao, è un punto in cui bisogna stare molto attenti ed é sicuramente per escursionisti esperti. Detto ciò non è un tratto complicatissimo.
grande
Grazie 😄
Ciao mi farebbe molto piacere vedere un video su monte finestra e monta sant angelo da cava de tirreni
Ciao, grazie mille per il commento. Riguardo al Monte Finestra, puoi trovare il video sul canale ua-cam.com/video/-x68wB3ytKU/v-deo.html. Il Monte San Angelo ci sono stato, ma non fatto nessun video. Diciamo nn è tra le mie vette "preferite" 😅
Ciao...belli ma veramente belli i tuoi video e soprattutto genuini. Puoi darmi un link dove scaricare la carta dei sentieri dei monti picentini grazie
Video stupendo con commento molto interessante.
Grazie mille ❤️
Ciao, molto bello, scopriamo un po’ di Monti che non conosciamo, un super like e nuovi iscritti 👍👍👍😍😍😍
Esatto!! Abbiamo tanto da scoprire anche a pochi passi da casa
Video stupendo
Grazie mille 😀
Se volessi trasferire la traccia da Osmand su un altra applicazione come fevo fare per esempio su un app per rulli da bici smart
Da quel punto non si vede sapri la punta che si vede è punta licosa😉
@@giovannidantonio4746 ciaoo si me ne sono reso conto a video pubblicato 😅
Ma fai anche tour guidati? Sarebbe bello da fare con una guida
stupendo 💪
Grazie :)
Bello, non ci sono mai stato. anche i sentieri per arrivarci sembrano ben tenuti e ben segnati
Si, i sentieri per arrivare al rifugio tutto sommato sono tenuti bene
@@KurusTrek perdonami... ma hai un gruppo trekking?
Ciao, no nn ancora. Ma sentiamoci pure se hai bisogno di info su qualche escursione
@@KurusTrek hai capito perfettamente che avevo bisogno di consigli 😂. Mi trovo molto vicino alle porte della costiera amalfitana, ma non conosco i suoi sentieri, è 1 anno e mezzo che faccio trekking e ho dato priorità ad altri percorsi.
Ho percorso tutto il 318 fino al valico di chiunzi, devo dire che è un percorso un po' claustrofobico in quanto tutto in salita, con sentieri stretti e non facili da riconoscere (perdersi senza il gps secondo me è facile) e inoltre è un sentiero soggetto a frane.
Immagino nn fosse in ottimo stato. Grazie mille per il feedback 👍
Non sembra molto pericoloso, ottimo video per chi come me sta facendo poche tappe alla volta per fare in maniera più preparata tutta l'alta via, il m cerreto è la mia prossima tappa per cui questo video è stato utilissimo.
Ciao, sono contento ti sia piaciuto 🙂 Grazie per il commento
Sono.zone.bellissime .peccato che.sono.nata.a.sarno.e.non.sono.mai.stata.in.questi.posti❤❤❤
Grazie per i video che porti! Mi sto approcciando al trekking da poco ed è bello scoprire tanti posti meravigliosi della nostra regione con i tuoi video. Sono davvero utilissimi
Grazie mille per il bel commento 😊
VVV8888SEvvvvvstalinaaeternavvvv88889 MAGNIFICUMVVVV81698
13km.VVVV8888LUIDEROMAAETENAINVINCIBILESLESSANDROMAGNUMAETERNUMSTALINLUIROMAVVVVVVV888888168589VVVVVVVV
Quanto è lungo?
Ciao, quasi 7km
Bella spiegazione! Ottimo
Grazie mille del commento!
Bello! Complimenti!
Grazie 😀
Bravo a breve farò la prima tappa. Si che il cammino dev'essere completo ma avendo pochi giorni a disposizione voglio fare anche qualche montagna a Sapri. Però conto poi di fare il cammino completo insieme alla mia guida
Grazie mille!! È un bel cammino da fare, posti e persone stupende! Buon cammino.
Grazie. semplice e pratico come lo spirito della montagna❤
Quanto bisogna camminare per arrivare su all’eremo ?
Ciao, onestamente nn ricordo di preciso, pero sono 2km solo andata in salita, in meno di un' ora dovresti farcela. (Anche mezzora a passo svelto)
ciao dove hai parcheggiato l auto ? vorrei farlo domenica . grazie in anticipo
C'è una piccola piazzola poco prima dell'inizio del sentiero. Questo il link: maps.app.goo.gl/DsnVghxrL1BVttedA
Grazie,puoi dirmi quanto si spende in totale soggiornando man mano fra i vari b&b, grazie
Ciao, allora nn ricordo di preciso ma cmq intorno ai 200-300€. Quasi la metà la ho spesa solo a Cuccaro Vetere (non trovavo posti) , mentre invece a Laurito ho speso molto poco.
Che spettacolo! Ad averci il fiato ci sarebbe da andarci questa Domenica! Complimenti per il filmato!
Grazie mille 😀
Ottimo video! Una volta si pagava per salire con la macchina, c'era un impiegato nella guardiola che ti faceva il biglietto!
Grazie mille 🙂
Un consiglio: dovresti dare indicazioni più precise su dove comincia il sentiero, per il resto il video è ottimo
Ciao, grazie per il commento. 😃 Se cerchi indicazioni sui punti esatti, puoi scaricare le tracce che trovi nella descrizione del video.
Che bello 😮😮😮😮
👍
Praticamente arrivi sulla cresta, complimenti video molto esaustivo
Grazie mille 😄
Grazie per l'opportunità di vedere "Grote di Annibale" dal lato della stazione Nocera! Grazie per i consigli per visitare "Tre pici". Ma ho avuto la fortuna di avere una giornata perfetta e ho scelto di conquistare Molare! 😃 Congratulazioni, tu, per aver ricevuto lo status di guida locale! 👍👍👍
Grazie mille per il tuo commento 😃
Già, come arrivarci? Sai se ci si può arrivare con i mezzi pubblici partenza da Napoli? Grazie
Que lindo vídeo❤ya TE seguimos somos Lucy leo de @cienpiedrasenelcamino te dejamos el nuestro así nos seguimos un abrazo desde Italia❤
Con il ticket di 4 € vedi tutto ? O conviene fare il mini tour ?
Ciao, se vuoi esplorarla per bene ti consiglierei di fare il tour con la guida. Con solo il ticket di ingresso se non erro ci sono aree dove nn puoi andare da solo.
splendide 😮😮
Bellissimo
Meno male che c e qualcuno che lo dice che Amalfi e' provincia di SALERNO..noto un po' di confusione in giro..❤
Che bella la nostra montagna bravo complimenti 👏👍
Grazie mille Francesco!
Uno dei commenti sulla pagina del Cai relativa al 338 l'ho lasciato io 😂. Felice che sia stato utile. Ho visto anche che su openstreetmap è stata tracciata la variante che aggira la parete.
Bello!!!
ce ne stanno cinghiali in quei boschi?
Ciao, penso ci siano. Ma di giorno "dovresti" stare tranquillo
@@KurusTrek almeno quello...qui ne ho visti tanti pure in pieno giorno. Io sono originario di Massalubrense ma sto a Roma da sempre e conosco molti sentieri da quelle parti. Bellissimo quello: se ho modo di tornare qualche giorno me lo faccio 👍👍💪💪
passavo pure io per Moiano per salire a Faito ma quel sentiero non lo conoscevo
Quanti posti che conoscevamo per nasconderci e poi divertirvi in quei meravigliosi boschi pieni di vita e bellezze animali e vegetali
Quando eravamo ragazzini abbiamo scoperto ben altri Posti ma i ragazzi di oggi non sono più curiosi e avventurosi come una volta
Bellissimo!!! 👍🏻
Stupendo 💪
panorama da paura 😮😮
Sii , i Monti Lattari sono stupendi 🤩
@@KurusTrek lo so, vivo a Roma ma sono originario di Massalubrense 👍👋💪
Bellissimo! Sono originario della costiera ma sto a Roma. Quante volte sono stato a Monte Pertuso ma mai a livello di trekking. Bel canale complimenti, mi studio alcuni percorsi che farò quando torno alle mie zone di origine
Grazie mille per il bel commento 😃
@@KurusTrek grazie a te, mi studio alcuni itinerari sul tuo canale perché ogni tanto torno nelle mie zone di origine 💪👍