- 45
- 943
Forum Toscano Associazioni Malattie Rare
Italy
Приєднався 9 гру 2022
Come ritiene sia utile organizzare i servizi territoriali per i pazienti?
Come ritiene sia utile organizzare i servizi territoriali per i pazienti?
Dott.ssa Valentina Vivoli
Fisioterapista Azienda USL Toscana Centro, Firenze
Dott.ssa Valentina Vivoli
Fisioterapista Azienda USL Toscana Centro, Firenze
Переглядів: 28
Відео
Quanto conta iniziare la riabilitazione neuromotoria su un Malato Raro già in età pediatrica?
Переглядів 3228 днів тому
Lei ha esperienza con pazienti pediatrici, quanto conta iniziare sin da piccoli la riabilitazione neuromotoria per un paziente? Dott.ssa Valentina Vivoli Fisioterapista Azienda USL Toscana Centro, Firenze
Importanza per un fisioterapista di formarsi per il trattamento delle malattia rare neuromuscolari?
Переглядів 1128 днів тому
Sulla base della sua esperienza la formazione specifica verso il trattamento di un paziente raro con malattia neuromuscolare quanto è importante per un fisioterapista? Dott.ssa Valentina Vivoli Fisioterapista Azienda USL Toscana Centro, Firenze
Come si rapporta il Centro di riferimento Malattie rare neuromuscolari da lei diretto con MMG e PLS?
Переглядів 1528 днів тому
Il Piano Nazionale per le Malattie Rare parla dei rapporti tra Centri di Riferimento e territorio, con specifico riguardo a Medici di Medicina Genrale e Pediatri. Nel centro di cui è responsabile, ci sono già progettualità in corso? Come pensate di coinvolgerli? Prof. Gabriele Siciliano Responsabile CCMR Malattie Neuromuscolari. AOU Pisana
Cosa sono e dove si trovano le Case di Comunità?
Переглядів 928 днів тому
Cosa sono e dove si trovano le Case di Comunità? Dott.ssa Irene Severi, Referente Medici di Medicina Generale, Rete Malattie Rare
Le necessità o le richieste dei MMG alle istituzioni e ai Centri di Riferimento per Malattie Rare?
Переглядів 328 днів тому
Quali sono le necessità o le richieste dei Medici di Medicina Generale alle istituzioni e ai Centri di Riferimento per MR e quali sono le ipotesi o le proposte per ottimizzare le relazioni con i Centri di Riferimento? Dott.ssa Irene Severi Referente Medici di Medicina Generale, Rete Malattie Rare
I pazienti che contattano il CARe vengono indirizzati dallo specialista o dal medico curante?
Переглядів 228 днів тому
I pazienti che contattano il Care prevalentemente da chi vengono indirizzati dallo specialista o dal medico curante? Dott.ssa Ludovica Mazzei ISPRO - CARe (Centro di Ascolto Regionale)
Quali sono le difficoltà più spesso segnalate al Centro di Ascolto dai pazienti con Malattia Rara?
28 днів тому
Quali sono gli aspetti più difficili che un paziente con MR segnala nelle richieste di aiuto al Centro di ascolto? Dott.ssa Ludovica Mazzei ISPRO - CARe (Centro di Ascolto Regionale)
Quanto ritiene necessaria la sensibilizzazione da parte degli operatori alle Malattie Rare?
Переглядів 128 днів тому
Quanto ritiene necessaria la sensibilizzazione da parte degli operatori alle Malattie Rare? Dott.ssa Ludovica Mazzei ISPRO - CARe (Centro di Ascolto Regionale)
Quale suggerimenti per il passaggio dall’età pediatrica all’adulta nelle relazioni con CdR e MMG?
Переглядів 628 днів тому
Quale suggerimenti per il passaggio dall’età pediatrica all’adulta nelle relazioni con i Centri di Riferimento e i Medici di Medicina Generale? Dott.ssa Marzia Guarnieri Referente Pediatri di Libera Scelta. Rete Malattie Rare
La prescrizione del MMG o del PLS potrebbe agevolare l’accesso dei Malati Rari alla fisioterapia?
Переглядів 228 днів тому
Secondo lei è possibile semplificare ai pazienti di Malattie Rare l’accesso alle cure fisioterapiche, attraverso la prescrizione del Medico di Medicina Generale o del Pediatra? Dott.ssa Bruna Lombardi Direttore Dipartimento Medicina Fisica e Riabilitazione, Azienda USL Toscana Centro
Lo stato dell’arte della ricerca in Toscana rispetto alle Malattie Rare
Переглядів 828 днів тому
Lo stato dell’arte della ricerca in Toscana rispetto alle Malattie Rare Prof.ssa Cristina Scaletti Responsabile Clinico Rete Malattie Rare, Regione Toscana
Quali sono le Malattie Rare su cui la ricerca si orienta prevalentemente?
Переглядів 528 днів тому
Quali sono le Malattie Rare su cui la ricerca si orienta prevalentemente? Prof.ssa Cristina Scaletti Responsabile clinico Rete Malattie Rare, Regione Toscana
Servizi della Regione Toscana per i Malati Rari e apporto Ass. Malattie Rare nella redazione PDTA
Переглядів 128 днів тому
Quali sono i principali servizi assistenziali per pazienti con Malattie Rare che offre la Regione Toscana e quanto conta la collaborazione delle Associazioni di Malattie Rare nei rapporti con il personale sanitario e nella redazione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici e Assistenziali? Dott.ssa Cecilia Berni Responsabile Organizzativo Rete Malattie Rare, Regione Toscana
Come si struttura e lavora la Rete delle Malattie Rare della Regione Toscana?
Переглядів 928 днів тому
La Rete per le Malattie Rare della Regione Toscana e le altre reti sanitarie assistenziali con cui è interconnessa Dott.ssa Cecilia Berni Responsabile Organizzativo Rete Malattie Rare, Regione Toscana
Ruolo dei MMG e i PLS per diagnosticare prima una Malattia Rara e l’invio ai Centri di Riferimento
Переглядів 528 днів тому
Ruolo dei MMG e i PLS per diagnosticare prima una Malattia Rara e l’invio ai Centri di Riferimento
Le ultime statistiche hanno rilevato che in Italia i Malati Rari non sono un numero così esiguo.
Переглядів 228 днів тому
Le ultime statistiche hanno rilevato che in Italia i Malati Rari non sono un numero così esiguo.
Importanza della formazione del personale sanitario per seguire i Pazienti di Malattie Rare
Переглядів 328 днів тому
Importanza della formazione del personale sanitario per seguire i Pazienti di Malattie Rare
Malattie Rare Neuromuscolari e la richiesta di cicli continuativi di fisioterapia riabilitativa.
Переглядів 2528 днів тому
Malattie Rare Neuromuscolari e la richiesta di cicli continuativi di fisioterapia riabilitativa.
Quali sono le ipotesi o le proposte per ottimizzare le relazioni con i Centri di Riferimento?
Переглядів 528 днів тому
Quali sono le ipotesi o le proposte per ottimizzare le relazioni con i Centri di Riferimento?
Necessità e richieste dei Pediatri alle Istituzioni e ai Centri di Riferimento per le Malattie Rare?
Переглядів 128 днів тому
Necessità e richieste dei Pediatri alle Istituzioni e ai Centri di Riferimento per le Malattie Rare?
Ruolo del Centro di Ascolto Regionale nel raccordo fra medicina territoriale e specialistica
Переглядів 5Місяць тому
Ruolo del Centro di Ascolto Regionale nel raccordo fra medicina territoriale e specialistica
L’organizzazione dei servizi territoriali le competenze e il ruolo del fisioterapista
Переглядів 3Місяць тому
L’organizzazione dei servizi territoriali le competenze e il ruolo del fisioterapista
Rapporti fra Pediatra di Libera Scelta (PLS) e Centri di riferimento: necessità e proposte
Переглядів 2Місяць тому
Rapporti fra Pediatra di Libera Scelta (PLS) e Centri di riferimento: necessità e proposte
Terapie innovative sperimentazioni e ricerche in corso
Переглядів 9Місяць тому
Terapie innovative sperimentazioni e ricerche in corso
Il percorso possibile: dal Centro di riferimento ai MMG e PLS e viceversa
Переглядів 10Місяць тому
Il percorso possibile: dal Centro di riferimento ai MMG e PLS e viceversa
Lo specialista e l’accesso alle terapie fisiche i rapporti con MMG e PLS
Переглядів 2Місяць тому
Lo specialista e l’accesso alle terapie fisiche i rapporti con MMG e PLS
Rapporti fra Medico di Medicina Generale (MMG) e Centri di riferimento: necessità e proposte
Переглядів 5Місяць тому
Rapporti fra Medico di Medicina Generale (MMG) e Centri di riferimento: necessità e proposte
Le istituzioni fra persone con malattia rara e servizi assistenziali
Переглядів 4Місяць тому
Le istituzioni fra persone con malattia rara e servizi assistenziali
La comunità delle persone con malattia rara: un’ipotesi di stima
Переглядів 6Місяць тому
La comunità delle persone con malattia rara: un’ipotesi di stima
Felice che il video realizzato per ATISB nell'ambito del progetto "Raro, non solo" abbia incontrato la sensibilità di tanti amici! Ringrazio ATISB per avermi affidato questa bella storia da raccontare. 😊❤
Che bravi, non riesco a trattenere le lacrime. Siete stati meravigliosi