Fondazione Lanza
Fondazione Lanza
  • 53
  • 11 293
Il linguaggio della vulnerabilità e la logica dei diritti
Webinar di giovedì 30 gennaio 2025 con ospiti:
• Elena Pariotti, Università di Padova
• Andrea Favaro, Università di Verona
coordina Francesca Marin, Progetto Etica, Filosofia e Teologia
Переглядів: 137

Відео

Dopo Trieste, prendersi cura della democrazia
Переглядів 2034 місяці тому
Evento speciale del Quarto Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale promosso da Caritas Italiana, Focsiv ETS e Fondazione Lanza ETS. PROGRAMMA Saluti: don Marco Pagniello, direttore Caritas italiana Modera: Matteo Mascia, Fondazione Lanza Interventi di mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania, presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle S...
Vulnerabilità e resilienza trasformativa
Переглядів 10310 місяців тому
Ultimo seminario del ciclo tematico su vulnerabilità e riconoscimento dedicato a riflettere sulla categoria della vulnerabilità in termini positivi legati alla capacità delle persone e della società di rispondere alla crisi socio-ambientale; la vulnerabilità, dunque, come opportunità per ripensare il nostro rapporto con l'ambiente e le risorse naturali. Gli interventi evidenzieranno le risposte...
Vulnerabilità dei soggetti coinvolti nella relazione di cura
Переглядів 9110 місяців тому
All'interno del progetto triennale sulla vulnerabilità, a partire dagli incontri fondativi, il Progetto Etica e Medicina (EM) della Fondazione Lanza, dopo l'incontro sulla fragilità del sistema socio-sanitario, propone un approfondimento specifico sulla vulnerabilità nella (o della) relazione terapeutica e di cura. Dentro la frammentazione profonda delle professioni sanitarie e nel contesto ape...
Il nesso vulnerabilità-responsabilità nella prospettiva etica e teologica
Переглядів 16011 місяців тому
L’incontro intende analizzare il rapporto tra vulnerabilità e responsabilità in termini etico-filosofici e teologici per giungere a una visione più articolata del soggetto vulnerabile. Nello specifico, l’obiettivo è quello di esaminare le dinamiche che consentono di descrivere la persona vulnerabile non solo come un soggetto che si trova in uno stato di bisogno, ma anche come colui che ha la ca...
Vulnerabilità e degrado ambientale
Переглядів 16811 місяців тому
Questo terzo webinar del ciclo tematico su vulnerabilità e riconoscimento affronta la questione in una dimensione più ampia: di fronte alla crisi socio-climatica-ambientale siamo tutti vulnerabili, lo è l’ecosistema Terra, inteso come l’insieme delle reti della vita, così come l’intera famiglia umana di oggi e di domani. Il seminario intende dunque evidenziare le correlazioni tra vulnerabilità ...
Vulnerabilità nel sistema sanitario
Переглядів 78Рік тому
Vulnerabilità nel sistema sanitario
I risultati della COP28 alla luce della Laudate Deum, e ora? 22.01.2024
Переглядів 578Рік тому
Evento speciale della terza edizione del Corso nazionale di formazione "Accompagnare l’ecologia integrale nelle diocesi e sui territori", promosso da Fondazione Lanza, Focsiv e Caritas Italiana, per discutere dei risultati della COP28 alla luce della Esortazione Apostolica Laudate Deum di Papa Francesco. Quali sono stati i principali risultati della COP 28? Quali sono le conseguenze nel prossim...
Vulnerabilità e dialettica sé-altro
Переглядів 116Рік тому
L’incontro è parte del progetto di ricerca triennale della Fondazione Lanza sul tema della vulnerabilità e intende analizzare il carattere fondativo del nesso vulnerabilità-riconoscimento. L’obiettivo è quello di esaminare da una prospettiva sia etico-filosofica sia teologica le dinamiche che consentono il riconoscimento reciproco tra soggetti vulnerabili in vista quindi di una proficua dialett...
Stefano Semplici la pandemia come condizione speciale di vulnerabilità
Переглядів 47Рік тому
La vulnerabilità chiede di riflettere su situazioni speciali di vulnerabilità che riguardano la vita quotidiana come è stata l'esperienza della pandemia L'intervento completo di Stefano Semplici nel video dell'incontro.
Carla Danani sulla vulnerabilità e l'ideale di indipendenza
Переглядів 98Рік тому
La vulnerabilità chiede di ripensare l'idea di indipendenza, ideale che sottende ad un umano che non ha bisogno di nessuno. L'intervento completo di Carla Danani nel video dell'incontro
Vulnerabilità: per un approccio interdisciplinare
Переглядів 293Рік тому
Primo seminario del percorso di ricerca su Vulnerabilità, riconoscimento e responsabilità che propone una riflessione sui vari significati e volti della vulnerabilità presenti sul piano individuale, sociale e ambientale, esaminando altresì il contributo che la tematica in oggetto può offrire dinnanzi alle questioni di etica applicata. Vulnerabilità: per un approccio interdisciplinare 9 Novembre...
Laudate Deum
Переглядів 436Рік тому
Webinar di presentazione dell’Esortazione Apostolica Laudate Deum, il nuovo accorato appello di Papa Francesco per una rinnovata responsabilità per la cura della casa comune di fronte all’accelerazione della crisi climatica. L’incontro è promosso da Fondazione Lanza, Focsiv e Caritas Italiana nell’ambito della terza edizione del corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ec...
Reading Cultura, conoscenza e impegno civile con Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo
Переглядів 1,9 тис.Рік тому
Reading di parole e musica Conoscenza, cultura e impegno civile Giovedì 27 aprile 2023 - h. 18.00 - 19.30 Con Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo Andrea Pennacchi riflette sull’importanza della dimensione civile della ricerca scientifica e culturale, che è parte di quel sapere necessario per comprendere la complessità di questo tempo e creare visioni di futuro. Lo fa con il linguaggio artistico de...
Etica, ricerca e formazione. Esperienze dai comitati etici
Переглядів 183Рік тому
Etica, ricerca e formazione. Esperienze dai comitati etici
Ritessere comunità: motivazioni, argomentazioni e pratiche per nuovi stili di vita.
Переглядів 115Рік тому
Ritessere comunità: motivazioni, argomentazioni e pratiche per nuovi stili di vita.
Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Переглядів 102Рік тому
Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali
Cultura per la vita della città
Переглядів 52Рік тому
Cultura per la vita della città
Seminario "Etica teologica della vita": un dibattito
Переглядів 233Рік тому
Seminario "Etica teologica della vita": un dibattito
Etica, ricerca e didattica in medicina
Переглядів 1322 роки тому
Etica, ricerca e didattica in medicina
La transizione energetica tra giustizia sociale e giustizia ambientale
Переглядів 1372 роки тому
La transizione energetica tra giustizia sociale e giustizia ambientale
Per una rinnovata responsabilità tra umanità e ambiente naturale
Переглядів 1832 роки тому
Per una rinnovata responsabilità tra umanità e ambiente naturale
La responsabilità dei ricercatori: etica e ricerca
Переглядів 1632 роки тому
La responsabilità dei ricercatori: etica e ricerca
Cura della Terra - 2022 Cambiare rotta:è ora!
Переглядів 1022 роки тому
Cura della Terra - 2022 Cambiare rotta:è ora!
Cura della Terra: 1992 Sostenibilità come paradigma
Переглядів 1042 роки тому
Cura della Terra: 1992 Sostenibilità come paradigma
Cura della Terra: 1972 la scoperta dell'ambiente
Переглядів 1932 роки тому
Cura della Terra: 1972 la scoperta dell'ambiente
Enrico Berti, un'eredità densa di futuro
Переглядів 4732 роки тому
Enrico Berti, un'eredità densa di futuro
Fine vita tra etica, medicina e diritto_19 02 2022_seconda parte
Переглядів 312 роки тому
Fine vita tra etica, medicina e diritto_19 02 2022_seconda parte
Fine vita tra etica, medicina e diritto_19 02 2022_prima parte
Переглядів 632 роки тому
Fine vita tra etica, medicina e diritto_19 02 2022_prima parte
Secondo dialogo - Società Civile: tra partecipazione inclusiva e solidarietà
Переглядів 1874 роки тому
Secondo dialogo - Società Civile: tra partecipazione inclusiva e solidarietà

КОМЕНТАРІ

  • @AntonellaLitta
    @AntonellaLitta Рік тому

    Ottima iniziativa per chiarezza e concretezza. Da far conoscere e quindi da diffondere. Grazie

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 Рік тому

    Ma bergoglio pensa solo al clima, all'ambiente, agli immigrati, una teologia molto orizzontale. Viva sempre il grande Benedetto, uomo sapiente , colto, vero papa.

  • @Giovanni2862
    @Giovanni2862 3 роки тому

    Mentre si discute, il GW avanza sempre più, inesorabilmente. Dalle mie parti non piove da mesi.

  • @gennarodivincenzo3560
    @gennarodivincenzo3560 3 роки тому

    ma su quale pianeta vive Armaroli ? Opel Corsa: 14.000 €; Oper Corsa elettrica 32:000 €

  • @slavianalbanovich9025
    @slavianalbanovich9025 3 роки тому

    meglio il nucleare