
- 71
- 329 823
Garage Binci
Italy
Приєднався 12 чер 2018
garagebizio, Luca Binci
Principalmente automobili
Principalmente automobili
La mia Vespa PX 125 E prima del fermo invernale … #px125e
Come ogni anno è arrivato il momento quest’anno, posticipato ad ottobre, del fermo invernale
#vespa #piaggio #px
#vespa #piaggio #px
Переглядів: 602
Відео
Test Consumi Fiat Panda 1.2 FIRE Metano “della casa” (Natural Power)
Переглядів 1,1 тис.4 місяці тому
Test Consumi Fiat Panda 1.2 FIRE impianto a Metano dalla casa madre (Natural Power) da 0 a 225km circa Liberamente ispirato a Scuterio81 dal suo Fuel Anatomy che ho trovato molto interessante Lo spirito è portare una analisi lucida sulla vettura e sull’utilizzo che viene fatto di quest’ultima Seguiranno aggiornamenti e altre prove I dati della prova : 225.6 km 8.87 kg 10.64 € 1 Kg metano = 1,19...
Alfa Romeo 147 GTA MT6 startup
Переглядів 1384 місяці тому
Alfa Romeo 147 GTA verrsione manuale 6 marce Accensione ( startup ) del 3.2 V6 "Busso", una crema di motore
Alfa Romeo Spider Duetto 4 serie 2.0IE startup
Переглядів 1324 місяці тому
Alfa Romeo Spider Duetto 4 serie 2.0IE startup accensione messa in moto
Multiplozzo Shumacher Pure Sound HQ HD
Переглядів 1,2 тис.5 місяців тому
dopo anni ritorna , questa volta multiplozzo shumacher semismarmittato a sua volta incazzato
Innocenti Mini 1300 export 1974
Переглядів 1535 місяців тому
Innocenti Mini 1300 export 1974 Questa è genesi o quasi, uno dei primi se non il primo video di Auto girato da me con il caro amico Marino Video datato 2013 se non erro Macchinina che ho sempre adorato e che vorrei avere in UK visto quanto stanno salendo in Italia... Pubblicato pubblico il 7/05/2024
Alfa 75 car ASMR
Переглядів 2 тис.5 місяців тому
Autonomous sensory meridian response su Alfa Romeo 75 1.8IE 1992 Video dimostrativo #carasmr
Cavo bobina e cavi candele Alfa 75 1.8 IE
Переглядів 526Рік тому
Video a sua volta non esaustivo, procedo alla sostituzione assieme a mio nonno del cavo bobina e dei cavi candele della mia Alfa Romeo questo poiché nei periodi più umidi si verificavano dei salti di corrente percepibilissimi
Sostituzione Olio Differenziale e Cambio Alfa 75 1.8IE (video non esaustivo)
Переглядів 676Рік тому
Con mio Nonno sostituisco l'olio del cambio alla mia Alfa Romeo 75 1.8IE del 1992, le morchie ma anche le "suste" presenti sul fondo coppa sono dovute a piccoli trasudi e a un lavaggio bassa scocca errato in passato
Vespa PX125E 1982 cold start (partenza a freddo dopo 7 mesi di fermo)
Переглядів 4,8 тис.Рік тому
Come da titolo ... ndr.. probabilmente erano 5/6 e non 7 ma calcolo sulla base della data di caricamento per rendere il tutto più televisivo
In ricordo della mia Alfa 147 1.6 T. Spark
Переглядів 3542 роки тому
Breve video sommatorio in ricordo della mia Alfa 147 venduta ieri dopo quasi quattro anni e 70.000 km percorsi
sgasata fine vita Mercedes A160d aspirata
Переглядів 7022 роки тому
sgasata fine vita Mercedes A160d aspirata
Alfa 75, considerazioni sul vano motore
Переглядів 7372 роки тому
Alfa 75, considerazioni sul vano motore
Mercedes C220CDI SportCoupé difficoltà di avviamento
Переглядів 2,4 тис.2 роки тому
Mercedes C220CDI SportCoupé difficoltà di avviamento
Alfa 75 vs Alfa 155, rapido confronto
Переглядів 7 тис.3 роки тому
Alfa 75 vs Alfa 155, rapido confronto
Alfa 155 1.7 Twin Spark interni ed esterni
Переглядів 2,1 тис.3 роки тому
Alfa 155 1.7 Twin Spark interni ed esterni
Alfa 155 1.7 Twin Spark exhaust sound
Переглядів 1,6 тис.3 роки тому
Alfa 155 1.7 Twin Spark exhaust sound
Citroen C5 sospensioni elettroattuate autolivellanti
Переглядів 1,2 тис.3 роки тому
Citroen C5 sospensioni elettroattuate autolivellanti
Compilazione Uno 45 (FIRE 1000) sound ecc...immortale FIRE 1000
Переглядів 3,4 тис.3 роки тому
Compilazione Uno 45 (FIRE 1000) sound ecc...immortale FIRE 1000
Alfa 75 1.8IE ripresa interni stile 1992
Переглядів 1,4 тис.3 роки тому
Alfa 75 1.8IE ripresa interni stile 1992
Alfa 75 1.8IE sound marmitta rotta dentro e foto in carrozzeria
Переглядів 4,2 тис.3 роки тому
Alfa 75 1.8IE sound marmitta rotta dentro e foto in carrozzeria
Alfa 75 1.8IE 1992 accensione a freddo (cold start) e interni
Переглядів 21 тис.3 роки тому
Alfa 75 1.8IE 1992 accensione a freddo (cold start) e interni
Multiplozzo innevato ma ancora incazzato
Переглядів 7983 роки тому
Multiplozzo innevato ma ancora incazzato
Alfa 75 1.8IE primi metri dopo 2 anni
Переглядів 20 тис.3 роки тому
Alfa 75 1.8IE primi metri dopo 2 anni
Multiplozzo Metano, 304mila km ma ancora incazzato
Переглядів 5 тис.3 роки тому
Multiplozzo Metano, 304mila km ma ancora incazzato
Viva l’alfa in generale ma a me piace di più la 155 perché ci sono cresciuto e so cosa significa guidarla , mi dispiace quando giudicano queste auto spettacolari e soprattutto italiane , ma al tempo di oggi non più. La 155 è una vettura sportiva e vedere un ragazzo di 20 anni guidarla ti fa capire quanto sia speciale quell’auto come tante altre alfa , viva noi alfisti e rispetto le opinioni di tutti ma le opinioni sensate non cazzate tanto per perdere tempo . Un saluto
Love from India🇮🇳
God this is such a beauty! And the right colour!
Mio papa ha la 146 1.6 stesso motore, sound magnifico
😂😂😂
Il check control sempre lampeggiante non può mancare sulla 75❤
Bella ❤
Che spettacolo !!!VIVA LE ALFA ROMEO ❤❤❤❤❤
FANTASTICA
155 puoi montarci alcune parti della tempra
Su tante automobili è così non solo sulla 155
last Alfa
Stelvio will be last Alfa …..
@@garagebizio i mean: last real alfa romeo not today's toys
That’s for sure
Bellissima
La mia alfa romeo preferita
Che brutte maniglie
Bella bella bella
Che meraviglia 🤩
È in forma
Perfect 👌
Ho una panda a metano usata 1.4 del 2013. Ci abbiamo fatto 4 volte su e giù dall'italia dal veneto alla sicilia e ritorno. Con una vettura a benzina mi sarebbe costato un occhio della testa. Con la giusta manutenzione, nessun problema. Ha già sui 213000 km. Soddisfattissimo, soprattutto al distributore, nonostante gli aumenti. Ricomprerei certamente una fiat a metano nel futuro se questi geni non avessero deciso di terminare la produzione. Me la tengo stretta finché dura. Avrei addirittura preferito la multipla, se non fosse che ormai si trovano difficilmente e chi la ha se la tiene stretta. Inoltre la panda è il giusto compromesso tra vettura da città e vettura per spostamenti medi.
Come disfare una macchina
Erano tempi diversi
@@garagebizio eh si ma comunque..erano belle macchine, se la gente ne avesse avuta un po' piu di cura ce ne sarebbero di piu oggi
@andrea.14 no no fidati che secondo me la maggior parte so state demolite intonse purtroppo.....
Ciao, sapresti dirmi a 130km/h quanti giri/min fa il motore? Ti ringrazio!
Quella natural power che uso non ha contagiri, comunque sarà sui 3500 / 4000
@@garagebizio ok, altre persone mi hanno detto sui 3200giri/min. Va bene, per essere preciso dovrò verificarlo personalmente, ti ringrazio!
Dipende se è 1.2/1.4 Personalmente 130km/h a 3200 giri è un po’ poco per la panda, secondo me gira più alta con i rapporti che ha
@@garagebizio ho chiesto per il 1.2cc a Metano come nel video. Sono curioso di sapere anche la differenza dei giri/min col 1.4cc a Metano
@raffaelegiaquinto731 basta vedere i rapporti del cambio dei due motori
ciao bella peccato che non hai l'aria condizionata
Mi piacerebbe provarne una climatizzata, solo che le ricariche potrebbero essere un problema....
E' catalizzata, vero????
Era , se non erro
Fiat Uno, da sempre una gran macchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La mia è partita dopo 10 anni di fermo! Partono sempre i vespone ❤
Molto incazzato! Onore alla multiplona!
Sempre bella la 147, era la 105 o 120cv se posso chiedere?
105 , senza variatore di fase, una buona coppia e un allungo dignitoso
@@garagebizio grazie per la risposta, la 147 mi è sempre piaciuta molto
La delicatezza di elefante
Sono alto 183 cm x 80 kg comodi ragazzo
Che suono e che rombo che aveva bei ricordi andati
che motore e , il piu basso credo
Per fare di quelle sgommate e per come parte para devono essere minimo TS 2000 o 3000 o turbo , con il differenziale autobloccante ... C'erano altri 6 motori sotto a questi , 7 se si considera anche il 2000 carburatori
@@garagebizio ah ok ma 2000 boxer o chello della fiat?
C'è un po di confusione con altri modelli, le 75 hanno solo il motore bialbero nei 4 cilindri benzina non esiste motore fiat o boxer su queste auto ma solo bialbero arese , il V6 è il famoso busso, i diesel VM
Bella, color Rosso Alfa , nel 1992 , era in esposizione dal concessionario vicina alla 33 1.3 IE cat 90cv colore verde mirto metallizzato che acquistai........ALFISTA DOC 72
Strumentazione completissima...
Essential
@@garagebizioironia a parte, quella strumentazione l'ho avuta anche io! Era una 903 Trend del 1990.
Una gran macchina , veramente
È 1.6 o 1.8? Comunque vedo che siete in tantissimi ad avere il vizietto di "torturare le povere batterie delle automobili" utilizzando gli alzacristalli elettrici a motore spento.
Hai ragione, difatti di solito muovo radio e altri atrezzi elettrici solo in marcia per consuetudine
1.8IE
Ma.... sbaglio o cuscinetto frizione andato? No perché la mia uno faceva uguale fino a 2 mesi fa
È possibilissimo
Che nostalgia.. lo guidata.. una delle ultime con motore alfa romeo... la regina della strada.. ..
Cuántos hp?
91 on paper...
bialbero Alfa originale, giusto? (non il pratola serra)
Si
Ciao ho il tuo stesso problema quindi cosa devo cambiare grazie
EPS
@@garagebizio grazie
La punto non si rottama. La punto si venera
Mio zio la fatta arrivare a 700mila km e ancora va
Se uno ci sa fare, montare e smontare, si risolvono un mucchio di problemi
Il 1.7 non aveva nemmeno il variatore di fase, peccato abbandonarla così.
comunque merita anche la 155
Accidentata la 75 turbo il mio meccanico di affretta a far arrivare la nuovissima 155appena uscita dalla concessionaria alfa di bergamo mi chiama ed insiste x farmela provate : e una buonissima macchina la provata ancche mio figlio.....voglio ricordare che il padre un meccanico con M Maiuscola essendo stato meccanico in f 1 anni 70 morale della favola gli ho detto non offenderti ma mi stai deludendo e x non trovare altri termini offensivi contro la mia passione di guidare non lho neanche provata poi quando mi ha detto che aveva la trazione ant lho salutato x poi ricomprare 75 v 6 milano non chissa che ma almeno il posteriore lo mettevi dove volevi poi s mio gusto un bel ascoltare il saund busso mi capitava di vedere 155in giro ma erano cofani con il logo alfa la confondevo x lancia prisma
Ho capito il suo discorso però ci vedo troppi problemi rispetto a quelli effettivi
Sono belle entrambe, nella loro diversità.....bel video comunque
ALFA 75 2000 ts statale Treviso mare direzione Jesolo by night...SU LE MANIII...ogni tanto ce lo dicevano anche I carabinieri.W gli anni 80/90 e mi dispiace per chi non c'era.
Paddock di Monza, allora c'ero anch'io a vedere😁😁😁
Che scarico hai?
Il suo originale
Che marmitta ha?
Originale
La 155 paga non solo lo scotto della trazione anteriore, che molti trovavano inammissibile sul "piéce de resistance" che doveva essere la berlina famigliare media sportiva, ma anche di un telaio non adeguato. Avessero utilizzato quello della 164 forse già sarebbe stata un'altra cosa... E poi se proprio non la trazione posteriore, almeno l'integrale su una gamma più estesa che non la sola "top-range" Q4.
Costi troppo alti
Qua si parla di ALFA e non di alfa.
Musica alfa