Biblioteca San Giorgio Pistoia
Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • 114
  • 45 490
L’inquietudine della ricerca PAOLO TRANIELLO tra biblioteche ed editoria
a cura di Chiara De Vecchis e Mauro Guerrini
Il convegno è stato organizzato da: Comune di Pistoia, Biblioteca comunale Forteguerriana, Amici della Forteguerriana, AIB (Associazione italiana biblioteche) e Fondazione Marazza, con il patrocinio di: Università degli studi di Firenze, SISBB Società italiana di scienze bibliografiche e biblioteconomiche.
Comitato promotore: Giovanni A. Cerutti, Serena Ghelardini, Carlo Ghilli, Maria Stella Rasetti, Alessandra Toschi, Luca Valenza.
Pistoia, Biblioteca Forteguerriana, Sala Gatteschi
Lunedì 3 giugno, ore 9.30-13.00 - 14.00-17.00
Programma
Saluti
Benedetta Menichelli (Assessore alla Cultura del Comune di Pistoia)
Francesca Traniello
Giovanni A. Cerutti (Fondazione Marazza)
Lorenzo Sergi (Amici della Forteguerriana)
Carlo Ghilli (Presidente AIB Toscana)
Apertura dei lavori
Mauro Guerrini, La concezione della biblioteconomia di Paolo Traniello: prime riflessioni
Sessione mattutina - Modera Mauro Guerrini
Maria Stella Rasetti, Paolo Traniello a Pistoia
Chiara De Vecchis, La biblioteca tra lettura riservata e spazio pubblico: sulle tracce di una ricerca
Franco Neri, Elogio dello sguardo bifocale: mestiere dello storico e complessità del sistema biblioteca in Paolo Traniello
Claudio Leombroni, Biblioteche e società nella riflessione di Paolo Traniello
Sessione pomeridiana - Modera Chiara De Vecchis
Klaus Kempf, Un viaggio nelle biblioteche del Regno d’Italia. Le esperienze e osservazioni di Karl Dziatzko
Enrico Pio Ardolino, La storiografia bibliotecaria di Paolo Traniello
Lorenzo Baldacchini, Paolo Traniello incunabolista. Studi del periodo cosentino
Giovanna Granata, Autori ed editori. Le ricerche di Paolo Traniello sullo sviluppo dell’editoria moderna in Italia
Vinicio Ongini, Paolo Traniello promotore di una collana di libri bilingui per ragazzi
Conclusioni - Chiara De Vecchis
Переглядів: 106

Відео

Lecture della poetessa Ljudmyla Djadčenko
Переглядів 59Рік тому
Lecture "La poesia dovrebbe iniziare il giorno in cui si nasce e non finire il giorno in cui si muore" della poetessa ucraina Ljudmyla Djadčenko, vincitrice della 67a edizione del Premio Ceppo Internazionale Poesia "Piero Bigongiari". A seguire presentazione della sua antologia di poesie con testo a fronte "La fobia dei numeri" (Interno Poesia, 2023)
Documenti sulla via di san Jacopo
Переглядів 242 роки тому
Documenti sulla via di san Jacopo
I consigli dei librai pistoiesi
Переглядів 1464 роки тому
II suggerimento di lettura della Libreria Fahrenheit 451
I consigli dei librai pistoiesi
Переглядів 864 роки тому
Il suggerimento di lettura della Libreria del Globo
I consigli dei librai pistoiesi
Переглядів 2644 роки тому
I consigli dei librai pistoiesi
Gaja Cenciarelli racconta L'uovo di Barbablù di Margaret Atwood
Переглядів 4554 роки тому
Gaja Cenciarelli racconta L'uovo di Barbablù di Margaret Atwood
I consigli dei librai pistoiesi
Переглядів 894 роки тому
I consigli dei librai pistoiesi
Luca Baldoni racconta Itaca. L'isola dalla schiena di drago
Переглядів 3524 роки тому
Luca Baldoni racconta Itaca. L'isola dalla schiena di drago
Paolo Ciampi racconta L' isola dalle ali di farfalla
Переглядів 544 роки тому
Paolo Ciampi racconta L' isola dalle ali di farfalla
Enrico Terrinoni racconta Lanark di Alasdair Gray
Переглядів 5614 роки тому
Enrico Terrinoni racconta Lanark di Alasdair Gray
Omar Di Monopoli racconta Uomini e cani
Переглядів 1274 роки тому
Omar Di Monopoli racconta Uomini e cani
Nicola Feninno racconta I dimezzati
Переглядів 2274 роки тому
Nicola Feninno racconta I dimezzati
Alessandro Raveggi racconta Grande Karma. Vite di Carlo Coccioli
Переглядів 1674 роки тому
Alessandro Raveggi racconta Grande Karma. Vite di Carlo Coccioli
Filippo Nicosia racconta Come un animale
Переглядів 3214 роки тому
Filippo Nicosia racconta Come un animale
Stefano Costa racconta Il primo giorno d'autunno al mondo
Переглядів 1694 роки тому
Stefano Costa racconta Il primo giorno d'autunno al mondo
Fabio Cremonesi racconta Il decoro di David Leavitt
Переглядів 3174 роки тому
Fabio Cremonesi racconta Il decoro di David Leavitt
Michele Cocchi racconta Us
Переглядів 1,2 тис.4 роки тому
Michele Cocchi racconta Us
Luigi Bicchi racconta Quarantotto ore per Casati
Переглядів 434 роки тому
Luigi Bicchi racconta Quarantotto ore per Casati
Luca Martinelli racconta Una libera donna d'affari
Переглядів 314 роки тому
Luca Martinelli racconta Una libera donna d'affari
Federica Aceto racconta Primavera di Ali Smith
Переглядів 4924 роки тому
Federica Aceto racconta Primavera di Ali Smith
Fabrice Olivier Dubosc racconta Sognare la terra. Il troll nell'Antropocene
Переглядів 2084 роки тому
Fabrice Olivier Dubosc racconta Sognare la terra. Il troll nell'Antropocene
Roberto Carboni racconta Il giallo di Villa Nebbia
Переглядів 4044 роки тому
Roberto Carboni racconta Il giallo di Villa Nebbia
Nicola Manuppelli racconta A Roma con Alberto Sordi
Переглядів 1054 роки тому
Nicola Manuppelli racconta A Roma con Alberto Sordi
Desy Icardi racconta La ragazza con la macchina da scrivere
Переглядів 1834 роки тому
Desy Icardi racconta La ragazza con la macchina da scrivere
Stefano Friani racconta Come in una tomba di James Purdy
Переглядів 1794 роки тому
Stefano Friani racconta Come in una tomba di James Purdy
Riccardo Ielmini racconta Storia della mia circoncisione
Переглядів 1,9 тис.4 роки тому
Riccardo Ielmini racconta Storia della mia circoncisione
Enrico Luceri racconta Chiudere il giro
Переглядів 504 роки тому
Enrico Luceri racconta Chiudere il giro
Gianni Spinelli racconta La scatola di cuoio
Переглядів 1224 роки тому
Gianni Spinelli racconta La scatola di cuoio
Romina Casagrande racconta I bambini di Svevia
Переглядів 8764 роки тому
Romina Casagrande racconta I bambini di Svevia

КОМЕНТАРІ

  • @marcopancrex
    @marcopancrex 8 місяців тому

    Complimenti

  • @angelrocha1419
    @angelrocha1419 11 місяців тому

    tua opera, quella replica di 58 CM che con tanta emozione ho ascoltato come raccontavi tutta l'odissea per poterla finisco davvero, con tutto il cuore vorrei avere una copia di quella grande opera. la tua, spero che tu possa rispondermi al più presto, spero che queste lettere possano arrivare ai tuoi occhi e alla tua anima e tu puoi e hai tempo di darmi una risposta senza ulteriori indugi.Per il momento questo tuo grande ammiratore ti saluta ora che gli è rimasta la voglia e l'incertezza e la voglia di poter avere una tua grande risposta, un abbraccio forte , sinceramente Miguel Ángel Rocha

  • @angelrocha1419
    @angelrocha1419 11 місяців тому

    Hola qué tal amigo mi nombre es Miguel Ángel rocha y soy originario de México para ser más exacto de la zona arqueológica de Teotihuacán en el estado de México el motivo del por el cual te escribo es que me estoy dando a la tarea de realizar una investigación acerca de una réplica que se hizo de la piedra del sol y solamente he encontrado un artículo en una página de internet en donde está tu nombre por lo tanto te escribo para saber si eres la misma persona gianlucas y Andrea diseñador gráfico que creó a base de plastilina y modelado en su casa esta réplica de la piedra del sol si es así pues te envío de antemano un gran saludo y me complace saber que si realmente eres tú el artista, mandarte un gran saludo no sin antes hacerte saber que estoy totalmente fascinado por tu trabajo aquel trabajo que seguramente alguien se lo narraste y le dijiste que en durante seis meses pensaste en abandonar ese gran proyecto que para mí era un excelente proyecto pues me nace desde el alma un gran amor por lo visual en el aspecto de tu gran trabajo que realizaste quiero agradecerte que no hayas desistido de aquel empeño tan grande que tenías para hacerlo y que hayas encontrado la manera y la disciplina para poder encontrar un modo de poder continuar con ese gran proyecto al ver esa página en donde se publicó tu trabajo cada vez que leía una palabra me daba tanta emoción el hecho de saber que no te ibas a dar por vencido y al ver las fotografías con el resultado final de tu trabajo me causó una moción tan grande que decidí darme la tarea de investigar e investigar para poder llegar hasta ti y escribir estas líneas Yo sé que estoy muy lejos de tu país y sería imposible conocerte además la lengua también es un impedimento en esta ocasión voy a ocupar un traductor para que entiendas lo que yo quiero decirte ahora si fuera posible quisiera hacerte saber que deseo de todo corazón que me pudieras hacer llegar vender o regalar una réplica de tu trabajo aquella réplica de 58 CM que con tanta emoción escuché cómo narraste que fue toda la odisea para poder terminar en verdad de todo corazón quisiera tener una copia de ese gran trabajo tuyo ojalá puedas responderme a la brevedad ojalá estas letras puedan llegar hasta tus ojos y tu alma y puedas y tengas el tiempo de poderme dar una respuesta sin más por el momento se despide de ti este gran admirador tuyo ahora que se queda con la ansia y la incertidumbre y el anhelo de poder tener una gran respuesta tuya un gran abrazo atentamente Miguel Ángel Rocha

  • @TheFargella
    @TheFargella Рік тому

    Grazie mille per il tuo video, e per la tua traduzione! Lo comprerò a breve. Un abbraccio.

  • @LauraBenci
    @LauraBenci Рік тому

    Cosa c'entra questa persona con Simone Sergi fisico cosa diamine c'entra comunque nel 94 Simone Sergi era gia vecchio

  • @LedaDoni
    @LedaDoni Рік тому

    Partigiano guru che c azzecca Partigiano coj guru

  • @LedaDoni
    @LedaDoni Рік тому

    Che cosa c entrava

  • @patriziabaggio4332
    @patriziabaggio4332 Рік тому

    bello l'incipt, io amo i libri cartacei, vedere che leggi su di un device mi fa....non so come spiegare, comunque sono libri che acquisterò

  • @etivengoacercare4681
    @etivengoacercare4681 2 роки тому

    Hai lasciato un vuoto incolmabile. Come te nessuno più

  • @alessandrobonari7848
    @alessandrobonari7848 2 роки тому

    Ci mancherai, Michele. Ti saluta un tuo paziente, amico, di innumerevoli avventure con personaggi di carta e fantasia senza limiti.

  • @mariamaria6788
    @mariamaria6788 2 роки тому

    Rip

  • @paoloriccardi4507
    @paoloriccardi4507 2 роки тому

    Bravissimo Nicolo' !! Tradurre un libro mettendoci passione per la lettura non puo' che dare risultati meravigliosi. Ottima anche l'analisi sull'autore. Complimenti !!

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 2 роки тому

    PROCESSI PSICOTICI & AUTISTICI Sono un artista metafisico LA CAUSA CULTURALE DELLA MALATTIA MENTALE Elevata sensibilità genetica (Talenti) --> Affettività - causa (Genesi 2.17) --> repentina sonnolenza (concausa) nella veglia (nel lobo frontale) di prassi non identificata come sonno nella veglia ma come disturbo cerebrale --> Nostalgia del Paradiso perduto (della felicità) della fanciullezza e della prima adolescenza (Genesi 2.8) --> "Tutto chiede salvezza (Daniele Mengarelli) - Serie Telivisiva

  • @silviacuccia2288
    @silviacuccia2288 2 роки тому

    Grazie Daniele ❤️

  • @claudialiani1673
    @claudialiani1673 2 роки тому

    Meraviglioso... Come meraviglioso il tuo modo di arrivare alle persone attraverso la scrittura...

  • @valeriabaltic1551
    @valeriabaltic1551 2 роки тому

    Bel libro davvero

  • @elenabevilacqua669
    @elenabevilacqua669 2 роки тому

    Appena finito di leggere. 👏

  • @doloresekirstenshow8286
    @doloresekirstenshow8286 2 роки тому

    Anche Vanilla magazine ha parlato del tuo libro e di queste storie. Sembra un libro interessante.

  • @dariomasarotti1
    @dariomasarotti1 2 роки тому

    Ho appena finito il libro che mi è piaciuto molto!

  • @ceciliaranfagni211
    @ceciliaranfagni211 3 роки тому

    Tre la penna

  • @ceciliaranfagni211
    @ceciliaranfagni211 3 роки тому

    Pszzo la penna

  • @ceciliaranfagni211
    @ceciliaranfagni211 3 роки тому

    Eccolo j

  • @idabianchi2820
    @idabianchi2820 3 роки тому

    Sono Elena Ida Bianchi ,una grande amica di tua mamma .Ho finito di leggere per la seconda volta Storia della ...e sono sempre più combattuta fra il collegamento che devo fare tra le cose che ho letto e quelle che da tanti anni conosco sui miei carissimi amici Lazzarina e Ercole nonche' la loro orgogliosa schiera di figli e nipoti. Ciao ,RIiccardo.Mi piace quello che scrivi e come lo scrivi. Elena.

  • @procontro4728
    @procontro4728 3 роки тому

    un tempo c'erano al premio Strega Flaiano, Gadda, Alvaro, Moravia, Morante... mo tenimm a chist ahahahahaha che bella fine questo paese

  • @francescomoscati5210
    @francescomoscati5210 3 роки тому

    Presentazione caruccia. Quasi quasi lo compro. Ma dovresti spiegare che il brano che hai letto stasera, ad esempio, si riferisce ad un ricovero ospedaliero.

  • @valeriacaboni6571
    @valeriacaboni6571 3 роки тому

    E' un romanzo intenso. Forte. Non adatto a chi legge per staccare il cervello. Molto adatto invece a chi ha l'apertura mentale per accettare l'altro sa sé.

  • @SoniaPendola
    @SoniaPendola 3 роки тому

    Che bella presentazione, efficace soprattutto, che fa proprio venire voglia di leggere il libro!

  • @riccardoperretta9583
    @riccardoperretta9583 4 роки тому

    Si' gruosso o Na'

  • @watanabe1246
    @watanabe1246 4 роки тому

    Sei bellissima, bravissima e tutto quello che finisce con issima :)

  • @uno4739
    @uno4739 4 роки тому

    Soluzione alla pandemia Dio vi benedica ovunque siate... ua-cam.com/video/2U1AVZgyG3Y/v-deo.html

  • @andycott1969
    @andycott1969 4 роки тому

    ......se parlassi georgiano come Lei parla italiano....beh....sarei molto molto felice! Bravissima!

  • @claudiacavallari3381
    @claudiacavallari3381 4 роки тому

    Ciao Claudio, è stato un piacere leggere il tuo libro. Mi ci sono ritrovata molto e trovo geniale il tuo modo di riportare il comportamento arcaico dei due protagonisti 'alpha', ma non solo. Ho apprezzato tanto anche il tuo tocco ironico. Grazie, spero di poter leggere presto altri tuoi romanzi

  • @Sperimen
    @Sperimen 4 роки тому

    ficooooooo

  • @gianluclazer6482
    @gianluclazer6482 4 роки тому

    bravo Luca, bella presentazione . . . non aggiungo altro !

  • @corradocampo3057
    @corradocampo3057 4 роки тому

    Buongiorno, sotto consiglio di alcuni amici, ho comprato il suo libro "maccaia" bellissimo libro, accattivante,. Scorrevole e intrigante. Per caso ho scoperto che ha scritto il suo ultimo ambientato in valpolcevera"dove crollano i sogni". Considerato il mio senso di appartenenza, visto che dal 1985 abito nella valle ho deciso di comprarlo. Ho iniziato ha leggerlo e arrivando a metà libro ho deciso di non continuare la lettura per il mio sdegno per come lei descrive la valle, come una valle di delinquenti, scippatori, tossicodipendenti, disadattati. La valpolcevera non è così...... Abbiamo i nostri problemi come li ha San fruttuoso, Marassi, molassana, Albaro ecc. In un momento dove la nostra comunità sta cercando di rialzarsi dalle macerie del ponte, sapere che viene descritta i. Questo modo mi ha mandato in un profondo sconforto.. Non comprerò mai più un suo libro.

  • @faustanavarro530
    @faustanavarro530 4 роки тому

    Ho vissuto l'infanzia in un manicomio giudiziario, mio padre ne era il direttore. I miei amici erano i pazzi che avevano ammazzato o ferito qualcuno. È una questione di sensibilità, troppa o poca, forse, essere dentro o fuori da un manicomio. Grazie per aver scritto questo romanzo

  • @elisagarbin2889
    @elisagarbin2889 4 роки тому

    Lo sto leggendo ora, regalo di un compleanno da poco passato, e che è stato una sorpresa in tutti i sensi. Riesce a dar voce a quella matassa inespicabile che probabilmente tanti di noi si portano dentro. Chiamiamola umanità oppure follia, ma in ogni caso..grazie Daniele!

  • @gipi4977
    @gipi4977 4 роки тому

    Ho letto il libro, in una situazione identica a quella descritta a carico del protagonista, e proprio nei giorni fatidici del postoperatorio. Dividerei il libro in due parti: una prima molto realistica, tale da descrivere con grande attenzione tutte le fasi sanitarie, l'altra che dà spazio ad una ampia fantasia creativa, con alcune concessioni alla inverosimiglianza. E' un testo coraggioso, perché tratta un tema che proprio quella cultura nostrana intrisa di malinteso rispetto religioso del pudore vuole relegare tra i "non argomenti"; oggi la circoncisione in Italia è diffusissima, non so a quale livello percentuale statistico, ma davvero onnipresente in quasi tutte le famiglie, eppure tale dato è gelosamente nascosto. Mi chiedo se l'Autore si sia soffermato su questo aspetto culturale, non solo italiano, se se ne sia data una ragione e se non pensi che valga la pena approfondire tutto il discorso inerente la prima parte del suo libro, con una attenzione a quanto influisca l'atto chirurgico subito sullo schema corporeo maschile e sul comportamento, così come sulla modalità di relazione sociale e sulla autostima. E' tutt'altro che un lavoro facile, perché dovrebbe coinvolgere oltre l'autore, anche persone che raccontino se stesse e la loro esperienza, contributi di psicologi e ricerche bibliografiche in merito all'influenza sociale e nel rapporto con la donna che tale intervento ha sugli uomini di varie popolazioni, siano esse quella americana, tutta sottoposta a circoncisione, quella araba o quella ebraica. Eventualmente, buon lavoro con l'augurio di replicare la pregevole iniziativa già in mano a noi lettori.

  • @fabriziocompagnoni9023
    @fabriziocompagnoni9023 4 роки тому

    Sto leggendo il tuo libro. Forse ci accomuna qualcosa a parte l'età. Mi stai facendo rendere conto attraverso le tue parole quello che nei miei pensieri non riesco a tramutare in parole. Vorrei un giorno incontrarti. Daje

  • @nicolettamaldini3218
    @nicolettamaldini3218 4 роки тому

    una prova d'artista, per una scrittrice selvaggia ed entusiasmante. Grazie Federica!

  • @dubitando
    @dubitando 4 роки тому

    Primo! :)

  • @AndreaTemporelli
    @AndreaTemporelli 4 роки тому

    Grande libro, Riccardo. E bravo Martino per il supporto. Per chi non sopporta più il circolo stocastico, il gran varietà di mezze figure che popolano le nostre librerie, è una bella occasione per far emergere dalle retrovie una voce solida, uno stile sicuro, una storia che sa volteggiare nella trama senza perdere il nerbo di una tensione etica-estetica che fanno di queste pagine un'opera vera, che si potrà rileggere e apprezzare anche negli anni a venire.

  • @giulyluciani411
    @giulyluciani411 4 роки тому

    GRAZIE MILLE per averla scelta... GRAZIE ♥️

  • @sushigamer2396
    @sushigamer2396 4 роки тому

    Ciao professore Sono tuhin o jibaier

  • @hillaryschepps
    @hillaryschepps 4 роки тому

    Bravissimo, Prof. Diego! Mi fai venire voglia di leggere poesie

  • @liberwebvideo
    @liberwebvideo 4 роки тому

    Bellissimo romanzo

  • @lidicelidice3486
    @lidicelidice3486 4 роки тому

    Bello, intenso ed efficace.

  • @cristinespagna
    @cristinespagna 4 роки тому

    Un libro presentato con tale dolcezza e umiltà, lo leggeremo e anche i libri consigliati. Grazie