
- 189
- 16 273
Pasquale Matrone Letture
Italy
Приєднався 5 лип 2011
Pasquale Matrone Letture
Pasquale Matrone legge "Io non canto chi domina", di Vincenzo Rossi
Pasquale Matrone legge "Io non canto chi domina", di Vincenzo Rossi
Переглядів: 5
Відео
Rodolfo Lettore Recita:'Post scriptum', poesia di Pasquale Matrone
Переглядів 1193 місяці тому
Rodolfo Lettore Recita:'Post scriptum' poesia di Pasquale Matrone tratta dal libro: "L'uccello chiamato airone", Ferraro 1982
Rodolfo Lettore Recita: "Canto sublime", poesia di Pasquale Matrone
Переглядів 1864 місяці тому
Rodolfo Lettore Recita: "Canto sublime", poesia di Pasquale Matrone tratta dal libro: "L'uccello chiamato airone", Ferraro 1982
Rodolfo Lettore Recita: "Questa vita", poesia di Pasquale Matrone
Переглядів 984 місяці тому
Rodolfo Lettore Recita: "Questa vita" poesia di Pasquale Matrone tratta dal libro: "L'uccello chiamato airone", Ferraro 1982
Rodolfo Lettore Recita: "E scriverò dei versi", poesia di Pasquale Matrone
Переглядів 1374 місяці тому
Rodolfo Lettore Recita: "E scriverò dei versi"", poesia di Pasquale Matrone tratta dal libro: "L'uccello chiamato airone", Ferraro 1982
Rodolfo Lettore Recita: "L'uccello chiamato airone", poesia di Pasquale Matrone
Переглядів 944 місяці тому
Rodolfo Lettore Recita: "L'uccello chiamato airone", poesia di Pasquale Matrone
Pasquale Matrone Legge: "I fogli del calendario", di Pasquale Matrone
Переглядів 1037 місяців тому
Nuova registrazione della poesia Pasquale Matrone Legge: "I fogli del calendario", di Pasquale Matrone una poesia scritta negli anni '90
Pasquale Matrone Legge: "I fogli del calendario", di Pasquale Matrone
Переглядів 767 місяців тому
Pasquale Matrone Legge: "I fogli del calendario", di Pasquale Matrone una poesia scritta negli anni '90
Pasquale Matrone Legge: "A mio padre", di Pasquale Matrone
Переглядів 737 місяців тому
Pasquale Matrone Legge: "A mio padre" una poesia scritta nel 1986
Pasquale Matrone legge "Imille volti", di Stefano Valentini
Переглядів 128 місяців тому
Pasquale Matrone legge "Imille volti", di Stefano Valentini
Pasquale Matrone legge "La placenta della vita", di Enzo Rega
Переглядів 748 місяців тому
Pasquale Matrone legge "La placenta della vita", di Enzo Rega
Pasquale Matrone legge "La pena di vivere", di Angelo Manuali
Переглядів 498 місяців тому
Pasquale Matrone legge "La pena di vivere", di Angelo Manuali
Pasquale Matrone Legge: "Lontano...", di Pasquale Matrone
Переглядів 569 місяців тому
Pasquale Matrone Legge: "Lontano...", di Pasquale Matrone La poesia è tratta dalla raccolta "L'uccello chiamato airone", edita da Ferraro nel 1982 La voce e il commento musicale sono "l'oginale" di una registrazione fatta a Trinitapoli nell'estate derl 1984, nell'arena del Circolo Tennis, all'aperto e di notte. Ero stato invitato dall'amministrazione comunale a leggere la mia raccolta...L'audio...
Pasquale Matrone Legge: "Legittima offesa", poesia di Amato Bernabei
Переглядів 949 місяців тому
Pasquale Matrone Legge: "Legittima offesa", poesia di Amato Bernabei
Pasquale Matrone Legge: "La Spiaggia", di Vittorio Sereni NR
Переглядів 106Рік тому
Pasquale Matrone Legge: "La Spiaggia", di Vittorio Sereni Nuova registrazione
Pasquale Matrone Legge: "La Spiaggia", di Vittorio Sereni
Переглядів 58Рік тому
Pasquale Matrone Legge: "La Spiaggia", di Vittorio Sereni
Pasquale Matrone Legge: "In effetti, ogni poesia", di Wislawa Szymborska
Переглядів 78Рік тому
Pasquale Matrone Legge: "In effetti, ogni poesia", di Wislawa Szymborska
Pasquale Matrone Legge: "Giudizio Universale", di Luigi Nespoli
Переглядів 93Рік тому
Pasquale Matrone Legge: "Giudizio Universale", di Luigi Nespoli
Pasquale Matrone Legge: "Versi per la figlia", di Marina Cvetaeva
Переглядів 45Рік тому
Pasquale Matrone Legge: "Versi per la figlia", di Marina Cvetaeva
Pasquale Matrone legge: 'A Nonna, dalla sua raccolta "Musica Antica"
Переглядів 108Рік тому
Pasquale Matrone legge: 'A Nonna, dalla sua raccolta "Musica Antica"
Pasquale Matrone legge: 'ORusario, dalla sua raccolta "Musica Antica"
Переглядів 69Рік тому
Pasquale Matrone legge: 'ORusario, dalla sua raccolta "Musica Antica"
Pasquale Matrone legge: 'Perciò', dalla sua raccolta "Musica Antica"
Переглядів 63Рік тому
Pasquale Matrone legge: 'Perciò', dalla sua raccolta "Musica Antica"
Pasquale Matrone legge: 'A mamma', dalla sua raccolta "Musica Antica"
Переглядів 156Рік тому
Pasquale Matrone legge: 'A mamma', dalla sua raccolta "Musica Antica"
Pasquale Matrone legge 'Quann'è 'o tramonto', una sua poesia tratta dalla raccolta "Musica Antica"
Переглядів 99Рік тому
Pasquale Matrone legge 'Quann'è 'o tramonto', una sua poesia tratta dalla raccolta "Musica Antica"
Pasquale Matrone legge: "Alla Morte", di Anna Achmatova
Переглядів 49Рік тому
Pasquale Matrone legge: "Alla Morte", di Anna Achmatova
Pasquale Matrone: "Attualità di Dante: l' intellettuale e l'uomo, tra libertà e responsabilità"
Переглядів 93Рік тому
Pasquale Matrone: "Attualità di Dante: l' intellettuale e l'uomo, tra libertà e responsabilità"
Pasquale Matrone legge "Compito in classe", di Francesca Luzzio
Переглядів 63Рік тому
Pasquale Matrone legge "Compito in classe", di Francesca Luzzio
Pasquale Matrone legge "La pena di vivere", di Angelo Manuali
Переглядів 71Рік тому
Pasquale Matrone legge "La pena di vivere", di Angelo Manuali
Pasquale Matrone Legge: "Versi per la figlia", di Marina Cvetaeva
Переглядів 892 роки тому
Pasquale Matrone Legge: "Versi per la figlia", di Marina Cvetaeva
Pasquale Matrone Legge: "Lungo i sentieri di speranza", di Pasquale Matrone
Переглядів 892 роки тому
Pasquale Matrone Legge: "Lungo i sentieri di speranza", di Pasquale Matrone
Ode letta mirabilmente. Intresa per me di echi lontani provenienti da un nominato regio liceo di una Partenope matrigna, ma feconda di illustri maestri come il Professore Luigi Nespoli
Grazie di cuore. La poesia è bellissima. Luigi è un grande.
E tu sei sempre molto caro. Le tue parole sono per me un premio.
Mi commuovi sempre
Triste e dolorosa ma molto reale😢
Bello avere un amico che ascolta e ti capisce. Non c'è gratificazione più grande, caro Martino. Ti voglio bene e ti abbraccio forte.
Caro Martino, sarei contento se mi facessi l'onore di iscriverti al mio canale e se invitassi qualche amico a farlo. Per ora, gli iscritti sono 78... Molti esitano non sapendo che si tratta di un'iscrizione gratuita il cui unico fine è quello di diffondere l'amore per la poesia. Ho visto che tu pure hai un canale e mi sono subito iscritto. Potresti servirtene per diffondere l'amore per la musica classica, magari partendo dal dare indicazioni in merito alle opere meno complesse, che risulterebbero efficaci come allenamento all'ascolto. Più gente coinvolgiamo, meno bestioni ci saranno a spargere cattiveria e odio sulla terra. La bellezza ha un'altissima valenza educativa. E, dal momentoche conoscendomi bene, ti aspetti una battuta, ti servo subito: io e te, belli dentro e un pochino anche fuori, siamo già, per gli altri dotati di una valenza educativa. Altina, naturalmente, non ancora altissima... Un abbraccio fraterno anche a Carla.
Profonda e commovente.
Buongiorno. Grazie di cuore. Rodolfo è capace di dare ai versi un supplemento di anima con la sua bella voce.
Bellissima poesia, profonda che commuove ed arriva al cuore!
Grazie di cuore, Lucia carissima. Ti vogliamo bene.
Bellissima poesia di Stefano Valentini, colma di umile e alto cristianesimo, una lirica letta - come sempre da par suo - da Pasquale Matrone, che nella sua lettura interpretativa rende la parola immagine, quasi viva rappresentazione.
Atmosfere splendide per questa lirica dedicata alla madre, grembo dal primo all'ultimo giorno. Non a caso I versi posano sui termini placenta e grembo... Sublime e recitate in modo superbo dal grande Pasquale Matrone. 🌹
Cara Maria, le tue parole mi gratificano: soprattutto perché sono per me uno stimolo a continuare nelle mie letture... Se puoi, e se non ti chiedo troppo, invita gli amici a iscriversi al mio canale UA-cam... Molti non sanno che iscriversi non costa nulla. A me, invece, fa piacere che siano in tanti a seguire il canale e a occuparsi di poesia... L'indirizzo per iscriversi è Pasquale Matrone Letture
Bellissima poesia di Angelo Manuali e toccante lettura di Pasquale Matrone.... Ascoltare è un raro piacere!
Cara Marina, le tue parole mi gratificano. Se puoi, invita gli amici a iscriversi al mio canale UA-cam. Molti non sanno che iscriversi non costa nulla. A me, invece, fa piacere che siano in tanti a seguire il canale e a occuparsi di poesia... L'indirizzo per iscriversi è Pasquale Matrone Letture www.youtube.com/@PasqualeMatrone2011
@@PasqualeMatrone2011 Certamente, sarà fatto!
L'atmosfera che pervade la lirica è di magico surplace... sembra che la notte catturi il Poeta, farfalla in una goccia d'ambra, e gli impedisca di spiccare il volo. Meravigliosa allegoria... ❤
Buonasera: sei una gentildonna, oltre ad essere una poetessa... La voce e il commento musicale sono "l'oginale" di una registrazione fatta a Trinitapoli nell'estate derl 1984, nell'arena del Circolo Tennis, all'aperto e di notte. Ero stato invitato dall'amministrazione comunale a leggere la mia raccolta...L'audio è, perciò, difettoso. Ti invierò le foto dell'evento tramite messggio...
Le tue parole mi gratificano, cara Maria 💖
La falena e il suo mistero notturno. Un affresco superbo giocato su una grande allegoria della vita! Grazie Maestro! ❤
Ondate dolcissime di ricordi... un lirismo straordinario ricco di saudade e di tenerezza.
Un autentico capolavoro. Una denuncia raffinata e forte. L'unica voce che può essere ascoltata nel silenzio di troppi. Ringrazio il Maestro per lezioni di civiltà e per il lirismo di impegno civile! ❤
Grazie di cuore per queste parole che mi onorano e mi gratificano.
Una lirica dell'amatissimo Prevert che non conoscevo. Disperatamente attuale. Gli affari al centro della famiglia, metafora della vita. Tristissimo affresco dell'indifferenza.... grazie per la splendida interpretazione Pasquale! 😢😢😢
Grazie di cuore.
La musica mette i brividi, la lirica nella nostra 'lingua' evoca Salvatore di Giacomo e scuote le fronde dell'anima! ❤
Le tue parole riempiono il cuore e mi gratificano.
Breve e intensa lirica che sublima in modo profondo e affascinante il senso del ricordo, il meraviglioso potere che ha sul nostro animo la memoria di chi ci è caro... Bellissima!
Mi è molto piaciuta la poesia...della stessa autrice, eccone un'altra ua-cam.com/video/f8_3KUj54T4/v-deo.html
Bellissima!
Grazie, cara Lucia.
Grazie, caro Gianni.
👏👏👏💚
Grazie, caro Gianni. Se ti fa piacere, invita gli amici a iscriversi al canale.
Belle parole e bella recita con sottofondo musicale.
Grazie di cuore
Complimenti, prof. Matrone! Avevo seguito in diretta il suo intervento anche nel 2017, e l'avevo trovato, come anche oggi, sempre illuminante.
Grazie di cuore, cara Marina. Un abbraccio e tanta gratitudine.
Congratulazioni, Professore Matrone! Il suo intervento è molto interessante
Grazie, cara professoressa Luzzio. Il suo commento mi onora e mi gratifica. La ringrazio e le invio un abbraccio forte.
Bravo!
Grazie!
Complimenti!
Grazie.
Sublime dire lirico musicale, intenso d'emozioni, pensoso!
Un abbraccio grande, caro Luigi.
Bellissima!
Un bravo poeta e amico. L'avvocato Angelo Manuali è stato il titolare della casa editrice Bastogi. Grazie per le tue parole, cara Lucia.
Bellissima poesia letta magistralmente❤
Grazie per le belle parole. Un saluto affettuoso
Grazie, Matrone maestro di Letteratura e anche dicitore prezioso e raffinato!
Grazie di nuovo.
Una celebre poesia del poeta francese, letta con intelligente passione da Pasquale Matrone, che è un semplice e limpido canto rivolto alla bellezza insuperabile della Natura, e all'inviolabile tesoro della libertà.
Cara Marina, come sempre, hai colto il senso della poesia e le intenzioni del "lettore". Vorrei che in tanti si iscrivessero al canale, non per desiderio di gloria bensì per fare il passaparola a loro volta... Per dare sostegno a questa mia iniziativa che ha, per suo obiettivo, la diffusione della bellezza e la riscopeerta dei sentimenti.
Splendida lettura. Si gode ogni parola.
Grazie di cuore, cara Daniela.
Nessuna retorica. Afflato poetico altissimo e ispirato. Il canto di cui abbiamo bisogno per credere... grazie!
Grazie per l'attenzione e per le belle parole. Un saluto affettuoso.
Grazie e felicitazioni
Grazie di cuore.
Bellissimo inno alla fragilità della solitudine e della vecchiaia, che si muta, però, in un soffio vitale, in un sospiro d'infinito che abbraccia l'universo sentendosene sempre una parte integrante, tutt'altro che esclusa, come una tessera, pur piccola, di un meraviglioso mosaico...
Grazie, cara Marina.
Grazie di cuore, caro Gianni.
Bella! Bravo Pasquale 👏👏👏
Un abbraccio, caro Gianni.
La sua voce vibra per la profonda commozione che scaturisce dal suo cuore
Grazie di cuore per le sue bellissime parole.
Magnifica poesia di ispirazione gotica: vibra in un brivido lirico misterioso che l'attraversa e suggestiona come la bufera di vento che la anima; incantevole come il raggio della lampada notturna che la illumina. Un componimento di stile mirabile che ci ricorda Poe ma anche Hawthorne.
Grazie di cuore, cara Marina. Poe e Hawtorne, due pilastri imprescindibili. Ti abbraccio.
"Lorenza": poesia terapeutica. Ascoltandola appare chiaro dove porre lo sguardo per attutire il dolore di un'assenza, trovare la forza di continuare e ancor di più, il coraggio di ritornare.
Un'analisi perfetta. Da poeta a poeta.
Straordinaria interpretazione dei miei versi che fondono il ritratto di Lorenza e quello di Alessandra, l' ombra e la carne. Grazie di questo raro dono che tu hai, carissimo Pasquale, di saper ricŕeare la poesia!
Caro Roberto, le tue parole mi onorano e mi gratificano. Un abbraccio grande e l'augurio di produrre ancora tanta bellezza.
Caro Roberto, le tue parole mi onorano e mi gratificano. Un abbraccio grande e l'augurio di produrre ancora tanta bellezza.
Straordinario!
Una gioia grande mi danno queste bellissime parole, "fratellino", mio "maestro" d'informatica e amico dal grande cuore. Vorrei che ancora in tanti si iscrivessero al canale.
Tra le più belle. La mia preferita. La sintesi di un amore perfetto.
Caro dottor Giuseppe, l'ho registrata proprio per lei. Con tanto affetto e stima.
Grazie di cuore, Pasquale!
Bella poesia, molto suggestiva...
Grazie, cara Marina.
È vero, la morte non ci divide dai nostri cari essi aleggiano sempre fra noi.
Buonasera, grazie di cuore per avere ascoltato e apprezzato il mio editoriale.
Bravissimo Alberto. Io ho sempre pensato che tu eri dotato di uno spirito profondo e sensibile nel pensare intorno alla nostra vita Con queste poesie/ riflessioni ci coinvolgi piacevolmente. Comprerò il libro. Di nuovo complimenti.
Grazie per questa bella sorpresa!
Grazie a te per averci regalato un momento di autentica poesia, caro Alberto