- 251
- 178 962
Aperitivo Col Coach
Italy
Приєднався 16 вер 2020
Welcome on APERITIVO COL COACH!
Maestro Lucio Donati and pupil Manuel (frontman of MANUADA GROOVE) offer you every week: vocal coaching, live and in-depth analysis of original songs with surprise guests, vocal training, in a sparkling mix of lightness, professionalism, insanity, competence and the right alcohol degree.
Maestro Lucio Donati and pupil Manuel (frontman of MANUADA GROOVE) offer you every week: vocal coaching, live and in-depth analysis of original songs with surprise guests, vocal training, in a sparkling mix of lightness, professionalism, insanity, competence and the right alcohol degree.
Non si canta come…BILLY IDOL
Billy Idol è una tra le figure più rappresentative degli anni 80. In questo video parlo della sua voce e interpreto Rebel Yell.
Non si canta come… analisi di grandi voci, strategie e consigli per trovare una propria vocalità.
Se ti piace quello che faccio iscriviti al canale, interagisci e seguimi anche nei miei social.
Canale Telegram t.me/aperitivocolcoach
APERITIVOCOLCOACH/
aperitivo_col_coach
luciodonativocalcoach
Info aperitivocolcoach@gmail.com
ALLIEVI saGlnaGxpZ2h0OjE3OTgyMDYzNzQyNTQ5ODUx?story_media_id=2907452429382116487&igshid=MzRlODBiNWFlZA==
#billyidol #coversong #rock
Non si canta come… analisi di grandi voci, strategie e consigli per trovare una propria vocalità.
Se ti piace quello che faccio iscriviti al canale, interagisci e seguimi anche nei miei social.
Canale Telegram t.me/aperitivocolcoach
APERITIVOCOLCOACH/
aperitivo_col_coach
luciodonativocalcoach
Info aperitivocolcoach@gmail.com
ALLIEVI saGlnaGxpZ2h0OjE3OTgyMDYzNzQyNTQ5ODUx?story_media_id=2907452429382116487&igshid=MzRlODBiNWFlZA==
#billyidol #coversong #rock
Переглядів: 455
Відео
Bonus Compressioni, Sì Grazie!
Переглядів 35214 днів тому
Le compressioni sono un bonus utilissimo nella tecnica vocale, in questo video riflessioni e spunti pratici per sfruttarle. Se ti piace quello che faccio iscriviti al canale, interagisci e seguimi anche nei miei social. Canale Telegram t.me/aperitivocolcoach APERITIVOCOLCOACH/ aperitivo_col_coach luciodonativocalcoach Info aperitivocolcoach@gmail.com A...
BELTING MIX GROWL SCREAM cosa sono come la penso
Переглядів 5874 місяці тому
BELTING MIX GROWL SCREAM cosa sono come la penso
APPOGGIO SOSTEGNO LA RESPIRAZIONE NEL CANTO
Переглядів 8848 місяців тому
APPOGGIO SOSTEGNO LA RESPIRAZIONE NEL CANTO
ATTACCHI VOCALI, esercizi e applicazioni al canto, finale del video sulle distorsioni.
Переглядів 878Рік тому
ATTACCHI VOCALI, esercizi e applicazioni al canto, finale del video sulle distorsioni.
Non si canta come…VINCE NEIL (MÖTLEY CRÜE)
Переглядів 661Рік тому
Non si canta come…VINCE NEIL (MÖTLEY CRÜE)
VOCE: Allenamento Riscaldamento Performance Defaticamento. Novità Fry e Respirazione
Переглядів 666Рік тому
VOCE: Allenamento Riscaldamento Performance Defaticamento. Novità Fry e Respirazione
Wow!!! 🤩🤩👏👏
Super!!
Ciao Coach! Appena sarà possibile analisi del Myles Kennedy ( Alter Bridge) rock n' roll zio! 💪🤟
@@andreapezzino8410 ciao, sarebbe parecchio fuori dalle mie caratteristiche (lui è un agilissimo) però forse 1/2 brani potrei riuscire a portarli dalla mia parte, ce provo, poi valuto.
🔥🔥
so fire
Good Job!
Meglio le parti vocali che la parte "raccontata", con un timbro un po' noioso come se fosse raccontata ad un bambino piccolo
@@andreasannito7913 sì effettivamente non sono un attore o un doppiatore, non ho nemmeno dizione, mi accontento di farmi capire, per curiosità, se ti va di rispondere, trovi noioso solo il timbro o pure i concetti?
bravo
Chiarissimo però l attacco a volte non lo prendo bene come mai e cosa dovrei fare? Grazie
@@samsungs-pj6pj ciao, guarda il video completo Come migliorare intonazione ed estensione, tutta la playlist Lo Stuzzichino è su argomenti tecnici che ti possono interessare. Nel tuo caso specifico, come dico sempre, i video non bastano, devo sentire, potrebbe essere troppa spinta di fiato, rigidità/chiusura laringe, poca impostazione prima di fare il suono, errata coordinazione di tutta sta roba. Se vuoi contattarmi, senza impegno, scrivimi pure a aperitivocolcoach@gmail.com oppure sui miei social trovi i link nelle descrizioni dei video e del canale.
@AperitivoColCoach il mio problema sono convinto che è l impostazione prima del suono perché quando prendo l acuto poi riesco a starci su tranquillamente ,è li il fulcro .... mi può dare un consiglio casomai la contatto sull email
Buongiorno coach che ne pensi di joji?
@@ManuGame25 ciao l’ho scoperto grazie a un commento fattomi sul video su Post Malone. Joji mi piace, trovo molto interessante il lavoro che fa sulle sonorità e sulle armonizzazioni, ho visto qualche video, pure live molto figo.
💥💥💥💥💥💥💥💥
Quanto mi mancano gli anni '80 🥲 Grandissimo Lucio! Come sempre bellissima interpretazione 👏👏🤟❣️
@@VanillaArpia beh devo dire che ci siamo divertiti, ho molti coetanei che si son proprio bloccati coi ricordi/revival, si riguardano ancora i film con Lino Banfi.
Faccio parte del club 😂
@ comunque quando riguardo qualche scena di Vieni avanti cretino mi spacco ancora dal ridere.
Diciamo che Mercury non ha usato bene la sua voce come dono, sia perché da ragazzo non aveva tecnica ( e ha imparato da solo) ache per questo sviluppò prima i noduli sia per la sua salute in peggioramento. Mercury entrò in Aids nel 1987 come malato terminale e questo fa capire che molti dei suoi concerti come quello dell'86 era gia sieropositivo e mostrava fatica, per cui i problemi alla sua voce derivati oltre che dai noduli e dal fumo anche dall'Hiv. Nei live dell'86 si nota sempre un Merury alla fine vocalmente stanco, proprio perché stava entrando nella fase terminale della malattia. Tutto somatto la sua voce la ritengo bellissima.
@@edmondocerini3684 meno male che alla fin fine ritieni la sua voce bellissima.
Da paura!!! Ottima interpretazione!! Complimenti!
Timbro da Tenore? Ciao Coach!🤟
@@andreapezzino8410 ciao se intendi Idol tenore scuro anche baritono, se intendi me tenore scuro.
Bellissima interpretazione di questo pezzo leggendario🙏❤️😈🎶🎶🎶🤟🤟🤟
Bella
👏👏👏👏👏👏👏
Che forza e che grande che sei in quello che ti contraddistingue quello che piu' mi fa morire il fatto del gatto randagio miagolante ma per fortuna e' vero bisogna elasticizzarsi coi modi nelle varie versioni canore di tanti artisti non tutto e' arrivabile o alla nostra portata ma con un po di impegno sacrificio e talento ci si puo' arrivare come al solito un piacere ascoltare i tuoi consigli
@@massimovitagliano83 grazie, anche per apprezzare lo spirito e la filosofia. Io spiego per persone e voci reali, quindi si ottengono dei risultati decenti, i fenomeni sono altri, passando per dei suoni osceni, ma utili, allenanti. Cantare bene è molto difficile, se stai focalizzato sempre sul risultato finale ti viene da buttarti al fiume.
Anche per te e una canzone stupenda che adoro sa sempre e ascolto sempre perché ho tutti i suoi CD discografia completa ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😢😢😢😢😢😢😢
@@marisameloni9021 a me fa impazzire e penso a te che ha un andamento vagamente swing e l’aquila che è tutto l’opposto. Con Battisti hai a disposizione una tale varietà di generi e stili cha fai proprio fatica ad annoiarti.
Grazie di cuore per questi input che sono veramente illuminanti! Grazie della tua generosità nel trasmettere queste esperienze! Il modo in cui lo fai è eccellente e comprensibile! Sei un insegnante bravissimo!🙏🥰🎶💫
@@brucozoe grazie, grazie, grazie ❤️ il segreto è che mi piace proprio tanto, gli allievi che preferisco sono quelli con tante difficoltà.
😂❤@@AperitivoColCoach
Grandissimo luci9.....
Grazie!! Preciso come sempre e sempre molto chiaro ed esaustivo 🙏 Complimenti per le tue interpretazioni, mi piaci molto anche quando canti in italiano 😍 Io che già (spesso senza accorgermene) tendo alla nasalitá, ho risolto tanto coi tuoi suggerimenti e ora riesco a controllarmi molto meglio 🤩
@@VanillaArpia essere utile è lo scopo del gioco, bellissimo, grazie.
Scusa un secondo, non capisco...non posso dire che le corde tu non le abbia allenate ma perché a me sembra che fatichi ad arrivare alla fine delle frasi? Sicuramente l'impatto poi nel ritornello lo hai ma a tenere perdi fiato alla fine della frasi, dove hai studiato? 🤔
@@matthewbadgers1944 ciao, è una registrazione live dritta senza nessuna post produzione quindi non è perfetta, qualche frase, non tutte, è un po’ tirata, ma ritengo nel complesso di averla gestita decentemente (per te no e sei libero di pensarla e di esprimerti come credi) per la mia vocalità piuttosto pesante, poco agile. Con chi e cosa ho studiato puoi dare un’occhiata sui miei social, trovi i link in descrizione, anche se mi sembra di capire tu ritenga il risultato scarso, grazie.
@AperitivoColCoach no in realtà no, volevo semplicemente chiedere e si ti posso confermare che tutto sommato l'hai gestita...ho sempre pensato di far dei video del genere ma è per persone come me che alla fine evito, tendo ad essere perfezionista e se qualcuno poi mi dovesse "riprendere" mi fare male, più che altro perché solitamente la gente non si ferma alla critica costruttiva 🥲😅 spero di non aver fatto lo stesso, non volevo insultare 🙌 però ho scritto un paio di canzoni con una band, siamo su spotify come Nivine se volessi fare un salto e dirmi cosa ne pensi 🤷♂️
@ nel momento in cui uno si espone deve accettare di diventare un bersaglio, anche quello è un modo per crescere e per migliorare, anche se a volte fa un po’ male, allora penso che come insegnante, sono più quello che un performer, mi ritengono utile e mi rassereno. Vai tranquillo non sei stato scorretto, andrò a sentire la vostra musica e se guardi altri video nel canale, ti consiglio gli Stuzzichini sulla tecnica vocale intervieni, commenta, anche in maniera critica, mi fa piacere.
@ ho ascoltato i vostri 3 pezzi, se non ho sbagliato band, tanto mi sono piaciuti, soprattutto la tua voce, i 2 in inglese quanto poco quello in italiano (funky). Però mi piacerebbe argomentare con calma quindi se ti va scrivimi alla mail aperitivocolcoach@gmail.com oppure sui miei social.
Io me lo devo togliere invece 😂😂 Grande Coach!!
@@lucamadonna2667 bello rotondo in zona media poi aggiungere con molta gradualità salendo, altrimenti fai paperino😜
😅 io infatti parto già un po' strettina e la mia insegnante mi sta aiutando ad allargare. Mi dice che sarei un' ottima cantante country 😂
@@VanillaArpia parli anche stretta? In veneto ci sono molti così, soprattutto ragazze. Sì bisogna arrotondare soprattutto in zona media, palato/sbadiglio, e far entrare le compressioni moderatamente solo sugli acuti, la didattica deve sempre essere estremamente personalizzata. Deciso, prossimo video tutto sulle compressioni, ce n’è da dire.
Sì, è anche un po' il mio modo di parlare. Io sono romagnola, non so se è anche una nostra caratteristica 😁 Aspettismo con ansia il video sulle compressioni 🤩 Grazie Lucio! 🤗
@ al nord stringiamo un po’ tutti, quanto meno il romagnolo mi sembra un po’ più melodico, scandito e quasi mai nasale rispetto al veneto.
Peccato non poter mettere un doppio like.. ❤
Buonasera, ho apprezzato molto che lei abbia parlato di Elvis. Qui in Italia non viene fatto spesso. È poco conosciuto , poco ricordato. La sua musica poco trasmessa, i suoi film caduti proprio nel dimenticatoio....mi domando , ma perché? Perché non riconoscere il grande impatto che un giovanissimo ragazzo, di estrazione povera ma con talento incredibile, ha rivoluzionato(sempre con garbo) il mondo della musica, del modo di fare spettacolo, di ballare, di vestire e pettinarsi influenzando e stupendo tutti. Ha dato voce ai giovani che decidevano cosi cosa e chi volevano ascoltare nonostante i divieti di quei genitori piu conservatori che gridavano allo scandalo. Soprattutto Elvis ha permesso ai musicisti di colore , ai quali si ispirava e di cui ha fatto delle cover, di essere ascoltati e conosciuti anche da una platea piu vasta di bianchi. Ed Elvis pagava loro i diritti accrescendo la loro notorietà. Elvis è stato il pioniere per tutti quelli venuti dopo lui. Ma nessuno, neanche quelli bravi, è come lui! ❤❤❤ Mi scuso se mi sono dilungata e ringrazio. Saluti Elvis era bellisimo , di una bellezza magnetica....davvero! Ma era bello anche nel cuore perché era generosissimo e nella sua anima cosi sensibileai problemi degli altri e alle cause sociali. Insicuro e fragile, non era perfetto ...era umano.
@@CadiaComanducci grazie per il bellissimo commento ❤️
Che voce Elvis! Era molto attraente e sapeva stare sul palco. Sei bravissimo e preparatissimo!
The Cure!!! ❤ ma non ricordo il titolo della canzone se non me la dici 😂
@@ladyhammer1010 pictures of you
🔥🔥🔥
bel video, porterai mai un video su Joji?
@@Ispectraof grazie, sono pur sempre un boomer e non conosco Joji, però metto cuffie e ascolto qualcosa.
@@Ispectraof veramente figo, una bella ricerca sui suoni e pure sulla vocalità, molto interessanti e efficaci le armonizzazioni, ho dato un’occhiata e fa anche un bel live. Un pop moderno che ha proprio senso di esistere e in Italia manco ci sogniamo. Non credo di essere in grado di farci un video, faccio fatica a rendere una vocalità così distante dalla mia, mi piacerebbe allargare il format coinvolgendo altri cantanti/colleghi, ma non è facile, per esempio vorrei coinvolgere qualche voce femminile…Grazie ancora per il suggerimento
Wow, ben detto! credo di amarti ❤
bella la sua interpretazione coach, credo che ba utilizzi un tipo di distorsione vocale tecnicamente differente. me lo puo' confermare?
@@michelegiuliani-e6z grazie, come dico nel video c’è il grosso sospetto che lui abbia un sulcus sulla corda che fa scaturire di base una distorsione, cioè non deve fare nulla per distorcere ce l’ha di default, poi certo la gestisce meravigliosamente. Mentre chi ha una corda che vibra normalmente la deve generare tramite compressione (video distorsione intonata sul canale), anche lì poi vai a creare, o ti conviene fare, varie tipologie di suono, io per esempio funziono meglio se tolgo molto nota e aumento il disturbo, studiando si capisce da che parte ti conviene andare.
Coma white inimitabile
Ho un dubbio: appoggio e sostegno non dovrebbero invece essere utilizzati in contesti vocali diversi? In genere l'appoggio vale per tutto l'M1 mentre per le note acute e utile farsi "aiutare" dal sostegno.
@@ignazio6037 ciao, consiglio: non settorializzare suddividere troppo, ogni emissione è una coordinazione elastica di tante componenti, spesso anche quando c’è la prevalenza di una fase, tipo l’appoggio sui piano il sostegno non sparisce, pensa sempre ad una coesistenza di fattori altrimenti rischi irrigidimento, anche mentale. Quando tieni una nota lunga o quando fai più forte c’è una prevalenza di sostegno, consumo, dal basso, ma l’appoggio continua altrimenti ti afflosci e non duri niente, senza però mai bloccare, in pratica rallenti il consumo, mi raccomando è una cosa elastica, non separata dal contesto, la prova vera è sui suoni non sul soffiare. Per quanto riguarda la tua domanda specifica se in M1 stai facendo piano, pensa zona medio bassa estensione, poco sostegno più appoggio, ma in ogni caso a fine frase prevale, in M1 forte sostegno prevale, in M2 sostegno sempre molto delicato. In generale meno spingi meglio è.
Grandissimo ELVIS! Indimenticabile! ❤❤❤
Bryan Adams è sempre stato un bravissimo compositore.
Strumento e voce, Sting secondo me è leggermente superiore... Considerato che è un bassista della Madonna. Detto questo, allo zio Bryan lo si ama a prescindere ❤
@@sebastianocalvo8216 Sting col basso n.1, per Bryan chitarra-voce, comunque tutta roba strabuona.
Si, e' inarrivabile, un altro con una vocalita' impossibile e' curreri , io credo abbia la voce cotta , una timbrica inconfondibile e quasi unica. Mentre invece se si prende un " joe coker " sembra gia' piu' facile.......cmq, coach cosa ne pensi di Curreri?
@@serrisoul Curreri fantastico anche come autore. Meno di Adams ma voce talvolta sabbiosa anche la sua, mi piace molto.
Solo chi ha buone orecchie capisce che la voce di Freddie è stata e sarà per sempre imbattibile 😜
@@JohnTHEsaintt sai che penso lo capisca anche un sordo 😜
Bravissimo, anche perché l hai fatta tua e non hai cercato di cantarla come lui. Forse con mezzo tono sotto sarebbe venuta meno tirata, almeno così mi è parso di sentire.
@@morenafaletti6944 grazie perché hai colto e apprezzato il senso dei miei video e della mia didattica.
Superlativo prof sembrava davvero il dyson 😂 scherzi a parte complimenti io sono molto più giovane non per offesa dico questo ma anche io all’età di circa di 8/9 tramite mio zio ascoltavo lui e sin da subito me ne innamorai adesso ne ho 41 mi sono perso nel tempo con la musica ripresa da poco ma lui è restato sempre uno dei miei preferiti e quando lo canto adrenalina pura 🫶🏻🫂
Pensiamo tutti quello che hai detto. Visto a bolzano... strepitoso
Visto live al forum a novembre un concertone....il mio idolo preferito insieme ai Queen
@@vitoforliano273 hai sentito che roba! Hai ottimi gusti.
Io ho visto Bryan a Milano qualche anno fa, concerto pazzesco! Io ho sempre sostenuto (opinione personale naturalmente) che lui e Vasco sono gli unici due artisti che hanno, musicalmente parlando, capito più di altri come si fa il Rock con la R maiuscola che non deve essere fatto per forza solo di chitarre ma deve essere un genere senza regole, quindi si può passare da pezzi ritmici a ballate, all'uso di elettronica e violini senza MAI essere banali. Inoltre entrambi trasmettono un'energia, una carica adrenalinica nella loro musica che li rende molto simili. Bryan poi con quella voce che si ritrova può cantare qualsiasi cosa.... e lo fa! Vi segnalo la sua breve, ma notevole, divagazione nella musica dance con le due hit "Don't give up" e Tonight in Babylon", se non le conoscete vi consiglio di ascoltarle perché meritano.
@@Rockface79 grazie per il commento e i suggerimenti. Sono d’accordo su tutto, purtroppo per Vasco, che fa ancora un grandissimo live, a livello di scrittura da un po’ di anni è crollato, i pezzi non sono minimamente paragonabili a quelli degli anni 80/90 quando lo ritenevo il degno erede di Rino Gaetano, il massimo del infrangere le regole. Adams, come dici tu, mai banale anche invecchiando o alleggerendo.
@AperitivoColCoach Mah insomma.... non mi trovi molto d'accordo, in pratica stai tagliando fuori canzoni come "Un senso", "Il mondo che vorrei", "Siamo qui", canzoni di una qualità superiore. Cioè prova a chiedere ai giovani d'oggi tipo Achille Lauro, Blanco, Fedez e compagnia bella di scrivere canzoni come quelle e non solo dopo 40 anni di carriera, io glielo auguro ma credo che sarà molto difficile. Comunque stiamo uscendo dal tema principale che è Bryan. Volevo però augurarti buon Natale e complimenti ancora per il bel video.
@@Rockface79 a mio gusto non è nemmeno il fratello di quello di Colpa d’Alfredo o Vita spericolata. Beh è bello anche uscire dal tema, e trovare divergenze costruttive, soprattutto con un appassionato come te. Su Bryan d’amore e d’accordo. Buone feste, seguimi e commenta ancora se ti va, grazie.
@@AperitivoColCoach Beh, non si può scrivere sempre le stesse cose dopo 40 anni non credi? Ci sta, da giovane pensi e provi delle cose che da grande non pensi e provi.... o le pensi e provi in modo diverso, io trovo sia normale no?
@ assolutamente sì, si cambia e si compongono cose diverse, pensa alla traiettoria di Plant dopo gli Zeppelin, però io ad un certo punto Vasco come Zucchero non son più riuscito ad ascoltarli, escludo Sally che è un bel brano e probabilmente ne dimentico qualcuno, però roba tipo eh già, anche no. A proposito del mainstream italiano attuale, ho detto la mia nel video su Post Malone, il succo è: non resisto 30 secondi.
Sei forte!
ua-cam.com/video/AUARjexCTlQ/v-deo.htmlsi=pdxTqRSvp91_K_e-
Dovresti reagire su dimash rimarrai senza fiato è già leggenda
@@speranzaingrosso2672 ciao e grazie, ho una grande ammirazione per Dimash, che ha una tecnica un controllo incredibile, estensione pazzesca, ma io non amo questo tipo di canto, per i miei gusti, eccessivamente virtuoso, con tutti sti numeri tendo a perdere il brano, il suo senso, che per me è la cosa più importante. In più le mie non sono reaction, che non mi piacciono, ma spunti che mi vengono in mente e desidero condividere ascoltando grandi voci, poi c’è una mia umile interpretazione.
@@AperitivoColCoach Ciao. In effetti anche a me di Dimash piace solo quella in francese... poi ho visto un video con Bocelli su you tube e sembrava che Dimash non ci arrivasse proprio sulle note di Bocelli.
@@Amoreperilcanto-kw9ys mi è sempre interessato poco anche Bocelli, fa un genere ibrido che mi annoia, se devo ascoltare un lirico vada per l’opera e allora Pavarotti, Corelli, Del Monaco.
@@AperitivoColCoach Io penso che a parte il genere ibrido Lui non sia neppure un tenore, inteso come registro di voce. E' proprio tutto ibrido🤣. Come genere non è che mi faccia fare salti di gioia \ me lo fanno fare sempre a me però nei concerti del gruppo, 😂😂😂\ tipo più o meno il volo che fa alcune cose simili. Per il resto lo sopporto meglio del REP o di queste strane risonanze tipo Mahmood \ ''brividi e canzoni simili''\ . Comunque lo avevo menzionato perchè in un video con Bocelli , Dimash tenta di cantare la donna è mobile insieme a lui e non riesce a pigliare le note alte a mio vedere perchè è più o meno di base un baritono basso specialista dei falsetti. Che ne pensi di Baglioni coach?
Baglioni è un grande, non tra i miei preferiti come Battisti Battiato Gaetano, però un musicista straordinario, alcuni brani stupendi, adesso tra tutte mi direi Via e Avrai. Vocalmente estensione notevole usata quasi sempre bene, ha avuto una flessione un po’ di anni fa dalla quale si è ripreso egregiamente, direi che la gestisce con un certo gusto anche con l’avanzare dell’età. Timbro amo di più quelli più pieni tipo Zarrillo o Ranieri, però son sfumature personali.
06:22 stesso pensiero che ho fatto io qualche anno fa durante il concerto a Torino... quasi tre ore sul palco e chiusura con tre brani in acustico. Una "macchina da palco"! Come lui ricordo solo il Boss Springsteen.... Concordo che BA è storia della musica, che si incrocia con quella personale, visto che ancora adolescente una ragazza mi fece ascoltare "Heaven"... è diventata la nostra canzone e lei mia moglie!
@@davidlavezzo A proposito del Boss, che amo, a 75 anni dovrebbe gestire un po’ diversamente la performance, con tutto il rispetto che merita, adesso non regge più. Plant (76) l’ha fatto ed è ancora fantastico. Sono curioso di sentire cosa farà Adams che finora non ha perso nulla.