- 104
- 203 896
SUB ELITE
Приєднався 18 січ 2012
"La vita per poter dire di essere vissuta ha bisogno di passioni, dalle passioni nasce tutto ciò che la fantasia può creare", Subelite Fucili in Legno
Grossi Pesci nel Bassofondo Mediterraneo
Una serie di catture con il Corallo 80 (sia in versione mono che doppio elastico)
Sperafisher Andrea Cantelmi credit @CalabriaWild
Sperafisher Andrea Cantelmi credit @CalabriaWild
Переглядів: 789
Відео
Corallo 90: tiri devastanti su Spigole
Переглядів 3719 місяців тому
Una carrellata di catture di spigole con corallo 90. (video da archivio di Enrico Volpicelli)
COBRA 80
Переглядів 815Рік тому
Forme sinuose ed eleganti, che si esprimono con bellezza e facilità di utilizzo in acqua. Potenza, precisione ed estrema versatilità distinguono questo meraviglioso rettile di casa SUB ELITE🐍
Team Subelite 2023
Переглядів 253Рік тому
Una pescata di Salvo e Andrea @CalabriaWild con i rispettivi Corallo 80 sul versante ionico calabrese
COME REALIZZARE LA ZAVORRA SOTTO L' IMPUGNATURA
Переглядів 895Рік тому
Nella fase di bilanciamento del fucile subacqueo, spesso è necessario intervenire con l'aggiunta sotto il calcio di una zavorra. Vi spiego in pochi passaggi come realizzarla
BILANCIAMENTO DEL FUCILE SUBACQUEO
Переглядів 3,9 тис.Рік тому
Alla base dell'allestimento del nostro fucile subacqueo c'è sempre un corretto bilanciamento, assolutamente necessario per poter dare il giusto equilibrio al fusto. Quest'ultimo infatti, se sbilanciato condizionerà in modo negativo la balistica della nostra arma.
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 4)
Переглядів 2,2 тис.Рік тому
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 4)
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 3)
Переглядів 1 тис.Рік тому
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 3)
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 2)
Переглядів 1,8 тис.Рік тому
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 2)
COME ALLESTIRE UN FUCILE SUBACQUEO (parte 1)
Переглядів 1,4 тис.Рік тому
Questa è la prima parte di alcuni video dedicati all' allestimento ed alla successiva prova in mare di un fucile subacqueo dopo la produzione del fusto in legno, nello specifico di un Cobra 90. È indirizzato a chi segue questo canale e non solo, in quanto chiunque pratica questo sport potrà trovare qualche spunto interessante.
Coppiole con Corallo 80 #spearfishing
Переглядів 4792 роки тому
Una serie di catture realizzate nel 2022 con il mitico Corallo 80 un monoelastico peperino
QUELLO CHE NON C'ERA... QUELLO CHE MANCAVA!
Переглядів 1,1 тис.2 роки тому
Dopo una prima e lunga fase di studio, prove ed analisi dei dati, il nuovo progetto SUB ELITE ha preso forma. I primi riscontri sono più che positivi e questo ci fa capire che stiamo andando nella giusta direzione. Per condividere con tutti gli appassionati il minuzioso lavoro che sta dietro ad ogni nostra nuova creazione, abbiamo pensato di pubblicare questo video. Scrivete nei commenti le vos...
Pesce Serra con Corallo 80 by Subelite, Bluefish Spearfishing - Pescasub
Переглядів 1892 роки тому
Pesce Serra con Corallo 80 by Subelite, Bluefish Spearfishing - Pescasub
Barra, Ricciola e Cernia bianca di 10 Kg con Cobra 110
Переглядів 1,1 тис.2 роки тому
Barra, Ricciola e Cernia bianca di 10 Kg con Cobra 110
Spigola in Caccia in mezzo alle Salpe #spearfishing
Переглядів 4512 роки тому
Spigola in Caccia in mezzo alle Salpe #spearfishing
Mimetismo CRYPTIK e test in mare prima della spedizione Corallo 90
Переглядів 5284 роки тому
Mimetismo CRYPTIK e test in mare prima della spedizione Corallo 90
Gran tiro, grande fucile ma soprattutto gran pescatore 🔝🔝
Bellissima scene e catture , Da sempre adoro i vostri fucili, in particolare per il mio tipo di pesca il Cobra 80 e 90 Like e iscrizione...💪😉👋
@@bucapesce66 Ciao, grazie per i complimenti e l'iscrizione 🙏👋
🐍🐍🐍
Grandissimo video, bellissime catture 💪💪💪💯💯💯🐟🐟🐟🌊🌊🌊💙💙💙
@@claudiopaniccia2379 ciao Claudio, grazie 😃💪👋
Like4 complimenti un abbraccio ❤
@@archimedeatzeni-spearfishi420 grazie caro, ricambio 😃💪👋
Ottimo video e ottima spiegazione. Ho notato che la sua maschera non si è appanna.Poiche' ho la stessa e dopo svariati tentativi per sgrassarla si appanna ancora,avrebbe qualche consiglio da darmi? Lei che trattamento ha fatto alla sua maschera? Grazie
Complimemti e grazie ❤
Grazie 🙏
Ciao Saverio molto bello il cobra soprattutto per quelle fantasie a squame di serpente, ma come fai ad ottenerle😮
Ciao Giuseppe, tutti i mimetismi sono realizzati con aereo penna quindi manualmente
Saverio come fai con l' aereo penna a fare quelle squame, devi essere super preciso😱
Bei tiri Che allestimento ha il corallo del video?
@mariot4083 ciao, elastico Cetma da 17,5 mm ed asta da 6,25
Ed io che quest'anno non ne ho visto ancora una!!! 🤣🤣🤣🤣 Ciao Saverio....ma perché non ero più iscritto al tuo canale è un mistero 😒 Un abbraccio e complimenti ad Enrico! 👋👋
Caro Duilio mi associo in merito agli avvistamenti 😅😂 Per l'iscrizione al canale non saprei dirti 😬 Ci sentiamo in questi giorni, un abbraccio 😃👋
@@subelite 😂😂🤙 ok, a presto Saverio 👋👋👋😊
Complimenti... peccato non si veda un cazzo.
Cia
Un' opera d' arte
Grazie Carmelo 🙏
Bellissimo arbalete👍👍
Ciao Alessandro grazie mille 😃🙏🖐️
Arte...il top!!
Ciao Fabio grazie 😃🙏🖐️
Bellissimo... 👏👏👏💪💪💪
Ciao Angelo😃 grazie mille 🙏 un abbraccio
De q tamaño hay q hacerle valanceo en adelante o ponerle plomo
Davvero un bel fucile! Tantissimi complimenti! Si vede chiaramente anche dalle immagini che ha un bel bilanciamento statico e dinamico. Non ho mai caricato un elastico da 18 mm, è molto impegnativo?
Ciao Giulio, al momento dell'ordine c'è la possibilità di scegliere la tipologia di elastico. Pertanto si può optare per una mescola più progressiva, che da una maggiore facilità di caricamento ma nel contempo mantiene ottime le doti balistiche.
Grazie!! Magari se siete anche disponibili vi vengo a trovare al laboratorio per vederli dal vivo. Un saluto!
Certamente Giulio, ti aspettiamo 🐍🐍🐍
Perfetto, a presto!
Bella pescata 💪👏👍
Ciao Giancarlo grazie 🙏
Allestimento?
Bella pescata Saverio con il corallo 👋👍 ma come è allestito asta ed elastici
Ciao Giancarlo, mono da 18 monomescola mediamente progressivo ed asta da 6,25 mm
👏💪👍👍
🙏
Bravo Saverio io quando mi è capitato di fare i vari nodi non avendo una morsa ho attrezzi adatti li ho fatti con due pinze è per inserirli nel foro dell'elastico ho usato un astuccio di una penna bic
👍👍
🙏
Ciao Saverio ma che differenza c'è se il naylon si inserisce nel collo dell'asta ho sulla pinnetta
👏👏
🙏😃
Bellissimo video Saverio 👏👍
Grazie Giancarlo, spero possa essere utile a chi ha qualche difficoltà o qualche dubbio 😊
@@subelite e si infatti
Καλησπέρα σας,πιο το κόστος,του όπλου,και σε τι μήκος? 105_110?
Can you write in english ?
اريد الحصول على واحد احتاجه
👏👏👏👏👏
Buonasera! I miei complimenti per queste opere D’Arte, Volevo Porvi una Domanda, Come spiega nel Video degli elastici, Quindi Reattivo in testata e Progressivo Dietro, Per La tipologia di Testata a Catapulta, la Domanda è Questa se ho un Fucile con doppia Gomma tradizionale Avrebbe Senso Mettere un Elastico Reattivo Al Primo Foro e il Secondo elastico Progressivo Dietro?! Oppure Sarebbe Meglio Averli entrambi Uguali della Stessa Reattività?! Grazie e Aspetto Vostra Risposta, Cordiali Saluti.
Grazie per i complimenti 🙏 l'abbinamento delle due diverse tipologie di mescola non è legato al sistema a catapulta della testata, ma alla gestione del tiro, il sistema a catapulta nello specifico serve a gestire meglio la mescola più reattiva. Nel caso in cui non c'è questa possibilità e quindi si deve allestire un altro tipo di fucile, è ininfluente la posizione degli elastici, bisognerà però proporzionare meglio il lavoro dell'elastico reattivo.
Ciao Saverio e complimenti, anche e soprattutto per la tua bellissima arma e per la passione che dimostri nel migliorarla 😊 Due piccoli consigli video (se posso permettermi) : so che il tuo sguardo è rivolto allo schermo del Cell per cui non è centrato nell'obiettivo e poi nel finale ruota l'immagine per far leggere la tua sigla Scusa ma è tutto molto bello e puoi renderlo perfetto Un abbraccio e buon Mare 👋👋😉
Ciao Caro Duilio, grazie mille per i complimenti 🙏 per quanto riguarda le finezze video so benissimo che c'è tanto che non va bene, perché è un aspetto sul quale non mi sono mai concentrato, in quanto sono poco "social"😅 però mi sa tanto che sarò costretto a migliorare 😬
@@subelite Ovviamente non è una critica e lo sai benissimo 😊 I tuoi video/tutorial sono ben congegnati ( attrezzatura fantastica!) per cui è sempre meglio upgradare! 😁👋👋👍 P.S. Non sarai social ma sei mooolto bravo, fidati 😂😂👍👍👏👏👏👏😂😂
@@duilioleone-spearfishingchanne so bene che non è una critica ed apprezzo molto i consigli, quelli non fanno mai male anzi... comunque se ti fa piacere sarebbe bello fare una pescata insieme con relativo video😁
@@subelite Assolutamente si! Allora passato questo ponte ci si organizza 😉 Il mio n. ce l'ha Andrea 👋👋😉
@@duilioleone-spearfishingchanne 🔝👍
Come ho sempre sostenuto il bilanciamento è fondamentale per un uso corretto dell arma.saluroni
Ciao Archimede, si è proprio vero perché sta alla base di ogni prova balistica👍
Ma se il mio affonda ? Che significa?
Bellissima arma, ma dopo 16 minuti di illustrazione della procedura di bilanciamento, aggiungerne 2 per mostrare le azioni delle catture non avrebbe guastato, anzi.... Buon mare
Ciao Roberto grazie 🙏. Condivido il tuo pensiero, purtroppo come si può notare dalle immagini il fucile non mi è stato commissionato con staffa cam, quindi bilanciamento e prova devono essere ovviamente eseguiti senza. Mi sarei potuto munire di maschera con attacco GoPro che avevo fino alla pescata precedente, purtroppo poi si è rotta. Era una Salvimar che ha come difetto quello di avere gli attacchi del cinghiolo direttamente sul bordo del facciale, ed essendo di un materiale non eccelso mi ha mollato in un attimo e non mi ha permesso nemmeno una riparazione di fortuna. Adesso sto cercando una maschera di questo tipo, ma di qualità superiore e che si possa adattare al mio viso. A tal proposito accetto consigli 😅
Molto bello questo fucile curato molto bene in ogni dettaglio la lavorazione di tutto il fucile legno ecc ecc top che dire prima o poi mi piacerebbe acquistarlo. Aggiungo che ho provato il corallo di un mio amico veramente bello
Grazie 🙏
Mi trovo molto bene con la misura 117 tripla forza
È quella che normalmente viene montata sul Corallo, ha un ottimo rapporto tra diametro e resistenza, anche su prede importanti si è comportata bene. D'altronde questo tipo di nylon è stato progettato specificatamente per la realizzazione di palamiti per la pesca dei tonni. Esiste la versione doppia forza che è ancora più morbida ma di contro è meno resistente...
Saverio la tua esperienza fa sì che i tuoi fucili siano una certezza Complimenti Anke per le informazioni che ci trasmetti
Ciao Peppino, grazie 🙏❤️
Complimenti, tutto molto interessante e ben curato 👋😉
Ciao Duilio, grazie 🙏😃
complimenti . bel video .ma montando un asta più corta risulterebbe meno pesante in punta ?
Grazie, il bilanciamento ovviamente deve essere variato ogni qualvolta viene modificato allestimento e profondità d'esercizio. La lunghezza o il diametro dell'asta influiscono sul galleggiamento, come del resto il diametro e la tipologia di elastico. Inoltre più andremo in profondità e maggiore sarà la spinta negativa esercitata dalla colonna d'acqua.
Video, come anche i precedenti, molto istruttivo ! Complimenti !
Ciao Alessandro, grazie 😃
Complimenti.💪💪
Grazie 😃
Spettacolo!
Grazie 🙏
Magnifico 😍 prima ho poi sarà mio 😂
🙏
Comunque bei video ben fatti ed espliciti
Grazie 🙏
Quali proporzioni iniziali usi per mettere i due elastici differenti
Quello reattivo intorno al 300% mentre il progressivo qualcosa in più
Ad ogni modo come spiegato nel video questi valori sono molto aleatori, per portare un esempio ci sono elastici progressivi che possono essere portati anche fino al 400%
Bei video Saverio, complimenti!
@archimetis123 grazie 🙏
Meglio di così nn si può 😉 unico problema nn tutti siamo artisti 🤣🤣
@royconte84 ci vuole solo un po' di pazienza 😅🙏
@@subelite nn solo anche molta manualità...nn ho mai visto una perfezione del genere spero un giorno di riuscirci ma la vedo dura 🤣🤣🤣
Ciao, i due elastici hanno lo stesso diametro giusto?
Ciao Alessandro, si sono tutti e due da 16 mm in questo caso. Si può in alternativa optare anche per una diversificazione di diametro, quindi uno da 16 mm nel foro avanzato ed uno da 14 nel foro posteriore
Grandissimo SAVERIO, bellissimo video ❤❤❤❤❤
Grazie Claudio 🙏 a breve pubblicherò le fasi successive fino al test in mare 😃
@@subelite ❤️❤️❤️
Questo fucile è uno spettacolo....che prezzo ha....
Roy Conte, grazie 🙏 puoi trovare tutte le info sul sito internet www.subelite.it
🐍🐍🐍