![Savio Thecnic](/img/default-banner.jpg)
- 196
- 234 282
Savio Thecnic
Приєднався 25 тра 2007
Upgrade Isola Luci Savio
Aggiornamento Isola Luci da Controller PWM a MPPT
Con controllo Domotico Epever tramite modulo Elfin
Con controllo Domotico Epever tramite modulo Elfin
Переглядів: 278
Відео
Avvio Epever
Переглядів 64221 день тому
Proviamo a dare alimentazione E vediamo se la parte batteria è collegata bene
Upgrade impianto FV con Epever
Переглядів 94521 день тому
Inizio upgrade dell'impianto FV Savio Spostando dei pannelli FV Su regolatori Epever 6415AN per caricare le LifePo4
Basta Sostituisco SolarEdge con Epever
Переглядів 1 тис.3 місяці тому
Video fatto al volo dove ipotizzo di sostituire un SolarEdge con due Regolatori MPPT Epever
Inverter Autoclave By Savio xpower easymax
Переглядів 4105 місяців тому
Aumentiamo l'efficienza energetica con inverter sulla pompa Autoclave inverter xpower easymax al posto del presscontrol
Creality FERRET PRO
Переглядів 686 місяців тому
Nuovo giocattolo preso Creality FERRET PRO Ringrazio il canale @peppinerus per la sua recensione e il codice sconto che mi hanno aiutato nel conoscere e prendere il prodotto
Upgrade 4° Victron
Переглядів 7496 місяців тому
Video dove mostro aggiunta del 4° Victron per LiIon LifePo4 Breve descrizione della crimpatura MC4 E automazione Rele ingresso Enel Inverter Per chi ha chiesto Link del diodo che ho usato a valle del Victron it.aliexpress.com/item/1005005061065324.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.5.21ef3696VdItp7&gatewayAdapt=glo2ita
Prova stampa dimensioni limite K1 MAX
Переглядів 1047 місяців тому
Prova stampa dimensioni limite K1 MAX
SpiraleFilo3mm Elettocoltura
Переглядів 4307 місяців тому
Spirare con filo alluminio da 3mm Elettrocoltura
Test su Campo IGHINA elettrocoltura
Переглядів 6088 місяців тому
Test sul campo della CHIOCCIOLA spirale IGHINA elettrocoltura Esperti in elettrocoltura se notate errori dite pure e consigliate su come migliorare sarà utile per me e per altri per diffondere questa metotologia vedremo se i test sul campo confermano la bontà di tale metodo Grazie
Prova Stampa 3D Yousu Effetto Seta Oro
Переглядів 518 місяців тому
Ragazzi voi che siete esperti di stampa 3D Mi spiegate dove ci sono gli errori e come sistemare Il cuore è stato stampato a 200°C e non sembra venuto male Poi piacendo R2D2 veniva male già dai primi layer ho mesos in pausa e ho aumentato la temperatura a 230°C ma cmq noto che non è venuto benissimo Come sliser uso il Creality print V5 In caso datemi consigli su quello Grazie Se è solo questione...
CHIOCCIOLA IGHINA Test Savio elettrocoltura
Переглядів 6548 місяців тому
CHIOCCIOLA IGHINA Test Savio elettrocoltura
Creality K1 Max con essiccatore Sunlu S2 collegato diretto
Переглядів 1888 місяців тому
Creality K1 Max con essiccatore Sunlu S2 collegato diretto
Aiuto consigli stampa ABS Creality K1 MAX
Переглядів 2439 місяців тому
Aiuto consigli stampa ABS Creality K1 MAX
Equilibrare cicli carica scarica Banco Batteria Seplos
Переглядів 5439 місяців тому
Equilibrare cicli carica scarica Banco Batteria Seplos
Essiccatore filamento stampa 3D SUNLU S2 Savio
Переглядів 1439 місяців тому
Essiccatore filamento stampa 3D SUNLU S2 Savio
LifePo4 ManYi BySavio Hithium lifepo4 battery 3.2V
Переглядів 1,1 тис.9 місяців тому
LifePo4 ManYi BySavio Hithium lifepo4 battery 3.2V
Modifica Seplos Gestione PadTermico 2 BySavio
Переглядів 9410 місяців тому
Modifica Seplos Gestione PadTermico 2 BySavio
Modifica BMS Seplos Gestione Pad Termico By Savio
Переглядів 25610 місяців тому
Modifica BMS Seplos Gestione Pad Termico By Savio
Modifica Seplos Gestione Pad Termico
Переглядів 9010 місяців тому
Modifica Seplos Gestione Pad Termico
Scusa una domanda ho installato n 2 bms seplos 3.0 con box autocostruiti ho collegato il pc e se collego solo un box me lo riconosce come collego il cavo dati parallelo al secondo box mi blocca la lettura anche del primo se lo collego solo al secondo da solo anche questo funziona, puoi darmi qualche consiglio su cosa puo essere ? Mi sorge un dubbio sul cavo lan con tutti gli otto fili collegati puo essere che servano solo i due flil A e B ? Prima di tagliarlo e scollegare aspetterei un tuo consiglio Grazie
Se ti è piaciuto il video metti un Like premesso che non ho la versione 3 ma credo che sia come per la versione 2 Ma diciamo questo è normale io ho usati cavi lan classici per far parlare tra loro i BMS e questa comunicazione può non far andare quella sul PC O a dirla meglio si rallenta ma per farlo parlare con il PC dal soft devi selezionare multidevice nel soft Seplos almeno per la versione due ed ovviamente settare bene i dip SW sui vari banchi batteria io ne ho 4 e li vedo tutti e 4 Ovviamente quando aggiorni FW setta tutti i DP-W come singolo Banco BMS e scollega gli altri cavi di comunicazione usando come protocollo RS-485 Ma questo è legato anche a cosa poi usi per parlare con Inverter io nel mio caso non uso più la comunicazione con Inverter
Che ottimo lavoro
Ciao Savio, potresti gentilmente mandare il link per l'acquisto del modulo athom rs232 incluso il convertitoreTTL? Grazie
@@tinodivito2992 cerca o nelle risposte o in un altro video mi pare avevo messo il link altrimenti lo ricerco
@saviothecnic vero, era in un altro video. Grazie
ciao che produzione riesce a farti?
Quanta roba?!
Ciao. Bravo. Mi piacciono i video terra a terra, senza secondi fini. Solo una domanda (magari lo hai spiegato, ma non ho colto il punto). C'è motivo per il quale hai preferito crescere gradualmente la tensione, invece che andare direttamente a 3,65V? Immagino che sia per il fatto che il tuo alimentatore non è limitato in corrente? Ripeto....magari lo hai detto...ma non ho colto la cosa. Sto guardando il video mentre sono al volante 🤨
Ottimo
Buongiorno Savio. Visto ora casualmente il tuo video. Una curiosità, dove hai trovato quei diodi di blocco ?.... mi sembrano interessanti....potresti postare un link dove andare a vederli nel dettaglio... Grazie
Li ho presi su Aliexpress se trovo il link dato ché li ho presi molti mesi fa metto il link nei prossimi video
Grazie 👍👍
Buon Natale Savio
Buon natale Savio 🎉
io ho un bms seplos 2.0 devo connetterlo con Voltronic ma mi manca il firmware per caso me lo puoi condividere?ora si connette ma solo con pylontech e non in LIB come dovrebbe
salve ne ho acquistato uno anch e io ma non rieco ancora a capire bene come funzioan. Smbra che il freno motore, nonostante la tensione l ho messa al minimo, non frena la pala
Ciao, anche io non riesco a collegare la mia batteria con seplos 3 tramite cavo e can, puoi aiutarmi?
Ciao savio ho seguito il tuo video dell aggiornamento del tuo inverter io sono meno esperto di te ho 2 inverte voltronic 8kw con problema del bug a 90v ho scaricato un aggiornamento da un forum australiano ed ho aggiornato l'inverter con firmwarev72.06 e va bene ma mi hanno consigliato di non aggiornare l'altro inverter con firmware 46.06 e non lo fatto col firmware che ho scaricato ma non riesco a trovare il rimedio per il 46.06 volevo un tuo consiglio se aggiornare anche il secondo con lo stesso firmware o meglio non farlo.....il firmware che ho scaricato è il 72.66..grazie
Se sono in parallelo è obbligatorio avere gli stessi firmware per evitare problemi Come ho spiegato in molti video io faccio agg fw a cuor leggero perché ho un pannello Di ricambio infatti volevo trovare un altro per provare anche i beta ma non riesco a trovarlo Se lo trovi vai più tranquillo ad aggiornare FW
@saviothecnic grazie allora dici che tranquillamente posso aggiornare anche l'altro più vecchio di data di 1 anno ma identici solo con firmware vecchio 46.06
@@tufanofrancesco72 aggiornamento FW non è mai tranquillo e se va male perdi inverter che questo sia chiaro ma se sono in parallelo o dovengradi il primo o aggiorni il secondo ma non conviene farli lavorare con due versione di FW diverse lo cita anche il manuale
@@saviothecnic ok grazie è vero hai ragione lo sapevo anche io ma non mi si era accesa la lampadina...grazie....questo pacchetto che ho scaricato è per gli 8 kw con schermo removibile se serve anche a te te lo giro è la versione 72.66 dicono che è la più stabile
@@tufanofrancesco72 Io ho i King Uno da 5K con schermo rimovibile ma per ora non tocco nulla visto che bene o male ho trovato un compromesso anche se la mia serie di FW non legge il SOC ma tanto lo faccio con le automazioni
Ciao sai dirmi come potrei attivare un relé solo se il soc é ad una certa percentuale ? Grazie
Quando avrò finito tutto farò un video dedicato alle automazioni. Comunque le strade sono varie o fai un automazione con NodeRed oppure con SolarAssistant o entrambi come nel mio caso O anche con HA ma io evito le automazioni con HA preferisco NodeRed che lo vedo piu solido e veloce Una volta che hai inverter e batterie in MQTT ti puoi sbizzarrire a fare tutto
Ciao scusa io ho un pacco batterie hakadi con bms seplos, però nell’ impostazioni non mi permette di dettare nessun protocollo di comunicazione… cosa può essere?
Il protocollo di comunicazione è legato alla versione di FW che carichi sul BMS
Buongiorno sapresti dirmi quali parametri devo impostare per un eolico da 500 w
La mia Eolica è da 600W quindi puoi prendere per buono il mio setup hai lo stesso regolatore ?
Ho preso direttamente da Seplos se non erro in qualche video avevo messo costo e contatto Ma i prezzi cambiano di giorno in giorno e il prezzo che ho pagato io 7 mesi fa vedendo il trend sicuramente ora sarà molto meno per la fortuna di chi parte ora :D
Buongiorno si potrebbe conoscere il contatto e prezzo per favore?
Aspettiamo l'esito
L'esito finale? Funziona?
Ho messo in pausa a favore del Fotovoltaico che da subito soddisfazioni Quando finirò al 100% quello rimetto mano all' eolico Dove ho molto da capire e studiare per capire se funziona o no e soprattutto se sono io che non lo sa far funzionare o il sistema che non va.
I have a problem with the device screen. When updating, the screen went off and did not turn on.
Ciao , come mai hai deciso EPEVER e non victron visto che già hai dei pezzi montati con il cerbo gx gestisci tutto ed è sempre affidabile fai comunicare tutto è hai una gestione totale tra bms e mppt
Epever costa molto meno di victron e avendolo già ha sempre superato le mie aspettative e posso suddividere meglio impianto usando piu regolatori e minor costo e poi con i moduli Eplfin HA e Nodred ho la stessa automazione e controllo se non migliore di quanto si avrebbe con un cerbo gx quindi non ho migliorie sostanziali che giustificano investimento di costo maggiore Probabilmente in futuro valuterò Victron per un eventuale sostituzione dei King UNO
Ciao Savio ricordati di controllare la batteria più vecchia almeno una volta al mese, andrebbe tenuta al 50-60% ( circa 3,30v-3,35v a cella) . Ma penso che già lo sai 😛
Grazie per il promemoria Michele Veramente credevo di metterla sotto dopo uno due mesi invece con tre batterie i cicli fortunatamente stanno andando molto lentamente Ho sganciata quando erano tutte e 4 al 100% in teoria dovrebbero tenere un annetto senza andare a 0 ogni tanto gli do un occhio e sembra che cosi stia facendo
@@saviothecnic fai bene però non tenerla al di sopra dell' 70% pensonalmente un ciclo di carica scarica lo farei fare almeno una volta al mese.
@@micheleepifanio ho seguito il tuo consiglio e da un mesetto ho rimessa al lavoro poi la rimetterò in pausa in estate
👏👏👏👏
Buongiorno Savio. Ho realizzato il mio impianto da solo ma mi ritengo sempre un neofita. Vorrei farti una domanda; installare gli Epever come si presenta lo schema dell'impianto. Forse la domanda non è chiara. Mi chiedo, i pannelli alimentano gli Epever, gli Epever dove mandano la produzione, chi trasforma la corrente continua in corrente alternata. Grazie
No poi magari più avanti faro un video dedicato per chiarire questi concenti base Te la spiego velocemente Epever almeno quello che uso io è un regolatore di carica Quindi fa solo il lavoro DC-DC DC significa tensione Continua mentre AC tensione alternata Il suo lavoro "regolatore di carica "è prelevare la tensione corrente continua dai pannelli fotovoltaici e gestire la carica di una batteria secondo i parametri che tu gli imposti Poi è inverter nel mio caso il Voltronic King che trasformerà la sorgente continua batteria in sorgente alternata AC 230V per alimentare casa SolarEdge come Anche il Voltronic King sono macchine cosi dette ibride perché integrano al loro interno due dispositivi al loro interno Precisamente il regolatore di carica DC DC e Inverter DC AC il SolarEdge al suo interno integra anche un terzo dispositivo che è quello che gestisce ottimizzatori avendo un elettronica più avanzata e sofisticata ma a differenza del King è un inverter On-Grid non funziona se non ha riferimento ingresso Enel mentre il King è un Inverter Off-Grid ovvero funziona anche senza riferimento di rete tipicamente in Italia Enel Generalmente il regolatore separato tipo Epever è più funzionale rispetto al regolatore integrato nelle macchine ibride Poi MPPT è algoritmo che usa il regolatore per trasformare la sorgente del pannello per caricare la batteria La logia PWM rispetto alla MPPT è meno performante quindi quando si scaglie un regolatore si predilige sempre uno ti tipologia MPPT Che è un algoritmo che varia da casa a casa i migliori sono quelli della Epever e Victron
@@saviothecnic Ok grazie. Se ho ben capito (scusa la mia ignoranza in materia) la.sequenza è: pannelli, Epever, batteria, inverter, carico. Io per esempio ho un solo pacco batteria (fra l'altro auto costruito), come mi dovrei collegare. Magari un piccolo schema sarebbe l'ideale. Intanto ti ringrazio. Ti auguro una buona domenica.
@@paolantoniosacchetti8373 Si in linea di massima è cosi ma non posso aiutarti commento su commento non finiremo mai :D Se cerchi su Telegram ci sono vari gruppi anche i altri UA-camr Italiani il bello e pubblicizzare anche altri io non vendo e pubblicizzo nulla e per me sono tutti amici e non sono in concorrenza con nessuno Quindi con la massima spontaneità ti consiglio di dare un occhio anche ad altri canali Ita ovviamente iscrizione e il commento sul mio canale e video fa sempre piacere In alcuni ci sono anche io e li sei più veloce nelle info botta e risposta
Salve: complimenti per la spiegazione, ma come posso contattarla Angelo
Se ti fa piacere metti un Like ed iscriviti al canale Se hai un eolico e questo regolatore mi servirebbero delle info sul cloud Mi trovi in vari gruppi Telegram Ci sta un gruppo Telegram dove ci sono anche io ma è un gruppo di lavoro per chi ha o è seriamente interessato all'eolico t.me/eolicoilnostroamicovento
Ciao Savio, quali sono i PIN per comunicare lato bms?
ciao savio non trovo il link per l'acquisto e quelli che trovo non penso abbiano i wifi
cerco nei miei acquisti e vedo se annuncio è ancora valido te lo passo
@@saviothecnic trovato?
@@davideferrarato4466 it.aliexpress.com/item/1005003299215808.html?spm=a2g0o.order_detail.order_detail_item.7.42f5582fApmgz0&gatewayAdapt=glo2ita it.aliexpress.com/item/1005005933403536.html?spm=a2g0o.order_detail.order_detail_item.5.42f5582fCGZBZt&gatewayAdapt=glo2ita
Savio buon giorno vorrei conattari se fosse possibile direttamente
salve secondo lei si puo' montare il seplos sulle lifepo4 senza il suo box ? facendo delle richerche ho visto che c'e' un modello A,B,C quale consigli ? grazie
Non ho capito se il cavo usb serve solo per programmarlo o se deve rimanere collegato anche per alimentarlo... o l'alimenta il cavo ethernet della rs845 del seplos?
@@santamaradona101 no serve anche per alimentarlo il BMS Seplos non ha alimentazione nel connettore RJ45
Ciao caro che alimentatore hai usato?
Ho postato il link in un altro video sempre sul top balanc
Ciao savio anche io ho un inverter voltronic, e vorrei avere i dati in tempo reale, non in differita di circa 10 minuti. Con esphome assistent e possibile? C'è l'app per uno smartphone? Fammi sapere ti seguo sempre grazie per i consigli.
Allora si con EspHome o anche con altri sistemi è possibile quelli che vanno sono quelli che ho Fatto vedere nel Video O anche la distribuzione EnergiaDomestica o Anche SolPipLog o SolarAssistant Io avendo la serie King ho provato poco Esphome perché non ha dei sensori presenti nel King e mi mancava dei sensori della gestione paralello inverter Quindi ho fatto solo quella prova nel video Attualmente sto usando SolarAssistant che è quello che meglio digerisce la serie King e il parallelo quindi purtroppo so darvi poche info in merito dato che vi è solo questa prova fatta al volo nel video
Complimenti Savio, sempre sul "pezzo"!
Ciao savio buon ferragosto
Interessante
Ciao, Sono curioso del risultato della scansione 3d. Se buono faccio un pensiero di acquisto. Il pezzo in esame è semplice da disegnare. Occorre un po' di esperienza nell'uso di un cad 3d parametrico. Io normalmente uso proe, ma esiste fusion 360 che è disponibile gratuitamente. 👍
Si Fusion360 lo sto provando sto seguendo un po' i tutorial di Help3D Che spiega molto bene come usarlo sono io che sono un po' impedito nel uso ma riuscirò :D
Al primo impatto sono ostici da usare ma poi se i pezzi da disegnare non sono troppo complessi, intendo con superfici curve complesse i disegni si realizzano in poco tempo. Questi software sono comodi poiché si possono creare macchinari complessi assemblandoli in 3d, così da capire prima di stampare se qualche cosa è fuori posto. Per mia esperienza normalmente nel primo pezzo stampato qualche piccolo errore viene a galla. È difficile stampare un oggetto creato che sia perfetto al primo colpo.
innanzitutto complimenti per il video e le spiegazioni. avrei una domanda....ho realizzato un impiantino ibrido comperato su amazon e il regolatore di carica è uguale al tuo, l'impianto fotovoltaico carica normalmente ma la pala eolica no. misurando con il tester due capi della turbina a forti giri non supero i 16 volts mentre il pacco batteria è da 24. mi è sfuggito qualche parametro? o è sbagliata la turbina che è da 12v. grazie per eventuale risposta.
Domanda tu lo vedi in cloud questo regolatore ? Cmq ti do una brutta notizia lavorano tutte in step Down anche io ho sbagliato infatti per impianto da 48V dovevo prenderla da 96V e non da 48 Stessa cosa per te se hai una batteria da 24V dovevi prendere una pala che generava almeno 48V con la pala che genera 24 16V si e no puoi caricare un banco da 6V
@@saviothecnic grazie per la risposta esaustiva. ma secondo te esiste un modo di duplicare la trifase prodotta dalla turbina? fosse una monofase sarebbe facile. mi scoccia smontare tutto....
Salve anche io uso lo stesso orion per fare travaso notturno da un pacco 16s ad uno 15s per evitare bypass ad enel .ho notato che utilizzando i morsetti dell orion per avviare la carica , questa non parte , devo in sequenza accendere dai morsetti lapparecchio e poi alzre il magnetotermico che o Ho messo in uscita verso la batteria da caricare , e mi parte la carica , la tensione impostata e la stessa di flot che ho sull inverter , ha notato anche lei un comportamento simile ? Ho sono io che sbaglio qualcosa ? Complimenti per il canale
Sui morsetti d'attivazione assicurati che fai il parallelo rispettando la polarità perché ho notato che se la inverti non va. Come tensione di uscita sarebbe meglio mettere qualche mV piu altro di quella dell' inverter O più basso ma non la stessa altrimenti Va in priorità inverter e Orion rischi che non scarica sulla batteria 16S se della stessa tipologia che carica un 15S hai poca differenza e rischi che anche quello ti blocchi la carica
@@saviothecnic la ringrazio sig savio , io faccio solo travaso notturno da una batteria carica al 100% (16s ) ad una che a raggiunto il 40% (15s) quindi con voltaggi ben differenti. comunque la ringrazio provero' ad aumentare un po la tensione in out . io controllo periodicamente il voltaggio in uscita ......quella vite di regolazione a volte cambia da sola la tensione , sarebbe da migliorare questo aspetto per rendere la macchina perfetta .
Ciao savioooo 🎉
Ciao, bel video. Mi ha incuriosito il diodo che usi in uscita al regolatore di carica. Si tratta del diodo di blocco tra i pannelli e il regolatore oppure tra il regolatore e le batterie? In questo caso puoi metter un link per vedere il tipo di diodo se non ti dispiace? Sono curioso. Grazie
è un diodo di blocco nato per i pannelli FV ma io lo uso tra i regolatori perché come spiego in un video precedente Ho notato che i regolatori messi in parallelo si leggevano la tensione a vicenda e non lavoravano tutti e 4 assieme invece cosi si Ovviamente come il mio solito ho messo sovradimensionato di molto è un 2000V 55A e qui lavora a 60V 6A :D Ok aggiungo il link nella descrizione del video link dal quale premetto che posto senza nessuna marchetta correlata ma solo nel puro spirito di condivisione Poi se ne trovate di meglio e a meno ben vengano confronti
@@saviothecnic Mi ero immaginato questo scenario perché riscontro anch'io questo comportamento e ti ringrazio perché tu mi hai confermato che può funzionare meglio così. Grazie
Ciao, bel video ti ringrazio, io lo sto provando con le lifepo4, sia la tensione di carica bcv che il float li ho impostati a 14.4, avendo un pacco batterie da 12, spero che vada bene🙏
Non sono espertissimo sulle LifePo4 Basta non superare mai i limiti massi e minimi per cella tieniti al 20% della sua capacita Minima e cerca di stare massimo a 3.4V sulla Massima e 3,2 sulla minima Curiosità hai lo stesso regolatore del video A te va in cloud ?
@@saviothecnic ciao, prima di tutto grazie per avermi risposto, si io ho questo regolatore e veramente io sono al primo tentativo, onestamente non so cosa sia di preciso il Cloud, ad ogni modo ho impostato quella tensione sia su bcv che su float perché sul manuale delle batterie c'è scritto 14.4 sia sulla tensione di carica che su quella di float, però onestamente mi è sembrato un po' strano, praticamente così facendo sono a 3,6 per cella
@@Carlos4998 Infatti come ti ho scritto sei troppo sul limite altro abbassa un po' il clodu vedi su internet la produzione del inverter metti i dati che leggi sul inverter in questo sito ma a me non lo vede on-line in caso se la hai mandami la confi del tuoi modulo elfin10 47.96.6.131:8089/#/login
Caro ho risolto grazie di cuore, ma Rover che cos'è?
@@saviothecnic te la manderei volentieri ma non so come farlo, il link non mi si apre
Please tell me from where can I dawnload this tool
Ciao, potresti, per favore, dirmi se in quell'essiccatore c'è una ventola o no? Ho visto che di Sunlu S2 ne esistono più di un modello e quello del 2024 non riesco a capire se ha o meno la ventola per far circolare l'aria all'interno del box.
Si si sente il rumore quando parte quindi sicuramente ha una ventola
Se la compri direttamente la paghi meno nn vale niente perche cinese se lo stesso lo compri al negozio e' buono e' cinese buono ....perche ci paghi l iva l Inps i dipendenti il proprietario che affitta il negozio
Salvo puoi mettere il link del dc-dc ?
ua-cam.com/video/ZpoNtrzxn-A/v-deo.htmlsi=brmNFWcL-DNlNQRp połączenie słońce - ziemia. Prąd w dwie strony.
il mio il soc lo visualizza regolarmente, anche se credo sia necessario un po tempo per considerarlo attendibile, oggi ho fatto il primo ciclo di carica è arrivato 99% e non va oltre. Tu non usi il contattore per staccare fisicamente il gestore quando possibile? Per l'aggiornamento sto cercando un po di info in giro, ma sembra abbastanza macchinoso oltre a non trovare il file per il mio inverter. Comunque grazie mille della disponibilità
Ho messo il contattore ma ancora devo configurarlo è sempre il tempo che manca
si si, ci conosciamo con Salvo, è anche venuto qui da me, il collegamento è quello che ti inviato, ma nada purtroppo, qualcuno dice che va agiornato il firmware della serie axpert per farla funzionare, chiedevo a te perchè magari poteva esserti capitata una cosa simile
Io ho esperienza solo sul mio sistema quindi purtroppo non so dirti per sistemi che non conosco cmq se chiedi al fornitore/venditore del inverter magari te o gira ultimo firmware si in molti caso agg FW risolve ma per lo più serve per far parare con il SOC tipo il mio FW ancora on supporta il soc e va per tensioni e io sto aggirando usando nodered tra inverter e batterie