- 258
- 82 002
Fondazione Grossman
Italy
Приєднався 5 жов 2015
La Fondazione Grossman è una scuola paritaria di Milano che offre 4 livelli di istruzione: Infanzia bilingue, Primaria, Scuola Secondaria di I grado e Licei Classico e Scientifico. La Fondazione viene costituita nel settembre 2007 per iniziativa delle Cooperative scolastiche San Tommaso Moro e Alexis Carrel, con l’intenzione di svilupparne l’opera, in continuità con la tradizione che le ha generate.
Crescere liberi e responsabili tra i 3 gli 8 anni
Il 31 gennaio 2025, presso la Fondazione Grossman, si è svolto l’incontro Crescere liberi e responsabili tra i 3 e gli 8 anni, un’occasione di dialogo tra lo psicoterapeuta Luca Luigi Ceriani, i genitori e i docenti sul ruolo della scuola e della famiglia nel percorso educativo dei bambini.
Переглядів: 23
Відео
Il teatro come esperienza educativa. Pinocchio alla Scuola dell’infanzia
Переглядів 1621 годину тому
Alla Fondazione Grossman, crediamo che il miglior modo di imparare sia attraverso l’esperienza diretta. Per questo, ogni anno la nostra Scuola dell’infanzia sceglie un grande classico della letteratura e lo trasforma in un percorso di drammatizzazione, in cui la storia viene messa in scena dalle maestre e diventa il punto di partenza per il lavoro educativo nelle classi. Quest’anno il libro sce...
La notte santa
Переглядів 4028 днів тому
Venerdì 13 dicembre, presso la Fondazione Grossman, si è svolta la sacra rappresentazione La notte santa. Gli alunni delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado hanno dato vita a un momento significativo, rendendo concreta ed evidente la memoria di quanto accaduto nella notte in cui il Signore si è fatto uomo per diventare nostro compagno e maestro nell’avventura della vita. Mu...
La Fondazione Grossman: storia, ispirazione e metodo educativo
Переглядів 136Місяць тому
Chi siamo? Qual è la nostra missione educativa? In questa intervista, il nostro rettore, Raffaela Paggi, racconta la storia della Fondazione Grossman, il legame con la figura di Vasilij Grossman, lo scrittore a cui è dedicata, e il nostro progetto didattico e culturale. Scopri il nostro metodo educativo, radicato nei valori della persona, della cultura e del dialogo, che accompagna i giovani in...
Benvenuti nella Scuola dell’infanzia bilingue della Fondazione Grossman!
Переглядів 198Місяць тому
In questo video, le direttrici e alcune maestre ci accompagnano alla scoperta del nostro progetto educativo, che pone al centro i più piccoli, con un’attenzione speciale alla crescita personale e linguistica. L’ambiente accogliente e stimolante favorisce il bilinguismo e valorizza le inclinazioni di ogni bambino.
Alla scoperta della Scuola primaria della Fondazione Grossman!
Переглядів 202Місяць тому
Le direttrici e alcune insegnanti vi guideranno nel nostro progetto educativo, che si propone di accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita e apprendimento, mettendo sempre lo studente al centro. Grazie a un approccio innovativo e al dialogo continuo con le famiglie, garantiamo un’esperienza educativa che prepara i giovani a una visione ampia e consapevole del mondo.
La Scuola secondaria della Fondazione Grossman. Dove gli studenti diventano protagonisti del futuro
Переглядів 244Місяць тому
In questo video, il preside e un team di professori ci guidano alla scoperta del nostro approccio educativo, che unisce l’attenzione al singolo studente con una solida formazione culturale. Particolare rilievo è dato all’orientamento, accompagnando i ragazzi nella scelta consapevole del percorso scolastico successivo, che meglio rispecchi le loro attitudini e aspirazioni. Scoprite come preparia...
Un viaggio tra cultura e innovazione: il Liceo classico della Fondazione Grossman
Переглядів 188Місяць тому
Preside, docenti e studenti raccontano il nostro percorso formativo, dove lo studio delle discipline umanistiche si unisce alla centralità dello studente come persona. Siamo a Milano, ma con un’apertura internazionale, pronti a formare cittadini consapevoli e protagonisti del futuro.
Tradizione, innovazione e protagonismo degli studenti: il Liceo scientifico di Fondazione Grossman
Переглядів 355Місяць тому
In questo video, preside, professori e studenti raccontano l’approccio educativo del nostro Liceo scientifico, che prepara i ragazzi ad affrontare con competenza e spirito critico i percorsi accademici e professionali. La centralità dello studente è al cuore del nostro progetto, con un metodo che stimola curiosità e passione per la conoscenza, in una città dinamica come Milano.
L'arte di educare
Переглядів 442 місяці тому
La serata inaugurale degli eventi culturali della Fondazione Grossman per l'anno scolastico 2024-2025 ha celebrato L'arte di educare, tema centrale di un percorso dedicato a esplorare il profondo legame tra arte ed educazione.
Presentazione Scuola primaria 2024
Переглядів 1143 місяці тому
Sabato 5 ottobre si è svolta la Presentazione della Scuola primaria della Fondazione Grossman. L'occasione per incontrare la direttrice e le maestre, conoscere la nostra offerta formativa e trovare risposta a ogni tua curiosità.
Inizio anno scolastico 2024-2025
Переглядів 1794 місяці тому
Due lupi scolpiti da Giorgio Salvato e alcune lettere di Naval'nyj ci invitano a riflettere su cosa ci spinge ad alzare la testa in questo nuovo anno scolastico. Il saluto del rettore ai liceali nel loro primo giorno di scuola!
Primaria. Questione di... punti di vista!
Переглядів 7 тис.8 місяців тому
Benvenuti nel nostro viaggio creativo ed educativo! In questo video, vi mostriamo il fantastico progetto realizzato dagli alunni delle classi seconde della Scuola Primaria della Fondazione Grossman. I bambini, partendo dall’osservazione della loro aula, hanno deciso di creare un plastico in scala del loro ambiente di apprendimento. Ecco i passaggi che hanno seguito: 1. Osservazione dell’Aula: G...
Secondaria. Il mio canto libero: tra songwriting e poesia
Переглядів 558 місяців тому
n un'esperienza didattica coinvolgente, i nostri studenti hanno esplorato il mondo del songwriting e della poesia, unendo la loro voce a un linguaggio musicale e creativo. Il progetto "Il mio canto libero" ha invitato i ragazzi a immedesimarsi in un autore musicale contemporaneo, esprimendo sé stessi attraverso una canzone amata o in forma poetica. Questo compito ha stimolato creatività e capac...
Rappresentazione teatrale Rudens
Переглядів 638 місяців тому
La compagnia teatrale della Fondazione Grossman mette in scena la commedia Rudens di Plauto. Questo antico testo, risalente a più di duemila anni fa, ha dimostrato ancora una volta la sua intramontabile forza comica. La commedia classica rappresenta una sfida per qualsiasi attore, ma gli studenti hanno superato brillantemente l’ostacolo. Il pubblico ha riso, si è emozionato e ha apprezzato la p...
Classico. Corso di lettura espressiva
Переглядів 10310 місяців тому
Classico. Corso di lettura espressiva
Infanzia. Il Cantastorie Zampillo incanta i bambini
Переглядів 1,3 тис.10 місяців тому
Infanzia. Il Cantastorie Zampillo incanta i bambini
Scientifico. Dal senso alla forma: le classi terze alla scoperta della Milano paleocristiana
Переглядів 72Рік тому
Scientifico. Dal senso alla forma: le classi terze alla scoperta della Milano paleocristiana
Fondazione Grossman. Quando la ragione si fa scuola
Переглядів 113Рік тому
Fondazione Grossman. Quando la ragione si fa scuola
Nazismo e communismo, due lati della stessa medaglia.
La ste
Ddssdsa
Loq
Grazie per questa testimonianza
VIVA L'OPEN DAY OLD STYLEEEEE
I migliori uccelli? I merli
1:41 pazzesco
viva la 5^C 2020
Io credo che in tempi in cui le guerre alimentano odio in tempi di guerra attraverso la propaganda, bisogna, leggere questi autori. In questo modo si combattono i pregiudizi, l'ignoranza ma soprattutto l'ipocrisia di certe istituzioni. Viva gli autori Russi.
Iniziamo a non buttare nel cestino i libri dalla rabbia
speravo fosse una top dei gol di Pirlo
Si ma tagliate sta intro di 20 secondi che ci si addormenta
Video interessantissimo. Ho da pochissimo scoperto Grossman e me ne sono innamorato.
Buongiorno, grazie per l'interessante iniziativa! Vi consiglierei di inserire anche la parola "Dantedì" nel titolo di questi video in modo che appaiano fra i risultati di questa più comune chiave di ricerca. ( Es. Dal Dantedì alla DanteWeek....)
Bravi complimenti
Sono signani lol
Bella rega