Ecomuseo Argentario
Ecomuseo Argentario
  • 19
  • 3 557
Le vie dell’acqua e dell’uomo
Il progetto, Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra passato e presente, ha visto il coinvolgimento di venti persone che sono state intervistate al fine di raccogliere i ricordi legati al loro rapporto con il torrente Avisio. Sono stati intervistati i residenti anziani che hanno memoria diretta o indiretta di attività legate all'acqua. Grazie a un secondo gruppo di intervistati, tra i 20 e i 30 anni, è stato possibile indagare il loro rapporto con il corso d'acqua in tempi più recenti.
Di queste venti persone ne sono state selezionate sette per la creazione di questo vide: buona visione.
Riprese e fotografia: Roberto Gallina, www.videocrazia.com/
Rettifica:
- Uber Lucio: collaboratore volontario Muse e nella frase che lo introduce.
- Roberto Valer: al min. 11,10 "da 2000 litri al secondo a 126 litri al secondo invece che al minuto".
ecoargentario.it/le-vie-dellacqua-e-delluomo-societa-ed-economia-fra-passato-e-presente/
Переглядів: 367

Відео

Un Mondo InSostenibile V - Aperitivo scientifico con Serena Giacomin e Luca Perri
Переглядів 511Рік тому
Dialogo attorno alla crisi climatica con Serena Giacomin, climatologa, meteorologa e presidente di Italian Climate Network e con Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico. Modera Gabriele Biancardi. @astrowikiperri
IL PAESAGGIO DI CIVEZZANO IERI E OGGI
Переглядів 1,4 тис.2 роки тому
Video realizzato dagli alunni della classe V della Scuola primaria di Civezzano (TN), nell'ambito del progetto "Scopriamo il Paesaggio con gli Ecomusei" e presentato all'omonima mostra nel maggio 2022. Intervista doppia fra gli abitanti di Civezzano del passato e quelli del presente, interpretati dai ragazzi.
Un Mondo InSostenibile 2022 - NON SIAMO EROI
Переглядів 342 роки тому
Presentazione del libro "Non siamo eroi" e incontro con l'autrice Sara Segantin, comunicatrice scientifica tra i fondatori dei Fridays for Future Italia. Modera la giornalista Fausta Slanzi.
Un Mondo InSostenibile 2022 - YOUTH 4 CLIMATE
Переглядів 182 роки тому
Gli studenti dell'Istituto De Carneri incontrano i giovani delegati alla COP26 di Glasgow (Ass. Viração & Jangada). Roberto Barbiero, climatologo di APPA, introduce e modera la serata.
Un Mondo InSostenibile 2021 - UN TESORO AL PIANO TERRA (A. Moccia - GEOPOP)
Переглядів 603 роки тому
Una chiacchierata con Andrea Moccia, geologo e fondatore del progetto Geopop, che presenta il suo libro "Un tesoro al piano terra. La geologia che non ti aspetti" (RCS Media Group 2021). Di seguito titoli e link dei video: - GEOPOP: la nuova veste grafica! - ua-cam.com/video/f3bi1DrM1dY/v-deo.html - Litio: la risorsa del futuro tra estrazione, giacimenti e corsa geopolitica dei Paesi più ricchi...
Un Mondo InSostenibile 2021 - IL CLIMA DA OGGI AL 2030 (F. Cara e R. Barbiero)
Переглядів 453 роки тому
Francesco Cara (docente allo IED di Milano e attivista del Climate Reality project fondato da Al Gore) e Roberto Barbiero (Agenzia Provinciale per la Protezione Ambientale - APPA del Trentino), dialogano sul tema dei cambiamenti climatici prendendo spunto da alcuni corti d'autore, intrecciando il linguaggio dell'arte e quello della scienza. Di seguito l'elenco e il link dei corti proiettati: - ...
Un Mondo InSostenibile III edizione - AUSPICIO (E. Goatelli e A.L.E. Vega 2019)
Переглядів 483 роки тому
Serata di presentazione del documentario "Auspicio" di E. Goatelli e A.L.E. Vega in presenza dei registi e della protagonista Francesca Rossi, ornitologa del MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Gli autori spiegano come il cambiamento climatico influenzi la migrazione degli uccelli, monitorata presso la stazione di inanellamento di Passo Brocon (TN). Per info sul documentario completo www.kott...
#dalcampoalpiatto - GAS ed Empori di Comunità
Переглядів 323 роки тому
Incontro online nell'ambito del progetto #unmondodovetuttotorna finanziato dalla Fondazione Trentina per il Volontariato (Ufficio Svolta) con l'Associazione Richiedenti Terra, i referenti dell'Emporio di Comunità "Camilla" di Bologna e il gruppo di lavoro del nascente Emporio di Comunità Trento.
I paesaggi dell'Ecomuseo Argentario
Переглядів 1783 роки тому
Un viaggio alla scoperta dell'Ecomuseo Argentario (Trentino), tra riserve naturali, cave e miniere storiche, forre, cascate e giardini pensili - montaggio Andrea Colbacchini vimeo.com/andreacolbacchini - immagini: Fondazione Museo Storico del Trentino, 5k videoproduction, Aringa Studio, Elia Giordani - Black Cut, Arc-Team (ricostruzioni 3D miniere) - Foto copertina: Morena Scartezzini
RACCONTI DELL'ORRIDO - Cap.4
Переглядів 424 роки тому
Capitolo conclusivo del videoracconto tratto dall'omonimo spettacolo, messo in scena presso l'Orrido di Ponte Alto nell'autunno 2019, a cura della Compagnia Teatrale La Burrasca, con la collaborazione dell'Ecomuseo Argentario e di Trento Spettacoli. Ideazione e voce: Maria Vittoria Barrella Drammaturgia e voce: Renato Barrella Sound: Marco Mattia Ideazione vdeo e montaggio: Stefano Pietro Detas...
RACCONTI DELL'ORRIDO - Cap. 3
Переглядів 514 роки тому
Terzo capitolo del videoracconto tratto dall'omonimo spettacolo, messo in scena presso l'Orrido di Ponte Alto nell'autunno 2019, a cura della Compagnia Teatrale La Burrasca, con la collaborazione dell'Ecomuseo Argentario e di Trento Spettacoli. Ideazione e voce: Maria Vittoria Barrella Drammaturgia e voce: Renato Barrella Sound: Marco Mattia Ideazione vdeo e montaggio: Stefano Pietro Detassis (...
RACCONTI DELL'ORRIDO - Cap.2
Переглядів 774 роки тому
Secondo capitolo del videoracconto tratto dall'omonimo spettacolo, messo in scena presso l'Orrido di Ponte Alto nell'autunno 2019, a cura della Compagnia Teatrale La Burrasca, con la collaborazione dell'Ecomuseo Argentario e di Trento Spettacoli. Ideazione e voce: Maria Vittoria Barrella Drammaturgia e voce: Renato Barrella Sound: Marco Mattia Ideazione vdeo e montaggio: Stefano Pietro Detassis...
RACCONTI DELL'ORRIDO - Cap.1
Переглядів 1184 роки тому
Primo capitolo del videoracconto tratto dall'omonimo spettacolo, messo in scena presso l'Orrido di Ponte Alto nell'autunno 2019, a cura della Compagnia Teatrale La Burrasca, con la collaborazione dell'Ecomuseo Argentario e di Trento Spettacoli. Ideazione e voce: Maria Vittoria Barrella Drammaturgia e voce: Renato Barrella Sound: Marco Mattia Ideazione vdeo e montaggio: Stefano Pietro Detassis (...
RACCONTI DELL'ORRIDO - Intro
Переглядів 1814 роки тому
RACCONTI DELL'ORRIDO - Intro
Memoria Mineraria 2.0 - Conferenza 20/11/2020
Переглядів 1664 роки тому
Memoria Mineraria 2.0 - Conferenza 20/11/2020
Dentro le Canope - Miniere d'argento medievali
Переглядів 804 роки тому
Dentro le Canope - Miniere d'argento medievali
CANOPA DELLE ACQUE - Turisti a Km0
Переглядів 655 років тому
CANOPA DELLE ACQUE - Turisti a Km0

КОМЕНТАРІ