![Discoverer Tv](/img/default-banner.jpg)
- 1
- 15 635
Discoverer Tv
Приєднався 8 жов 2013
Il Campionato mondiale del fungo porcino
Sono giunti da ogni parte d'Italia, da Svizzera, Francia e perfino Argentina. Tutti con un unico obiettivo: trovare il maggior numero di funghi porcini.
Cerreto Laghi ha ospitato sabato 5 e domenica 6 ottobre la prima edizione del "Campionato mondiale del fungo: "ben 103 gli appassionati che hanno risposto all'invito del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano che insieme alla cooperativa I Briganti del Cerreto ha organizzato il campionato, in collaborazione con il Comune di Collagna e l'associazione 'A passeggio nel bosco';
Gli arrivi a Cerreto Laghi sono iniziati già all'alba di sabato e in poco tempo le strutture turistiche si sono riempite; la sera il bar ristorante Igloo ha ospitato l'affollata riunione durante la quale è stato spiegato il regolamento della competizione. I cercatori hanno scelto se partecipare alla gara tradizionale (due ore di tempo per raccogliere funghi fino a tre chilogrammi; vincitore chi raggiunge il peso massimo nel minor tempo, oppure chi raccoglie più funghi) o alla "combinata" che prevede la raccolta di funghi e contemporaneamente di rifiuti.
Il trionfatore della prima edizione si chiama Franco Chiarabini ed è di Villaminozzo. Chiarabini ha vinto portando sul podio ben 1,266 chilogrammi di porcini.
Cerreto Laghi ha ospitato sabato 5 e domenica 6 ottobre la prima edizione del "Campionato mondiale del fungo: "ben 103 gli appassionati che hanno risposto all'invito del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano che insieme alla cooperativa I Briganti del Cerreto ha organizzato il campionato, in collaborazione con il Comune di Collagna e l'associazione 'A passeggio nel bosco';
Gli arrivi a Cerreto Laghi sono iniziati già all'alba di sabato e in poco tempo le strutture turistiche si sono riempite; la sera il bar ristorante Igloo ha ospitato l'affollata riunione durante la quale è stato spiegato il regolamento della competizione. I cercatori hanno scelto se partecipare alla gara tradizionale (due ore di tempo per raccogliere funghi fino a tre chilogrammi; vincitore chi raggiunge il peso massimo nel minor tempo, oppure chi raccoglie più funghi) o alla "combinata" che prevede la raccolta di funghi e contemporaneamente di rifiuti.
Il trionfatore della prima edizione si chiama Franco Chiarabini ed è di Villaminozzo. Chiarabini ha vinto portando sul podio ben 1,266 chilogrammi di porcini.
Переглядів: 15 635
ma la forestale non è stata smantellata?
Diciamo
Bella questa iniziativa ci piaceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Ciao Andrea