Organi Veneti
Organi Veneti
  • 4
  • 1 334
Organi Veneti Interviews - Intervista a PAOLO ORENI | Organi Veneti
Intervista all'organista bergamasco Paolo Oreni, condotta dal team di "Organi Veneti", Gianmarco Rosia e Leonardo Lupieri Lotto.
Buona Visione!
💥Seguiteci su INSTAGRAM!
organi_veneti?igsh=NDR1ZDNkaTJvdmZp
Переглядів: 388

Відео

Organi Veneti Interviews - Intervista a PAOLO TAGLIAFERRI | Organi Veneti
Переглядів 153Рік тому
Intervista all'organista romano Paolo Tagliaferri, condotta dal team di "Organi Veneti", Gianmarco Rosia e Leonardo Lupieri Lotto. Buona visione! Seguiteci su INSTAGRAM! organi_veneti?igsh=NDR1ZDNkaTJvdmZp
Organi Veneti Interviews - Intervista a THOMAS OSPITAL | Organi Veneti
Переглядів 369Рік тому
Intervista all'organista basco Thomas Ospital, condotta dal team di "Organi Veneti", Leonardo Lupieri Lotto. Buona visione! Seguiteci su INSTAGRAM! organi_veneti?igsh=NDR1ZDNkaTJvdmZp
Organi Veneti Interviews - Intervista a ALESSANDRO CHIANTONI | Organi Veneti
Переглядів 424Рік тому
Intervista all’organista bergamasco Alessandro Chiantoni, condotta dal team di “Organi Veneti”, Gianmarco Rosia e Leonardo Lupieri Lotto. Buona visione! Seguiteci su INSTAGRAM! organi_veneti?igsh=NDR1ZDNkaTJvdmZp

КОМЕНТАРІ

  • @MarcoSimioni-ot3gm
    @MarcoSimioni-ot3gm 2 місяці тому

    Che bello sentire questa intervista mi mancava tantissimo... L'organo a canne della chiesa di Montegalda (Vi) al quale concerto del Maestro Oreni io non ho potuto partecipare perché avevo l'influenza, c'è La Tuba wagner di 16' al Recitativo e la predisposizione e lo spazio per il Sousaphone (bastardo) 32' al Pedale

  • @franckranaivo666
    @franckranaivo666 3 місяці тому

    💛🍋💮🌺🌿🕊😇🏵🌍🪢🇨🇵✝️🇨🇵🎨🍋🎶🍓🇲🇬💒🇲🇬🌸🇦🇲✝️🇦🇲🧭🔎🍓🌹🌸💐🌼🌿🕊🏵🕊🌿✝️🇻🇦✒📃📚🎨🔎🧭🧸🌼🇦🇲💒🎨🇲🇬💒🇲🇬🎶🍋🪆🪅🌹💮🌺🍓💐🌸📚🙋‍♂️

  • @serassone346
    @serassone346 8 місяців тому

    Ma vi date del lei? Avete tutti suppergiù la stessa età. Siete dei giovanotti di vent'anni: non mi faccio dare del lei neanche io che ho quasi quarant'anni eheheh Il futuro chissà cosa ti riserverà e cosa ci riserverà, caro Alessandro, ma per essere grandi organisti e per avere carriere di prestigio la piccola Bergamo con le sue logiche mefitiche da sagrestia e, in generale, l'Italia, non danno molte garanzie e neppure molte speranze. Bisogna volare alto e volare altrove, laddove l'aria è più pura e frizzante. Fallo, se vuoi, che sei ancora in tempo. Io non l'ho fatto, sbagliando e ormai ho perso...il volo... Mi lascia perplesso la denominazione flauto armonico in un Serassi. Cosa intendi quando dici che l'organo di Sant'Anna ha un flauto armonico? Per quanto concerne la denominazione "eco espressivo", nel caso dell'organo di Sant'Anna mi pare che si tratti di una modifica successiva operata dai Locatelli. Quando suono in Sant'Alessandro in Colonna gestisco tutto io: ormai ho acquisito negli anni una tale confidenza con quello strumento, davvero complesso, che riesco a fare tutto da solo senza assistenti Non so se veramente la sesta generazione fiamminga abbia imparato il contrappunto severo dai Maestri italiani: penso che vi siano stati scambi culturali molto importanti e fecondi tra il nostro Paese e il Nord Europa nel Rinascimento (e anche successivamente), scambi grazie ai quali i Maestri fiamminghi hanno imparato dai Maestri italiani e i Maestri italiani hanno appreso dai Maestri fiamminghi... Per il resto è lodevole l'iniziativa dei due giovani intervistatori, ragazzi davvero semplici, bravi e appassionati che saluto e che avrei piacere di invitare a visitare e a provare l'organo Serassi con meccanica sotterranea di Sant'Alessandro in Colonna a Bergamo, di cui sono titolare ormai dal 2008... Ho trovato belle le tue ultime parole sulla cooperazione tra gli organisti, cosa che vorrei tanto anch'io, ma è sempre così difficile, specialmente se non si comincia a impostare tutto il discorso su una grossa dose di rispetto, di apertura, di intelligenza e di umiltà nello scendere dal proprio piedistallo per saper ascoltare, riconoscere e valorizzare le cose positive fatte dagli altri.... Un abbraccio a tutti Fabio

  • @c-historia
    @c-historia 11 місяців тому

    il vostro contributo culturale alla musica sacra è sempre di altissimo livello!

  • @c-historia
    @c-historia 11 місяців тому

    intervista ad artisti europei in inglese? ma che livello di cultura questo canale, sbalorditivo!

  • @Francisco-tm2gk
    @Francisco-tm2gk Рік тому

    Eccellente lavoro ed eccellente iniziativa, complimenti!

  • @giuliomohamedali2863
    @giuliomohamedali2863 Рік тому

    Good interview!

  • @davidecymba
    @davidecymba Рік тому

    Stupenda, ottimo lavoro 😊