- 75
- 101 805
Arsial
Приєднався 9 чер 2022
Arsial è l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio.
Cucina Italiana Patrimonio Unesco – Roma – Terme di Diocleziano
Martedì 17 dicembre 2024, le maestose Terme di Diocleziano a Roma hanno fatto da cornice al secondo evento di promozione della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco.
Un'iniziativa prestigiosa organizzata dal #Masaf, dal #MinisterodellaCultura, dalla #RegioneLazio e da #Arsial, per celebrare l'eccellenza gastronomica italiana e sostenere il riconoscimento della sua unicità a livello internazionale.
Un'iniziativa prestigiosa organizzata dal #Masaf, dal #MinisterodellaCultura, dalla #RegioneLazio e da #Arsial, per celebrare l'eccellenza gastronomica italiana e sostenere il riconoscimento della sua unicità a livello internazionale.
Переглядів: 29
Відео
TGR Rai - Buongiorno Regione - Intervista al Commissario Straordinario di Arsial Massimiliano Raffa
Переглядів 623 місяці тому
🍇✨ Scoprite il mondo affascinante dei vitigni autoctoni, nell'intervista del nostro Commissario Straordinario, Massimiliano Raffa, su Buongiorno Regione del TGR! L’intervista è andata in onda il 5 novembre 2024, a pochi giorni dall’uscita della guida di Repubblica sui vitigni autoctoni del Lazio, realizzata in collaborazione con Arsial. 🥂🌿 Non perdete questo viaggio tra storie, sapori e passion...
Vinòforum 2024 - L’intervista al Commissario Straodinario Arsial (Massimiliano Raffa)
Переглядів 907 місяців тому
Chiara Giannotti ed Eleonora De Venuti, nel corso dell’ultima edizione di Vinòforum, hanno intervistato il Commissario Straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa. Si è parlato di vino, olio, posizionamento di mercato e promozione del Made in Lazio.
"Lazio, All Roads Lead To Taste" - La Logomotion
Переглядів 339 місяців тому
La logom,otion del progetto "Lazio, All Roads Lead To Taste", realizzato da Regione Lazio e Arsial per raccontare il Lazio come Regione di eccellenza enologica.
Lazio, All Roads Lead To Taste
Переглядів 469 місяців тому
Il Lazio del vino raccontato in meno di due minuti. "Lazio, all roads lead to taste" è il progetto di comunicazione realizzato da Regione Lazio e Arsial per Vinitaly 2024, per promuovere il Lazio come regione di eccellenza enologica.
Agriturismo e diversificazione - Seminario
Переглядів 88Рік тому
Seminario del 17 novembre 2023 dedicato alle opportunità di diversificazione in agriturismo, pensato per imprenditori agricoli, stakeholder e imprenditori della filiera. Un'iniziativa di Arsial, sviluppata in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti Viterbo, realizzata nell’ambito del “Piano degli interventi per le attività multifunzionali” della Regione Lazio.
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - IL CACCHIONE DELL' AZIENDA "I PÀMPINI"
Переглядів 73Рік тому
L’Azienda # IPampini è nata nel ’99 nell’#AgroPontino, ispirata da due grandi passioni: 🍇 i vitigni autoctoni ❤️ il territorio Sin dall’inizio, la scelta è caduta sulla valorizzazione del vitigno principe dell’area, il #Cacchione. In una bella intervista, i due titolari dell’azienda ci raccontano la loro storia di viticoltori. Non perdetela‼️ #lazio #autoctoni #biodiversità #viticoltura #storie...
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - IL MATURANO DI TENUTA DEL SAVONISCO
Переглядів 85Рік тому
Il #Maturano è un antico #vitigno locale, autoctono del #BassoLazio e in particolare della #Valcomino. Proprio il #Maturano è al centro del progetto imprenditoriale di Tenuta del Savonisco . Una giovane realtà nata dalla passione per gli autoctoni e delle produzioni locali. La loro storia aziendale è fatta di: ♥️ passione 👨🏫 studio 👩🌾👨🌾 rispetto per la tradizione. Non perdete l'intervista! #...
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - IL VIOLONE
Переглядів 54Рік тому
Nel #2007 la famiglia Ciucci, con alle spalle un’esperienza quasi secolare nella produzione di seminativi, abbraccia la #viticoltura, guidata: 📈 da una scelta imprenditoriale coraggiosa ❤️ dall’amore per il territorio 🍃 dalla passione per il bio Federica, titolare dell’azienda, in una bella intervista, fonde la storia della sua famiglia con quella di un autoctono che da sempre si coltiva nelle ...
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - MARIA ELENA SINIBALDI E IL CESANESE
Переглядів 146Рік тому
La storia di #MariaElenaSinibaldi e della sua passione per il #Cesanese può essere riassunta in tre punti: ❤️ amore per il territorio 👩🌾 rispetto per la terra 🍇 preferenza per gli autoctoni Ce la racconta lei stessa in questa bella intervista, girata nella sua azienda di #Paliano. Non perdetela‼️
𝕀𝕝 𝕃𝕒𝕫𝕚𝕠 𝕒𝕕 𝔸𝕟𝕦𝕘𝕒 𝟚𝟘𝟚𝟛. "𝕋𝕙𝕖 𝕓𝕖𝕤𝕥 𝕠𝕗".
Переглядів 16Рік тому
Il #Lazio ad #Anuga 2023, in soli 90 secondi di video racconto. Anuga è la più imponente tra le manifestazione internazionali dedicate all'agrifood. È una grande piattaforma di business e contenuti, che ogni due anni riunisce a Colonia il gotha del "food&beverage" mondiale. La #Regione Lazio ed #Arsial, oramai da tradizione, prendono parte all'appuntamento. #anuga2023 #arsial #lazio #grandieven...
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - DANILO SCENNA E L'UVA GIULIA
Переглядів 115Рік тому
Un vitigno antico, una produzione d’eccellenza e un progetto aziendale nato dall’amore per gli autoctoni e per il territorio. È la storia di #DaniloScenna e della sua passione per l’#UvaGiulia, raccontata dal diretto interessato. Non perdetela. #arsial #biodiversità #vino #vite #cesanese #enologia #valcomino #uvagiulia #interviste #autoctoni #biodiversità
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - CASALE DELLA IORIA E IL CESANESE
Переглядів 59Рік тому
Un vitigno pregiato, ricco di fascino e di storia, capace di esprimere tutta la bellezza e il potenziale di un territorio stupendo, che congiunge l’area romana e il versante più a nord della #Ciociaria. È il #Cesanese, una grande realtà enologica, considerata un autentico simbolo della viticoltura laziale. Ce lo racconta #PaoloPerinelli di #CasaledellaIoria, produttore d’eccellenza, che ci ha a...
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - CANTINA BACCO E IL CACCHIONE
Переглядів 71Рік тому
DALLA VIGNA AL BICCHIERE - CANTINA BACCO E IL CACCHIONE
TUTTOFOOD 2023 -LE INTERVISTE - LA GENTILE
Переглядів 21Рік тому
TUTTOFOOD 2023 -LE INTERVISTE - LA GENTILE
TUTTOFOOD 2023 -LE INTERVISTE - CASABIANCA CASEARIA
Переглядів 15Рік тому
TUTTOFOOD 2023 -LE INTERVISTE - CASABIANCA CASEARIA
TUTTOFOOD 2023 -LE INTERVISTE - OLIO QUATTROCIOCCHI
Переглядів 115Рік тому
TUTTOFOOD 2023 -LE INTERVISTE - OLIO QUATTROCIOCCHI
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - CANTINAMENA
Переглядів 30Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - CANTINAMENA
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - COMPARINI
Переглядів 10Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - COMPARINI
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - IL MONDO DI LAURA
Переглядів 12Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - IL MONDO DI LAURA
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - SULPIZIO TARTUFI
Переглядів 31Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - SULPIZIO TARTUFI
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - SARDINE POLLASTRINI
Переглядів 39Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - SARDINE POLLASTRINI
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - OLEIFICIO SOCIALE DI CANINO
Переглядів 127Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - OLEIFICIO SOCIALE DI CANINO
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - CASEARIA CASABIANCA
Переглядів 26Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - CASEARIA CASABIANCA
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - TENUTA CERVELLI
Переглядів 92Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - TENUTA CERVELLI
Progetto "Ecodif" - Biodiversità microbica e salute del suolo - Il webinar
Переглядів 162Рік тому
Progetto "Ecodif" - Biodiversità microbica e salute del suolo - Il webinar
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - NESLER-CIBO VIVO
Переглядів 53Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - NESLER-CIBO VIVO
TUTTOFOOD - LE INTERVISTE - CAFFÈ MARTELLA
Переглядів 90Рік тому
TUTTOFOOD - LE INTERVISTE - CAFFÈ MARTELLA
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - JAS DRINKS
Переглядів 14Рік тому
TUTTOFOOD 2023 - LE INTERVISTE - JAS DRINKS
👍👏❤
Ciao Renato, bello il tuo video per innestare la vite a spacco, in quale periodo si esegue per avere maggiore successo? Saluti, Agostino
Prodotto strepitoso!
Complimenti video molto bello e interessante .. Anchio sono appassionato di asini . ho 5 amiatini una giovane mula e una puledra di un anno❤ mi sono iscritto mi interessano molto il tipo di muli da lavoro cheincrociate bravi belle razze
Si munge l'asina, dunque i suoi figli vengono mandati al macello? Non mi piace il tutto.
Vorrei sapere che ne fanno degli asinelli maschi????
🙋♀️👏🙋♂️🌈💚🌞👍
Iscritto 👌 🙋♀️ 🌈 💚 🌞 👍
Reportage interessantissimo, una bella sintesi. E soprattutto quanta passione tra questi viticoltori!
Parabéns pela iniciativa. Trará bons frutos. Da cidade de Contagem, MG Brasil. Sou amante da agricultura sintropica. A natureza sempre trará o alicerce da vida humana. Porque Deus fez assim.
6
complimenti X la Bella azienda agricola che avete saputo, creare per la necessità delle famiglie, che nel passato erano veramente, rovinate io l'ho so' perché vicino ha casa mia una famiglia molto riservata ma' là Signora, ché aveva dato alla luce una bambina sana ma' là Mamma non aveva il latte dopo si sono armati di coraggio è sono venuti a chiedere a mia Madre se poteva fare un' po' di latte alla bambina è così la bambina è cresciuta bella è forte E là felicità di tutti. quindi io ho una sorella di latte è mia Mamma una figlia di latte.
Meravigliosi animali. 🙂
Buonasera complimenti per il video e gli animali e possibile acquistarle qualcuna magari anziana grazie
90
Bellissimo tutto ciò che caratterizza il Lazio interesss
Ho acquistato un anno e mezzo fa un figlio di Pluto Slatina, si chiama Pluto Valdamora, ha quattro anni e, come il padre, è un ottimo esemplare: equilibrato, bello morfologicamente. L'allevamento, che ho visitato personalmente, è un luogo magico e le persone che ci lavorano, ottimi professionisti. Ė grazie ai loro preziosi consigli che adesso ho un ottimo cavallo, compagno affidabile e meraviglioso.
Bei cavalli . Un'informazione se e possibile il prezzo di un puledro di 3 anni delle due razze