- 12
- 68 133
Giancarlo Varignana
Приєднався 22 вер 2013
Funghi e musica
Funghi Porcini luglio 2020
Funghi porcini di luglio 2020, alcuni bei ritrovamenti di edulis e estatini.
Tra i canti di capinera, Luì piccolo, usignoli, grilli e caprioli. Saluti da Gianca.
Tra i canti di capinera, Luì piccolo, usignoli, grilli e caprioli. Saluti da Gianca.
Переглядів: 2 478
Відео
Fungo Grifola frondosa, Barbsein, Grifone, 2019
Переглядів 11 тис.5 років тому
Fungo Grifola frondosa, Barbsein, Grifone, di 2,8 kg.
Funghi Porcini favolosi settembre 2019 edulis, reticulatus, aereus
Переглядів 17 тис.5 років тому
Funghi Porcini settembre 2019, edulis, estatini o reticulatus, neri o aereus.
Fungo Porcino rosso grosso
Переглядів 3747 років тому
Bel fungo porcino rosso duro da cavare, quasi un parto hahaha, è poi risultato essere 750 gr anche se molto giovane e non sembra.
Funghi Marzuoli Dormienti Hygrophorus marzuolus 2017 al 2010 Gianca e Gianco50
Переглядів 1,3 тис.7 років тому
Funghi Dormienti, Marzuoli, Hygrophorus marzuolus dal 2017 indietro
Funghi Pleurotus ostreatus, Gelone, Orecchione, Sfiandrina 2016
Переглядів 19 тис.8 років тому
Forma dei cespi bellissimi di esemplari sovrapposti in autunno inoltrato, cresce su alberi ammalati di varie latifoglie, ma più raramente anche aghifoglie.
Porcini 2016 settembre Estatini Neri e Ovoli
Переглядів 6 тис.8 років тому
Porcini e Ovoli di settembre 2016, un bel Tricolore autunnale.
Hobby molto interessante per raccogliere funghi! Adoro i funghi ostrica selvatici! Iscritto al tuo canale!
Grazie, si ottimi e fanno delle bellissime fioriture. Ciao😉
Grande Giancarlo. 💪
good video
Thank you
Sono commestibili
Si è un buon commestibile ma si scarta il gambo perché coriaceo. Questa specie è anche coltivata perché apprezzata.
Che bello
Vero e è sempre un bel rifornimento 👍
Bellissimi funghi, complimenti! Ciaooo
GRAZZIE. Ciao
Complimenti, bei funghi,io dovrei andare in trentino e in Veneto 1 settimana a testa ,speriamo bene per i funghi
Ti dovrebbe andare bene, comunque in bocca al lupo.
@@giancarlovarignana3274 di preciso faccio una settimana a folgarida e una ad asiago,conosci la situazione?
@@mattiaverbasco814 No per niente, ma di solito agosto è buono.
Sai se in Abetone o nel pistoiese fanno ora?
@@Keanilguerriero20 in alto al faggio e abete forse, in basso nulla.
2:14 super cicciottello, bellissimo!
Complimenti bella raccolta 😊è un fungo che adoro ma in Liguria sono rari solo qualcuno al confine con il Piemonte..
Qui in Emilia invece è abbastanza diffuso, soprattutto novembre e dicembre, poi diminuisce di molto ma si può trovare fino a marzo negli inverni miti. Grazie e ciao
Ciao Giancarlo, ma è commestibile quel fungo? Io qui in pianura padana non ne ho mai visti! Saluti geppo
È un fungo anbastanza raro e commestibile finché giovane, si trova alla base di grossi castagni e querce, è adatto per metterlo sott'olio oppure pastellare i capelli e friggerli, è molto apprezzato. 😉
Bravo Porcini molto belli! Ciao Bruno
Gran bel video!👏 e porcini top!
👍 Fantastici !
Complimenti!!!....che funghi!!!!!
Mi riferisco all'ultima tua risposta. No beh, veramente ridicolo, appennino sttentrionale! Più vago il riferimento no? PIUTTOSTO non rispondere che è meglio. Non tollero questa specie di "omertà" di tanti fungaioli. Cos'è, avete paura che ve li rubino? Certo che siete più loquaci nei video che pubblicate, quello è un lavoro redditizio....
Ma lascia perdere va là, guarda in quanti l'hanno chiesto. Anche io non tollero che si chieda dove li ho trovati, ringrazia per la risposta. Ciao
Insomma ti è andata male hahaha.
@@giancarlovarignana3274Per quanto mi riguarda, la tua risposta a me è bastata...non volevo certo le coordinate di ogni fungo, è stata solo pura curiosità perché so perfettamente che ad un fungaiolo certe cose non si chiedono mai. Comunque la seconda risposta alla signora te la potevi anche risparmiare. Quel "ti è andata male" con risata al seguito mi sembra la risposta di un bambino capriccioso che tiene stretto le sue caramelle per paura che qualcuno le rubi. Tranquillo....che di funghi ce ne sono per tutti!!!!!!
@@antonellacaleri4060 La risata era per sdrammatizzare visto che insisteva, mi ha anche dato dell'omertoso, che vado a funghi per guadagnarci anche se non ci sarebbe nulla di male, ma io li regalo ad amici e parenti e a volte li porto con me, andare a funghi per me è una festa dalla raccolta alla pulizia alla tavolata finale. Saluti Giancarlo
Bravo Giancarlo,sono stupendi!! Ciao geppo
Grazie
Stupendi!!!!!!👍 Posso chiedere dove sei? Da noi c'è molta quercia e tanto secco, speriamo in ottobre
Appennino settentrionale
Giancarlo Varignana complimenti Giancarlo per i ritrovamenti...mi sono iscritto al tuo canale e frequento l' Appennino reggiano...però non faccio la zona d'eccellenza, il tesserino costa troppo, dici che trovo anche zona tipo Carpineti, Marola ECC....!?
@@Pik.72 Adesso stanno trovando dappertutto, sia nelle faggete che nelle abetaie, in certe zone ancora nei castagni ma sono camolati, io starei oltre i 1000 m. fino alla fine della vegetazione. Grazie e ciao.
Giancarlo Varignana grazie, ciao.
เห็ดดอกใหญ่มากๆที่ประเทศไทยไมมีดอกใหญ่เลยจ้า
Non sono sempre così ma ogni tanto capitano anche più grandi, questo era 900 gr. il secondo 450 gr. Ciao
Harika görünüyor afiyet olsun
Non erano male, grazie del messaggio, ma vedo che anche tu ti diverti :-)
Guarda quest'altro bel ritrovamento. ua-cam.com/video/C1nQjWBdcLo/v-deo.html
Questi sono commestibili?
Si tratta di Pleurotus ostreatus ottimo commestibile, detto anche gelone, orecchiette, sfiandrine, orecchioni e tanti altri nomi
@@giancarlovarignana3274 le posso far vedere delle foto di funghi molto.simili a questi trovati sul mio albero?
Prova
@@giancarlovarignana3274 le ho mandato messaggio su Messenger di Facebook qui su UA-cam non riesco ad allegare foto grazie
Nice ... A rare mushroom for our region.
Bravo! Bella cattata....compliments! bye bye Marco
Grazie Marco, ciao
Very nice bolete!
Grazie Nicola
Cool!
Perché?
Nice video!...ciao
Grazie
Complimenti! Amazing pictures and video!
Grazie
Like!
Grazie
What a beauty video! I am also mushroom hunter. Feel free to check my channel. Good luck in the season :)
Bravo...bei funghi...e poi fare il tris non é da tutti! Compliments
Grazie, si può ancora fare scala reale..........chissà :-)
Bel video e bei funghi ciao,passa da me !!!
Grazie, già passato, ciao
Bellissimo tris :-) Complimenti e ciao da Claudio :-)
Grazie e ciao da Giancarlo
l
Cardente Maria e Pietro grazie per l'apprezzamento, ma non si vede il messaggio !!!! boooo
stupendi ti invidio levante liguria o
Grazie per l'apprezzamento, ma non riesco a leggere completamente il messaggio
Bel video e bei funghi bravo Giancarlo ciao
belli di che zona sono?
Appennino settentrionale
bei fungotti...complimenti.
Il citato Guido è un amico che qualche giorno prima mi aveva detto che li avevo piantati, per poi cavarli hahaha
Altre immagini qui www.funghiemicologia.com/phpBB3/viewtopic.php?f=111&t=55388