- 348
- 146 402
Storia_Glocale [SG]
Italy
Приєднався 6 лют 2007
Canale che nasce non solo per dialogare di STORIA, ma anche per esprimere i propri punti di vista, francamente; è un luogo virtuale in cui tutti possono sostenere la propria opinione, nel rispetto di ciascuno, in modo chiaro e tondo, insomma “pane al pane e vino al vino”. Siamo convinti che solo da un dibattito sano, magari condotto senza tregua, possa scaturire il senso critico, che è il sale della vita. Per presentare libri rivolgersi ad Armando Pepe, e-mail pepearman@gmail.
FACEBOOK
storiaglocale/
ACADEMIA.EDU
univ-grenoble-alpes.academia.edu/ArmandoPepe
Université Grenoble-Alpes
luhcie.univ-grenoble-alpes.fr/membres/2172557/
storiaglocale/
ACADEMIA.EDU
univ-grenoble-alpes.academia.edu/ArmandoPepe
Université Grenoble-Alpes
luhcie.univ-grenoble-alpes.fr/membres/2172557/
Відео
GIULIO FERRONI, Natura vicina e lontana. LA NAVE DI TESEO, 2024
Переглядів 2682 місяці тому
GIULIO FERRONI, Natura vicina e lontana. LA NAVE DI TESEO, 2024
Fiera di San Martino a Piedimonte Matese, novembre 2024
Переглядів 1492 місяці тому
Fiera di San Martino a Piedimonte Matese, novembre 2024
Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1664 1819), TRAILER
Переглядів 1543 місяці тому
Le relazioni ad limina dei vescovi della diocesi di Alife (1664 1819), TRAILER
Amedeo Lepore riceve il premio Guido DORSO
Переглядів 2233 місяці тому
Amedeo Lepore riceve il premio Guido DORSO
I proverbi classici nelle tradizioni proverbiali moderne, di RENZO TOSI
Переглядів 803 місяці тому
I proverbi classici nelle tradizioni proverbiali moderne, di RENZO TOSI
Lapide di Arturo Reghini, Passo del Vestito
Переглядів 963 місяці тому
Lapide di Arturo Reghini, Passo del Vestito
VISITA ISOLA BISENTINA_LAGO DI BOLSENA
Переглядів 785 місяців тому
VISITA ISOLA BISENTINA_LAGO DI BOLSENA
Ilaria del Carretto, monumento funebre, Cattedrale di LUCCA
Переглядів 725 місяців тому
Ilaria del Carretto, monumento funebre, Cattedrale di LUCCA
Isola Bisentina, il tunnel delle piante di alloro
Переглядів 405 місяців тому
Isola Bisentina, il tunnel delle piante di alloro
ARTE E FASCISMO, di VITTORIO SGARBI @VittorioSgarbi
Переглядів 1145 місяців тому
ARTE E FASCISMO, di VITTORIO SGARBI @VittorioSgarbi
CENTO ANNI DI SOCIALISMO, discussione sul libro di DONALD SASSOON
Переглядів 845 місяців тому
CENTO ANNI DI SOCIALISMO, discussione sul libro di DONALD SASSOON
CASTEL CAMPAGNANO_CAROVANA del fiume VOLTURNO
Переглядів 1178 місяців тому
CASTEL CAMPAGNANO_CAROVANA del fiume VOLTURNO
ALESSANDRO BARBERO, il significato del 25 aprile. Tratto da La7
Переглядів 7319 місяців тому
ALESSANDRO BARBERO, il significato del 25 aprile. Tratto da La7
L'ultima vittima di Piazza Fontana, di CARLO MARIA MAGGI
Переглядів 1,2 тис.10 місяців тому
L'ultima vittima di Piazza Fontana, di CARLO MARIA MAGGI
UCRAINA_KIEV, Piazza Maidan #1 (26/02/2024)
Переглядів 7511 місяців тому
UCRAINA_KIEV, Piazza Maidan #1 (26/02/2024)
UCRAINA_KIEV, PIAZZA MAIDAN#2 (26/02/2024)
Переглядів 2011 місяців тому
UCRAINA_KIEV, PIAZZA MAIDAN#2 (26/02/2024)
STORIA DELL'ITALIA FASCISTA (1922 1943) di Paolo Nello, IL MULINO
Переглядів 18611 місяців тому
STORIA DELL'ITALIA FASCISTA (1922 1943) di Paolo Nello, IL MULINO
LA MACCHINA SPASMODICA, di ALBERTO ABRUZZESE E LEANDRO LUCCHETTI
Переглядів 9611 місяців тому
LA MACCHINA SPASMODICA, di ALBERTO ABRUZZESE E LEANDRO LUCCHETTI
Scusatemi ma Caterina la grande ( Caterina II ) non era figlia di Pietro il grande ( come detto a 44:55 , errore ripetuto a 45:13 e 46:13 ) , era una principessa minore tedesca , scelta per essere moglie di Pietro III , mentre Caterina I era seconda moglie di Pietro il grande , e anche lei non era russa ( figlia di un lituano e di una svedese ) . Forse confusa con Elisabetta .
La Bielorussia ha provato a deporre il despota nel 2021 ,ma sta volta c'era la wagner a tenere in piedi Lukashenko .
Molto interessante, grazie
Inclusivo......e qua gia' stavate per perdermi. Evitate questo inutilissimo aggettivo woke, per favore.
Un libro intenso e importante, con vicende molto poco note. Un corpo diplomatico che si dimostrò molto migliore del re a cui si tenne fedele...
Grazie. Molto interessante. Molto da riflettere. Chissa come finira? E stato molto chiaro il Prof. Graziosi. Bravissimo ❤❤❤
Molto opportuno, e interessante, ricordo di Franco Venturi a Trent'anni dalla scomparsa.
Grazie
Grazie
In Italia i misteri si dissolvono quando i colpevoli e/o mandanti (tutti) muoiono. Chissa' perche' ...
Bravissimi tutti! Grazie.
«Il Regno era e rimase un regno; il sovrano portava il titolo di re; tutte le carte, la legislazione e i documenti, nonché la teoria giuridica e politica, la pubblicistica, le cronache e ogni altro tipo di letteratura relativa a Napoli nei secoli XVI e XVII parlano sempre ed esclusivamente di Regno, Reyno, Royaume, Realme, Regnum. L’espressione viceregno in senso istituzionale è usata unicamente per indicare la carica di vicerè». La Spagna imperiale e il Mezzogiorno, Giuseppe Galasso
Bellissima
Complimenti
Grande Professore Lepore, persona di grandi qualità umane oltre che professionali e che da lustro alla ns città Napoli. Nel suo intervento mi ha colpito che abbia dedicato, tranne un piccolo accenno alla sua materia storia dell'economia, tutto il suo discorso a descrivere l'opera di Dorso a cui il premio è dedicato. Si capisce quanto sia umile il personaggio pur avendo un curriculum impressionante, questo lo rende ancora più apprezzabile come studioso per il quale sicuramente il fare è più importante che l'apparire.
CarissimoAmedeo, complimenti tanti, e auguri di splendidi lavori a venire. Abbraccio forte!!!
Naturalmente il buon senso non fa parte della nostra politica, almeno 2 reattori potevamo averi in funzione
Un testo che smonta atti parlamentari italiani ed americani, rapporti militari, fatti(non congetture)di tutti i tipi avvenuti dallo sbarco agli anni '60... Oltretutto dopo la guerra gli americani fecero un bel falò della documentazione compromettente relativa ai rapporti mafia esercito USA..... Francamente mi lascia un po perplesso; il mito mi sembra che c'entri poco.
Discussione interessante. Era l'argomento su cui volevo fare la tesi di laurea, nel lontano 2015, quindi prima del volume di Giovanni. Poi ho cambiato argomento (Economia Politica), non ricordo nemmeno perchè, ma avevo fatto comunque un bel po' di ricerche. Stimolato dalla live, ho ritrovato un file con i miei appunti. A me risultano 27 generali morti (per malattia o uccisi dal nemico, così divisi: 15 comandanti di Brigata, il resto comandanti di divisione, 2 suicidi e uno naufragato), e un totale di 43 comandanti di brigata tra morti e feriti (può essere che i miei dati difettino di qualche unità, soprattutto per quanto riguarda i feriti. Io ero partito dai dati relativi ai comandanti di brigata. Ma se ci sono degli errori, sono sicuramente di poco. Sarei curioso di avere i numeri giusti). Diciamo comunque che se confrontati con altri eserciti, non è che i generali italiani abbiano brillato per spirito di sacrificio. Giusto per usare l'esempio dell'esercito britannico (dati presi dal libro Bloody Red Tabs di Maddock e Davies, lettura molto interessante): 78 generali uccisi (tra cui 3 generali di divisione in una sola settimana, a Loos, e due brigadieri la mattina del 25 aprile 1915 a Gallipoli); 146 feriti o presi prigionieri. Sicuramente l'esercito britannico era più grande di quello italiano, ma non così tanto. Nel 1918 i britannici avevano circa 70 divisioni, l'esercito italiano circa 60.
Grazie mille
Ottimo
Molto interessante. Grazie. Sarebbe interessante avere anche un video sulla Corea del SUd post bellica.
Graziani è come Zelensky il nazista drogato massacratore del Donbass
La Panzergrenadier non entrò mai a Roma da nord e non aggirò la Marta da Viterbo e Vetralla: costruirono un ponte di barche sul fiume e procedettero ad occupare Civitavecchia, da dove proseguirono lungo il litorale alla volta di Salerno, attraversando il Tevere alla Magliana (il ponte era stato riconsegnato ai paracadutisti tedeschi, non conquistato, che in teoria lo avrebbero dovuto usare per ritirarsi verso nord). Quanto alla Ariete non ebbe affatto la peggio a Monterosi e Manziana: le fu ordinato di ripiegare su Tivoli, poi di tornare in città per prendere alle spalle i paracadutisti da sud, ma quando era giunta all'aereoporto di Centocelle le fu comunicato che i traditori avevano firmato la capitolazione della città
Professorissimo.Cultura somma e Passione.
Красивая природа 😊😊
Mannoia 😂😂😂
Evidentemente non ha letto il saggio in doppia pubblicazione di Lamberto Rimondini.. peccato, ha perso occasione
La vita è fatta di occasioni mancate
Grazie
😮
Neorealismo puro
Un libro molto interessante. E una discussione molto istruttiva. 👌
Bellissimo, mi sembra stia nella cattedrale di San Martino, così realistica questa scultura marmorea di della Quercia 😍😍
AMEN. ❤❤❤❤❤
L’ho comprato nuovo per 5€ al mercatino dell’usato dieci giorni fa e sono già pentito per la mia leggerezza. Sembra scritto nell’immediato dopoguerra tanta è la faziosità. Evidentemente il sessantottino nostalgico dei ben tempi andati è prevalso sull’aspirante storico. Inutile.
Inimitabile lectio magistralis
Gianluca Falanga è senza dubbio uno dei migliori storici del nostro Paese
Il procuratore Menghi imbrigliato ed immobilizzato all’interno dei suoi ragionamenti giuridici non si è ancora reso conto dell’evidenza della verità dei fatti: Rudy Guede, un ladro con almeno 5 furti a lui attribuibili nelle settimane precedenti il delitto, si è introdotto come ladro dalla finestra e quando Meredith è rientrata a casa l’ha assalita ed uccisa in una escalation di violenza. Esattamente lo scenario che in questo video farebbe ridere Mignini (che come spesso gli è accaduto non ha capito il ragionamento). Rimane il dubbio se Mignini ‘ci è o ci fa’, come è possibile che a 16 anni dal delitto non sia riuscito ad approfondire la lettura degli atti (ormai pubblici) ed a capire come sia andata veramente ? Possibile che in tutti questi anni nessun magistrato informato gli abbia spiegato come sia andata ? Cioè sta difendendo se stesso (perché dovrebbe ammettere di aver fatto un errore clamoroso) oppure è così stolto da non riuscire ad approfondire e a capire ?
Conosco parte dei retroscena dell'attentato al re... tratte dai diari di...
Interessante… diciamo, come si chiama…
Molto interessante grazie.
La passione e la generosità del prof Brizzi sono incredibili
Bellissima lezione
Caro Armando ti scrive una tua vecchia fiamma (: 😮Ambra scritto da sua sorella shelly
Caro Armando ti scrive una tua vecchia fiamma (: 😮Ambra scritto da sua sorella shelly
Caro Armando ti scrive una tua vecchia fiamma (: Ambra
ma ti sei dimenticato dei criminali come GRAZIANI
Grazie mille. Ho seguito altri video su YT del Professor Vassallo e di altri storici e geopolitici sulla questione Slava dell'Est (con le sue parole Russiana) e posso dire onestamente che è per quello che visto lui è l'esperto più erudito ma anche con un punto di vista più intelligente e brillante che mi sia capitato di vedere. Il suo punto di vista di una potenziale nazione Russiana poi abbattuta dall'orda mongola e che poi nei secoli successivi si differenzia in una nazione Russa in senso moderno per la parte rimasta sotto il giogo mongole e progressivamente tra Bielorussi e Ucraini che invece subiscono diverse forti influenze occidentali fin da tempi remoti è oggettivamente convincente e ben argomentato. Mi permetto di aggiungere di mio che per me per accettarlo è stato fondamentale il parallelo con l'Impero Romano che viene disgregato dalle invasioni barbariche generando poi singole nazioni diverse in base alla storia successiva e oggi una pretesa di una di queste nazioni (tipo la Francia o l'Italia) di negare il diritto di esistere di una delle altre sarebbe considerato assurdo e antistorico mentre un appello all'unità basato su quel comune passato sarebbe sensato e storicamente ragionevole.
Buongiorno e grazie ad Armando e a Giovanni Cecini, coppia seria AA👍💪
molto bravo Giovanni Cecini