- 130
- 73 255
Dipartimento di Studi Umanistici Roma Tre
Italy
Приєднався 11 тра 2020
Il Dipartimento di Studi Umanistici promuove la ricerca e la formazione nell’ambito delle discipline umanistiche e sociali proprie delle Lettere, della Storia e dei Beni culturali.
La convergenza fra queste aree si realizza su una base comune che assegna fondamentale importanza all’interdisciplinarietà, ai documenti e alle fonti (scritte, visive, iconografiche, cartografiche, monumentali, materiali, paesistiche, orali e mediatiche), all’indagine storica e filologica, all’evoluzione della tradizione linguistica e letteraria, all’immenso patrimonio letterario, archeologico e artistico, agli assetti territoriali, alle radici culturali profonde delle nostre società.
Il Dipartimento considera essenziale per la didattica il rapporto vivo, dinamico e sinergico tra docenti e studenti, il sostegno agli studenti anche mediante attività di tutoraggio, la regolare valutazione della qualità dell’insegnamento, l’apertura internazionale degli studi.
La convergenza fra queste aree si realizza su una base comune che assegna fondamentale importanza all’interdisciplinarietà, ai documenti e alle fonti (scritte, visive, iconografiche, cartografiche, monumentali, materiali, paesistiche, orali e mediatiche), all’indagine storica e filologica, all’evoluzione della tradizione linguistica e letteraria, all’immenso patrimonio letterario, archeologico e artistico, agli assetti territoriali, alle radici culturali profonde delle nostre società.
Il Dipartimento considera essenziale per la didattica il rapporto vivo, dinamico e sinergico tra docenti e studenti, il sostegno agli studenti anche mediante attività di tutoraggio, la regolare valutazione della qualità dell’insegnamento, l’apertura internazionale degli studi.
Dipartimento di Studi Umanistici - Field Archeology in Greece double degree program promo
The double degree program in Field Archaeology in Greece: interdisciplinarity and cutting-edge technologies, offered in collaboration with the University of Thessaly, focuses on combining cultural heritage studies with science and technology during training to achieve meaningful interdisciplinary collaboration in active field research projects.
Engaging in international research projects in Greece, including excavation, surveying, exploration, research, and laboratory analysis with cutting-edge tools, is a crucial component of the training in this dual degree program. Moreover, having a deep understanding of the Greek context enables students from the Archaeology LM-2 program at Roma Tre to expand their cultural perspectives and fully engage with the Greco-Roman civilization.
Visit studiumanistici.uniroma3.it/en/international/double-and-joint-degree-programmes/field-archaeology-in-greece/
Engaging in international research projects in Greece, including excavation, surveying, exploration, research, and laboratory analysis with cutting-edge tools, is a crucial component of the training in this dual degree program. Moreover, having a deep understanding of the Greek context enables students from the Archaeology LM-2 program at Roma Tre to expand their cultural perspectives and fully engage with the Greco-Roman civilization.
Visit studiumanistici.uniroma3.it/en/international/double-and-joint-degree-programmes/field-archaeology-in-greece/
Переглядів: 9
Відео
Dipartimento di Studi Umanistici - Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età moderna 3a parte
Переглядів 24День тому
Il Convegno Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età moderna si è tenuto il 28 e il 29 novembre 2024 presso il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università di Roma Tre (organizzato da: Federica Bonacini, Antonio Clericuzio e Mario De Caro). In questa terza parte intervengono Gabor Almasi (Ludwig Boltzmann Institute for Neo-La...
Dipartimento di Studi Umanistici - Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età moderna 2a parte
Переглядів 34День тому
Il Convegno Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età moderna si è tenuto il 28 e il 29 novembre 2024 presso il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università di Roma Tre (organizzato da: Federica Bonacini, Antonio Clericuzio e Mario De Caro). In questa seconda parte intervengono Mario De Caro (Università Roma Tre), con la prese...
Dipartimento di Studi Umanistici - Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età moderna 1a parte
Переглядів 36День тому
Il Convegno Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età moderna si è tenuto il 28 e il 29 novembre 2024 presso il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università di Roma Tre (organizzato da: Federica Bonacini, Antonio Clericuzio e Mario De Caro). In questa prima parte intervengono Guido Giglioni (Università di Macerata), con una pr...
Escursione didattica nel Peloponneso 27 settembre-4ottobre 2024
Переглядів 913 місяці тому
Tra il 27 settembre e il 4 ottobre scorsi si è svolta un’escursione nel Peloponneso: Olimpia, Messene, Sparta, Epidauro, Tirinto, Micene, Nemea, Corinto, finanziata dai fondi di eccellenza del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi Roma Tre. Di seguito una sintesi curata dalla nostra studentessa Marta Pecoraro.
Dipartimento di Studi Umanistici - I doppi titoli
Переглядів 305 місяців тому
Roberta Fabiani, delegata all'internalizzazione e ai doppi titoli del Dipartimento di Studi Umanistici, introduce i doppi titoli, un'opportunità di formazione internazionale che permette di ottenere titoli di laurea validi in Italia e all'estero Per maggiori informazioni visita studiumanistici.uniroma3.it/internazionale/titoli-doppi-e-congiunti/
Dipartimento di Studi Umanistici - promo
Переглядів 657 місяців тому
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre propone un’offerta formativa ampia e articolata che permette di coniugare passioni e interessi personali a esigenze di formazione e alta qualificazione professionale. 3 corsi di laurea triennale 9 corsi di laurea magistrale 4 doppi titoli 2 scuole dottorali 3 master Più di 240 insegnamenti nelle diverse discipline umanistiche e social...
La Biblioteca di una Storica dell'Arte. Sandra Pinto a Roma Tre
Переглядів 4327 місяців тому
Silvia Ruffini, direttrice della Biblioteca delle Arti dell'Università Roma Tre, Ludovica Scalzo, dottoranda del Dipartimento di Studi Umanistici, Martina Cittadini, Ludovica Comar e Cecilia Raguso, ex allieve della Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, presentano il percorso di acquisizione del fondo bibliotecario Sandra Pinto. Video e script: Luca Piccoli e Giovanna Capitelli Montaggio: Luca...
Pico Cellini. Una vita nell'arte
Переглядів 3357 місяців тому
Syria Teramani e Sarah Lenci, studentesse del corso di Storia e teorie del restauro del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre, intervistano Francesco Cellini, figlio di Pico Cellini. Nell'ambito delle attività per il trentennale del Sistema Bibliotecario di Ateneo, la sezione della Biblioteca delle Arti ha allestito una mostra su Pico Cellini, in collaborazione con cinque st...
GVU Dipartimento Studi Umanistici - 121 marzo 2024
Переглядів 12410 місяців тому
Giornata di Vita Universitaria 2024 del Dipartimento di Studi Umanistici Corsi di Laurea in Archeologia e storia dell’arte, Lettere, Storia, territorio e società globale. Cosa sono le GVU? Le Giornate di Vita Universitaria, più conosciute come GVU, sono incontri di orientamento organizzati dall’Ufficio orientamento in collaborazione con i Dipartimenti. Durante questi incontri di orientamento gl...
Convegno Nazionale 'L'insegnamento del greco antico proposte e nuove prospettive'
Переглядів 178Рік тому
Adele Teresa Cozzoli parla del Convegno Nazionale 'L'insegnamento del greco antico proposte e nuove prospettive', organizzato dalla Consulta Universitaria del Greco, con il patrocinio dell'Ambasciata di Grecia e della Fondazione Scuola dell’Accademia Nazionale dei Lincei, e ospitato il 15 dicembre 2023 dall'Università degli Studi Roma Tre Un'occasione preziosa di confronto tra Università e Scuo...
Dipartimento di Studi Umanistici - Giornata accoglienza matricole A.A. 23/24. Archeologia e St. Arte
Переглядів 157Рік тому
Rivedi la giornata di accoglienza delle matricole A.A. 2023/2024del Dipartimento di Studi Umanistici (21.09.23) IL CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE: presentazione dell'offerta sul sito del dipartimento - cosa sono CFU e piani di studio, navigare, cercare informazioni, etc. (a cura del segretario della didattica e dei referenti per l'Orientamento) Per maggiori informazioni visit...
Dipartimento di Studi Umanistici - Giornata di accoglienza matricole A.A. 23/24. Il corso di Lettere
Переглядів 131Рік тому
Rivedi la giornata di accoglienza delle matricole A.A. 2023/2024del Dipartimento di Studi Umanistici (21.09.23) IL CORSO DI LAUREA IN LETTERE: presentazione dell'offerta sul sito del dipartimento - cosa sono CFU e piani di studio, navigare, cercare informazioni, etc. (a cura del segretario della didattica e dei referenti per l'Orientamento) Per maggiori informazioni visita studiumanistici.uniro...
Dipartimento di Studi Umanistici - Giornata di accoglienza matricole A.A. 23/24. Sessione plenaria
Переглядів 103Рік тому
Rivedi la giornata di accoglienza delle matricole A.A. 2023/2024del Dipartimento di Studi Umanistici (21.09.23) SESSIONE PLENARIA: presentazione dell'offerta sul sito del dipartimento - cosa sono CFU e piani di studio, navigare, cercare informazioni, etc. (a cura del segretario della didattica e dei referenti per l'Orientamento) Per maggiori informazioni visita studiumanistici.uniroma3.it/ segu...
Orientarsi a Roma Tre 2023 - Presentazione dei corsi di Laurea Triennale A.A. 2023/2024
Переглядів 215Рік тому
Rivivi Orientarsi a Roma Tre edizione 2023, l'evento di presentazione dei nostri corsi di laurea triennale per l'A.A. 2023/2024 Il Dipartimento di Studi Umanistici propone 3 corsi di laurea triennale: Archeologia e Storia dell’arte (L-1) Lettere (L-10) Storia, territorio e società globale (L-42) 00:00:00-00:03:44 Saluti di Alberto D’anna, vicedirettore del Dipartimento di Studi Umanistici 00:03...
Dipartimento di Studi Umanistici - Università Roma Tre. Video di presentazione
Переглядів 638Рік тому
Dipartimento di Studi Umanistici - Università Roma Tre. Video di presentazione
Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree della LM64
Переглядів 158Рік тому
Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree della LM64
Laboratorio del falso. Centro di studi per il contrasto alla falsificazione dei beni culturali
Переглядів 99Рік тому
Laboratorio del falso. Centro di studi per il contrasto alla falsificazione dei beni culturali
Red Columnaria “Los mundos ibéricos: construir una nueva historia global”
Переглядів 37Рік тому
Red Columnaria “Los mundos ibéricos: construir una nueva historia global”
EMCC - Stage presso Inscriptiones Graecae alla Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften
Переглядів 33Рік тому
EMCC - Stage presso Inscriptiones Graecae alla Berlin-Brandenburgischen Akademie der Wissenschaften
Lileo Beta Digital Edition. Progetto per l'edizione dei manoscritti e dei disegni di Leonardo
Переглядів 53Рік тому
Lileo Beta Digital Edition. Progetto per l'edizione dei manoscritti e dei disegni di Leonardo
Portale culturale partecipativo della Valle dell’Amaseno
Переглядів 33Рік тому
Portale culturale partecipativo della Valle dell’Amaseno
Quadrivium - Paths of History. Salva l’Energia Glänzen!
Переглядів 5Рік тому
Quadrivium - Paths of History. Salva l’Energia Glänzen!
ALI - Autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento
Переглядів 68Рік тому
ALI - Autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento
The Study of Religion/s at University. Challenges and International Cooperation in Teaching
Переглядів 69Рік тому
The Study of Religion/s at University. Challenges and International Cooperation in Teaching
San Paolo infiamma #2.6 - San Paolo e le donne...
Переглядів 280Рік тому
San Paolo infiamma #2.6 - San Paolo e le donne...
San Paolo infiamma #2.5 - Stendhal sull’incendio di San Paolo fuori le mura
Переглядів 147Рік тому
San Paolo infiamma #2.5 - Stendhal sull’incendio di San Paolo fuori le mura
I Romani a nozze: temi e forme della poesia epitalamica latina. Angelo Luceri per la #GVU23
Переглядів 164Рік тому
I Romani a nozze: temi e forme della poesia epitalamica latina. Angelo Luceri per la #GVU23
Duemilaventitré o Venti ventitré? L’italiano di oggi tra conservazione e innovazione
Переглядів 178Рік тому
Duemilaventitré o Venti ventitré? L’italiano di oggi tra conservazione e innovazione