![Renato Stecca](/img/default-banner.jpg)
- 55
- 1 406 646
Renato Stecca
Приєднався 6 жов 2011
Відео
Bella ciao
Переглядів 7067 років тому
Dedicato a tutti i partigiani italiani, che hanno avuto il coraggio di opporsi alla barbarie del fascismo, in difesa della nostra libertà (che oggi non apprezziamo in pieno per ignoranza o per stupidità - a parte i nuovi fascisti che la vorrebbero solo per sé, esattamente come allora).
Luciano Pavarotti Una furtiva lagrima
Переглядів 10 тис.7 років тому
Una delle arie più belle di tutta l'opera lirica, cantata da Luciano Pavarotti con la direzione di Richard Bonynge (incisione del 1960). Dedicata a Luciano e a tutti coloro che amano Donizetti e l'opera.
Illuminismo e opera lirica
Переглядів 2,3 тис.7 років тому
Un semplicissimo percorso nelle 3 opere di Mozart-Da Ponte per comprendere l'influenza dell'Illuminismo nella musica del Settecento
Visita ai luoghi del D Day in Normandia
Переглядів 8 тис.8 років тому
Breve viaggio nelle coste della Normandia, che il 6 giugno 1944 videro lo sbarco degli anglo-americani contro la Germania nazista: da Omaha Beach a Coen
La società italiana nel XIX secolo: Il popolo nelle campagne e nelle città
Переглядів 6 тис.8 років тому
Come viveva la grande maggioranza del popolo italiano nell'Ottocento? Che cosa mangiava? Quali case abitava? E come lavorava in campagna o in città?
La società italiana nel XIX secolo: A corte i Savoia
Переглядів 10 тис.8 років тому
Il ruolo dei Savoia nell'Italia dell'Ottocento: dai tormenti di Carlo Alberto al primo re d'Italia Vittorio Emanuele II, fino a Umberto I e il falso mito di una monarchia amica del popolo.
Massimo Bubola: Jack O'Leary
Переглядів 1,5 тис.8 років тому
Una canzone di Massimo Bubola, dall'album "Quel lungo treno" del 2005. Realizzato con riconoscenza ai caduti della Grande Guerra. Se sei interessato ad altre canzoni della Prima guerra mondiale, visita le pagine sull'argomento nel mio blog imparareconlastoria.
La società italiana nel XIX secolo: Imprenditori e operai
Переглядів 1,8 тис.8 років тому
L'Italia si avvia all'industrializzazione solo alla fine dell'Ottocento: da una parte alcune famiglie di industriali creano i cambiamenti cui andò incontro tutta la società, dall'altra operai appena usciti dalla condizione di contadini trovarono a fatica il riconoscimento dei loro sacrifici e la tutela dei loro diritti.
La società italiana del XIX secolo: il clero
Переглядів 5498 років тому
Nel corso dell'Ottocento il clero italiano cambia, aprendosi al sociale, in particolare con le figure di don Giovanni Bosco e don Giuseppe Cottolengo
La società italiana nel XIX secolo: I bambini e i giovani
Переглядів 6658 років тому
Nel XIX secolo i bambini cominciano ad essere considerati per quello che sono, non più dei "piccoli adulti". Invece per i giovani l'Ottocento è un secolo di grandi passioni e di slanci patriottici, culminati nel Risorgimento
La Rivoluzione americana
Переглядів 60 тис.8 років тому
L'indipendenza delle colonie inglesi nel Nord America e la nascita, attraverso una rivoluzione, degli Stati Uniti d'America
Il Risorgimento italiano parte seconda
Переглядів 6 тис.9 років тому
Il Risorgimento italiano parte seconda
Il Risorgimento italiano parte prima
Переглядів 15 тис.9 років тому
Il Risorgimento italiano parte prima
La società dell'Ancien Régime parte 2
Переглядів 15 тис.9 років тому
La società dell'Ancien Régime parte 2
La società europea dell'Ancien Régime parte 1
Переглядів 34 тис.9 років тому
La società europea dell'Ancien Régime parte 1
La popolazione europea all'inizio dell'Età Moderna
Переглядів 8 тис.10 років тому
La popolazione europea all'inizio dell'Età Moderna
👌︎☜︎🕈︎✌︎☼︎☜︎ ⚐︎☞︎ ❄︎☟︎☜︎ 💣︎✌︎☠︎ 🕈︎☟︎⚐︎ 💧︎🏱︎☜︎✌︎😐︎💧︎ ✋︎☠︎ ☟︎✌︎☠︎👎︎💧︎
Lacrime calde scendono dai miei occhi. Vi Amo. Vi amerò sempre. W GLI ALPINI❤
Il mio cuore e"con voi alpini e militari tutti...mi si stringe il cuore pensando a quanto avete sofferto e dato per la Patria.anche mio nonno sepolto a Redipuglia e morto sul Carso❤❤❤❤❤❤❤
Wow😮
Conosco tutti i canti degli alpini e mi commuovo sentirli cantare. Tre fratelli alpini, madre di alpino ,zia di alpini
Ottima canzone www gli alpini❤❤❤❤❤❤❤❤
merveilleux. prévoir un voyage à Berlin 😀
Scusatemi tutti.. sono commosso, nel vedere questo video e leggere i Vostri commenti, GRAZIE !!! ma ,,,, una volta si combatteva per difendere la Patria e i sacri confini..... Questi Valori sono ormai , purtroppo disconosciuti e dimenticati... Generazioni di giovani si sono sacrificati nel nome della Patria ed i conseguenti valori,......adesso, ci facciamo invadere da pezzenti, morti di fame , spacciatori, stupratori, parassiti a nostro carico in busta paga, e dei Nostri sacri confini, cosa ne facciamo ?? che il governo mi dia almeno la possibilità di difendermi personalmente , magari con armi da fuoco.... se mia figlia viene violentata o anche solo importunata da questa feccia ... difenderò la mia dignità di cittadino ITALIANO con o senza l'ausilio delle "Forze dell'ordine".... Torneremo,,,, anzi torniamo al Far West...... Chi ha orecchio per intendere, INTENDA....!!!!!
A scuola arrivano a malapena alla II guerra mondiale, con grandissime lacune in quanto perdono anni ad insegnare preistoria, medioevo ..... Dovrebbero insegnare al liceo i primi due anni la storia sino alle I guerra mondiale, e utilizzare gli altri 3 anni per I - II guerra mondiale e storia contemporanea ..... saranno in grado? Queste canzoni sono pezzi di storia, storie di sofferenza. Da insegnare e tramandare
Mi viene da piangere!!
Poveri ragazzi....
Magnifico coro e canto www gli alpini ❤
I canti alpini quando sono belli ❤
Mio nonno era artigliere di montagna, a fatto due anni di prigionia e quando mi raccontava ciò che a passato piangeva , quanti giovani partiti e mai più tornati quanto sangue versato per questa patria che stanno mandando alla rovina .
Era la canzone preferita di mio papa' ALPINO della seconda guerra mondiale ogni volta che l'ascolto mi commuovo❤
Un grande suo padre, che riposi in pace
@blackmambaracingctew-bmcr3020 Hai fatto quello che il tuo amico avrebbe fatto per te...Quanto alla prima ragazza, spero abbia superato il trauma. La seconda, la tua ragazza, diventerà sicuramente tua moglie...Te lo meriti e lei ti merita. AUGURI DI ❤
Onore a Tutte quelle Persone che hanno perso la vita per la nostra libertà. Buona Vita!
Interpretazione superba di questa commovente canzone.
Una delle più commoventi canzoni di guerra.
fresco
La cantava la mia cara donna vedova di guerra(fronte del Trentino )
Ai miei tempi, ho 82 anni, a scuola elementare avevamo lezione di canto e ci facevano cantare " Va pensiero", La leggenda del Piave, La tradotta, Il testamento del capitano, così ci hanno insegnato ad amare i cori alpini ed ancora oggi vado a trovare queste canzoni a sera prima di andare a dormire. Una preghiera per tutti gli alpini, i fanti. i marinai, tutti i soldati che hanno perso la vita nella grande guerra e quelli della disgraziata II guerra mondiale che per colpa di un fuori di testa ci vide sul fronte sbagliato. Grazie per il vostro valore. Riposate in pace, Amen.
0:03
Ho 50 anni e sono fiera di dirle che anche a me hanno insegnato le stesse canzoni alle elementari La maestra Sighieri ci faceva canto e oggi mia figlia 12enne si stupisce che io conosca il Va pensiero la leggenda del Piave Monte Canino e molte molte altre.....a lei hanno insegnato solo "o bella ciao" 🤔.... Fortunatamente ha una mamma che le ha insegnato anche "la sagra di Giarabù" 🤫🤭 Come si dice.....per "parcondicio"
Perché poveri anno combattuto per niente se dopo 100 anni siamo invasi della peggiore fece umana ciao bis nonno che sei morto sul piave ora sono passati...
my nonno's war - la Grande Guerra
Ottimo lavoro
Viva gli alpini
W il corpo e i canti degli alpini
Canzoni indimenticabili soprattutto x la mia generazione che e cresciuta anche con questi miti viva gli alpini
Perdonatemi ma io avrei bisogno di conoscere come viveva il POPOLO
Non ho fatto il militare ma questa canzone, essendo Val Resiano purosangue di origine, vi assicuro che è come un inno nazionale. Sbuen usèn!!
Questa canzone me la cantava mio nonno, ero molto piccola ma il ricordo é più forte che mai, nel mio cuore
Bravi complimenti
Buona armonizzazione e bene interpretata complimenti..
Ascoltare queste canzoni è vivere la storia della grande guerra. Bellissima canzone e viva gli alpini.
Sono roby saad
Secondo me visto com'è andata quei soldati l'hanno preso li poveracci
SCIENZA UFFICIALE MIOPE Sono un artista metafisico L'uomo attuale è venuto in essere circa 6.000 anni or sono allorché alla veglia dell'ominide s'innestò la Coscienza non locale.
La venuta in essere dell'uomo: La vita (la veglia) umana, diversamente dal regno animale, è in duplex. Una parte della veglia (la vita in spirito) emerge nel lobo frontale umano (nel Tempio di Dio) in assenza di sonno (in Spirito Santo), da cui procede la libertà, il senso, l'avventura della vita e la gioia del vivere (la grazia), il cui sistema guida è l'amore per il prossimo, evolutiva (0/12 anni) delle Funzioni organiche superiori umane (del complesso Apostolico), mentre la restante parte (la vita organica) resta immersa nel passato evolutivo cerebrale animale oltre la Pineale nel sonno/veglia a vari livelli anche da desto, il cui sistema guida è l'istinto affettivo carnale inverso al sistema guida umano.
Mai giudicare un nonno alpino perché ci hanno davvero salvato da un inferno purtroppo non ancora finito io spero con tutto il mio cuore che non succeda la strage che hanno visto loro perché quei giorni erano non paurosi di più,aspettare il nemico. Io infatti vado a servire la mia patria vado infatti in accademia militare per andare a fare parte dell esercito italiano e a guardare queste immagini mi viene ancora di più di ricordare i momenti in cui i nostri nonni hanno combattuto per la patria onore al italia e agli alpini.🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
La preistoria parte 1
Mi viene da piangere.💔
lo spiega molto bene
Molto bella Forza Alpini div.Julia.Tolmezzo.
molto utile
Un pensiero e una preghiera. Grazie x questo ricordo. Mio padre era alpino, piangeva quando ricordava
Cara eli io sono 3 anni che ho lasciato a cuore spezzato dopo 23 anni la mia si mia trento.Arrivato a 18 anni ma a 47 ancora sono alpino nell'anima e guai a chi offende e infamia il mio amato corpo.Spero di tornarci un giorno e andare avanti sulle montagne che ho lasciato
Tuo padre era ed è un eroe un uomo di forza sovrumana fisica e mentale tutta la mia stima chissà cosa hanno passato
utilissimo
nn mi piace per niente fa schifo
Nn è vero è fantastico
E bello non schifoso
Grande
Molto bello!!! ☞ ̄ᴥ ̄☞
Giovanotti poveri di povere famiglie contadine mandati al macello da generali....piccolissimi paesi di montagna svuotati e privati delle forze fresche. Mia nonna Caterina morta nel 1965 diceva che ai tempi del l' Austria qui vivevano bene con l'Imperatore....arrivati i soldati italiani a " liberarci'...prima cosa anno ucciso l unico vitello della stalla e se lo sono portato via.....