![DICIV - Dipartimento di Ingegneria Civile | UNISA](/img/default-banner.jpg)
- 54
- 17 556
DICIV - Dipartimento di Ingegneria Civile | UNISA
Приєднався 20 вер 2021
Laboratorio STRENGTH - STRuctural ENGineering Test Hall DICIV - UNISA
Il prof. Rizzano ci parla del Laboratorio STRENGTH, il Laboratorio di Prove Materiali e Strutture del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno.
Переглядів: 262
Відео
Laboratorio di Tecnica e Pianificazione Urbanistica del DICIV UNISA
Переглядів 1702 роки тому
Laboratorio di Tecnica e Pianificazione Urbanistica del DICIV UNISA
Laboratorio di Prototipazione Rapida DICIV - UNISA
Переглядів 1982 роки тому
Il prof. Fernando Fraternali è il direttore del laboratorio di Prototipazione rapida del DICIV - UNISA, il laboratorio ispirandosi ai principi dell'economia circolare progetta e la fabbrica prototipi di materiali e strutture dotati di forme innovative e caratteristiche fisico-meccaniche non convenzionali.
SEED - Laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale DICIV - UNISA
Переглядів 3162 роки тому
Il prof. Vincenzo Naddeo è il direttore del SEED - Sanitary Environmental Engineering Division, il laboratorio di ingegneria Sanitaria Ambientale del Dipartimento di ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno, che sperimenta tecnologie avanzate per la riduzione e il monitoraggio dell'impatto ambientale, e supporta il territorio con progetti di ricerca e consulenza ad enti pubblici...
Laboratorio di Idraulica Ambientale e Marittima del DICIV - UNISA
Переглядів 3252 роки тому
Il prof. Giacomo Viccione ci accompagna alla scoperta del Laboratorio di Idraulica Ambientale e Marittima del DICIV, il dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno, in cui vengono effettuate sia attività didattiche che di ricerca sperimentale.
Laboratorio di Fisica Applicata all'ingegneria DICIV - UNISA
Переглядів 2602 роки тому
Il prof. Claudio Guarnaccia ci guida alla scoperta del Laboratorio di Fisica Applicata all'Ingegneria del DICIV di UNISA, che si occupa dell'analisi di agenti fisici inquinanti e di tutte le applicazioni delle metodiche fisiche avanzate alla misurazione, modellistica e previsione di tali agenti.
Laboratorio di Geotecnica DICIV - UNISA
Переглядів 4622 роки тому
Il prof. Settimio Ferlisi, direttore del Laboratorio di Geotecnica del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, insieme all'ing. Vito Foresta, ci guida alla scoperta delle attività e delle attrezzature all'avanguardia che il laboratorio mette a disposizione degli studenti e dei professionisti.
Laboratorio SFA - Strade, Ferrovie ed aeroporti del DICIV - UNISA
Переглядів 1972 роки тому
Con il prof. Ciro Caliendo, scopriamo il laboratorio di SFA - Strade, Ferrovie ed Aeroporti del DICIV di UNISA, recentemente attivato. Scopri l’offerta formativa www.diciv-unisa.it/offerta-formativa-2022-23/
Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibili DICIV - UNISA
Переглядів 4312 роки тому
Il prof.Stefano De Luca è il direttore del Dipartimento Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e Mobilità Sostenibili, un laboratorio che progetta sistemi di trasporto multi-modale. Insieme alla prof.ssa Roberta Di Pace ci racconta di un luogo di studio e sperimentazione, il cui scopo è quello del trasferire competenze funzionali alla progettazione di sistemi sostenibili e sicuri in tutti i setto...
Laboratorio di Estimo e Valutazioni Economico-finanziarie DICIV - UNISA
Переглядів 2162 роки тому
Il prof. Gianluigi De Mare è il direttore del laboratorio di Estimo e Valutazioni Economico-finanziarie del DICIV - UNISA, strutturato per supportare le relazioni tra l'accademia, la formazione e le attività sul territorio. Scopri l’offerta formativa www.diciv-unisa.it/offerta-formativa-2022-23/
Laboratorio Modelli DICIV - Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Salerno
Переглядів 2622 роки тому
Il prof. Limongiello ci guida alla scoperta del laboratorio modelli - surveying and geo-mapping for environment and cultural heritage del DICIV, il dipartimento di ingegneria civile dell’Università degli studi di Salerno, di cui è direttore tecnico. Il laboratorio è nato del 2010, è dotato di un’aula con 50 postazione, workstation grafiche e software specifici per essere utilizzati nel campo de...
Stefano Cairone
Переглядів 1532 роки тому
Lui è Stefano laureando magistrale del Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, curriculum Risanamento Ambientale, del DICIV Stefano ha avuto l'opportunità di volare ad Abu Dhabi, presso la prestigiosa Khalifa University, per il suo progetto di ricerca tesi e tirocinio sullo sviluppo di tecnologie innovative per il trattamento delle acque. Questa esperienza è stata possibil...
Edifici a zero impatto sismico: Il progetto FREEDAM del Dipartimento di Ingegneria Civile di Salerno
Переглядів 1232 роки тому
Edifici a zero impatto sismico: Il progetto FREEDAM del Dipartimento di Ingegneria Civile di Salerno
FREEDAM - Free from damage steel connections
Переглядів 2452 роки тому
FREEDAM - Free from damage steel connections
Cartografia Numerica e G.I.S. | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 4303 роки тому
Cartografia Numerica e G.I.S. | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Laboratorio di Analisi di Sistemi di Trasporto | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 1973 роки тому
Laboratorio di Analisi di Sistemi di Trasporto | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Tecnica ed economia dei trasporti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 3843 роки тому
Tecnica ed economia dei trasporti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
River e coastal management | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 943 роки тому
River e coastal management | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Meccanica Razionale | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 1,8 тис.3 роки тому
Meccanica Razionale | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Scienza delle Costruzioni | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 3333 роки тому
Scienza delle Costruzioni | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Teoria e Progetto degli edifici in zona sismica | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 5953 роки тому
Teoria e Progetto degli edifici in zona sismica | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Strutture Speciali | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 6313 роки тому
Strutture Speciali | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Stabilità dei pendii | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 2583 роки тому
Stabilità dei pendii | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Valutazione economica Progetti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 2143 роки тому
Valutazione economica Progetti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Recupero e conservazione degli edifici | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 1183 роки тому
Recupero e conservazione degli edifici | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Tecnica ed economia dei trasporti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 2833 роки тому
Tecnica ed economia dei trasporti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Teoria e progetto di ponti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 1,2 тис.3 роки тому
Teoria e progetto di ponti | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Monitoraggio e controllo dell'inquinamento industriale | Dipartimento di Ingegneria Civile
Переглядів 1533 роки тому
Monitoraggio e controllo dell'inquinamento industriale | Dipartimento di Ingegneria Civile
Tecnica Urbanistica | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 973 роки тому
Tecnica Urbanistica | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Fisica tecnica e impianti termotecnici | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
Переглядів 4033 роки тому
Fisica tecnica e impianti termotecnici | Dipartimento di Ingegneria Civile | Unisa
è possibile seguire dei corsi in materia di valutazione di impatto ambientale anche per chi non è iscritto alla vostra università? fate dei master di perfezionamento?
Vorrei sappere come e la matrice di Bresso o metodo di Bresso Grazzie mille
Buongiorno, come e possibile seguire il corso? sono videolezioni? grazie