- 24
- 37 349
ITALFISCO SERVICE SRL
Приєднався 6 січ 2012
AGEVOLAZIONI PER LO STUDENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO.
L'Isee torna ad avere una forte centralità nel periodo in cui molti studenti si trovano a dover consegnare alle rispettive segreterie di facoltà le DSU dei loro nuclei per ricavarne borse di studio o agevolazioni sui costi di iscrizione e frequentazione. È chiaro che ogni ateneo ragiona per sé, prevedendo soglie economiche differenti riguardo alle possibilità di conferire benefici economici ai loro iscritti. Un aspetto decisivo se si parla di ISEE universitario è ad esempio l’autonomia dello studente rispetto al nucleo dei genitori, e quindi dal punto di vista anagrafico costituiscono un nucleo a sé.
In questi casi, quindi, che sarà necessario verificare se ci sono effettivamente quei margini di indipendenza dal nucleo genitoriale tali da poter identificare uno studente come “autonomo”.
In questi casi, quindi, che sarà necessario verificare se ci sono effettivamente quei margini di indipendenza dal nucleo genitoriale tali da poter identificare uno studente come “autonomo”.
Переглядів: 13
Відео
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUADRO D
Переглядів 2,1 тис.3 роки тому
Video Tutorial sulla corretta compilazione quadro D, per l’accesso all’ISEE minorenni, in presenza di genitori non coniugati e non conviventi sul software QWEB Zucchetti.
NUOVO ISEE CORRENTE
Переглядів 8 тис.3 роки тому
L'ISEE corrente permette di aggiornare il valore ISEE dei cittadini per i quali è peggiorata la situazione lavorativa o economica rispetto a quella di due anni prima, riferimento per l'Isee ordinario. Con il messaggio 21 settembre 2021, n. 3155 l’INPS illustra nel dettaglio le fattispecie estensive, le modalità e la tempistica per poter richiedere l’ ISEE corrente aggiornato. In questa pillola ...
REDDITI FONDIARI
Переглядів 2,6 тис.3 роки тому
I redditi fondiari, sono quelli inerenti ai terreni e ai fabbricati, situati nel territorio dello Stato, che sono o devono essere iscritti, con attribuzione di rendita, nel catasto dei terreni o nel catasto edilizio urbano (Art. 25, c. 1, D.P.R.917/1986). I redditi fondiari concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito complessivo dei soggetti che possiedono gli immobili ...
QUADRO FC4
Переглядів 2013 роки тому
Le informazioni contenute nella DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) necessarie per il calcolo dell’ISEE sono in parte acquisite direttamente dagli archivi amministrativi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS e sono in parte autodichiarate. In questo video approfondiamo la sezione dei redditi e i trattamenti da auto dichiarare nel quadro FC4.
SPESE PER L'ARREDO DI IMMOBILI RISTRUTTURATI
Переглядів 1293 роки тому
In questo video, vediamo tutto quello che c'è da sapere per riuscire ad ottenere il BONUS MOBILI e quali sono gli interventi da effettuare sull'immobile che possono far si che si possa accedere alle detrazioni fiscali.
NORMATIVA RISTRUTTURAZIONI
Переглядів 1503 роки тому
Esaminiamo di seguito la normativa sulle ristrutturazioni edilizie. Per ottenere tali agevolazioni fiscali sarà necessario osservare specifici iter. In caso di assenza anche di un solo passaggio o documento si potrebbe perdere tale agevolazione. Approfondiamo insieme la tematica. Seguici anche sui nostri social: Facebook: Italfisco Instagram: italfisco
NOVITA' 730 2021
Переглядів 10 тис.3 роки тому
Con il provvedimento n. 13104 del 15 gennaio, dall'Agenzia delle Entrate arriva la versione definitiva del modello e delle istruzioni 730/2021. Viene confermata la scadenza per la presentazione al 30 settembre. Molte le novità, dal superbonus al bonus vacanze, che approfondiamo di seguito in questo video. Segui i nostri social e il nostro canale UA-cam per essere sempre aggiornato sulle novità ...
IL QUADRO D DELLA DSU
Переглядів 2 тис.3 роки тому
In questo video approfondiamo il quadro D presente nella DSU al fine dell’accesso al MODELLO ISEE, considerato relativamente semplice nella compilazione, ma che segue, in presenza di determinati nuclei familiari, regole ben precise, che sono state chiarite dall’INPS. Segui i nostri canali per essere sempre aggiornato sulla normativa.
CARICAMENTO DELEGA PER ACCESSO AL 730 PRECOMPILATO SOFTWARE ZUCCHETTI
Переглядів 6 тис.3 роки тому
Video illustrativo di caricamento delega per accesso al 730 precompilato anno 2021 redditi 2020 sul software QWEB ZUCCHETTI
CALCOLO DELLE IMPOSTE NELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Переглядів 1,3 тис.3 роки тому
In questo video, vi illustriamo la modalità di calcolo delle imposte nella dichiarazione di successione. Seguici sui nostri social per avere maggiori informazioni
EREDITA' E VOLTURE WEB
Переглядів 1833 роки тому
Italfisco Service ti presenta il Software per le Successioni e le Volture Catastali, completo, professionale e pronto per la trasmissione telematica delle dichiarazioni. Uno strumento affidabile e sempre aggiornato, capace di segnalarti errori e di aiutarti nella redazione della Successione Telematica nel pieno rispetto della normativa. A supporto avrai esperti sempre a tua disposizioni per off...
IL CONTRATTO A CANONE CONCORDATO
Переглядів 1833 роки тому
Esaminiamo una tipologia di contratto di locazione, che da notevoli vantaggi dal punto di vista fiscale per locatori e conduttori.
Salve, all'inizio dell'anno ho richiesto l'ISEE ordinario e, il reddito da lavoro dipendente relativo a due anni fa (2022), calcolato dall'INPS per la compilazione quasi automatica della DSU è di €3344, come riportato nella DSU sottoscritta e scaricata. Perché nell'attestazione ISEE, generata automaticamente dai dati di tale DSU, viene fuori che la "somma dei redditi dei componenti del nucleo" (prima voce del documento) è €2675,20 e non €3344? Io credo che sia tutto giusto perché la procedura sul sito dell'INPS è guidata e quasi tutta precompilata, perciò volevo capire se questo risultato viene fuori per un qualche calcolo percentuale che non conosco o perché ho fatto senza volerlo un errore. In più vorrei sapere gentilmente se per il bonus sociale bollette è necessario o facoltativo fare l'ISEE corrente: negli ultimi dodici mesi ho guadagnato complessivamente circa €1000 in più rispetto al 2022, ma non credo sia una variazione così grande tale da fare anche l'ISEE corrente, se non è obbligatorio avere questo documento per accedere al bonus sociale. Grazie mille per l'attenzione
Buongiorno! Grazie per averci contattato, purtroppo non le riusciamo a dare le giuste informazioni perché avremo bisogno di verificare sia l'Attestazione ISEE che la DSU, per quanto riguarda il bonus sociale, dallo scorso 1° gennaio il bonus bollette spetta per i nuclei familiari con ISEE fino a 9.530 euro o fino a 20.000 euro, nel caso di nuclei familiari con più di tre figli.
Salve io devo togliere la naspi percepita nel 2022 da genn a lugl sul nuovo isee.Quindi devo fare isee corrente,mi spiega come fare per piacere?
Salve deve prima dare un isee ordinario. e dopodichè aggancerà un isee corrente comunicando la varizione del reddito percepito, se lavorava a tempo indeterminato deve comunicare solo i redditi degli ultimi due mesi, se lavorava a tempo determinato deve comunicare i redditi degli ultimi 12 mesi
Si puo richiedere avendo perso rdc? Essendo occupabile mi è stato tolto
Grazie per averci contattato, cosa intende in particolare?
Salve, vorrei sapere gentilmente se ho agito bene nella presentazione ad aprile dell'isee corrente (per avere i bonus bollette): ho presentato il reddito da lavoro degli ultimi 12 mesi (maggio 2022-aprile 2023), mentre la variazione patrimoniale (saldo fine 2022) il sito inps non me l'ha accettata perché l'aumento tra il saldo della mia postepay dal 2021 al 2022 è stato inferiore del 20%, quindi sull'isee corrente mi compare il saldo di fine 2021. Tutto ciò è corretto? Invece per quando dovrò rinnovare l'isee corrente a ottobre 2023, presenterò il reddito da lavoro degli ultimi 12 mesi, mentre la variazione patrimoniale non la dovrò presentare neanche in quella occasione, giusto? Perché tanto essendo considerato il saldo del conto di fine 2022 mi direbbe come nell'isee corrente di adesso che non posso presentare la variazione patrimoniale in quanto inferiore al 20% e quindi mi comparirà sempre il saldo del 2021. Ultima domanda, a inizio maggio ho aperto un libretto postale, per conservare qualche risparmio che volevo togliere dalla postepay: questo libretto non comparirà nell'isee corrente di ottobre, giusto? Comparirà nell'isee corrente del 2024 (se lo presenterò), oppure in quello ordinario del 2025, se non mi sbaglio. Spero di non aver fatto nessun errore perché non voglio incorrere in multe per errori anche stupidi, grazie mille in anticipo e mi scuso per il disturbo.
Buongiorno, grazie per averci contattato, come mai ha presentato un isee corrente? Ha avuto una variazione reddituale? Per quanto riguarda la variazione patrimoniale sono calcoli che fa l'INPS quindi se non supera il 20% la variazione è giusto che non venga accettata. Ad ottobre non dovrà presentare un isee corrente per variazione patrimoniale in quanto già non accettata ad oggi, ma semplicemente può presentare isee corrente per variazione reddituale se effettivamente ha avuto tale variazione. Per quanto riguarda l'apertura del libretto non comparirà nell'isee corrente di ottobre ma al massimo se lo presenterà nel 2024 o comparirà nell'isee ordinario del 2025 Saluti
Buonasera, sì ho presentato l'isee corrente perché a marzo mi sono trasferito da solo e avendo cambiato residenza faccio nucleo familiare a me stante. In più ho richiesto l'isee corrente perché l'isee ordinario, risalendo al 2021, non rispecchiava la mia situazione attuale perché nel 2021 ero nel nucleo familiare con i miei genitori e non lavoravo, mentre ora lavoro da maggio 2022 e quindi, per usufruire del bonus bollette ho pensato di richiedere l'isee corrente per presentare una situazione reddituale più veritiera. Secondo voi è tutto giusto? Spero di non aver commesso qualche leggerezza, anche perché ho visto che l'INPS ha acquisito il mio isee corrente e lo ha mandato ad ARERA, quindi immagino che se ci fosse stato qualche errore me l'avrebbero comunicato. Grazie mille per quanto riguarda le risposte che mi avete già fornito sulla variazione patrimoniale e sul libretto postale, molto gentili. Così non avrò più la preoccupazione di aver sbagliato qualcosa perché essendo le prime volte che faccio queste cose ho paura sempre di commettere qualche errore.
@@samuelecanino5411 Buon pomeriggio, non c'era bisogno di fare ISEE CORRENTE - bastava solo presentare un nuovo Isee Ordinario, in quanto era uscito dal nucleo con i suoi genitori. Di conseguenza ad ottobre non sarà necessario presentare un nuovo isee corrente.
@@italfiscoservicesrl5514 Non comporta comunque nulla averlo presentato, vero? È stata solo una cosa in più che non era necessaria, penso
@@samuelecanino5411 No non si preoccupi
Sono divorziata legalmente e nel nucleo ho solo mia figlia minore. Se il mio ex marito non è tenuto a versare gli assegni come da sentenza, non posso barrare né la prima, né la seconda casella del quadro D. Quindi cosa faccio ?😅
Buon pomeriggio! Grazie per averci contattato. Lei è quindi DIVORZIATA non SEPARATA? in tal caso occorre apporre il flag sul punto 4:"si è verificato uno dei casi di cui all'art. 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898 e successive modificazioni, ed è intervenuto un provvedimento di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) contratto con l'altro genitore".
Salve, cosa fare in caso di errore per sostituire una delega già archiviata?
Ho fatto annulla pratica ma non mi permette di rifare tutto da capo
@@MilenaFusillo-rr4eo Buon pomeriggio! Grazie per il suo intervento. Intende sul software zucchetti? Perché basterà allegare la nuova delega e associarla, in automatico andrà a sostituire la precedente.
@@italfiscoservicesrl5514 si Zucchetti
Però era proprio quello il problema...non riesco a allegare una nuova delega
@@MilenaFusillo-rr4eo Come la allega? Con la dicitura "modello deleghe firmato"? Forse il file supera i 150kb?
salve dato che usa il programma zucchetti, io ho un problema nell'accesso, quando devo inserire la password mi dice controllare minuscole e maiuscole, ma dato ke scrive tutto in maiuscolo c'è un modo per mettere le lettere minuscole? grazie in anticipo
Salve! Grazie per averci scritto. Forse deve impostare sulla tastiera l'opzione "minuscola", sulla password è possibile inserirla.
I cugini che linea sono e quanto si paga la tassa
Buongiorno devo rinnovare isee corrente (scade il 14 ottobre) per bonus elettrico e gas anche se non ci sono variazioni reddituali (pensione)? Grazie
SALVE, SI DEVE RINNOVARE ISEE CORRENTE ANCHE SE NON CI SONO VARIAZIONI
Grazie
Buongiorno, come si aggiorna l'iSEE in corso di validità a seguito della nascita di un figlio? Dovrei solo aggiornare la situazione del nucleo familiare, ma nonostante abbia contattato 3 volte il Call Center di INPS, non ho ricevuto alcun supporto, anzi, il primo operatore, nonostante abbia chiaramente indicato il motivo della telefonata, mi ha aggiornato la domanda per l'assegno unico con l'importo dell'ISEE in corso di validità, cosa che ho verificato e appurato personalmente non avendo lo stesso ispiratomi fiducia né piena competenza. Ho letto on line che, per questo tipo di variazione, si deve partire dalla DSU valida, copiarla e modificare il solo nucleo familiare con l'aggiunta del nuovo arrivato, ma non riesco a trovare, tantomeno gli operatori del Call Center, come integrare la dichiarazione partendo da quella attualmente valida.
Buongiorno deve semplicemente presentare un nuovo isee ordinario indicando il nuovo componente del nucleo. Grazie per averci contattato
@@italfiscoservicesrl5514 grazie per la risposta, ma devo nuovamente inserire tutti i dati? Avevo letto on line che si poteva copiare la dichiarazione valida e modificare il solo nucleo familiare.
@@guerinozanatta8113 buongiorno ma l'ha fatto con lo spid sul portale INPS? IN QUESTO CASO DEVE COMUNQUE FARE LA PROCEDURA DAL CAPO
Sì, ma quindi devo inserire manualmente tutto i dati? Devo utilizzare il precompilato o l'ordinario?
@@guerinozanatta8113 Deve utilizzare il preocmpilato
Salve complimenti per il video, se faccio un isee corrente per richiedere RDC (e questo scade a dicembre 22), dopo un mese ricevo per la prima volta la RDC, devo rifare un altro isee corrente per comunicare la variazione data dalla percezione dell'RDC stessa? Grazie
Buongiorno, grazie per averci scritto! Non è necessario procedere con un nuovo ISEE corrente il mese successivo la percezione dell'RDC. Deve rinnovare l'isee ordinario (ed eventualmente valuterà se fare il corrente) a Gennaio 2023.
Buongiorno, ho avuto un incremento di reddito nel 2021,devo fare prima l'isee ordinario e poi quello corrente? Ancora devo fare la DSU.
Buogiorno, grazie per averci contattato. Non c'è bisogno di presentare l'isee corrente, può fare tranquillamente solo l'isee ordinario(che tiene conto dei redditi del 2020). Percepisce il reddito di cittadinanza? In quel caso deve effettuare una comunicazione attraverso un RDC com esteso
Salve, complimenti per il video e volevo spiegarle le mia situazione. Da Gennaio ad Aprile 2022 ho avuto un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per il quale ho dato dimissioni volontarie. A Maggio ho instaurato un tirocinio di inserimento della durata di sei mesi, e ho 2 grandi dubbi: 1. Nella modello 730/2022,avendo un tirocinio in corso ed essendo lo stesso considerato non un vero e proprio contratto di lavoro, devo inserire come sostituto di imposta l'azienda ospitante? Oppure è da considerarsi come se fossi senza un sostituto? 2. C'è il rischio che avendo avuto 2 rapporti di lavoro, l'anno prossimo ci possa essere un enorme disallineamemto fiscale e pagare notevoli imposte in fase di dichiarazione? Mi conviene dare una CU provvisoria al nuovo datore così da allinearsi con le corrette tassazioni? Scusate le molteplici domande e grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni
Buongiorno, grazie per averci contattato. Fino a quando avrà il contratto di tirocinio? Per quanto riguarda il disallineamento fiscale è molto probabile pertanto le consiglio di consegnare una CU provvisoria Saluti
@@italfiscoservicesrl5514 Buongiorno, il contratto di tirocinio terminerà a Novembre, durata 6 mesi.
@@seastorm899 Potrebbe inserirlo come sostituto, valuti anche con la sua azienda
Scusate, ma il bonus idrico, che fine ha fatto? Dobbiamo ancora prendere quello relativo all'anno 2021. Grazie
Buon pomeriggio! Grazie per il suo intervento. Per Bonus idrico cosa intende, lo sconto in bolletta? In questo caso dal 2021 lo sconto avviene in automatico se il suo valore ISEE è al di sotto degli 8265 euro(innalzato a 12000euro per il 2022)
yousif di
yousif Hassan
Buon pomeriggio! Ha qualche richiesta in particolare?
Nel caso di componente attratta quanto va ad aumentare il mio isee che risulta zero?? Mi viene calcolato una parte del l'isee della componente attratta oppure tutto il suo isee? Io ho un isee pari a zero ma la situazione è cambiata con la nascita della bambina che sta nel mio nucleo, e il padre che non è sposato con me, ha la residenza da un altra parte. Io percepisco il reddito di cittadinanza per questo devo rifare isee.
Buongiorno la ringrazio per averci contattato. Il padre della bambina viene attratto nel nucleo come Genitore non Coniugato e non Convivente e quindi di conseguenza tutti i suoi redditi e patrimoni incideranno sul valore dell'Isee da lei presentato Saluti
@@italfiscoservicesrl5514 anche se passa il mantenimento mensile devo dichiararlo nell'isee come componente attratta??
@@tamaramoi5500 se versa il mantenimento mensile no, in quel casi verrà solo indicato nel quadro D il suo codice fiscale e si sceglierà l'opzione che l padre versa il mantenimento
Salve ho un minore con legge 104 però il decreto mi è arrivato dopo l isee posso fare isee corrente ... grazie
Buon pomeriggio, grazie per il suo intervento! No, deve rifare l'ISEE ORDINARIO, in quanto come segnalato nel video, l'ISEE CORRENTE si può fare solo in caso di variazioni reddituali o patrimoniali.
Scusate io ho 25 anni dovevo fare un ISEE ma mi è stato detto che non posso perché fino hai 26 anni sono sotto tutela dei miei genitori. Io sto da solo, ho una residenza a parte con contratto di locazione (affitto), e lavoro mi serve l'isee per vari motivi come posso fare se io con i miei genitori non ho più un rapporto?
Buongiorno, grazie per averci scritto. Può tranquillamente presentare un isee da solo in quanto maggiorenne e con residenza diversa
Se si perde il rdc si può richiedere?
Buongiorno, grazie per averci contattato. Per quale motivo ha perso il beneficio?
@@italfiscoservicesrl5514 ho sforato nel patrimonio mobiliare
@@giovanniuberati7366 Buongiorno provate a presentare un isee corrente per variazioni del patrimonio mobiliare dal 01 aprile
Sono invalido parziale mi danno 290€al mese l anno scorso ho avuto il rem x7 mesi tot 400€x7mesi e nel nuovo ISEE è stato conteggiato così invece di avere un aiuto ho perso il pacco alimentare del comune non mi sembra sia una cosa giusta vivo con la pensione ora aumentata a 290euro al mese come è possibile riuscire a vivere
Buongiorno, grazie per averci contattato. Ci dispiace tanto ma purtroppo questa è la normativa da seguire per il calcolo dell'ISEE CORRENTE
Salve Polizza assicurativa in quanto beneficiario, ma pagata da altre persone. Va inserita nella DSU?
Buon pomeriggio, le polizze assicurative vanno indicate nella DSU per ottenere l'ISEE ORDINARIO, solo se è esercitabile il diritto di riscatto ,a prescindere da chi abbia sostenuto il pagamento, occorre indicarla al beneficiario di quest'ultima.
bel video sarebbe bello un video tutorial isee corrente
Buonasera, grazie per il suo feedback positivo. Lei chiede un video tutorial sulla piattaforma zucchetti o sulla piattaforma INPS?
@@italfiscoservicesrl5514 Buongiorno io chiederei tutorial sul sito INPS. Grazie
Salve ho una domanda, se io vado a vivere da solo o con la mia compagna, quindi esco dal mio attuale nucleo famigliare creandone un altro, posso richiedere l'ISEE corrente?
Salve, innanzitutto grazie per averci contattato. Se fa un cambio residenza non è possibile presentare un isee corrente, in quanto quest'ultimo viene utilizzato solo per comunicare variazione del patrimonio mobiliare o immobiliare o variazioni reddituali. Dovrebbe presentare un nuovo isee ordinario indiciando i componenti del nuovo nucleo familiare
@@italfiscoservicesrl5514 grazie per la risposta. Quindi se cambio residenza posso avere da subito un nuovo isee? ( Dato che la situazione economica cambia parecchio) o devo aspettare per forza l'anno nuovo?
@@manuelechiaraluce7495 può presentare un nuovo isee ordinario con il nuovo nucleo familiare dal momento in cui avviene il cambio di residenza
@@italfiscoservicesrl5514 se