- 103
- 423 841
La galleria dei cristalli
Приєднався 2 кві 2015
Qui verranno pubblicati video brevi realizzati in proprio allo scopo di promuovere e mostrare articoli e oggetti in vendita presso la Galleria dei Cristalli di Sesto Calende nonché l'hobby del suo titolare che è la ricerca dell'oro alluvionale in Italia. In supporto dal sito internet www.mineraliepietre.com e della pagina FB La Galleria Dei Cristalli
Canyon cercando oro
Risalendo un torrente aurifero incontro un'ostacolo difficilmente superabile senza le giuste attrezzature. Condivido con voi la bellezza e l'energia di quel luogo... a pochi passi dalla "civiltà" ma pienamente immerso nella natura selvaggia. Rocce antichissime lavorate dalla forza dell'acqua, le meraviglie della nostra terra. Bassa valle Ossola, Piemonte
Переглядів: 629
Відео
Quarzo ametrino, 9,28 carati, taglio Smithsonian Bar
Переглядів 5123 роки тому
Uno splendido gioiello realizzato a misura su una bellissima gemma naturale di quarzo ametrino della Bolivia, pezzo unico realizzato appositamente per un regalo speciale!!!
Cercando oro tra l'Insubrica e il Monte Rosa
Переглядів 1 тис.3 роки тому
Un momento di pausa in una giornata di ricerca in cui scopro una bellissima cascata lungo un torrente dove sto cercando oro con il caro amico Walter. Niente di che se non la selvaggia bellezza di un torrente montano, cullati dal suono del torrente, ma musica della natura. Buona visione :)
Con la A di aeroplano
Переглядів 1273 роки тому
Nell'ambito della manifestazione BenVengaMaggio organizzata dal Festival della Letteratura di Milano, il 29 maggio nel Giardino Condiviso di Via Scaldasole Rossana & Laura hanno portato la narrazione teatrale dedicata all'aviatrice Amelia Earhart. Testo di R.Girotto, pupazzi e accessori scenografici di L.Lampugnani. Mappa del mondo disegnata da S.Zanrosso e musiche [qui non utilizzate] di Lele ...
Cercando oro nel Ticino
Переглядів 1,7 тис.3 роки тому
Finalmente torno a fare qualche ricerca aurifera nel Fiume Ticino, in questo video vi racconto un aspetto dell'uso della canaletta di tipo tradizionale e vi svelo un piccolo trucco per capire dove ci può essere più oro...
World Goldpanning Championship Final Men
Переглядів 3614 роки тому
Gara finale professionisti uomini ai campionati del mondo dei cercatori d'oro di Novy Knin, Agosto 2020. Come si svolge una gara dei cercatori d'oro. Nei secchi colmi di sabbia sono "seminate pagliuzze di oro in numero uguale per tutti, vince chi le trova tutte nel minor tempo possibile. Erano 12 e il primo a trovarle tutte è stato Frank Hartmann e quindi campione del mondo dei cercatori d'oro ...
Buone feste da la galleria dei cristalli
Переглядів 2234 роки тому
Un caro augurio di buone feste, con le parole di Benigni lette da Rossana. Siate Felici!
oro della valle Antrona
Переглядів 1,1 тис.4 роки тому
Cercando oro in Valle Antrona, il finale di giornata, un passaggio sott'acqua ad ascoltare il suono del fiume e qualche parola su questo hobby.
Uso estremo della canaletta per oro
Переглядів 7354 роки тому
Era luglio quando abbiamo provato questo metodo di lavaggio allineando due canalette per far passare un maggiore quantitativo di materiale... poi la pepita più grande l'abbiamo trovata con il piatto in un secchio di sabbia dato nel posto giusto! In questo video scorre un pochino troppa acqua nelle canalette ma a riprova del buon funzionamento abbiamo rinvenuto sottilissime pagliuzze che contami...
L'oro della Lenza
Переглядів 9064 роки тому
Costretti a rimanere nei confini del territorio comunale di residenza, ci siamo inventati di andare a cercare l'oro in un piccolo torrente che scorre proprio a Sesto Calende, e una decina di piccole pagliuzze ne sono uscite! Oro trasportato e lasciato nei terreni dei terrazzi fluvioglaciali di questo territorio che il fiume dilava e concentra, un modo molto particolare di passare del tempo libe...
Quarzo dall'Himalaya
Переглядів 4444 роки тому
Eccezionale e limpidissimo cristallo di quarzo con alcune inclusioni di clorite proveniente da Himachal Pradesh nell'Himalaya indiano. Trasperenza, perfezione, luce, bellezza cristallina. Nella materia cristallizzata troviamo il massimo ordine della materia e la minima entropia, Questi aspetti originano a volte delle cristalline bellezze davvero emozionanti!
Buratto e pietre burattate
Переглядів 12 тис.4 роки тому
Vi parlo delle pietre burattate dalla lavorazione alla classificazione qualitativa. Perchè si usano le pietre burattate, perchè collezionarle e come apprezzarle al meglio. Una piccola nota su alcuni fake! buona visione
Dischi rituali PI
Переглядів 2344 роки тому
Scopriamo la bellezza e un po' di storia sui nostri donuts, o dischi PI. Un monile semplice e moderno che arriva... dal passato!
ambra dal Baltico
Переглядів 2,7 тис.4 роки тому
Vi raccontiamo alcune cose sull'ambra e in particolare sull'ambra baltica e vi mostriamo alcune creazioni realizzate con questa particolarissima materia.
Campionato mondiale cercatori d'oro Novy Knìn 2020 le nazionali
Переглядів 4984 роки тому
Campionato mondiale cercatori d'oro Novy Knìn 2020 le nazionali
Bellissime, io diciamo che alcuni minerali li preferisco grezzi altri burattati. Il problema dei burattati, soprattutto online dalle foto, è che non è facile riconoscere i tarocchi..
volevo chiederti…. si tratta per caso di qualche affluente del Toce? tanto non ci andró mai perchè sono di Bergamo e vorrebbe dire trasferirmi per fare una giornata li …🤣 peró sono curioso sono uno studente di geologia in Università Bicocca a Milano e mi sono appassionato alla ricerca all’oro da qualche anno Canaletta e batea… secondo te sui nostri torrenti per qualche pepita vale la pena usare un Metal detector?
se vuoi rivelarmi qualche fiume o torrente per divertirsi un pochino in giornata saresti d’aiuto penso non ci siamo più tanti ragazzi che hanno queste passioni oggi giorno spero faccia piacere
Thank you . Never understood a word you said. But helpful to see the water speed n floe ..Good luck .
Chiarissima
se la lavori prima con lime e altri utensili la burattatura dura poche ore
Grazie 👍
Mi piacerebbe un video sulla foratura e gli attrezzi per forare
Salve Dottore vorrei trattare le mie pietre con un prodotto per dargli un effetto bagnato ravvivante. Avrebbe un prodotto specifico ma commerciale da consigliarmi? Molte grazie
Bellissimo!! Grazie
Splendido pezzo! ❤️
Grazie
GRAZIE PERFETTO
Grazie mille 🌹❤️
Bellissimo!!!
Grazie mille,molto chiaro❤❤
Ciao , come si chiama la canalina? Non la trovo online?
Grazieee🥰🥰
Grazie! Mi è stato utilissimo questo tutorial 🙏🏻
Grazie mille per la esaustiva spiegazione ne avevo bisogno :)
c'è un metodo per lucidarle un modo piu semplice?
Grazie per il video molto interessante. Le pietre possono subire una colorazione artificiale?
Si molte agate vengono tinte.
Wow che bell'esemplare
Grazie Sei stata chiarissima
Ciao, bel video, ma tu sei dell ossola?
No, sono varesotto, ma in ossola ci vado volentieti
@@lagalleriadeicristalli6357 posso contattarti in privato?
@@montagnaesport8099 si su info@mineraliepietre.com o facebook giorgio bogni
Interessante. Ma camolata😂😂 non è il termine migliore ,in genere si da ai funghi .. comunque grazie
Mi capita molto di definire "camolata" una roccia che presenta delle cavità di dissoluzione, come in questo caso, ma perchè ha proprio l'aspetto di un legno tarlato o di un fungo attaccato dai "vermetti". È semplicemente un termine descrittivo che penso che renda bene l'idea ;)
Ma te guarda cosa mi propone oggi FB… So che eravate lì anni fa , per fortuna mi avete lasciato L’Arcangelo nascosto per me 😅
Grazie brava
Non si vede come passa io non vedo
ciao, ho un piccolo pezzo di ambra Birmana, forma ovale, lucida, dentro ci sono piccoli insetti e una specie di verme millepiedi piccolo. L' ambra di milioni di anni con insetti quanto puo' costare ? Grazie.
Belli i video ..io sono stato sul Ticino a provare a cercare oro ....sono rimasto la per 3 giorni ho trovato una pepitina di ..0.35g dell resto nulla perro mi sono divertito molto
Spettacolo!!!
Grandissima!
Ciao, ma in che fiume stai cercando? Mi sembra di riconoscerlo
NON SI VEDE BENE CON I SOTTOSCRITTO
Ciao, bravo
Ciao, bravissimo,e molto istruttivo.
Max Gazze
Chiara e Rapida 👏🤝🙌
PECCATO... PER LE MASCHERE.
Che luogo fantastico. Una gola in mezzo alle rocce Stupendo.
Ma girando non rischiano di rovinarsi l'una contro l'altra? Ovviamente mi sbaglierò ma mi sembra che essendocene cosi tante tutte vicine mi da l'impressione che si "graffino" a vicenda e rovinino il lavoro dei materiali abrasivi, un lavoro che sicuramente avrà la meglio ma insomma mi da questa impressione. Mi "delucida" eheh?
Proprio il lavorio di una pietra contro l'altra con in mezzo l'abrasivo giusto per quella fase di lavorazione la fa proseguire. Non è sempre semplicissimo e ogni tipo di pietra richiede le giuste tecniche e i passaggi più adeguati ma di fatto le pietre si lavorano per sfregamento reciproco, come avviene su un fiume. La polvere abrasiva, a volte la ceramica, l'acqua, del tensioattivo costituiscono la pozione per una corretta burattatura!
@@lagalleriadeicristalli6357 Grazie mille per la risposta a quella che sembrava un'affermazione ma era a tutti gli effetti una domanda. Il suo lavoro mi attrae in maniera ossessiva. Complimenti
Ci saranno cavedani se mai hahaha fossero trote sono già lì hahahaha
Che fine hai fatto😭sei l'unico che ci dava le dritte sui posti
Hai ragione Matteo, ci sono ancora, solo che ho perso un pochino la voglia di condividere le mie gitarelle. Ne ho filmate parecchie altre ancora ma non so, devo ritrovare la passione di sistemare i video e ricondividerli... ma non disperiamo... finito il gran lavoro di Natale trovo magari del tempo per ricaricare altri torrenti :) Grazie dell'apprezzamento :)
Grazie amo le pietre ho imparato più con il suo video che da tutti i saputelli che mi davano consigli con affetto paolo pajalich a risentirci
Buongiorno ho problemi di pirite come posso capire come distinguerla oltre vedere se si muove... Grazie
Prova a osservare il granello e cerca di schiacciarlo, la pirite si rompe sbriciolandosi, l'oro si schiaccia perchè è molto malleabile, la pirite è fragile e si rompe ! :)
Grazie mille gentilissimo come mi avevano detto .scrivo da cardano al campo posso chiederti un posto vicino a me x fare esperienza, oltre alla Maddalena Ticino dove sto provando grazie ancora
@@perciapercia2862 esplora gira... Scendendo tutta l'ansa di castelnovate è buona, più a valle tra i tre salti e il ponte di turbigo... Vai, esplora, gira, conosci il territorio e vedrai che di posti belli e con oro ce ne sono molti :)😂
Ciao , bello, anche a me piace esplorare nuovi posti e osservare la natura.
Le pietre burattate perdono le loro caratteristiche meglio grezze perchè sono hanno energie madre. La bacheca deve essere di legno e non di vetro.
Buongiorno Cristina, la sua considerazione è interessante e pure io apprezzo moltissimo i cristalli nella loro forma "cristallina" e integra come si sono formati entro le rocce. Tuttavia non disdegno la loro lavorazione controllata volta a esaltarne alcune loro caratteristiche, non la considero una forzatura di quanto avviene naturalmente poichè le prime "burattature" avvengono proprio in natura grazie all'alterazione e relativo trasporto e erosione ad opera degli agenti esogeni della natura stessa, se per un attimo si soffermasse ad osservare i ciottoli di un torrente o di una spiaggia in prossimità di qualche scogliera ecco che potrebbe ammirare ed apprezzare la burattatura naturale di queste pietre. Poi nelle nostre regioni non abbiamo depositi naturali di molte pietre, penso all'occhio di tigre :) , ma ad esempio in liguria potrebbe trovare un davvero vasto assortimento di rocce, pietre e cristalli burattati naturali. Certo quando si asciugano perdono la loro lucentezza, ecco che le operazioni che si effettuano con la burattatrice portano le pietre al loro massimo splendore e lucentezza superficiale senza l'uso di vernici o sostanze chimiche ma agendo sulla loro stessa caratteristica e levigando la superficie come uno specchio. Ultimo, ma non ultimo, portare a contatto della nostra pelle una pietra grezza potrebbe non essere sempre "piacevole" e gli spigoli o i bordi taglienti potrebbero inflieggere delle abrasioni tutt'altro che gradevoli.
l'aspetto poi delle vetrine è anch'esso un bello spunto su cui riflettere: usare il legno naturale ma prodotto con il taglio di alberi o un vetro ottenuto dalla fusione di sabbia e vetro stesso e riciclabile più e più volte... il legno è comodo e apparentemente "naturale" ma anche il vetro non mi dispiace affatto :) Se poi avrà occasione di passare dalla nostra piccola città sul Ticino ne parliamo volentieri anche di persona :)
Spero di poter venire presto nel tuo negozio complimenti!!!!!
Spettacolare posto 🥰 più l'acqua cristallina è verde e più vi sono pepite ✨✨✨✨.... grazie per il video👍🏻😉 grande
E più lo riguardo più ho voglia di andare oltre!!! :)
L'Ametrina e l'ametista sono i miei minerali preferiti!😍