Giardinoweb
Giardinoweb
  • 161
  • 312 393
Da fare e il diario di Andrea del mese di gennaio
"Gennaio in giardino: cosa fare e cosa osservare? In questo primo episodio, Andrea ti guida attraverso i lavori essenziali del mese e condivide il suo diario personale fatto di riflessioni, curiosità e consigli pratici per vivere al meglio la bellezza della natura, anche in inverno. Dai piccoli lavori come la potatura degli alberi da frutto, fino alla magia dei fiori come gli ellebori, scopri come il giardinaggio può arricchire le tue giornate!"
Переглядів: 48

Відео

Come coltivare la Kalanchoe: trucchi e consigli per farla fiorire
Переглядів 784День тому
🌸 Come coltivare la Kalanchoe: trucchi e consigli per farla fiorire 🌸 Vuoi scoprire tutti i segreti per prenderti cura della tua Kalanchoe? In questo video ti guiderò passo passo nella coltivazione di questa meravigliosa pianta, famosa per il suo lungo periodo di fioritura e i suoi vivaci colori. Parleremo delle sue origini, delle varietà più belle e dei semplici accorgimenti per farla crescere...
La rocca di Spindoli: Un Tesoro Nascosto tra le Rocce
Переглядів 1,1 тис.21 день тому
"Situata su un alto sperone roccioso nel comune di Fiuminata, la Rocca di Spindoli è una gemma nascosta nelle Marche, incastonata tra i boscosi pendii che sovrastano la valle del Potenza. Con immagini mozzafiato dal drone di Francesco, esploriamo i ruderi di questa antica fortificazione medievale, un tempo presidiata dai Varano e oggi testimonianza silenziosa di secoli di storia, oblio e rinasc...
Coltiva l'orchidea Pinocchio come un esperto: La guida definitiva.
Переглядів 997Місяць тому
🌿 Benvenuti su Giardinoweb! 🌸 In questo video ti svelerò tutto quello che devi sapere sulla meravigliosa Orchidea Pinocchio (Paphiopedilum Pinocchio), una delle specie più amate dagli appassionati per la sua straordinaria capacità di fiorire ininterrottamente. 🌟 Cosa imparerai in questo video? 1️⃣ Luce e temperatura ideali per far prosperare la tua orchidea. 2️⃣ Come e quando irrigare per evita...
Guzmania e Vriesea: cura, fioritura e curiosità in 6 semplici passi
Переглядів 1 тис.Місяць тому
🌿 Guzmania e Vriesea: cura, fioritura e curiosità in 6 semplici passi 🌸 Vuoi scoprire come prenderti cura di queste splendide piante tropicali e farle fiorire al meglio? In questo video ti sveliamo tutto ciò che devi sapere su Guzmania e Vriesea, due regine della famiglia delle Bromeliacee, perfette per decorare la tua casa con un tocco di natura esotica! 🌞 Cosa vedrai nel video? 1️⃣ Luce e tem...
Tutto sul Ciclamino: Cura, Rinvaso e Consigli per una Fioritura Perfetta!
Переглядів 1,7 тис.3 місяці тому
Ciclamino: Guida Completa per la Cura, Rinvaso e Fioritura! In questo video esploreremo tutto quello che c'è da sapere sui ciclamini: dalla cura quotidiana, alle tecniche di rinvaso, fino ai consigli per una fioritura rigogliosa e duratura. Scoprirai come scegliere il terreno giusto, quali sono le esigenze di irrigazione e come proteggere il ciclamino da parassiti e malattie. 🌸 Cosa troverai in...
Perugia Flower Show: scopri i segreti di Villa del Colle del Cardinale
Переглядів 1 тис.3 місяці тому
Villa del Colle del Cardinale ha fatto da cornice a un weekend indimenticabile. Il Perugia Flower Show 2024 mi ha incantato con la sua esposizione di piante rare, vere opere d'arte della natura. Ma la sorpresa più grande è stata poter esplorare gli interni della villa: saloni affrescati, decorazioni originali e un'atmosfera che ti trasporta in un'altra epoca. Scopri con me la bellezza di questa...
Le Eriche: Coltivazione, Cura e Segreti per una Fioritura Perfetta
Переглядів 1,1 тис.4 місяці тому
Le Eriche: Coltivazione, Cura e Segreti per una Fioritura Perfetta | Giardinaggio in Studio” Benvenuti su GiardinoWeb! 🌿 In questo episodio della nostra rubrica Giardinaggio in Studio, vi mostrerò come prendervi cura di una pianta straordinaria: l’Erica. L’Erica è perfetta per decorare i nostri spazi verdi, sia all’interno che all’esterno, e in questo video vi guiderò passo dopo passo nelle fas...
La Zamioculcas
Переглядів 8475 місяців тому
Vuoi una pianta d'appartamento che non ti dia preoccupazioni? La Zamioculcas è la scelta perfetta! In questo video ti guido passo passo nella cura di questa pianta resistente e affascinante. Scoprirai come rinvasarla, annaffiarla correttamente, scegliere il giusto terriccio e molto altro. Con i consigli che vado a darti, la tua Zamioculcas crescerà sana e rigogliosa, diventando un vero e propri...
I giardini Poseidon e il borgo di Sant'Angelo
Переглядів 1,2 тис.6 місяців тому
"Scopri l'Ischia più autentica! In questo nuovo video ti porterò alla scoperta dei Giardini Poseidon, un'oasi di relax dove potrai godere delle proprietà benefiche delle acque termali. Passeggeremo insieme tra le piscine, ammireremo la flora rigogliosa e respireremo l'aria pura. Successivamente, ci sposteremo nel borgo di Sant'Angelo, un gioiello nascosto dell'isola, caratterizzato da casette c...
La Dipladenia. La guida completa per coltivarla e usarla al meglio.
Переглядів 5 тис.6 місяців тому
La Dipladenia - Guida completa Scopri tutti i segreti per coltivare e utilizzare al meglio la Dipladenia, la regina dei fiori rampicanti! In questo video completo, ti guideremo passo dopo passo attraverso tutto ciò che devi sapere sulla Dipladenia, dalla scelta della varietà giusta alla cura quotidiana, fino alla moltiplicazione e alla risoluzione di problemi comuni. Imparerai: Come scegliere l...
I fiori di San Giovanni
Переглядів 7187 місяців тому
Benvenuti a un nuovo video dedicato a una notte davvero speciale: la notte di San Giovanni! Come molti di voi sapranno, questa ricorrenza cade appena dopo il solstizio d'estate, tra il 23 e il 24 giugno. Si tratta di un momento magico, carico di fascino e mistero, che affonda le sue radici in antiche tradizioni pagane e cristiane. In questo video, viaggeremo insieme a Maria Cristina Mosciatti, ...
Basilico: la guida completa per coltivarlo e usarlo al meglio
Переглядів 7657 місяців тому
Basilico: la guida completa per coltivarlo e usarlo al meglio In questo video, ti insegneremo tutto quello che c'è da sapere sul basilico, dalla coltivazione alla cucina. Imparerai come coltivare il basilico in vaso o in orto, come curarlo e raccoglierlo. Ti mostreremo anche come essiccare e conservare il basilico. Metti mi piace a questo video se ti è piaciuto, e iscriviti al nostro canale per...
Sulle tracce di Celestino V: L'Eremo di Santo Spirito a Maiella
Переглядів 9057 місяців тому
Sulle tracce di Celestino V: L'Eremo di Santo Spirito a Maiella Intraprendi un viaggio affascinante sulle tracce di Papa Celestino V e immergiti nella quiete spirituale dell'Eremo di Santo Spirito a Maiella, incastonato nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Questo video ti guiderà alla scoperta di questo luogo magico, ricco di storia. Seguirai i passi di Celestino V, il "Papa eremita" ch...
Stephanotis, la guida completa per coltivare il fiore delle spose
Переглядів 4,6 тис.8 місяців тому
Stephanotis, la guida completa per coltivare il fiore delle spose
Valfornace: tra Medioevo e natura
Переглядів 7958 місяців тому
Valfornace: tra Medioevo e natura
Sanseveria: Guida Completa per la Pianta Lingua di Suocera - Cura, Moltiplicazione e Consigli
Переглядів 2,4 тис.9 місяців тому
Sanseveria: Guida Completa per la Pianta Lingua di Suocera - Cura, Moltiplicazione e Consigli
Un Viaggio Tra Storia E Bellezza: Scopri Il Fascino Di De Haar!
Переглядів 3,1 тис.9 місяців тому
Un Viaggio Tra Storia E Bellezza: Scopri Il Fascino Di De Haar!
Primavera in Fiore: Azalea, Camelia e Tulipani Olandesi
Переглядів 69810 місяців тому
Primavera in Fiore: Azalea, Camelia e Tulipani Olandesi
Il castello di Lanciano e il suo antico Parco
Переглядів 66410 місяців тому
Il castello di Lanciano e il suo antico Parco
Calathea Crocata: tutto ciò che devi sapere!
Переглядів 1,9 тис.11 місяців тому
Calathea Crocata: tutto ciò che devi sapere!
La faggeta del Monte Canfaito
Переглядів 1,5 тис.Рік тому
La faggeta del Monte Canfaito
Auguri
Переглядів 71Рік тому
Auguri
"Guida Completa ai Crisantemi: Coltivazione e Cura"
Переглядів 2,6 тис.Рік тому
"Guida Completa ai Crisantemi: Coltivazione e Cura"
Il nostro viaggio al castello di Muiderslot
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
Il nostro viaggio al castello di Muiderslot
Facciamo una ciotola autunnale
Переглядів 1,2 тис.Рік тому
Facciamo una ciotola autunnale
Campo Imperatore e il rifugio "Duca degli abruzzi"
Переглядів 1,9 тис.Рік тому
Campo Imperatore e il rifugio "Duca degli abruzzi"
"Felce Davallia: Come Coltivarla e Cura Essenziale"
Переглядів 7 тис.Рік тому
"Felce Davallia: Come Coltivarla e Cura Essenziale"
Esplorando l'Astro Alpino e le meraviglie della famiglia degli Astri
Переглядів 1,8 тис.Рік тому
Esplorando l'Astro Alpino e le meraviglie della famiglia degli Astri
RainPoint Smart, il miglior sistema di irrigazione ECONOMICO
Переглядів 1,9 тис.Рік тому
RainPoint Smart, il miglior sistema di irrigazione ECONOMICO

КОМЕНТАРІ

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 3 дні тому

    Bellissimo video e spazio un saluto da noi 😊👍👋

  • @lavoroperviaggiare
    @lavoroperviaggiare 11 днів тому

    Grazie per le preziose info, ce l'ha mia mamma e sono sempre belle fiorite. Anche se non legge libri e guarda videa sembra che sappia sempre come curare le piante 😂

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 11 днів тому

      Grazie a te, Rinaldo! 🌱 Le mani esperte delle mamme sanno sempre fare magie con le piante, anche senza libri o video! 😂 Un vero pollice verde naturale. Salutamela e complimenti per le sue piante sempre in fiore! 🌸

  • @TerzoMillennio-t9y
    @TerzoMillennio-t9y 11 днів тому

    ciao, cortesemente avrei bisogno di sapere come effettuare la divisione delle radici per creare un'altra piantina . Ne ho una molto grande

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 11 днів тому

      Ciao! 😊 Certo, ti spiego come dividere la tua Felce Davallia. È una pianta che si presta bene alla divisione delle radici! Ecco come fare: 1⃣ Rimuovi delicatamente la pianta dal vaso e scuoti il terriccio in eccesso. 2⃣ Osserva i rizomi (i suoi 'piedini pelosi') e separa quelli più grandi con una buona quantità di radici e foglie. Usa le mani o un coltello pulito per dividere i rizomi, facendo attenzione a non danneggiarli. 3⃣ Rinvasali in terricci freschi e ben drenati, assicurandoti di non interrare troppo i rizomi: amano restare esposti! 4⃣ Annaffia moderatamente e posiziona le nuove piantine in una zona luminosa ma senza sole diretto. Se hai bisogno di altri dettagli, sono qui! 🌿😊

    • @TerzoMillennio-t9y
      @TerzoMillennio-t9y 11 днів тому

      @@Giardinoweb- grazie mille per la tua disponibilità e gentilezza , seguirò quanto mi hai insegnato . Grazie ancora

  • @lavoroperviaggiare
    @lavoroperviaggiare 24 дні тому

    Casa miaaaaaaaaaa 🥰🥰🥰 Praticamente ci vivevo lì dentro. Ero solito arrampicarmi fin sulla cima dove ora vedete addirittura delle piante 😜 A saperlo Andrea ti ci accompagnavo. Qualche chilometro più avanti trovi anche la Rocca di Laverino, o Rocca di Santa Lucia.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 22 дні тому

      Rinaldo, che storia affascinante! 🏰 Deve essere stato incredibile vivere la Rocca così da vicino, arrampicarsi e scoprirne ogni angolo! 😊 Mi hai incuriosito ancora di più sulla Rocca di Santa Lucia. Tra l’altro, ho seguito i tuoi video sulla Rocca di Spindoli e sulla Rocca di Santa Lucia: davvero ben fatti! 👏 Ho percorso il sentiero che proponi, ma l’ho trovato piuttosto faticoso. Secondo te, passando dal paese di Laverino sarebbe più agevole? Grazie mille e complimenti ancora per il tuo lavoro! 😊

    • @lavoroperviaggiare
      @lavoroperviaggiare 22 дні тому

      @@Giardinoweb- Semmai devi partire dalla fraz. Casarosso, nei pressi di FOnte di Bresci. Poco prima di Casarocco c'è un incrocio sulla destra da dove parte uno stradone. Una volta si percorreva anche con le macchine un po' più spartane oggi non saprei proprio com'è messa. Questo percorso è più lungo dell'altro, ha un po' di saliscendi e non so quantificare bene se è più o meno faticoso. Partendo da più alto e distribuendo il dislivello forse è meno faticoso. Non ti sono stato molto di aiuto lo so, ma non è facile consigliare in questi casi. Io preferisco quello del mio video, anche perchè faccio meno strada sia con la macchina che a piedi 🙂

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 26 днів тому

    Lezione soddisfacente. Grazie Andrea, mi hai incoraggiato a coltivare i ciclamini che mi piacciono tanto.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 26 днів тому

      Grazie a te, Albertina! 😊 Sono davvero felice di sapere che il video ti ha incoraggiato a coltivare i ciclamini. 🌸 Vedrai che con un po’ di cura e attenzione ti daranno grandi soddisfazioni, sono piante meravigliose! Se hai bisogno di consigli, sai dove trovarmi. 😉 Buon lavoro e buon giardinaggio! 🌿✨”

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 26 днів тому

    Molto interessante il video, bravo Andrea a dare notizie e spiegazioni. Ho seguito con molta attenzione il vostro lavoro e mi ė piaciuto tanto.Complimenti a giardinoweb e a tutti coloro che lo rendono sempre più grande e trasparente.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 26 днів тому

      Grazie di cuore, Albertina! 😊 Sapere che hai seguito con attenzione e che il video ti è piaciuto tanto è una grande soddisfazione. Ci mettiamo passione e impegno per far crescere Giardinoweb, e il tuo supporto ci dà ancora più energia per continuare! Un abbraccio e grazie ancora per le tue belle parole! 🌿✨”

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 26 днів тому

    Grazie Andrea..che belle piante, mannaggia al mio pollice nero..😅

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 26 днів тому

      Grazie a te, Nancy! 😊 Le orchidee sono davvero affascinanti… e per il pollice nero non ti preoccupare, c’è sempre una speranza! Magari è solo un pollice in letargo! 😅 Se hai bisogno di qualche dritta per risvegliarlo, sono qui! 🌿😉

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 26 днів тому

    Finalmente!!! Vi pensavo in questi giorni...grazie Andrea e Francesco per queste riprese,fatte a regola d'arte...un posto da visitare e conoscere...😊.. spero che state bene...grazie ancora e buon lavoro...😘😘

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 26 днів тому

      Grazie di cuore, Nancy! 😊 Francesco ha davvero fatto un ottimo lavoro con le riprese, e sapere che il video ti è piaciuto mi dà tanta soddisfazione. Sto affrontando un periodo un po' difficile a causa della salute, quindi penso che avrei potuto fare di meglio, ma il tuo commento mi dà una grande carica. 🙏 Un abbraccio e grazie ancora per il tuo affetto! 🌟😘

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 27 днів тому

    Bellissimo video e stupenda la Rocca immagini spettacolari complimenti 👍👋

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 26 днів тому

      "Grazie di cuore, amici Pirati dei Sogni! 😊 La Rocca di Spindoli è davvero un luogo magico, e sapere che il video vi è piaciuto mi riempie di gioia. 🎥✨ Un ringraziamento speciale va anche a Francesco per le immagini spettacolari dal drone! 👏 A presto per altre avventure da condividere! 🌿🏰"

  • @modestaguarino7165
    @modestaguarino7165 Місяць тому

    Mi puo' consigliare quale concime ? Grazie

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Buongiorno Modesta! 😊 Per la Stephanotis ti consiglio un concime liquido specifico per piante fiorite, con un buon equilibrio tra azoto (N), fosforo (P) e potassio (K), come un 10-10-10 o simile. Durante la primavera e l’estate, somministralo ogni 2-3 settimane diluito secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Se hai altre domande, sono qui per aiutarti!”

  • @mimmocamperchioli369
    @mimmocamperchioli369 Місяць тому

    Innanzitutto non si chiama Pinocchio Ma Pinocchio è il nome della cultivar ossia ibrido La pianta è un paphiopedilum E non vuole una luce intensa come si dice nel video. E l’orchidea che necessita di meno luce tra tutto il mondo delle orchidee Per fortuna era il video di un esperto Troppe inesattezze, linguaggio improprio oltretutto Chiamare germoglio il prossimo bocciolo fa parte di un A,B,C che manca totalmente

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Buongiorno Mimmo, ti ringrazio per il tuo messaggio e per aver dedicato il tempo a guardare il mio video sull’orchidea Pinocchio (Paphiopedilum Pinocchio). Apprezzo ogni feedback, soprattutto quando arriva da chi ha una conoscenza approfondita del tema. Hai ragione, il nome “Pinocchio” si riferisce alla cultivar di questa splendida orchidea e il termine “Paphiopedilum” identifica il genere. Riguardo alla questione della luce, è vero che questa orchidea richiede meno intensità luminosa rispetto ad altre, e approfondirò meglio questo aspetto nei prossimi contenuti. Per quanto riguarda il termine “germoglio”, ti ringrazio per averlo sottolineato: sono sempre aperto a perfezionare il linguaggio per garantire un’informazione il più precisa e chiara possibile. Il mio obiettivo è condividere la passione per il verde in modo semplice e accessibile, ma farò tesoro delle tue osservazioni per migliorare. Grazie ancora e ti auguro una buona giornata! Un caro saluto, Andrea

  • @rosariafalco3284
    @rosariafalco3284 Місяць тому

    Grazie per i suoi consigli io vorrei chiedervi dei consigli ... Praticamente ho due cymbidium ma non riesco a farle fiorire le concimi raramente e le tengo sul mio terrazzino all' aperto ...vorrei chiedervi se sto facendo bene o sto sbagliando in qualche cosa .😊

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Grazie mille per il suo messaggio, Rosaria! 🌸 I Cymbidium sono piante meravigliose, ma possono essere un po’ capricciose per rifiorire. Le condivido alcuni consigli che potrebbero aiutarla: 1⃣ Esposizione: È perfetto che le tenga all’aperto sul terrazzino, purché abbiano luce abbondante (meglio se indiretta) e siano riparate dai raggi diretti del sole nelle ore più calde. 2⃣ Concimazione: È importante concimarle regolarmente, soprattutto nella stagione di crescita (primavera-estate). Un concime bilanciato per orchidee, ricco di fosforo, può stimolare la fioritura. 3⃣ Temperature: I Cymbidium amano l’escursione termica tra giorno e notte, specialmente in autunno. Un periodo con notti fresche (intorno ai 10-15°C) è fondamentale per indurre i boccioli. 4⃣ Annaffiature: Mantenga il substrato umido, ma non fradicio. Lasci asciugare leggermente tra un’annaffiatura e l’altra. Se ha bisogno di altri consigli, non esiti a scrivermi! 😊 Spero che la prossima stagione le sue piante la sorprendano con tanti fiori! 🌺

    • @rosariafalco3284
      @rosariafalco3284 Місяць тому

      Grazie per avermi risposto ,,😄 anzi approfitto a chiedervi se si concimano d' inverno e seguiro' i suoi consigli grazie ancora.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      @@rosariafalco3284 Grazie a lei, Rosaria! 😊 Durante l'inverno, il Cymbidium entra in una fase di riposo e non ha bisogno di molta concimazione. Può sospendere o ridurre le dosi al minimo, somministrando il concime solo una volta al mese (se necessario) e utilizzando una formula più leggera rispetto alla stagione di crescita. L'importante in questo periodo è garantire l’escursione termica tra giorno e notte, perché è fondamentale per stimolare la formazione dei boccioli. 🌸 Se ha altri dubbi, sono qui per aiutarla! 🌿 Buon giardinaggio! 😊

    • @rosariafalco3284
      @rosariafalco3284 Місяць тому

      @@Giardinoweb- scusatemi ancora visto che ci sono cosa intende per escursione termica tra giorno e notte ?

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Non si preoccupi, Rosaria, è un piacere rispondere alle sue domande! 😊 Per escursione termica intendo la differenza di temperatura tra il giorno e la notte. Per esempio, se di giorno sul suo terrazzino ci sono 20°C e di notte scendono a 10-15°C, si crea quell’escursione termica che aiuta il Cymbidium a formare i boccioli. È un meccanismo naturale: le orchidee, in natura, vivono in ambienti dove le temperature variano tra il giorno e la notte, e questo stimola la fioritura. 🌸

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 Місяць тому

    L 'orchidea Pinocchio mi attira ma per motivi di spazio ora mi dedico ai ciclamini e alle violette sotto la guida di giardinoweb. Grazie Andrea , sempre gentile ed esauriente.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Grazie di cuore, Albertina! 🌸 È sempre un piacere leggere i suoi messaggi. I ciclamini e le violette sono piante meravigliose, perfette per dare un tocco di colore e bellezza anche negli spazi più piccoli! 🌿 Sono felice che le mie indicazioni le siano utili. Quando avrà un po’ più di spazio, sono certo che l'orchidea Pinocchio saprà conquistarla con il suo fascino unico. 🌺 Intanto, continui a condividere con noi i suoi progressi e le sue splendide piante: sono certo che il suo giardino, grande o piccolo, è un angolo di felicità! 😊 Un caro saluto e buon giardinaggio! 🌟

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 Місяць тому

    Gran bel video come sempre un saluto e buona domenica 💚

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Grazie di cuore per il vostro supporto! 💚 Un caro saluto anche a voi e buona domenica, che sia piena di natura e serenità! 🌱😊

  • @LepiantediTere
    @LepiantediTere Місяць тому

    Come sempre video molto chiaro ❤ grazie ❤

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Grazie mille per il tuo affetto! ❤ Sono felice che il video ti sia piaciuto e che sia stato utile. Se hai domande sull’Orchidea Pinocchio o su altri argomenti, sono qui per aiutarti! 🌸😊

    • @LepiantediTere
      @LepiantediTere Місяць тому

      @@Giardinoweb- grazie infinite per la tua disponibilità e gentilezza😘

  • @gaetanomidolo1749
    @gaetanomidolo1749 Місяць тому

    Complimenti per la tua professionalità

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Ciao Gaetano, ti ringrazio di cuore per il complimento! È sempre un piacere condividere la passione per il verde con chi sa apprezzarla. Resta sintonizzato per nuovi contenuti dedicati al mondo delle piante! 🌱

  • @merrylu26
    @merrylu26 Місяць тому

    La mia pianta ha fruttificato e poi ho fatto germinare i semi

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Che meraviglia! ✨ Far fruttificare la Stephanotis e far germinare i semi è un risultato davvero speciale, complimenti! 🌱 Hai qualche consiglio o trucco da condividere con noi? Sarebbe bello sapere come hai ottenuto questo successo! 😊

  • @carmenmaietta6512
    @carmenmaietta6512 Місяць тому

    D'inverno và messa in casa alla luce?, grazie

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      "@carmenmaietta6512 Ottima domanda! 🌿 Sì, d'inverno è meglio spostare la Dipladenia in casa, in un ambiente luminoso ma al riparo dai raggi diretti del sole. 🌞 Mantieni la temperatura sopra i 10-12°C e riduci leggermente le annaffiature. Se hai altri dubbi, chiedi pure! 😊"

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 Місяць тому

    Grazie Andrea, sempre molto interessante ed esauriente.Sì, mi piacerebbe una lezioncina sulle violette africane che mi piacciono molto ma che non sempre riesco a farle sopravvivere. Ciao Andrea e un caro saluto al tuo meraviglioso giardino!

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Ciao Albertina! Grazie per le tue parole, mi fanno davvero piacere! Accolgo volentieri la tua richiesta: le violette africane sono piante meravigliose ma un po’ capricciose, quindi presto preparerò una piccola guida dedicata proprio a loro. Spero possa aiutarti a farle crescere al meglio! Un caro saluto e grazie per essere sempre così affettuosa con il mio “giardino virtuale”. A prestissimo! 🌿

  • @spunti.diviaggio
    @spunti.diviaggio Місяць тому

    È sempre un piacere Andrea ascoltare i tuoi video soprattutto per uno come me che non ha il pollice verde. Un caro saluto 👋

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- Місяць тому

      Grazie Francesco! 🌿 È bello sapere che i miei video sono apprezzati anche da chi non si definisce un esperto. La passione per il verde nasce un po’ alla volta, ed è sempre un piacere condividere qualche spunto utile. Un caro saluto anche a te! 👋

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 2 місяці тому

    Carissimo Andrea,come al solito ti faccio i miei complimenti per la tua preparazione....i ciclamini sono piante bellissime e che dire poi delle loro infinite varietà? Grazie per il vostro lavoro...😘💐💐

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 2 місяці тому

      Carissima Nancy, grazie di cuore per i tuoi complimenti! Hai proprio ragione, i ciclamini sono davvero meravigliosi, e ogni varietà ha un fascino tutto suo. 💐 Per il momento sono stato fermo nella produzione dei video a causa di una malattia, ma spero di tornare presto sul canale per condividere nuovi contenuti con te e tutti i follower di Giardinoweb. Grazie per il tuo affetto e supporto, a presto! 🌸

    • @NancyMarino-zg5kg
      @NancyMarino-zg5kg 2 місяці тому

      Caro Andrea mi dispiace molto per i tuoi problemi di salute... coraggio,sono sicura che tornerai presto con i tuoi fantastici video...ti accompagno con la preghiera...che il Signore ti benedica...🙏🙏😘🔥

  • @mircopisi6616
    @mircopisi6616 3 місяці тому

    Il ciclamino è una pianta acidofila?

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Grazie per la domanda! 😊 Sì, il ciclamino è una pianta acidofila, quindi preferisce un terreno con pH acido o neutro, solitamente tra 5.5 e 6.5. Questo tipo di terreno aiuta la pianta ad assorbire al meglio i nutrienti di cui ha bisogno per crescere sana e rigogliosa. Assicurati che il substrato sia ben drenato 🌸 Buona coltivazione!

  • @rosalbapalombino8839
    @rosalbapalombino8839 3 місяці тому

    La davallia si può coltivare in acqua.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      @rosalbapalombino8839 Ciao! La felce Davallia, conosciuta anche come ‘zampe di coniglio’ per i suoi rizomi caratteristici, è una pianta epifita e cresce meglio in un substrato ben drenato piuttosto che in acqua. Ama l’umidità, quindi è importante mantenere il terreno leggermente umido, ma non sopporta il ristagno d’acqua, che può danneggiare le radici. Se vuoi creare un ambiente umido, puoi posizionarla su un letto di ghiaia bagnata o nebulizzare regolarmente le foglie. Spero sia utile!

  • @annettafrau119
    @annettafrau119 3 місяці тому

    Bravo spieghi bene sensa fretta e nemmeno troppo lento da addormentarsi e non non si capisce un tubo bravo 👏 ❤grazie

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Grazie di cuore @annettafrau119! Mi fa davvero piacere sapere che trovi il ritmo delle spiegazioni adatto. La dipladenia è una pianta affascinante e spero che i miei consigli ti siano utili nella sua coltivazione. Continua a seguirmi per altre novità! 😊🌿

  • @solangepiccolo9832
    @solangepiccolo9832 3 місяці тому

    Grazie sei bravo vorrei sapere se è tossica per gatti.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Sì, la Sansevieria (nota anche come Lingua di Suocera) è considerata tossica per i gatti. Contiene saponine, composti che possono causare disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea se ingeriti dai felini. Se noti che il tuo gatto ha ingerito parti della pianta, è consigliabile consultare subito un veterinario.

  • @vongtaynhanaiketnoi4074
    @vongtaynhanaiketnoi4074 3 місяці тому

    This is so amazing Thank you for sharing.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Thank you so much! I'm glad you enjoyed it 😊🌿 Stay tuned for more tips and videos! 🙏

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 3 місяці тому

    Bellissimo video e ottimi consigli grazie e buona domenica 😊👍👋💚

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Grazie mille, amici! Sono felice che vi sia piaciuto il video 😊💚 Buona domenica anche a voi, e continuate a seguire per altri consigli e idee! 👋🌱 un caloroso abbraccio da Andrea🥰

  • @lavoroperviaggiare
    @lavoroperviaggiare 3 місяці тому

    Che splendida villa !!! Grazie Andrea per avercela fatta conoscere 🤩

  • @francescamarianna71
    @francescamarianna71 3 місяці тому

    io ho interrato una liana dalla pianta stessa e ha radicato

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Ciao Francesca! Che bello sapere che la tua talea di Stephanotis ha radicato! È sempre una soddisfazione quando una pianta riesce a riprodursi con successo. Hai utilizzato qualche tecnica particolare per farla attecchire o è bastato interrarla direttamente? Grazie per aver condiviso la tua esperienza!

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 3 місяці тому

    Una scoperta formidabile il giardino di lavande e salvie ornamentali che tanto amo. Grazie Andrea

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 3 місяці тому

    Che posto meraviglioso...la villa è veramente spettacolare.. Grazie Andrea per averci resi partecipi..noi qui comodi nelle nostre case e tu in giro..😅😅 Complimenti,come sempre...un abbraccio a voi..😘

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Ciao Nancy! 😊 Grazie di cuore per le tue parole! Sono davvero felice di poter condividere questi momenti speciali con voi. Un abbraccio grande anche a te e a presto con nuove avventure! 🌸✨"

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 3 місяці тому

    Bellissimo video e posto complimenti e buona domenica 💚👍👋

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Grazie mille carissimi per i complimenti! Sono contento che il video e il posto vi siano piaciuti. Buona domenica anche a voi!

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 3 місяці тому

    Incredibile la ricchezza di tanti tesori nascosti, sentiti solo distrattamente nominare

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      Grazie di cuore, Albertina! Sono felice che tu abbia apprezzato il video e che questi luoghi meravigliosi ti abbiano ispirata. È incredibile come la storia e la natura si intreccino in posti così speciali, e mi fa piacere poterli condividere con te e gli altri amici del canale. 🌿😊

  • @GamesFreeStyle1987
    @GamesFreeStyle1987 3 місяці тому

    thank you so much for awesome video my dear friend❤13

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 3 місяці тому

      @GamesFreeStyle1987 Thank you so much, my dear friend! I'm really happy you enjoyed the video. Your support means a lot to me! More content coming soon 🌿😊❤

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 4 місяці тому

    Quante meraviglie ha creato Dio!!! Che bella pianta è l' Erica..e come sempre ti faccio i complimenti,caro Andrea per la tua preparazione e per il modo con cui ci presenti queste bellezze...grazie per il vostro lavoro...😘😘👍👍

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Grazie di cuore, Nancy! 🙏🌸 È davvero un piacere condividere queste meraviglie della natura e sapere che vengono apprezzate così tanto. L’erica è davvero una pianta speciale, soprattutto in questo periodo dell’anno. Grazie a te per il tuo affetto e supporto, ci motivi a fare sempre meglio! 😊🌿 Un abbraccio!

  • @LepiantediTere
    @LepiantediTere 4 місяці тому

    Bravissimo❤sempre molto interessante e dettagliato😊

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Grazie mille! 😊❤️ Sono felice che i dettagli siano apprezzati, cerco sempre di trasmettere tutta la mia passione per le piante. Un grande abbraccio e grazie per il tuo supporto! 🌿🤗

    • @LepiantediTere
      @LepiantediTere 4 місяці тому

      @@Giardinoweb- la tua passione arriva👍🏼👍🏼👍🏼😉grazie 🌸

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 4 місяці тому

    Interessante , esauriente, grazie Andrea

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Grazie mille, Albertina! Sono felice che tu abbia trovato il video interessante ed esauriente. Se hai altre domande o curiosità, sono qui! 🌿😊 Un abbraccio ❤

  • @giampietrobozzano7409
    @giampietrobozzano7409 4 місяці тому

    Vivo in Liguria e nel mio terreno c'è tantissima erica "gigante" .Ma anche quella piccola che fa i fiorellini rosa molto belli.Vorrei propagarla : mi può dare indicazioni in tal senso? Grazie.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Grazie per il tuo commento! L’unico modo sicuro per propagare l’erica è quello che ho spiegato nel video. Se hai qualche dubbio, ti invito a riguardarlo. Inoltre, se vuoi, puoi inviarmi una foto della tua erica, così posso darti consigli più mirati!

    • @giampietrobozzano7409
      @giampietrobozzano7409 4 місяці тому

      Non ho visto il tema propagazione.Vorrei fare quella gamica .

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      @@giampietrobozzano7409 Ciao Gianpietro, Grazie per il tuo interesse per la propagazione dell'Erica arborea. È vero che la propagazione agamica può essere difficile, ma non è impossibile. Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti: Prelievo delle talee: Prendi talee di circa 10-15 cm di lunghezza dalla punta dei rami. Assicurati che le talee abbiano almeno due o tre nodi fogliari. Preparazione delle talee: Rimuovi le foglie dalla base delle talee, lasciando solo le foglie apicali. Immergi la base delle talee in un ormone radicante. Piantagione delle talee: Pianta le talee in un substrato leggero e ben drenato. Mantieni il substrato umido ma non fradicio. Cura delle talee: Copri le talee con un sacchetto di plastica trasparente per creare un ambiente umido. Mantieni le talee in un luogo caldo e luminoso, ma non alla luce diretta del sole. Radicazione: Le talee dovrebbero radicare in circa 4-6 settimane. Una volta che le talee hanno radicato, puoi rimuovere il sacchetto di plastica e iniziare a trattarle come piante adulte. Ricorda che la propagazione agamica può essere un processo lungo e delicato. Non scoraggiarti se non riesci a ottenere risultati immediati. Continua a provare e alla fine riuscirai a propagare la tua Erica arborea. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o hai domande, non esitare a contattarmi. Buona fortuna!

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 4 місяці тому

    Buona domenica 😊💚👍👋

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Anche a voi carissimi amici. Per me è stata davvero molto intensa e stasera ho per così dire, le batterie scariche😅

  • @annalisamuscas9079
    @annalisamuscas9079 4 місяці тому

    Grazie

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Grazie a te, Annalisa! Sono felice che il video ti sia piaciuto. Hai anche tu una dipladenia o ti piacerebbe coltivarne una? 😊🌿. Non mancare di vedere il video di oggi dedicato alle Eriche….ti aspetto 😊

  • @unknownartist689
    @unknownartist689 4 місяці тому

    Complimenti c'è una poesia nei particolari mostrati nel bosco, in tante forme e colori.

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 4 місяці тому

      Grazie mille! Sono felice che tu abbia colto la poesia nei dettagli del bosco. Era proprio l'obiettivo che mi ero prefissato: trasmettere la bellezza delle forme e dei colori nella loro semplicità e profondità.

  • @yusmiespinoza3384
    @yusmiespinoza3384 5 місяців тому

    Bellísima. Yo tengo dos plantas. Saludos desde Venezuela. Grazie

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      ¡Muchas gracias! Qué lindo saber que tienes dos Zamioculcas. Son plantas maravillosas. Saludos desde Andrea y grazie por tu comentario. 😊

  • @spunti.diviaggio
    @spunti.diviaggio 5 місяців тому

    Ciao Andrea percepisco sempre una grande professionalità nelle tue parole ed è un piacere ascoltarti. Un saluto e alla prossima 👋

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      Ciao Francesco! Grazie mille, mi fa super piacere sapere che ti piacciono i video! Un saluto e ci vediamo al prossimo 😉👋…e aspetto anche il tuo 💪🏻

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 5 місяців тому

    Buongiorno Andrea. Che bellissima pianta,con quelle splendide foglie così carnose.. ahimè .. l'ho uccisa già troppe volte😢.. proverò ancora,con questi tuoi preziosi consigli..grazie infinite per il vostro utilissimo lavoro...un caro saluto.😊

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      "Ciao Nancy! Anche io ho avuto una relazione un po' turbolenta con la Zamioculcas all'inizio! Ma poi ho capito il suo segreto e ora siamo inseparabili. Scherzi a parte, è una pianta fantastica e sono sicuro che anche tu riuscirai a farla felice. Tienimi informato......un abbraccio 🥰

  • @piratidisogni6907
    @piratidisogni6907 5 місяців тому

    Bellissimo video e buona domenica 😊

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      Grazie mille del complimento! Sono contento che vi sia piaciuto. Buona domenica anche a voi, pieno di avventure! A presto😊

  • @mariacastellucci6272
    @mariacastellucci6272 5 місяців тому

    Foglie gialle con puntini di ruggine grazie ❤

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      Cara Signora Maria, grazie per la domanda sulla sua dipladenia! Le foglie gialle con puntini ruggine possono essere un segnale che la pianta sta cercando di dirci qualcosa. Prima di tutto, potrebbe essere un problema legato all’acqua. Se la pianta riceve troppa acqua o troppo poca, le foglie tendono a ingiallire. Bisogna trovare il giusto equilibrio, mantenendo il terreno umido ma evitando ristagni d’acqua. Un’altra possibilità è che la pianta abbia bisogno di un po’ di nutrimento in più. Un buon concime per piante fiorite potrebbe fare la differenza. I puntini ruggine, invece, potrebbero indicare un fungo o qualche parassita. Provi a controllare bene le foglie, magari ci sono insetti piccolissimi o qualche traccia di ragnatela. In tal caso, esistono prodotti specifici che possono aiutare. Infine, faccia attenzione anche alla posizione della pianta. La dipladenia ama il sole, ma non quello troppo forte nelle ore più calde. Se la sposta in un punto con luce più delicata, potrebbe notare dei miglioramenti. Spero che questi consigli possano essere utili per far tornare la sua dipladenia in piena forma! Un caro saluto da Andrea ❤

    • @LindaDiClerico
      @LindaDiClerico 3 місяці тому

      E un fungo mettere un fungicida

  • @sergiob8597
    @sergiob8597 5 місяців тому

    Grazie per info, cercavo anche io il nome della fonte appunto...👏👋

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      "Ciao Sergio! Sono felice che l'informazione ti sia stata utile. Se hai altre domande, non esitare a chiedere! 👋😊"

  • @mahnazsarlak2660
    @mahnazsarlak2660 5 місяців тому

    Io l’ho moltiplicato con i semi di suo frutta ma nell’arco di 6 anni solo una volta mi ha regalato la sua bellissima frutta

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 5 місяців тому

      @@mahnazsarlak2660 Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza! La stefanotis è davvero una pianta affascinante ma a volte può essere un po’ capricciosa. È meraviglioso che tu sia riuscita a moltiplicarla dai semi! Spero che con il tempo e le giuste cure possa regalarti ancora più fiori e frutti. Continua così e grazie per il tuo supporto al mio canale!

  • @albertinafrattini9401
    @albertinafrattini9401 6 місяців тому

    Ė un luogo incantevole, paradisiaco !!!!

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 6 місяців тому

      Grazie mille Albertina per i tuo complimenti! Siamo felici che il video ti sia piaciuto. Ischia è davvero un posto incantevole e speriamo di averlo trasmesso al meglio. Un abbraccio 💗

  • @NancyMarino-zg5kg
    @NancyMarino-zg5kg 6 місяців тому

    Che spettacolo!! Veramente un posto paradisiaco... finalmente un po di meritato riposo anche per voi,carissimi.. Come sempre grazie per il vostro lavoro..un abbraccio 😘😘

    • @Giardinoweb-
      @Giardinoweb- 6 місяців тому

      Grazie mille Nancy per i tuoi complimenti! Siamo felici che il video ti sia piaciuto. Ischia è davvero un posto magico e speriamo di averlo trasmesso al meglio. Un abbraccio anche a te.❤