- 122
- 208 221
Campanaro Grossetano
Italy
Приєднався 27 лис 2021
La Maremma è una regione ricca di meravigliosi paesaggi, tradizioni, storia, arte e cultura, piena di piccoli borghi e antichissime chiese, che celano un enorme patrimonio tutto italiano.
Una delle arti di cui la Maremma gode a pieno è quella campanaria. Nate in Asia prima della nascita di Cristo, le campane si sono sviluppate nel mondo occidentale per il richiamo del popolo.
Il progetto "Campanaro Grossetano" ha lo scopo di salvaguardare questo patrimonio dell'umanità a rischio tramite semplici documentazioni video nel territorio amministrativo dell'antica città di Grosseto.
Una delle arti di cui la Maremma gode a pieno è quella campanaria. Nate in Asia prima della nascita di Cristo, le campane si sono sviluppate nel mondo occidentale per il richiamo del popolo.
Il progetto "Campanaro Grossetano" ha lo scopo di salvaguardare questo patrimonio dell'umanità a rischio tramite semplici documentazioni video nel territorio amministrativo dell'antica città di Grosseto.
Campane di S. Nicola, Capalbio
Capalbio è un piccolo borgo situato nel cuore della Maremma, arroccato su una collina fra Toscana e Lazio, nella parte meridionale della provincia di Grosseto. Sorto come castello nell'Alto Medioevo, è diventato comune autonomo solamente nel 1960, dopo essersi distaccato da quello di Orbetello. Nel XXI secolo, per via della strategica posizione geografica nel centro dell'Italia e facilmente raggiungibile da ogni direzione, è una rinomata meta turistica e luogo di villeggiatura di numerosi personaggi pubblici come politici, attori, registi e musicisti, nonché di artisti di altro genere come Niki de Saint Phalle.
La chiesa di San Nicola, di origine medievale, ospita nel suo campanile cinque campane: le quattro maggiori suonano a slancio, mentre la minore (proveniente dal vicino oratorio della Provvidenza) è fissa e batte le ore tramite un martello. Sono tutte di fattura relativamente antica e la quarta funge da sonello.
La chiesa di San Nicola, di origine medievale, ospita nel suo campanile cinque campane: le quattro maggiori suonano a slancio, mentre la minore (proveniente dal vicino oratorio della Provvidenza) è fissa e batte le ore tramite un martello. Sono tutte di fattura relativamente antica e la quarta funge da sonello.
Переглядів: 532
Відео
Campana di Principina a Mare
Переглядів 218Рік тому
Principina a Mare è un piccolo centro abitato costiero del comune di Grosseto, frequentato principalmente in stagione estiva. Al centro della frazione è situata la piccola chiesa di Santa Teresa di Lisieux, che ha la funzione di soddisfare il bisogno religioso dei vacanzieri. Sulla piccola torre è situata una campanella manuale a corda fusa nel 1968.
Campane di Porto Santo Stefano
Переглядів 620Рік тому
Porto Santo Stefano è il capoluogo del Monte Argentario, in provincia di Grosseto. Il porto (di origine romana) si sviluppò principalmente sotto il dominio spagnolo del Cinquecento, ma fu conquistato anche da francesi ed austriaci. Attualmente, dopo la distruzione della Seconda Guerra Mondiale e la seguente ricostruzione, è diventata una meta turistica a livello internazionale. Quattro campane ...
Campane di San Donato
Переглядів 198Рік тому
San Donato Centro è una piccola frazione di Orbetello, in provincia di Grosseto. Già abitata in epoca etrusca, la località si è ripopolata con la bonifica dei secoli scorsi. L'attuale centro si è sviluppato negli anni Cinquanta con la costruzione delle scuole, la chiesa ed in seguito perfino una discoteca. Attualmente risulta essere un centro abbandonato (tutti i servizi sono chiusi, la Messa i...
Campane di Montorgiali
Переглядів 354Рік тому
Montorgiali è un borgo maremmano nel comune di Scansano, in provincia di Grosseto, che sorse nel XI secolo come castello (tutt'ora in parte conservato). La chiesa parrocchiale di San Biagio risale al Medioevo, ma fu rimaneggiata dal XVII secolo. Sul campanile si trovano tre campane, fuse presumibilmente dai fonditori Rafanelli di Pistoia nel XIX secolo. La minore, che conserva tutt'ora il ceppo...
Campana del Cimitero Monumentale di Grosseto
Переглядів 114Рік тому
Nei pressi della stazione di Grosseto, in area Sacro Cuore, è presente il Cimitero Monumentale della Misericordia. Venne edificato nel 1854 per sostituire il precedente cimitero della città, ormai piccolo e situato non lontano dal centro storico. Attualmente il camposanto è completamente inglobato nella città, per questo più recentemente è stato costruito il cimitero di Sterpeto [ua-cam.com/vid...
Campane di Principina Terra
Переглядів 223Рік тому
Principina Terra è una frazione di Grosseto tra la città ed il mare, sorta nei pressi della Fattoria alla Principina [ua-cam.com/video/1rtiEwNTwc0/v-deo.html]. Con l'incremento della popolazione la cappella dell'Annunciazione alla fattoria divenne troppo piccola per contenere i fedeli e nel 2007 si iniziò a costruire una chiesa più grande, dedicata a San Carlo Borromeo e terminata nel 2009. Il ...
Campane di Giglio Porto
Переглядів 213Рік тому
Giglio Porto è una frazione del comune dell'Isola del Giglio, in provincia di Grosseto. Il nucleo, originariamente un gruppo di abitazioni di pescatori, costituisce il punto di approdo isolano per tutti i tipi di imbarcazioni che provengono principalmente dalla costa maremmana ed ha tutti i tipi di servizi necessari ai turisti, tra cui la chiesa dei Santi Lorenzo e Massimiliano. Costruita dal 1...
Campane di Montorsaio
Переглядів 269Рік тому
Montorsaio è un piccolo borgo delle colline maremmane, a 20km da Grosseto e nel comune di Campagnatico [ua-cam.com/video/sUoU2UdD8W0/v-deo.html]. Sorto in epoca medievale, il paese è famoso per i celebri presepi toscani ammirabili in tempo natalizio, come a Batignano. La chiesa di S. Cerbone e S. Michele è coetanea al centro abitato e nel suo interno è conservata una preziosa campana fusa nel 1...
Campane di Ribolla
Переглядів 215Рік тому
Ribolla è un ex villaggio minerario nel comune di Roccastrada, in provincia di Grosseto. La miniera fu teatro nel 1954 della peggior tragedia mineraria italiana nel Dopoguerra, con più di quaranta morti e una ferita tutt'oggi irreparabile per la Maremma (ogni anno avviene la ricorrenza dove vengono intervistati con grande sofferenza i sopravvissuti). La chiesa parrocchiale di Santa Barbara ha u...
Campana di Grancia
Переглядів 230Рік тому
Grancia è una zona periferica della città di Grosseto, subito dopo l'uscita di Grosseto Sud. L'omonima fattoria, nata originariamente nel Medioevo come monastero benedettino, ha inclusa una piccola cappella dedicata alla Santa Maria, di cui una sua opera è conservata al Metropolitan Museum di New York. Attualmente è sede dell'Archivio della Riforma Agraria. In una delle due vele della cappella ...
Campane di Gavorrano
Переглядів 677Рік тому
Gavorrano è un comune in provincia di Grosseto. Il borgo, di origine medioevale, è stato insieme a Ribolla e Scarlino un centro minerario e divenne uno dei più importanti d'Europa, facendo parte della ditta Montecatini. Nel 1960, Scarlino (ex frazione comunale) è diventato un comune autonomo, comprendente degli scali di Portiglioni e del Puntone (sito di Terrarossa). Nel 1981, con la chiusura d...
Campane di Tirli
Переглядів 365Рік тому
Tirli è una frazione di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. Il villaggio, arroccato sui poggi e mai dotato di cinta muraria, risale al XVI secolo e sviluppò tramite i vicini eremi di Malavalle (dove abitò e morì San Guglielmo) e di Sant'Anna. La chiesa parrocchiale, situata all'ingresso del paese, fu edificata su una precedente cappella che serviva la località, costruita dal ve...
Campane di Sticciano Scalo
Переглядів 548Рік тому
Sticciano Scalo, frazione di Roccastrada (in provincia di Grosseto), si presenta come un moderno centro abitato ed industriale, sorto come scalo merci nella piana del borgo di Sticciano [ua-cam.com/video/wwNjc8ReHlM/v-deo.html]. La chiesa parrocchiale, intitolata a S. Maria della Chiesa, ospita su una torre in acciaio tre campane fuse da De Poli. www.diocesidigrosseto.it/blog/maria-ss-madre-del...
Campane di Castel del Piano
Переглядів 273Рік тому
Castel del Piano è un comune amiatino in provincia di Grosseto. Il borgo deve il suo nome alla costruzione di un castello in una piana. Annesso a Siena per anni, venne introdotto nel Cinquecento nel Granducato di Toscana, periodo di grande importanza artistica, dove nacque perfino la dinastia di pittori Nasini. Attualmente è uno dei centri più importanti dell'Amiata (molti servizi, come l'osped...
Le campane della Festa Patronale di San Lorenzo Martire nella città di Grosseto
Переглядів 294Рік тому
Le campane della Festa Patronale di San Lorenzo Martire nella città di Grosseto
Ottimo video! Questo angelus viene eseguito solo nei giorni feriali o anche ai festivi?
Stupenda
Le due minori sembrano Marinelli dal suono
@@adrianobonelli1625 tutte e tre Marinelli classe 1987
Meglio specificare Achille Mazzola, perché è un'altra fonderia rispetto a Roberto Mazzola ;) Erano sì parenti ma avevano gestione e fusioni differenti, a differenza dei Colbachini che erano tutti sotto la stessa gestione
Io quando ci andai in vacanza sentii la suonata dell' annuncio di morte che consiste prima nella distesa della grande e dopo i rintocchi su tutte e 3
Per quale occasione è stato eseguito questo plenum?
Carine. Campane in diatonica di mi maggiore
Belle campane!
Bentornato! Ieri Sono Andato A Grosseto!
Si ho visto, ripresa la campana comunale
Per quale occasione ha suonato tale plenum?
Angelus
Grazie bel video
Molto bella! Bel video!
Amen ❤
Che chicca di campana! 😊
di questa campana ho veramente tanti ricordi, dato che sono stato al mare a Principina almeno una decina di estati in vita mia. grazie per averla nuovamente ripresa 😉
Mi fa piacere, la costa maremmana è un po' come Rimini e la riviera romagnola, un centro di aggregazione estiva di tutta Italia!
Bel Video!
Che posto meraviglioso!
Molto suggestivo, un posto turistico a livello internazionale!
Belle campane, con altrettanta bella vista sul mare!
eccole qua! tristine, non mi fanno impazzire. notizie sui fonditori?
Arriveranno presto!
A me piacciono, i fonditori non si conoscono?
Arriveranno presto notizie!
Bel Video La Maremma Del Argentario Molto Bello! Poi Ci Sono Le Altre Campane Nella Citta Di Orbetello!
Bel video, era da tempo che volevo sentirle, ma sono 3 campane più il sonello o 4 più il sonello
Sono tre più un sonello
come mai non vanno a distesa le campane bello scampanio pero
Non saprei
Carine! Ma questo scampanio quando viene effettuato?
Viene effettuato ogni domenica prima della messa
@@campanarogrossetano grazie!
Davvero carine! Bel video!
Dopo San Donato Lo Riprendi Le Campane Del Duomo Di Orbetello?
Molto carine
Allora sono 3
Campanaro Grossetano Dopo San Donato Ci Sono Delle Chiese Di Orbetello Quello Il Duomo, San Giusseppe E Altri
Bel Video! Poi Dopo San Donato Si Puo Riprendere Le Campane Duomo Di Orbetello!
Sembra una suonata umbra 😅
La campana ad Alveare venne fusa dal maestro Martino nel 1149, venne inizialmente fusa per essere collocata sulla torre della Cattedrale di Sovana, nell'entroterra grossetano, per poi essere trafugata in epoca quattrocentesca dai senesi ed essere portata in patria
campane belle, il campanile no
Che bel canale! Uno non ci fa caso, ma c’è tutto uno studio armonico dietro la combinazione di note suonate in combinazione dalle campane. Scusa, sbaglio o mancano le campane del S.Francesco?
Davvero grazie! Sì ancora mancano alcuni video della città, in quanto sono campane di una certa importanza che necessitano di un video di alta qualità, magari direttamente dalla cella campanaria. Si spera di farlo al più presto!
piacevoli queste campane!
Molto carine!!
Il video è stato ripubblicato con una maggiore qualità
Molto belle!
interessanti :)
bellissima questa ripresa! buona domenica
Qui c'era un prete originario del paese accanto al mio, don ermille😢
Don Ermille, canonico della Cattedrale di Grosseto, ha fatto la storia della diocesi. Quando venne effettuata la registrazione era ancora tra noi, e fui io a riferirgli il guasto della maggiore, pochi giorni prima della triste notizia. Che riposi in pace
Purtroppo la maggiore, in quanto è sprovvista della catena per la distesa, non si può ascoltare nella registrazione
Bella chiesetta! Peccato che una campana sia un po' stonata!
341 big like !!! 👍👍👍 Super channel. 💪💪💪 Bravo. 👏👏👏👏
Very nice. Like. 👍👍👍
La campana ha raffigurata un'immagine di San Giorgio a cavallo
Niente male la campana!
magnifica!
Bel video... Il viaggio meno 😅🤣
Bell Video!