GD Somma
GD Somma
  • 7
  • 49
Episodio 7 - Tra Somma e Fossoli
Ricordare a dove può portare un’ideologia estremistica come quella nazista è un dovere a cui noi, Giovani Democratici di Somma Lombardo, non ci sottraiamo. Cerchiamo di fare memoria in modo attivo, declinando la riflessione su quella tragedia nel territorio che abitiamo, per conoscerlo meglio, in ogni suo aspetto. In questo nuovo episodio abbiamo deciso di farlo studiando la storia di due partigiani della nostra città: Bruno Colombo e Isaia Bianco...
Переглядів: 10

Відео

Episodio 6 - L'eccidio di Meina
Переглядів 521 день тому
Abbiamo preso in prestito le parole di Becky Behar per fare memoria di un episodio avvenuto a pochi chilometri da dove registriamo il nostro podcast: l'eccidio di Meina, sul Lago Maggiore. Certi che conoscere quanto avvenuto nei luoghi che viviamo, ci aiuta ad arricchire la nostra identità.
Episodio 5 - Diritto alla casa
Переглядів 321 день тому
Le recenti manifestazioni e mobilitazioni studentesche hanno portato all'attenzione pubblica il tema del caro affitti e della mancanza di politiche adeguate per giovani lavoratori e universitari. In questo episodio del nostro podcast abbiamo voluto intervistare Pierfrancesco Majorino (presidente del gruppo del Partito Democratico in Regione Lombardia con delega al Diritto alla Casa sul nazional...
Episodio 4 - La battaglia del San Martino
Переглядів 221 день тому
Sulla cima del monte San Martino, a Duno, si può leggere questa iscrizione in merito alla battaglia che ivi si combatté: "...fu il primo fatto d'arme della resistenza italiana, se il suo risultato fu, dal punto di vista militare, a causa anche della mancanza di esperienza della guerra per bande, sfortunato, esso ebbe un valore altissimo sul piano morale e convinse molti dubbiosi a contribuire a...
Episodio 3 - Chi non ha paura muore una volta sola
Переглядів 121 день тому
...chi ha paura muore ogni giorno A trent'anni dalla strage di Via d'Amelio, Palermo, raccontiamo la storia di coraggio del magistrato Paolo Borsellino, il suo amore per la verità e la giustizia, con qualche sguardo nel quotidiano che lo rende "semplicemente" umano: non un eroe irraggiungibile, ma un esempio perseguibile da tutti noi. Abbiamo preso in prestito le voci di due donne che gli sono ...
Episodio 2 - La strategia della tensione
Переглядів 2Місяць тому
In questa nuova puntata del nostro podcast affrontiamo un periodo turbolento della storia nazionale, quello che va dal 1969 al 1974 quando gruppi di estrema destra e apparati deviati dello stato tentarono di bloccare lo sviluppo democratico della società italiana...
Episodio 1 - Resistenza sommese
Переглядів 273 місяці тому
La democrazia del nostro presente è il dono grande di donne e uomini innamorati della libertà e della vita. Noi l'abbiamo ricevuta senza dover fare alcuna fatica, ma il prezzo pagato da chi ci ha preceduto è stato altissimo: per questo dobbiamo difendere e avere cura di quanto ci è stato consegnato e conservare la memoria della Resistenza. Vogliamo ricordare in questo episodio la storia di due ...