
- 83
- 71 755
Luca Bidogia (Psicologo)
Italy
Приєднався 19 гру 2011
Sono uno psicoterapeuta e un consulente per organizzazioni. Mi piace molto la formazione.
Ho scritto un libro su come migliorare in modo autentico e rispettoso dei propri valori (lo trovi qui amzn.to/2tmpLjf ).
Il mio interesse principale - in questa veste divulgativa - è la ricerca di elementi utili e nobili per la crescita personale: prendo argomenti inerenti alla filosofia, alle scienze e alle arti e li unisco alla psicologia e alla mia esperienza per ricavarne buoni spunti per la vita quotidiana e lavorativa.
Qui mi diletto a condividere parte del mio percorso di ricerca e di alcuni eventi a cui ho partecipato.
*** Condivido per raccogliere altri spunti quindi sentiti libero di commentare e offrire altri punti di vista: per me sarà un piacere leggerti.
Ho scritto un libro su come migliorare in modo autentico e rispettoso dei propri valori (lo trovi qui amzn.to/2tmpLjf ).
Il mio interesse principale - in questa veste divulgativa - è la ricerca di elementi utili e nobili per la crescita personale: prendo argomenti inerenti alla filosofia, alle scienze e alle arti e li unisco alla psicologia e alla mia esperienza per ricavarne buoni spunti per la vita quotidiana e lavorativa.
Qui mi diletto a condividere parte del mio percorso di ricerca e di alcuni eventi a cui ho partecipato.
*** Condivido per raccogliere altri spunti quindi sentiti libero di commentare e offrire altri punti di vista: per me sarà un piacere leggerti.
La psicopandemia e le 3 rane (giovani e stress)
(sotto indice cliccabile) Situazione pandemica e psicologia dopo 2 anni: sfoghi a braccio sul fatto che è tardi (certo) e magari si può fare qualcosa.
Qualche info sulla situazione dei ragazzi, sulle richieste dei genitori, sul fatto che 1 under 18 su 2 è stressato e 7 problemi su 10 sono di natura psicologica.
Sul consumo di psicofarmaci, ansiolitici e antidepressivi...
Sulla situazione dell'offerta di psicologia nel servizio pubblico italiano (consultori, neuropsichiatria, psicologo di base, bonus psicologo...)
E su 3 rane e due pentole.
INDICE (cliccabile)
0:00 3 ricerche su psicopandemia 2021
3:50 pubblicità di integratori contro ansia, stress, ecc
5:50 dati 2020 AIFA consumo farmaci e psicofarmaci a minorenni
7:00 cosa possiamo fare con questi ragazzi? La cultura della salute
8:18 mancanza di consapevolezza
9:35 la cicala e la formica
10:57 isolamento sociale dei ragazzi
11:52 STORIELLA la rana bollita
13:22 morale e riflessioni di uno psicoterapeuta privato
13:49 psicologo di base, bonus psicologo e la situazione della salute pubblica
16:29 *** cosa si può fare? Consigli di consapevolezza
21:40 STORIELLA le rane nella panna
****ARTICOLI
qui un articolo con alcuni riferimenti a ieri 27 gennaio bit.ly/33QYLOR
qui report Aifa uso farmaci in Italia 2020 bit.ly/3g7gaVG
============
📘📖 Libro "La nobile via del miglioramento personale" qui su Amazon amzn.to/2Px7YAo
Qui descrizione sul sito: bit.ly/2Zbi5AU
============
☀ Videocorso "Sentirsi autentici" qui corsi.studiobidogia.it/l/sentirsi-autentici
============
🔔 Ti interessa la psicologia? Se ti va, iscriviti al canale
Qualche info sulla situazione dei ragazzi, sulle richieste dei genitori, sul fatto che 1 under 18 su 2 è stressato e 7 problemi su 10 sono di natura psicologica.
Sul consumo di psicofarmaci, ansiolitici e antidepressivi...
Sulla situazione dell'offerta di psicologia nel servizio pubblico italiano (consultori, neuropsichiatria, psicologo di base, bonus psicologo...)
E su 3 rane e due pentole.
INDICE (cliccabile)
0:00 3 ricerche su psicopandemia 2021
3:50 pubblicità di integratori contro ansia, stress, ecc
5:50 dati 2020 AIFA consumo farmaci e psicofarmaci a minorenni
7:00 cosa possiamo fare con questi ragazzi? La cultura della salute
8:18 mancanza di consapevolezza
9:35 la cicala e la formica
10:57 isolamento sociale dei ragazzi
11:52 STORIELLA la rana bollita
13:22 morale e riflessioni di uno psicoterapeuta privato
13:49 psicologo di base, bonus psicologo e la situazione della salute pubblica
16:29 *** cosa si può fare? Consigli di consapevolezza
21:40 STORIELLA le rane nella panna
****ARTICOLI
qui un articolo con alcuni riferimenti a ieri 27 gennaio bit.ly/33QYLOR
qui report Aifa uso farmaci in Italia 2020 bit.ly/3g7gaVG
============
📘📖 Libro "La nobile via del miglioramento personale" qui su Amazon amzn.to/2Px7YAo
Qui descrizione sul sito: bit.ly/2Zbi5AU
============
☀ Videocorso "Sentirsi autentici" qui corsi.studiobidogia.it/l/sentirsi-autentici
============
🔔 Ti interessa la psicologia? Se ti va, iscriviti al canale
Переглядів: 238
Відео
Pressione psicologica e ansia da prestazione: versione Olimpiadi
Переглядів 1773 роки тому
Ansia e stress prima di esami, colloqui o riunioni: rubiamo qualcosa dagli atleti. 8 spunti sfogliando la Gazzetta e le storie degli atleti delle Olimpiadi di Tokyo 2020 per: - lavorare sulle aspettative (paura, ansia, critiche, fatiche... fanno parte del gioco - risolvere il paradosso della passione e non diventare schiavi di un'ossessione - la storia di Simon Biles: la vita conta di più e una...
Fedez: lo psicologo chiede scusa
Переглядів 7723 роки тому
Che effetti e che danni producono le parole? E le analisi dei discorsi altrui? Cosa possiamo fare per non esserne manipolati? Involontariamente anche comunicazioni tecniche possono ledere i diritti o i sentimenti delle persone. Ho commesso lo stesso errore condividendo l'analisi della lite tra Michela Murgia e Raffaele Morelli, qui chiedo scusa e spiego il perché parlando anche di: - Fedez e Ra...
Il tuo cervello ha già deciso se guarderai questo video - Libet
Переглядів 1,8 тис.3 роки тому
2 tra i più importanti esperimenti delle neuroscienze - Libet (1985) e Haynes e Soon (2008) - per parlare di: - il cervello decide prima di noi - la nostra volontà è un'illusione e altre cose apparentemente insensate, ma scientificamente dimostrate... o forse no. Libro di De Caro e Maraffa "Mente e morale" www.amazon.it/Mente-morale-Una-piccola-introduzione/dp/8861052363/ Libro (con mio capitol...
Draghi psicologo vaccino (sfogo)
Переглядів 1593 роки тому
Con che coscienza uno psicologo di 35 anni si va a vaccinare? Con la coscienza civica di chi rispetta la legge che lo obbliga a farlo. Ma non mi vorrei soffermare sulle frasi del Presidente del Consiglio, ma sugli impliciti che da quelle emergono. I problemi sembrano altri: 1° si ha coscienza dell'enorme disagio psicologico presente in Italia? 2° si ha coscienza delle possibilità e dei vantaggi...
Aumentare la forza di volontà con il kebab
Переглядів 2503 роки тому
Volontà ed esperimenti di psicologia di massa durante la seconda guerra del Golfo. Quante volte avremmo voluto ma non abbiamo potuto? Quante volte non siamo riusciti a fare ciò che volevamo e abbiamo dato la colpa alla nostra autostima, al coraggio o chissà a che trauma infantile? Invece, semplicemente, era tutta colpa del kebab. Libro di Charles Duhigg "La dittatura delle abitudini" www.amazon...
Tenet, coscienza e volontà determinata
Переглядів 2543 роки тому
Tenet, coscienza e volontà determinata
Le sorprese della memoria: ricerche felici
Переглядів 3043 роки тому
Le sorprese della memoria: ricerche felici
I negazionisti sono dementi? Metafore, scienza e comunicazione
Переглядів 5353 роки тому
I negazionisti sono dementi? Metafore, scienza e comunicazione
Intelligenza Sociale: non dimenticare la sollecitudine
Переглядів 1,2 тис.3 роки тому
Intelligenza Sociale: non dimenticare la sollecitudine
Gigi Proietti: comunicazione di coppia
Переглядів 1,1 тис.3 роки тому
Gigi Proietti: comunicazione di coppia
Maria Laura Fasciana - ipnosi e bambini
Переглядів 4494 роки тому
Maria Laura Fasciana - ipnosi e bambini
Daniela Carissimi - Ipnosi, fiabe e integrazione
Переглядів 2204 роки тому
Daniela Carissimi - Ipnosi, fiabe e integrazione
Intervista Prof. Camillo Loriedo: divulgazione "nuova" ipnosi
Переглядів 3344 роки тому
Intervista Prof. Camillo Loriedo: divulgazione "nuova" ipnosi
prof. Enrico Facco - Coscienza, ipnosi, medicina e psicologia
Переглядів 5 тис.4 роки тому
prof. Enrico Facco - Coscienza, ipnosi, medicina e psicologia
Andrea Mosconi - ipnosi e terapia familiare
Переглядів 2714 роки тому
Andrea Mosconi - ipnosi e terapia familiare
Anna Maria Rapone - Ipnosi sistemica (bambini, coppie e famiglie)
Переглядів 5864 роки тому
Anna Maria Rapone - Ipnosi sistemica (bambini, coppie e famiglie)
Dunning Kruger: l'effetto, la storia e l'utilità
Переглядів 7964 роки тому
Dunning Kruger: l'effetto, la storia e l'utilità
Mente corpo, genetica, relazioni, ipnosi e coscienza: Giuseppe Ducci
Переглядів 4844 роки тому
Mente corpo, genetica, relazioni, ipnosi e coscienza: Giuseppe Ducci
Dalla Tecnica al Terapeuta: come sviluppare le risorse del terapeuta per attivare il cambiamento
Переглядів 2784 роки тому
Dalla Tecnica al Terapeuta: come sviluppare le risorse del terapeuta per attivare il cambiamento
Giuseppe De Benedittis - ipnosi evidence based
Переглядів 3704 роки тому
Giuseppe De Benedittis - ipnosi evidence based
Antonella Bianchi: spazio, tempo e pillole di terapia ipnotica
Переглядів 1084 роки тому
Antonella Bianchi: spazio, tempo e pillole di terapia ipnotica
Una tribù che lagga: psicoterapie e relazioni in linea
Переглядів 2554 роки тому
Una tribù che lagga: psicoterapie e relazioni in linea
Claudio Mammini: ipnosi, pedagogia, acufeni e libri
Переглядів 3394 роки тому
Claudio Mammini: ipnosi, pedagogia, acufeni e libri
Analisi delle tecniche comunicative: lite Murgia - Morelli
Переглядів 25 тис.4 роки тому
Analisi delle tecniche comunicative: lite Murgia - Morelli
Perché è più corretto parlare di parti e non di sub identità/coscienze? Io sapevo l’opposto perché sub identità significa anche ognuna con proprie memorie
Ma qua si stanno valutando i toni e i tempi di un dialogo senza prestare attenzione alle cose che le persone dicono. Supporre intenzioni e progettualità per altre persone senza nemmeno poi valutare la contingenza dei significati che esprimono. Questo è un elogio alla mediocrità. Un Morelli con un minimo di dignità e livello culturale avrebbe semplicmente ammesso le puttanate che aveva sparato. Qua di usano ancora due mezzi e due misure. Non si insegna alle persone a cone tenere delle trappole. Si insegna a seguire una morale dignitosa, il dibattito tra persone persone competenti deve includere due persone competenti. Non si fanno interviste per compiacere. Tutti i commenti qua comunque confermano che le lotte femministe e le affermazioni di disiguaglianza e discriminazione che tutti negano, in realtà, non fanno altro che riconfermarsi e riconfermarsi. Se la Murgia fosse stata un uomo sarebbe stato deciso e competente, non manipulatore. Che scempio
Abbiamo capito l emozione della rabbia😅😅
I dietrologia e la cannabis e l aborto ai dico uffa
Ma perché perdere tempo con una che deve provocarti ad ogni costo,io conoscendo il soggetto non avrei accettato nemmeno l' intervista
Morelli a fatto una figura di… ,
Continuare a dare del tu a chi ti dà del lei e pretende del lei è un atteggiamento passivo-aggressivo sfuggito a tal "esperto" di comunicazione-un po' come queste virgolette intrise di sarcasmo volto a umiliare l'altro, è scritto esperto ma in maniera passiva-aggressivo si intende tutt'altro. Per chi se lo chiedesse, è proprio il contenuto che vuole mettere in discussione Murgia. Usa il contenuto dell'opponente del dibattito per dimostrarne l'infondatezza. L'interruzione sulle radici è first principles thinking: mettere in discussione i pilastri di una teoria per screditarla tutta. Questo è il motivo delle interruzioni, per chi vede maleducazione nelle interruzioni considerasse che è uno stile di dibattito. Si può attendere l'intero intervento e appuntarsi le domande oppure incapsulare chiarimenti durante. È come il caffè, nero o macchiato, sempre caffè è. Sempre dibattito è. Se l'interlocutore ha esigenza di non essere interrotto per motivi di concentrazione può restare in silenzio esigendo così di avere spazio, o chiederlo esplicitamente "Le chiedo 30 secondi, poi se ha domande chiarisco punto per punto". Come dinamica però sembra più epistolare che uno stile da radio-sono su Radio Capital, dove la comunicazione si avvicina più a una chiacchierata. L'intento di Murgia è batterlo nel suo stesso campo di battaglia. O, uscendo dalla metafora del conflitto, mettere in luce i punti oscuri di una teoria presa per vera ciecamente. Dire di una cosa che è "antichissima" non ne legittima l'immutabilità, altrimenti vivremmo ancora nelle grotte perché lì abbiamo trovato il primo riparo. Quindi si contesta il contenuto. Anche per questo Murgia sorvola sull'offesa "ignorante" scagliata da Morelli che prova a fare la voce grossa sperando di ridimensionare con i soli titoli un altro cervello. Se Morelli vuole conversare solo con accademici, forse non avrebbe dovuto accettare l'invito su Radio Capital. Qui la premessa è estrema per sottolineare che "ignorante" è detto da un Morelli in difficoltà, per riguadagnare credibilità-l'ethos di Aristotele, un titolo per persuadere di aver ragione. Morelli ha accettato un invito da non accademici e quindi non può pretendere di non parlare con ignoranti in materia. L'incoerenza di Morelli ne scredita ancora la posizione. La domanda che ha mandato Morelli in tilt è "Con cosa giocano i bambini maschi?". Ma che domanda è, farebbe spazientire tutti, no?-domanda retorica, porre un dubbio insincero per provare il contrario in questo caso. È una sostituzione, anziché dichiarare che non è una domanda che può provocare una reazione così esagerata, uso la domanda retorica che come risposta sottintende No, non farebbe spazientire tutti, la reazione di Morelli è spropositata. Sto ancora screditando Morelli, e lo dichiaro. La risposta l'avrebbe messo in una posizione imbarazzante, d'istinto ha avvertito pericolo e ha fatto l'isterico (questa è un'allusione-figura retorica che richiama ciò che è stato spesso detto alle donne che fanno valere le proprie ragioni con trasporto emotivo. Per chi se lo chiedesse, usare lo stesso peso e le stesse misure permette di immedesimarsi e capire la posizione dell'altro, se qualcosa non torna, non torna neanche quando applicato all'altro sesso, sempre se si è mossi da valori di uguaglianza). Dire dei maschi "giocano alle macchinine, alla guerra, alla lotta, alle costruzioni" e delle femmine "alle bambole, alla cucina, ai trucchi e gioielli" sarebbe stato farsi autogol. Un conto è dirlo a dei conservatori, un conto è dirlo a un interlocutore che si batte per la parità. Parità è l'intento femminista, per chi ha dubbi. Femminismo è riequilibrare lo squilibrio patriarcale, non ribaltare il potere a favore delle donne. Altrimenti se questo fosse il fine, sentiremmo femministe dire: "Ok, visto che siete più forti fisicamente da oggi voi vi occuperete solo dei lavori manuali, mentre le donne di quelli intellettuali. Gli uomini solo nei campi, in fabbrica, nelle miniere e le donne solo manager, CEO, vertici politici. È così, state zitti. (citazione.) E visto che gli uomini hanno più resistenza, da oggi le donne partoriscono neonati ma gli uomini crescono figli fino alla maturità. E visto che siete i migliori chef stellati, da oggi gli uomini cucinano a casa e le donne si siedono a tavola." Se fossi uomo non mi piacerebbe questo incasellamento sbilanciato e vorrei essere libero di scegliere il mio percorso. L'unica differenza è che questa strampalata teoria è stata realtà per troppe donne. Sesso che è diventato genere ritenuto incapace di studiare, lavorare, essere indipendente, e votare. Trasformato in genere di servizio. "Donne non si nasce, si diventa" scriveva Simone de Beauvoir. È qui che era diretta Murgia. Essere femminile è un fatto culturale, cultura costruita dal genere maschile. Gli uomini spiegano alle donne come essere. E nel frattempo dicono "Stai zitta". Che figura misera per un uomo, agli occhi delle donne emancipate e degli uomini che credono nella parità-femministe e femministi. Poi come per magia-figura retorica dell'ironia, dire il contrario di ciò che si intende-le donne oggi votano, studiano, sono manager, capi di stato. Vuoi vedere che era solo una questione di preclusione di accesso al potere da parte di chi quel potere lo deteneva? Questo è il quadro in cui si inserisce il dibattito.
"Lui da delle risposte e lei lo interrompe"... Ma davvero? Lui dice stupidaggini (enormi stupidaggini se si considera che a dirle è uno psicologo) e lei giustamente pone l'accento sulla sua misoginia. Ha fatto bene ed è così che dovrebbero essere fatte le interviste serie. Compito dei giornalisti dovrebbe essere porre l'accento sulle criticità, non leccare il c**o all'intervistato. Se poi l'intervistato ha argomentazioni valide, trova il modo di difendersi. Altrimenti non è giornalismo ma una marchetta pubblicitaria.
Meno male che si parla di questo tema così fondamentale, già migliaia di anni fa alcuni importanti testi orientali sostenevano che l'individuo non è l'autore delle sue azioni che in realtà sono compiute dalla natura come forza unificata e impersonale
Sempre un grande piacere ascoltarvi.grazie
Grazie😊
Interessantissimo
Morelli è un manipolatore maschilista. Vuole convincere le donne, con la sua retorica, di rassegnarsi al ruolo che la società patriarcale, le ha affibbiato. Lei è unica e importante, perché serve al mondo. È preziosa perché genera la vita e accudisce la famiglia e può fare solo quello se vuole rimanere femminile... Schifo totale.
Molto interessante
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Non mi è piaciuto come è stata analizzata la cosa perché c'erano dei giudizi personali. La Michela Murgia aveva dei valori e siccome era limpida e sincera nessuno la poteva "infinocchiare". Chiedo scusa per il termine ma non me ne viene in mente un altro. Peccato che ci abbia lasciate/ti troppo presto. ❤
Interessante l'argomento ma mi chiedo con la schizofrenia si può guarire?
Ha fatto benissimo dottor morelli a rispondere in questa maniera a Murgia. Cosi si dovrebbe rispondere a tutti quelli che non rispettano l'interlocutore e a posto di avere una comunicazione efficace cercano solo di alzare "trappole" . Se devi palare con me parlamo se vuoi fare la guerra giro i tachi e me ne vado.
Spesso le allucinazioni visive e uditive sono sintomi della schizofrenia
Care donne,vedete che siete strumentalizzate???,voi femministe,dovete capire,chi vi sta prendendo in giro....
La verità è che state molto male
D'accordo, una cosa sono gli atti elementari di volontà cosciente (alzare un dito) ben altra cosa sono gli atti infinitamente più complessi della nostra volontà (sposare Maria) però questi ultimi sono qualitativamente diversi dai primi o differiscono solo per l'enorme complessità, che induce coloro che li studiano (psicologi ecc) a postulare il "libero esercizio della volontà consapevole" per arrivare a conclusioni almeno plausibili? In realtà la catena causale che mi spinge a decidere di "sposare Maria" è infinita e in gran parte incognita, ma è pur sempre una catena di impulsi esterni che agiscono e infine determinano la mia volontà. A meno di credere in una identità "spirituale" come essenza inafferrabile dell'essere umano...
Morelli è stato autentico ed ha fatto bene
❤
Perché ho scoperto solo ora questo canale? Fantastico
Grande Michela Murgia e Morelli è stato veramente pessimo
Difendendo Morelli il conduttore ne mette in luce tutta la debolezza. Tutto sommato Morelli è sempre stato un vuoto piacione. Murgia seria, rispettosa e matura.
Morelli e stato anche troppo educato con questa arrogante e ignorante della Murgia.
Murgia irritante volutamt. Morelli non è stato al gioco.
Se vieni intervistato, e non ti lasciano esprimere, e ti contestano parola per parola, chiunque perderebbbe le staffe
Ma no, si dice semplicemente : "Scusi, io non l' ho interrotto. Mi faccia finire senza interrompermi."
@@lanottedelleuropa6769 si anche. Sarebbe meglio. Ma può succedere anche di perdere la pazienza
@@Bryan-dq8iiNon anche, solo. Dare del tu a chi ti dà e richiede del lei è una provocazione passivo-aggressiva.
più che analisi mi sembrano panzane
Morelli ha un ottimo pensiero di matrice universale legato alla Dea Madre. Purtroppo una femminista che nn comprende la matriarchia ma la difesa della patata è molto lontana da questa formazione
3:20 ma il centometrista non aspetta mezzo secondo per partire quando sente lo sparo
Il cervello si è già attivato per via del contesto
semplicemente lui dice caxxate e lei ha gioco facile. Lo attacca punto per punto. Lei è brava, lo inchioda
Ma che brava ? Non ha consentito a Morelli di replicare interrompendo continuamente! È una tecnica ben consolidata in televisione , quando uno tenta di spiegare un pensiero complesso , distante dal pensiero unico , viene sbranato, interrotto continuamente in modo che non possa spiegare la complessità
Sono allibita da questa analisi, ancor più vergognosa della maleducazione di Morelli. Ma evolviti troglo-comunicatore. Morelli poi ... stanato definitivamente.
Il fatto che lui abbia buttato giù non era ''inevitabile''...è stato un gesto da isterico. Lei invece non stava affatto ''godendo'' di averlo messo all'angolo, bensì avrebbe voluto portare alle estreme conseguenze il ragionamento di lui per evidenziarne la fallacia...è un po' diversa la cosa. Chiunque abbia conosciuto un po' la Murgia attraverso i suoi libri e le sue conferenze, sa bene che non era una ''stronza'' ma una persona con dei valori non negoziabili. Non avrebbe saputo cosa farsene dell'aver messo in difficoltà il suo interlocutore, il suo obiettivo essendo quello di far capire al pubblico fino in fondo le distorsioni di una mentalità di tipo patriarcale, e per fare questo le avrebbe fatto molto più gioco poter sviluppare il ragionamento fino in fondo proseguendo nella dialettica col suo interlocutore che non assistere alla sua improvvisa ed isterica uscita di scena.
il patriarcato in italia nei cereali lo trovi. Fatti un giro in medio oriente e vedi cos'è il patriarcato vero
@@juliuscaesar-j4d il solito benaltrismo del caxxo. Siccome in medio oriente stanno peggio allora dobbiamo tenerci le nostre miserie in silenzio. Bel modo di ragionare. Complimenti!
Io non vedo tutta questa ''strategia'' a tavolino o ''trappola'' da parte della Murgia...ha semplicemente replicato come avrebbe fatto qualsiasi persona di un'intelligenza superiore come la sua, ossia incalzando l'interlocutore sui punti deboli del suo regionamento...nel caso specifico lo stereotipo della bambina che gioca con le bambole; un appunto al quale lui non ha saputo replicare se non dandole della cretina. Questo ha garantito a lui quella che in italiano elegante si chiama una ''figura di merda''.
Morelli non sapeva chi fosse Michela Murgia e pensava di intervenire per pubblicizzare il suo nuovo libro,non per essere incalzato su sta faccenda. Nessuna trappola, la murgia non ha le conoscenze per capire Morelli,tutto qui.
Quindi lei sta dando ragione a Morelli
Carissimo, non ti si capisce. Le conviene farsi un corso di dizione se vuole fare il comunicatore
Non è la tecnica della Murgia, ma il pensiero di Morelli che non tiene!
Scusa ma che ne sa ? Non gli è stato consentito di esprimere una frase intera !
Interessante!!!
Quindi Morelli ha dimostrato inefficacia personale rispetto gli argomenti che studia?
Quando un ospite abbandona una trasmissione perchè interrotto in continuazione è sempre la conduttrice a fare la figura peggiore, come accadde anni fa con l'Annunziata e Berlusconi. Ma la tecnica volgare e maleducata dei conduttori di sinistra rimane sempre quella: irritare l'interlocutore con continue interruzioni.
La Murgia era una persona disgustosa, repellente, indisponente e arrogante che interrompeva gli interlocutori in continuazione con prepotenza e maleducazione: la natura è intervenuta mettendola a tacere per sempre. Non ci mancherà.
Lei dice che la Murgia mantiene la calma mentre li tira delle sassate. Ma quali sassate? Non è proprio vero la Murgia non ha fatto nessuna critica, ha solo citato parti del libro di Morelli. Anche lei mi sembra non sopportare la Murgia e cerca di screditarla. Il maschilismo è una brutta bestia che va combattuta anche per il bene di noi maschi.